Avenger Posted 4 January 2010, 18:14 Report Share Posted 4 January 2010, 18:14 Salve a tutti ragazzi , apro questo topic nella speranza di trovare qualche altro appassionato di architettura giapponese vecchio stile , che ormai è ridotta per quanto ne so io a templi o edifici storici. Purtroppo la mia conoscenza in materia non è pari alla passione , quindi se volete dire la vostra o avete immagini fatevi avanti ... ^^ Naturalmente si può anzi si deve parlare anche dei giardini giapponesi , che io ho visitato a Monte Carlo dove hanno avuto la brillante (secondo il mio parere) idea di riportare in modo identico , un'esempio di giardino giapponese , con piante del luogo e architettura compresa , infatti non mancava il lago con le carpe ( tipico pesce giapponese anche molto diffuso e conosciuto ) con il ponte rosso che collega due parti del laghetto e infine la parte migliore la riproduzione di una casa in stile antico. Uno spettacolo da non perdere, io mi reputo molto fortunato ^^ Ricordo che il tema principale è l'architettura giapponese , non solo quella tradizionale ^^ esempio di casa giapponese tradizionale http://data.greatbuildings.com/gbc/images/cid_katsura_green_08_158.jpg[/center] http://www.mishatravel.com/public/citta/000000050/%7BA5A2BEB3-DDCB-49EC-A652-4097B163107F%7D.jpg[/center] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trunks02 Posted 5 January 2010, 23:22 Report Share Posted 5 January 2010, 23:22 Purtroppo tutto si evolve, peccato perché secondo me i tempi o casa di questo tipo, che in giappone tipo nelle periferie o nelle zone termali ci sono ancora è uno spettacolo per fan come noi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lolloman Posted 5 January 2010, 23:35 Report Share Posted 5 January 2010, 23:35 ho una domanda, come si chiamano i giardini giapponesi? xD Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Avenger Posted 6 January 2010, 13:20 Author Report Share Posted 6 January 2010, 13:20 Purtroppo tutto si evolve, peccato perché secondo me i tempi o casa di questo tipo, che in giappone tipo nelle periferie o nelle zone termali ci sono ancora è uno spettacolo per fan come noi. Sono pienamente d'accordo ... . Ti faccio un'esempio un pò stupido in un gioco per le console Ninja Gaiden II dove in un filmato fa vedere una visione futuristica del giappone con grattacieli enormi che però finiscono con questo tipo di architettura o torri tutte in questo stile. Ad essere sinceri era stupendo.. @ Lollo : non ne ho la più pallida idea xD sorry Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Minato_Namikaze93 Posted 6 January 2010, 18:54 Report Share Posted 6 January 2010, 18:54 Sarebbe il mio sogno avere la nonna che ha una casa in stile giapponese antico: starei ore a fissare l'acqua che riempie il pezzetto di canna di bambu e che quando è piena si piega fa quel particolare suono sbattendo contro la roccia XD, magari con una tazza di the caldo in mano e le foglie di ciliegio che svolazzano intorno XDXD XD No a parte gli scherzi sarebbe veramente bello, guardarle mi da un senso di pace Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trunks02 Posted 6 January 2010, 19:00 Report Share Posted 6 January 2010, 19:00 ho una domanda, come si chiamano i giardini giapponesi? xD Se non erro si chiamano Giardini Zen Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lolloman Posted 6 January 2010, 19:19 Report Share Posted 6 January 2010, 19:19 grazie trunks, sono stupendi quei giardini tipo quello che fa vedere a karate kid 4 con la ragazza che salta dal giappone in non so quale isola *-* Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Avenger Posted 7 January 2010, 14:27 Author Report Share Posted 7 January 2010, 14:27 @Lollo sono bellissimi , cmq se cerchi bene li puoi trovare anche miniaturizzati da scrivania , certo non saranno come quelli veri ma ci si può accontentare .. @Minato è quello che ho sempre sognato anche io , la tranquillità che può darti un momento simile mi fa invidia .. Ho trovato le immagini che ho scattato al giardino giapponese che ho trovato a Monaco se mi dite come metterle su internet dopo vi passo il link in questa sezione ^^ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
shika93 Posted 7 January 2010, 18:07 Report Share Posted 7 January 2010, 18:07 ora che me lo fate notare quall'arte si che è veramente bella.....ti da proprio l'idea di tranquillità....poi quei giardini....bellissimo...è un peccato che piano piano stia andando tutto perso...ma purtroppo è inevitabile.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
krasus9 Posted 16 January 2010, 12:17 Report Share Posted 16 January 2010, 12:17 l'architettura japponese è veramente stupenda...però stà sparendo a causa dell'industrializzazione...e i giardini zen e quelle bellissime case nel verde dei giardini e boschi...stanno sparendo sempre più...mi dispiace perchè erano e sono tutt'ora veramente bellissimi! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkshare Posted 21 January 2010, 18:35 Report Share Posted 21 January 2010, 18:35 come si fa a nn apprezzare edifici di tale bellezza ??? nn solo perchè sono antichi (che già basterebbe per farli apprezzare) ma anche perchè sono davvero fantastici !!!!!! inutile dilungarsi tanto a parole, penso che per tutti valga la stessa cosa ^^ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DolceCucciola Posted 1 February 2010, 23:29 Report Share Posted 1 February 2010, 23:29 anche a me piace tantissimo la cultura che hanno i giapponesi in fatto di strutture... non so se vado errando ma addirittura costruivano le loro abitazioni nel pieno ripetto della natura infatti le loro case erano interamente fatta da legno e pannelli scorrevoli in legno e carta di riso e poi un'altra grande abitudine è lo spazio che loro dedicano alle loro stanze, oltrettutto non sono materialisti perciò nessun oggetto futile se non qualche decorazione che riccoleghi alla natura, lo spazio come dicevo, lo reputano assolutamente importante perchè è segno ri accoglienza e rispetto verso l'invitato, è per questo motivo che dormono su materassi futon, per intenderci sono quelli che srotolano la notte per dormire e arrotolano al mattino appena svegli.... poi ancora un'altra caratteristica delle strutture vecchio stile giapponesi (ma anche attuali) è fusuma sono pannelli che scorrono lungo la struttura delle stanze fungendo da porta, il loro materiale è carta o cartone generalmente di color panna ma ormai la difusione di tali porte è con carta decorata disegnata e con fantasie varie che richiamano comunque l'oriente è di 180 cm di lunghezza, mentre la larghezza è in genere di 90 centimetri. come gli "shoji" Lo shoji è spesso usato per dividere la stanza dal giardino o dall’esterno della casae sono elementi importantissimi in una struttura tipicamente giapponese.inoltre gli shoji in estate vengono levati per poer godere dell'aria estiva, permettendo anche cosi la vista diretta al giardino. Poi cè "engawa" (Hiragana) è la classica veranda giapponese che circonda una casa, composta da assi di legno. La parte inferiore di molte engawa è rialzata dal terreno come le strutture delle palafitte mediante "gambe" di legno. Sotto di essa vengo poste le scarpe per il giardino, oggetti che riguardano la manutenzione di questo, insieme anche a cibo o scorte ecc. e Poi hanno i famosissimi giardini Zen giardini creati da piante, pietre, ghiaia e acqua... praticamente fanno una sorta di piccoli giardini circondati da ghiaia sabbia, a terra risulta quasi come arato poichè li fanno passare l'acqua che va poi ad innafiare tutte le piccole isole di giardini, le pietre stanno li per decorare e sono davvero affascinanti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo_88 Posted 2 February 2010, 11:32 Report Share Posted 2 February 2010, 11:32 E pensare che uno dei sogni della mia vita è andare in Giappone... Più mettete queste immagini e più mi viene da piangere e mi si stringe il cuore Forse sono troppo accanito del giappone, ma tutta questa bellezza, l'arte e la cultura giapponese, beh io non riesco a trovare o immaginare qualcosa di + superiore ai giapponesi...cioè una cosa davvero spettacolare vedendo queste foto, per non parlare dei giardini...chissà che tipo di sensazione si prova quando sei in quel tipo di ambiente, forse di una tranquillità e di un silenzio che ti fa stare lontano dal caos e dallo smog delle nostre città...forse è tipo...non so se avete presente...i campi di elisio (tipo i Cavalieri dello Zodiaco nella serie di Hades)...che ti butti a terra...e pensi magari di trovare qualche insetto e invece non c'è veramente niente.... bastaaaaa ...mi fermo qua che è meglio Vedendo le immagini che ha meso "DolceCucciola" cioè già vedendo la stanza all'interno (che l'ho visto già in alcuni cartoni, quello che mi viene in mente è Bleach) ed Engawa...a me vengono solo i brividi vedere ste immagini... Davvero bello, tutto bello....soprattutto un bel topic Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Seby219 Posted 3 February 2010, 23:42 Report Share Posted 3 February 2010, 23:42 Guardate non ho parole, mi viene da piangere solo a gurdarle! Sarebbe il mio sogno avere una casa in questo stile! Peccato che piano piano sta sparendo tutto questo ben di Dio. Comunque è assolutamente vero, questi giardini con le relative classiche case giapponesi danno veramente una sensazione di pace assurda, cioé è qualcosa di meraviglioso, inspiegabile a parole! Bellissimo non c'é che dire! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Evil_Byakuya Posted 8 April 2010, 16:13 Report Share Posted 8 April 2010, 16:13 E pensare che uno dei sogni della mia vita è andare in Giappone...Più mettete queste immagini e più mi viene da piangere e mi si stringe il cuore Quoto tutto quanto... io ogni volta che vedo una qualsiasi immagine del giappone vengo preso da un senso di maliconia esagerato... sento il bisogno di lasciare tutto e andarmene via...per me è come andare in paradiso; lo so che nn è tutto così rosa e fiori e anche lì ci sono problemi, ma almeno fatemi sognare xdxd. Abitare a tokyo, e fare il signore girando per Shinjuku, Shibuya, Roppongi, fare bellissimi pic nic nel parco di inogashira a kichijoji... e ovviamente avere una casetta "x le vacanze" come quelle nelle foto... un pò fuori città, per rilassarmi... uff, basta nn mi ci fate pensare... ci vorrebbero palate e palate di soldi... però un giorno andrò in giappone, almeno come turista un paio di settimane, l ho promesso a me stesso... certo, a meno che nn vinca alla lotteria e diventi un riccone... a quel punto me ne starei lì in pianta stabile. Oppure stavo pensando di fare una rapina ben organizzata e portare via un sacco di soldi per poi scappare in giappone senza lasciar traccia... quindi, nel caso qualcuno si vuole unire a me è ben accetto XDXD Cmq basta cavolate che fa male illudersi .... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DolceