CloseYourHeart Posted 3 November 2009, 14:19 Report Share Posted 3 November 2009, 14:19 La Corte Europea dei diritti dell’uomo ha detto «no» ai crocifissi in classe, pronunciandosi sul ricorso di una cittadina italiana, socia Uaar. L’Unione degli atei e degli agnostici razionalisti ha infatti promosso, sostenuto e curato tecnicamente tutto l’iter giuridico, che era già passato da Tar del Veneto, Corte Costituzionale e Consiglio di Stato. Quest’ultimo aveva stabilito la legittimità della presenza del crocifisso in classe, adottando per di più la formula del «crocifisso quale simbolo della laicità dello Stato»: una linea chiaramente sconfessata da Strasburgo. «È un grande giorno per la laicità italiana. - sostiene Raffaele Carcano, segretario nazionale dell’Uaar - Siamo dovuti ricorrere all’Europa per avere ragione, ma finalmente la laicità dello Stato italiano, affermata da tutti a parole, trova conferma in un provvedimento epocale». «Gli alunni potranno finalmente studiare in una classe priva di simboli religiosi.- prosegue Carcano – Perché la scuola è laica, cioè di tutti: credenti e non credenti. Ed è assurdo che bambini anche di pochi anni siano costretti a subire l’inevitabile condizionamento indotto dalla presenza del simbolo di una sola confessione religiosa». --- Per me, oggi è un giorno veramente sublime Voi che ne pensate? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rei Posted 3 November 2009, 14:22 Report Share Posted 3 November 2009, 14:22 Bene, bene, sono contento. Ciononostante, il fatto che per ottenere questo siamo dovuto ricorrere alla Corte Europea dimostra quanto in realtà non sia laico lo Stato. P.S.: fra parentesi, la frase «crocifisso quale simbolo della laicità dello Stato» mi farebbe morire dal ridere, se non ci fosse da piangere... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gogetanus Posted 3 November 2009, 14:35 Report Share Posted 3 November 2009, 14:35 Vedere che ci scanniamo a vicenda per un semplice crocifisso appeso in aula mi rattrista molto. Basterebbe rispettare tutte le idee religiose ed il gioco è fatto. Il crocifisso in aula va tolto per il semplice fatto che getta benzina sul fuoco della libertà di culto. è normale che una persona che profess un'altra fede si senta a disagio con un crocifisso in aula. ed insegnare da piccoli la religione nelle scuole lo ritengo sbagliato perchè la fede è un cammino interiore e personale che ognuno deve compiere senza influenze esterne. Un bambino non ha ancora maturato la consapevolezza della realtà che lo circonda per poter scegliere una fede ( o per decidere di non sceglierla). Quindi concludendo il crocifisso va tolto per rispetto agli altri culti ( ovviamnete anche gli altri culti dovranno fare lo stesso) e perchè è sbagliato cercare in tutti i modi di "impostare" le future scelte di culto di un bambino. Ognuno dovrebbe scegliersi la religione che vuole e rispettare quella degli altri. La cosa è molto semplice ( anche perchè alla fine ci beccheremo tutti un cazziatone da Dio per come ci siamo comportati. a prescindere dal culto. ) P.S. Se le mie parole hanno offeso qualcuno chiedo scusa in anticipo , ma io non condivido l'uso di "oggetti" per dimostrare la propria fede. il crocifisso così come le altre cose sono del tutto inutili per me. La fede è un rapporto che riguarda la persona e il suo dio. Il resto non conta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chopin4525 Posted 5 November 2009, 12:11 Report Share Posted 5 November 2009, 12:11 Ho goduto come un maiale al pensiero che chi ha fatto e vinto questo ricorso si godrà un bel po' di soldini e mi dispiace non averlo fatto in prima persona. E' assolutamente ridicolo tenere un crocifisso in classe se poi al 99,9% degli studenti non frega proprio niente e ne fanno e ne dicono di tutti i colori. Gli unici a cui causa disagio sono i fedeli di altre confessioni, i quali seguono e praticano più fedelmente la loro religione, o agli atei che vedono questo simbolo come un'imposizione. E' del tutto normale toglierlo visto che siamo laici ed è ridicolo come i politici si inchinino sempre a 90° di fronte al Vaticano. La destra fino a un paio di giorni fa non sputava fuoco e fiamme sui musulmani perchè portavano il burka o il velo? Simboli chiaramente religiosi quelli, il crocefisso no è un suppellettile come un tappeto o un quadro. La sinistra poi non ne parliamo. Il neoeletto lecchino ha definito un' "affermazione grave" quella del parlamento europeo. Ma si è dimenticato la Costituzione Italiana? Eppure c'è scritto bene: "stato laico" non "stato cristiano". Bersani non sapeva nemmeno cos'era un mp3, chiedergli di conoscere la costituzione è un po' troppo. Dopotutto siamo l'unico paese che può permettersi deputati e senatori ignoranti come le capre e disgustosi come Borghezio con 20000 euro al mese cadauno. Vive la libertè! Soprattutto quella sotto le tonache del Vaticano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carla Posted 5 November 2009, 13:20 Report Share Posted 5 November 2009, 13:20 la scuola statale deve essere laica come lo è lo stato nazionale u.u i crocifissi vanno messi nei luoghi religiosi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
moraff Posted 5 November 2009, 14:06 Report Share Posted 5 November 2009, 14:06 io sono agnostico, e in quanto tale non mi importa che il crocifisso ci sia o meno, se c'è non lo vedo come un'imposizione, se non c'è non ne sento minimamente la mancanza e mi sono comportato sempre secondo questo modo di pensare, ma se c'è gente che è disturbata da questo penso dovrebbe essere tolto, per quanto mi sfugga come si possa essere disturbati da un pezzo di legno.. una valida alternativa sarebbe appendere, su richiesta, altri simboli religiosi.. dopotutto l'aula è uno dei posti dove gli studenti passano più tempo e dovrebbero avere la possibilità di "arredarsela" nei limiti della decenza. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CloseYourHeart Posted 5 November 2009, 14:25 Author Report Share Posted 5 November 2009, 14:25 io sono agnostico, e in quanto tale non mi importa che il crocifisso ci sia o meno, se c'è non lo vedo come un'imposizione, se non c'è non ne sento minimamente la mancanza e mi sono comportato sempre secondo questo modo di pensare, ma se c'è gente che è disturbata da questo penso dovrebbe essere tolto, per quanto mi sfugga come si possa essere disturbati da un pezzo di legno.. una valida alternativa sarebbe appendere, su richiesta, altri simboli religiosi.. dopotutto l'aula è uno dei posti dove gli studenti passano più tempo e dovrebbero avere la possibilità di "arredarsela" nei limiti della decenza. Non è il "pezzo di legno" a dare fastidio ma quello che rappresenta (simbolo religioso della chiesa cattolica)... la valida alternativa che proponi è inconciliabile con la realtà perchè gli "altri simboli" saranno votati solo dalla minoranza delle classe... che verrà quindi sempre discriminata... p.s. se sei agnostico, cristiano, ateo non importa ma è fondamentale che tu riconosca il simbolo del crocifisso come una violazione della laicità dello stato italiano... ne più ne meno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
moraff Posted 5 November 2009, 14:45 Report Share Posted 5 November 2009, 14:45 ma in quanto agnostico, quel pezzo di legno per me rappresenta un pezzo di legno e basta.. e anche ammesso che mi interessi cosa rappresenta non mi disturberebbe comunque.. forse mi sono espresso male, ma non parlavo di appendere un simbolo al posto di un altro, ma di appenderli tutti.. e naturalmente non discutevo sul fatto che il crocifisso sia o meno una violazione della laicità dello stato, su questo penso che non ci sia il minimo dubbio, dicevo solo che, in quanto agnostico, non mi cambia nulla.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CloseYourHeart Posted 5 November 2009, 14:49 Author Report Share Posted 5 November 2009, 14:49 ma in quanto agnostico, quel pezzo di legno per me rappresenta un pezzo di legno e basta.. e anche ammesso che mi interessi cosa rappresenta non mi disturberebbe comunque.. forse mi sono espresso male, ma non parlavo di appendere un simbolo al posto di un altro, ma di appenderli tutti.. e naturalmente non discutevo sul fatto che il crocifisso sia o meno una violazione della laicità dello stato, su questo penso che non ci sia il minimo dubbio, dicevo solo che, in quanto agnostico, non mi cambia nulla.. Già in quanto agnostico a te poco importa... ma qui la religione centra in maniera diversa: ti deve dare fastidio perchè sei laico e non perchè sei agnostico^^ Spero di aver reso finalmente il concetto^^ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
moraff Posted 5 November 2009, 16:07 Report Share Posted 5 November 2009, 16:07 tranquillo, avevo capito.. non intendevo dire che si sbaglia a volere o non volere il crocifisso.. e non intendevo dire che in uno stato laico è sbagliato non volere il crocifisso, il mio intervento era un semplice palesare la mia posizione a riguardo.. c'è chi è contento, c'è chi non è contento e c'è chi non fa differenza tra le due cose, nulla di più. l'unica cosa che spero è che questo possa essere il primo passo verso una vera laicità dello stato, dato che le leggi italiane in campo morale le fa praticamente il vaticano.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CloseYourHeart Posted 5 November 2009, 17:02 Author Report Share Posted 5 November 2009, 17:02 tranquillo, avevo capito.. non intendevo dire che si sbaglia a volere o non volere il crocifisso.. e non intendevo dire che in uno stato laico è sbagliato non volere il crocifisso, il mio intervento era un semplice palesare la mia posizione a riguardo.. c'è chi è contento, c'è chi non è contento e c'è chi non fa differenza tra le due cose, nulla di più. l'unica cosa che spero è che questo possa essere il primo passo verso una vera laicità dello stato, dato che le leggi italiane in campo morale le fa praticamente il vaticano.. Lo speriamo tutti^^ Poichè se la corte dei diritti universali dell’uomo stabilisce (dopo il ricorso del governo) che abbiamo torto nel tenerlo in classe e noi NON lo rimuoviamo… gli atei dell’uaar (e chi vorrà farlo) faranno causa allo stato italiano e vinceranno senza il problema 99% di cause legali legate a ciò (o tolgono i crocifissi, o lo stato paga, in entrambi i casi "noi" ci guadagnamo ) P.s. ero tranquillissimo^^ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DolceCucciola Posted 8 November 2009, 15:15 Report Share Posted 8 November 2009, 15:15 NO mi dispiace ma io non la penso come voi..io credo in dio ma non alla chiesa e il fatto che il crocifisso rapresenti parte della nostra cultura italiana(non dite di no) per me è sbagliato,ripeto a me personalmente drebbe fastidio che venga levato non un semplice simbolo...ma il simbolo che in qualche modo rapresenta la cultura in cui sei nato, e metto la mano sul fuoco che la magior parte dei giovani ora non hanno minimamente approfondito certi aspetti della religione.ma il punto secondo me è cercare di capire davvero che simbolo è da dove proviene davvero.....e se davvero vogliamo piano piano cambiare la nostra cultura più di quanto non stiamo facendo.......perciò io non sono daccordo ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carla Posted 8 November 2009, 15:24 Report Share Posted 8 November 2009, 15:24 a me nn interessa u.u ..io credo soltanto a me stessa u.u basta che nn fanno trp casino per un crocifisso... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DolceCucciola Posted 8 November 2009, 15:32 Report Share Posted 8 November 2009, 15:32 a me nn interessa u.u ..io credo soltanto a me stessa u.ubasta che nn fanno trp casino per un crocifisso... è proprio questo l'attegiamento che dicevo............è questo che ci sta portanto in un mondo più dificile...parole che diaciamo e atti che ignoriamo..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CloseYourHeart Posted 8 November 2009, 15:50 Author Report Share Posted 8 November 2009, 15:50 NO mi dispiace ma io non la penso come voi..io credo in dio ma non alla chiesa e il fatto che il crocifisso rapresenti parte della nostra cultura italiana(non dite di no) per me è sbagliato,ripeto a me personalmente drebbe fastidio che venga levato non un semplice simbolo...ma il simbolo che in qualche modo rapresenta la cultura in cui sei nato, e metto la mano sul fuoco che la magior parte dei giovani ora non hanno minimamente approfondito certi aspetti della religione.ma il punto secondo me è cercare di capire davvero che simbolo è da dove proviene davvero.....e se davvero vogliamo piano piano cambiare la nostra cultura più di quanto non stiamo facendo.......perciò io non sono daccordo ... Nessuno vuole toglierlo dalle chiese ma solo dai luoghi pubblici e LAICI (cioè indipendenti dalla religione: vuoi pregare? Sei cristiana? vai in chiesa...) Ecco alcuni punti per riflettere: 1. Avere il crocifisso nei luoghi pubblici (e laici) va contro il fatto stesso di dicharare che l'italia è uno stato laico. 2. il crocifisso è un simbolo cattolico. Punto. Rappresenta SOLO i cattolici e non tutti gli italiani. 3. Chiariamo che vi è una confusione abissale tra concetto di "democrazia liberale" e "dittatura delle maggioranze": nel primo caso si ha il rispetto della minoranza (o quanto meno si sentono le loro ragioni prima di bocciarle), nel secondo caso è pura e semplice dittatura. Ammettiamo che ci siano 100 persone: 90 votano, tramite referendum, di uccidere le rimanenti 10. La proposta è giusta? Questa è la "dittatura delle maggioranze" 4. In italia i cattolici PRATICANTI sono circa il 30% delle persone. Affermare che rappresentino TUTTI gli italiani è paradossale così come dire che il rimanente 70% non è cristiano. Semplicemente potete affermare di essere uno su tre ma non potete dire di essere anche gli altri due (cosa che non possiamo dire di essere nemmeno noi) 5. la "tradizione" del crocifisso NELLE AULE deriva dal fascismo... è dunque una tradizione oltre modo recente 6. Chiariamo che i laici combatterebbero per togliere quel simbolo anche se fosse la mezzaluna islamica o la menorah ebraica... 7. Chiariamo che tale simbolo offende il nostro "essere laici" mentre dalla parte religiosa non ci tange minimamente... 8. Chiariamo che il crocifisso non può rappresentare 2000 anni di storia (sopratutto italiana) poichè è stato adottato per la prima volta da costantino (che è nato successivamente a cristo)... prima si "usava" il pesce... 9. Chiariamo che potete esprorre il vostro crocifisso in tutti i luoghi PRIVATI che volete... i luoghi laici e pubblici lasciateli stare. 10. Una piazza non può essere considerato un luogo laico poichè NON rappresenta un organo/parte/istituzione dello stato. 11. Chiariamo che NON vogliamo abbattere chiese o proibire le opere religiose nei musei. Il concetto di stato laico è ben diverso... 12. Chiariamo che noi atei/laici stimiamo profondamente gesù cristo per gli insegnamenti giusti che ha dato (per quelli che riteniamo "cattivi" invece no)... ed è per il fatto che lui stesso predicava uguaglianza che noi stiamo combattendo... 13. Chiariamo che se la corte dei diritti universali dell'uomo (vi invito a soffermarvi sul nome di tale corte) stabilisce che i crocifissi ledono i diritti di tutti, tali sentenze SONO superiori alle sentenze delle corte di cassassione. Dire di non rispettarle equivale a violare la legge... 14. Chiariamo che NESSUN paese (apparte l'italia) occidentale TOLLERA il crocifisso nei luoghi pubblici e laici... 15. Chiariamo che anche i laici e atei sono dispiaciuti riguardo al fatto che "l'ue" abbia dovuto intromettersi, ma la reputiamo una giusta sentenza^^ 16. Chiariamo che se qualche persone si sente offesa da tale simbolo posto nelle scuole è libera di sentirisi offesa, io non pretendo di dire a nessuno in merito quali questioni si deve offendere oppure no. 17. Chiariamo che il crocifisso NON rappresenta la "nostra cultura italiana". Italiano non vuol dire cattolico così come cattolico non vuol dire italiano. Io, ATEO ITALIANO, NON mi sento rappresentano dal crocifisso (e chi lo dice al posto mio mente). Mi spiace che tali affermazione ai più non siano ovvie e invito a controbbattere ad ognuna di esse chiunque lo riterrà giusto^^ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DolceCucciola Posted 8 November 2009, 15:59 Report Share Posted 8 November 2009, 15:59 NO mi dispiace ma io non la penso come voi..io credo in dio ma non alla chiesa e il fatto che il crocifisso rapresenti parte della nostra cultura italiana(non dite di no) per me è sbagliato,ripeto a me personalmente drebbe fastidio che venga levato non un semplice simbolo...ma il simbolo che in qualche modo rapresenta la cultura in cui sei nato, e metto la mano sul fuoco che la magior parte dei giovani ora non hanno minimamente approfondito certi aspetti della religione.ma il punto secondo me è cercare di capire davvero che simbolo è da dove proviene davvero.....e se davvero vogliamo piano piano cambiare la nostra cultura più di quanto non stiamo facendo.......perciò io non sono daccordo ... Nessuno vuole toglierlo dalle chiese ma solo dai luoghi pubblici e LAICI (cioè indipendenti dalla religione: vuoi pregare? Sei cristiana? vai in chiesa...) Ecco alcuni punti per riflettere: 1. Avere il crocifisso nei luoghi pubblici (e laici) va contro il fatto stesso di dicharare che l'italia è uno stato laico. 2. il crocifisso è un simbolo cattolico. Punto. Rappresenta SOLO i cattolici e non tutti gli italiani. 3. Chiariamo che vi è una confusione abissale tra concetto di "democrazia liberale" e "dittatura delle maggioranze": nel primo caso si ha il rispetto della minoranza (o quanto meno si sentono le loro ragioni prima di bocciarle), nel secondo caso è pura e semplice dittatura. Ammettiamo che ci siano 100 persone: 90 votano, tramite referendum, di uccidere le rimanenti 10. La proposta è giusta? Questa è la "dittatura delle maggioranze" 4. In italia i cattolici PRATICANTI sono circa il 30% delle persone. Affermare che rappresentino TUTTI gli italiani è paradossale così come dire che il rimanente 70% non è cristiano. Semplicemente potete affermare di essere uno su tre ma non potete dire di essere anche gli altri due (cosa che non possiamo dire di essere nemmeno noi) 5. la "tradizione" del crocifisso NELLE AULE deriva dal fascismo... è dunque una tradizione oltre modo recente 6. Chiariamo che i laici combatterebbero per togliere quel simbolo anche se fosse la mezzaluna islamica o la menorah ebraica... 7. Chiariamo che tale simbolo offende il nostro "essere laici" mentre dalla parte religiosa non ci tange minimamente... 8. Chiariamo che il crocifisso non può rappresentare 2000 anni di storia (sopratutto italiana) poichè è stato adottato per la prima volta da costantino (che è nato successivamente a cristo)... prima si "usava" il pesce... 9. Chiariamo che potete esprorre il vostro crocifisso in tutti i luoghi PRIVATI che volete... i luoghi laici e pubblici lasciateli stare. 10. Una piazza non può essere considerato un luogo laico poichè NON rappresenta un organo/parte/istituzione dello stato. 11. Chiariamo che NON vogliamo abbattere chiese o proibire le opere religiose nei musei. Il concetto di stato laico è ben diverso... 12. Chiariamo che noi atei/laici stimiamo profondamente gesù cristo per gli insegnamenti giusti che ha dato (per quelli che riteniamo "cattivi" invece no)... ed è per il fatto che lui stesso predicava uguaglianza che noi stiamo combattendo... 13. Chiariamo che se la corte dei diritti universali dell'uomo (vi invito a soffermarvi sul nome di tale corte) stabilisce che i crocifissi ledono i diritti di tutti, tali sentenze SONO superiori alle sentenze delle corte di cassassione. Dire di non rispettarle equivale a violare la legge... 14. Chiariamo che NESSUN paese (apparte l'italia) occidentale TOLLERA il crocifisso nei luoghi pubblici e laici... 15. Chiariamo che anche i laici e atei sono dispiaciuti riguardo al fatto che "l'ue" abbia dovuto intromettersi, ma la reputiamo una giusta sentenza^^ 16. Chiariamo che se qualche persone si sente offesa da tale simbolo posto nelle scuole è libera di sentirisi offesa, io non pretendo di dire a nessuno in merito quali questioni si deve offendere oppure no. 17. Chiariamo che il crocifisso NON rappresenta la "nostra cultura italiana". Italiano non vuol dire cattolico così come cattolico non vuol dire italiano. Io, ATEO ITALIANO, NON mi sento rappresentano dal crocifisso (e chi lo dice al posto mio mente). Mi spiace che tali affermazione ai più non siano ovvie e invito a controbbattere ad ognuna di esse chiunque lo riterrà giusto^^ il mio pensiero sarebbe lungo tanto quanto il tuo...e potrei argomentare.....i tuoi tono sono come dire ...un tantino caldi.........il mio concetto......forse non mi sono espressa bene non volevo dire che il crocifisso rapresanta l'italiani.......forse parte di una cultura, quella che ormai abbiamo perso da tempo...............non voglio andare avanti........perchè è un discorso di cui ho un chiaro e preciso concetto........e purtoppo su questo argomento la maggior parte delle volte o e bianco o e nero...........lascio stare ciao e cmq il fatto di preghiera in chiesa o meno col crocifisso non l'ho nominato e non c'entra nulla col mio pensiero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CloseYourHeart Posted 8 November 2009, 16:31 Author Report Share Posted 8 November 2009, 16:31 NO mi dispiace ma io non la penso come voi..io credo in dio ma non alla chiesa e il fatto che il crocifisso rapresenti parte della nostra cultura italiana(non dite di no) per me è sbagliato,ripeto a me personalmente drebbe fastidio che venga levato non un semplice simbolo...ma il simbolo che in qualche modo rapresenta la cultura in cui sei nato, e metto la mano sul fuoco che la magior parte dei giovani ora non hanno minimamente approfondito certi aspetti della religione.ma il punto secondo me è cercare di capire davvero che simbolo è da dove proviene davvero.....e se davvero vogliamo piano piano cambiare la nostra cultura più di quanto non stiamo facendo.......perciò io non sono daccordo ... Nessuno vuole toglierlo dalle chiese ma solo dai luoghi pubblici e LAICI (cioè indipendenti dalla religione: vuoi pregare? Sei cristiana? vai in chiesa...) Ecco alcuni punti per riflettere: 1. Avere il crocifisso nei luoghi pubblici (e laici) va contro il fatto stesso di dicharare che l'italia è uno stato laico. 2. il crocifisso è un simbolo cattolico. Punto. Rappresenta SOLO i cattolici e non tutti gli italiani. 3. Chiariamo che vi è una confusione abissale tra concetto di "democrazia liberale" e "dittatura delle maggioranze": nel primo caso si ha il rispetto della minoranza (o quanto meno si sentono le loro ragioni prima di bocciarle), nel secondo caso è pura e semplice dittatura. Ammettiamo che ci siano 100 persone: 90 votano, tramite referendum, di uccidere le rimanenti 10. La proposta è giusta? Questa è la "dittatura delle maggioranze" 4. In italia i cattolici PRATICANTI sono circa il 30% delle persone. Affermare che rappresentino TUTTI gli italiani è paradossale così come dire che il rimanente 70% non è cristiano. Semplicemente potete affermare di essere uno su tre ma non potete dire di essere anche gli altri due (cosa che non possiamo dire di essere nemmeno noi) 5. la "tradizione" del crocifisso NELLE AULE deriva dal fascismo... è dunque una tradizione oltre modo recente 6. Chiariamo che i laici combatterebbero per togliere quel simbolo anche se fosse la mezzaluna islamica o la menorah ebraica... 7. Chiariamo che tale simbolo offende il nostro "essere laici" mentre dalla parte religiosa non ci tange minimamente... 8. Chiariamo che il crocifisso non può rappresentare 2000 anni di storia (sopratutto italiana) poichè è stato adottato per la prima volta da costantino (che è nato successivamente a cristo)... prima si "usava" il pesce... 9. Chiariamo che potete esprorre il vostro crocifisso in tutti i luoghi PRIVATI che volete... i luoghi laici e pubblici lasciateli stare. 10. Una piazza non può essere considerato un luogo laico poichè NON rappresenta un organo/parte/istituzione dello stato. 11. Chiariamo che NON vogliamo abbattere chiese o proibire le opere religiose nei musei. Il concetto di stato laico è ben diverso... 12. Chiariamo che noi atei/laici stimiamo profondamente gesù cristo per gli insegnamenti giusti che ha dato (per quelli che riteniamo "cattivi" invece no)... ed è per il fatto che lui stesso predicava uguaglianza che noi stiamo combattendo... 13. Chiariamo che se la corte dei diritti universali dell'uomo (vi invito a soffermarvi sul nome di tale corte) stabilisce che i crocifissi ledono i diritti di tutti, tali sentenze SONO superiori alle sentenze delle corte di cassassione. Dire di non rispettarle equivale a violare la legge... 14. Chiariamo che NESSUN paese (apparte l'italia) occidentale TOLLERA il crocifisso nei luoghi pubblici e laici... 15. Chiariamo che anche i laici e atei sono dispiaciuti riguardo al fatto che "l'ue" abbia dovuto intromettersi, ma la reputiamo una giusta sentenza^^ 16. Chiariamo che se qualche persone si sente offesa da tale simbolo posto nelle scuole è libera di sentirisi offesa, io non pretendo di dire a nessuno in merito quali questioni si deve offendere oppure no. 17. Chiariamo che il crocifisso NON rappresenta la "nostra cultura italiana". Italiano non vuol dire cattolico così come cattolico non vuol dire italiano. Io, ATEO ITALIANO, NON mi sento rappresentano dal crocifisso (e chi lo dice al posto mio mente). Mi spiace che tali affermazione ai più non siano ovvie e invito a controbbattere ad ognuna di esse chiunque lo riterrà giusto^^ il mio pensiero sarebbe lungo tanto quanto il tuo...e potrei argomentare.....i tuoi tono sono come dire ...un tantino caldi.........il mio concetto......forse non mi sono espressa bene non volevo dire che il crocifisso rapresanta l'italiani.......forse parte di una cultura, quella che ormai abbiamo perso da tempo...............non voglio andare avanti........perchè è un discorso di cui ho un chiaro e preciso concetto........e purtoppo su questo argomento la maggior parte delle volte o e bianco o e nero...........lascio stare ciao e cmq il fatto di preghiera in chiesa o meno col crocifisso non l'ho nominato e non c'entra nulla col mio pensiero Peccato^^ Io ti chiedevo di argomentare (e tu dici di poterlo fare) però ti rifiuti^^ Chiedo perdono per i toni "un tantino caldi" (e vorrei capire dove li ho usati visto che ho solo espresso l'ovvio) ma se vuoi lasciar perdere fa pure^^ Io per quello che reputo importante "lotto", ma tu puoi fare ovviamente come preferisci^^ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DolceCucciola Posted 8 November 2009, 19:37 Report Share Posted 8 November 2009, 19:37 Peccato^^ Io ti chiedevo di argomentare (e tu dici di poterlo fare) però ti rifiuti^^ Chiedo perdono per i toni "un tantino caldi" (e vorrei capire dove li ho usati visto che ho solo espresso l'ovvio) ma se vuoi lasciar perdere fa pure^^ Io per quello che reputo importante "lotto", ma tu puoi fare ovviamente come preferisci^^ guarda che non intenzione di confrontarmi come intendi tu quasi come una sfida,credo sia esagerato...il mio pensiero non è tantissimo lontano dal tuo...partendo dal fatto che io non pratico la religione e non ho fiducia nella chiesa, crescendo ho letto mi sono informata sulla religione ecc ecc....perchè una persona alla fine si fa migliadi di domande, sulla religione come per l'universo non finiscono mai e a diferenza dell'universo,nella religione non sono mai risposte realmente chiaritorie su fatti e parole vere.tornando al crocifisso.....rapresenta in una nazione atea la vita di un uomo che quella croce l'ha portata sulle spalle "realmente"....io prima di dire qualsiasi altra cosa ti voglio fare una sola e semplice domanda........ilidor quando lo stato pontificio e lo stato italiano si separarono,come ben saprai fecero delle scelte...io ti chiedo ....se lo stato italiano si stacò da quello del pontificio .....perchè accettò che nelle scuole e tutte strutture publiche ci fosse il crocifisso????? perchè lo stato ha accettato questa proposta ????? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
shika93 Posted 8 November 2009, 19:46 Report Share Posted 8 November 2009, 19:46 mamma mia vista l'atmosfera abbastanza calda io dico la mia e poi scappo:abbiamo sempre tenuto il crocifisso in classe e nessuno si è mai lamentato....ora perchè dovremmo levarlo?se una persona non crede nel simbolo che rappresenta per noi il crocifisso non docrebbe dargli fastidio perchè non ha significato.......perchè dovremmo troncare così la nostra cultura e le nostre abitudini.....se continiuamo così l'italia diventerà un paese che ospita migliaia di culture diverse ma neanke una che sia la cultura italiana......ora scappo....ciao e buona discussione jessica e ilidor...XDXDXD Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DolceCucciola Posted 8 November 2009, 19:53 Report Share Posted 8 November 2009, 19:53 mamma mia vista l'atmosfera abbastanza calda io dico la mia e poi scappo:abbiamo sempre tenuto il crocifisso in classe e nessuno si è mai lamentato....ora perchè dovremmo levarlo?se una persona non crede nel simbolo che rappresenta per noi il crocifisso non docrebbe dargli fastidio perchè non ha significato.......perchè dovremmo troncare così la nostra cultura e le nostre abitudini.....se continiuamo così l'italia diventerà un paese che ospita migliaia di culture diverse ma neanke una che sia la cultura italiana......ora scappo....ciao e buona discussione jessica e ilidor...XDXDXD no shika....hai detto cose giuste ...la penso come te......l'italia non avrà niente fra qualche hanno neanche una cultura e tradizione da difendere....grazie shika hao reso l'idea....la mia idea ..a pieno..... .... ...cmq chiedo scusa a tutti per i toni che posso essere stati caldi ma sicuramente non è ne mia ne quella di ilidor di scaldarci in questo modo...perciò da parte mia vi chiedo scusa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CloseYourHeart Posted 8 November 2009, 20:17 Author Report Share Posted 8 November 2009, 20:17 Peccato^^ Io ti chiedevo di argomentare (e tu dici di poterlo fare) però ti rifiuti^^ Chiedo perdono per i toni "un tantino caldi" (e vorrei capire dove li ho usati visto che ho solo espresso l'ovvio) ma se vuoi lasciar perdere fa pure^^ Io per quello che reputo importante "lotto", ma tu puoi fare ovviamente come preferisci^^ guarda che non intenzione di confrontarmi come intendi tu quasi come una sfida,credo sia esagerato...il mio pensiero non è tantissimo lontano dal tuo...partendo dal fatto che io non pratico la religione e non ho fiducia nella chiesa, crescendo ho letto mi sono informata sulla religione ecc ecc....perchè una persona alla fine si fa migliadi di domande, sulla religione come per l'universo non finiscono mai e a diferenza dell'universo,nella religione non sono mai risposte realmente chiaritorie su fatti e parole vere.tornando al crocifisso.....rapresenta in una nazione atea la vita di un uomo che quella croce l'ha portata sulle spalle "realmente"....io prima di dire qualsiasi altra cosa ti voglio fare una sola e semplice domanda........ilidor quando lo stato pontificio e lo stato italiano si separarono,come ben saprai fecero delle scelte...io ti chiedo ....se lo stato italiano si stacò da quello del pontificio .....perchè accettò che nelle scuole e tutte strutture publiche ci fosse il crocifisso????? perchè lo stato ha accettato questa proposta ????? Mai detto di volere una sfida, inoltre avevo già risposto a tale domanda: 5. la "tradizione" del crocifisso NELLE AULE deriva dal fascismo... è dunque una tradizione oltre modo recente Se invece vogliamo sollevare il perchè non è stato sollevato, scusa il gioco di parole, prima tale problema possiamo rispondere che: 1. Nessun italiano si è posto subito dopo tale separazione il problema del crocifisso nelle aule 2. in tempi recenti (5-10-15 anni) ci si è finalmente posto tale problema e sono in molti (anche tra i cattolici) a "sostenerci" u.u P.s. Non siamo in uno stato ATEO ma bensì LAICO che è molto diverso (ti inviterei a documentarti^^) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CloseYourHeart Posted 8 November 2009, 20:21 Author Report Share Posted 8 November 2009, 20:21 mamma mia vista l'atmosfera abbastanza calda io dico la mia e poi scappo:abbiamo sempre tenuto il crocifisso in classe e nessuno si è mai lamentato....ora perchè dovremmo levarlo?se una persona non crede nel simbolo che rappresenta per noi il crocifisso non docrebbe dargli fastidio perchè non ha significato.......perchè dovremmo troncare così la nostra cultura e le nostre abitudini.....se continiuamo così l'italia diventerà un paese che ospita migliaia di culture diverse ma neanke una che sia la cultura italiana......ora scappo....ciao e buona discussione jessica e ilidor...XDXDXD 1. Ci siamo lamentati ma i media NON hanno mai trasmesso un servizio su noi atei... 2. Quindi stabilite voi cosa da o non da fastidio? Se quel simbolo a me da fastidio (perchè mi da fastidio in quanto LAICO) posso dirlo o devo chiedere il permesso di voi cristiani? 3. Se una legge esiste da molto tempo non vuol dire che sia necessariamente giusta^^ 4. Perchè "troncare" la nostra cultura? (Che poi potete andare in chiesa...) Perchè lo stato è laico^^ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carla Posted 8 November 2009, 21:02 Report Share Posted 8 November 2009, 21:02 para ponzi ponzi pò...che succede amici?? *si mangia un pezzo di carota* XD perchè vi state creando tutti sti problemi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DolceCucciola Posted 8 November 2009, 21:06 Report Share Posted 8 November 2009, 21:06 mamma mia vista l'atmosfera abbastanza calda io dico la mia e poi scappo:abbiamo sempre tenuto il crocifisso in classe e nessuno si è mai lamentato....ora perchè dovremmo levarlo?se una persona non crede nel simbolo che rappresenta per noi il crocifisso non docrebbe dargli fastidio perchè non ha significato.......perchè dovremmo troncare così la nostra cultura e le nostre abitudini.....se continiuamo così l'italia diventerà un paese che ospita migliaia di culture diverse ma neanke una che sia la cultura italiana......ora scappo....ciao e buona discussione jessica e ilidor...XDXDXD 1. Ci siamo lamentati ma i media NON hanno mai trasmesso un servizio su noi atei... 2. Quindi stabilite voi cosa da o non da fastidio? Se quel simbolo a me da fastidio (perchè mi da fastidio in quanto LAICO) posso dirlo o devo chiedere il permesso di voi cristiani? 3. Se una legge esiste da molto tempo non vuol dire che sia necessariamente giusta^^ 4. Perchè "troncare" la nostra cultura? (Che poi potete andare in chiesa...) Perchè lo stato è laico^^ ilidor ma dove siamo su un acampo di concentramento?? ma come parli?? ma dai...noi ATEI voi CRISTIANI......ma controllati...siamo fratelli non categorie..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
__sanji657__ Posted 8 November 2009, 21:08 Report Share Posted 8 November 2009, 21:08 quoto shika 93...il crocifisso nn ha mai fatto nnt ha nex...nn capisco perke ora tt d'un tratto esce qst questione... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.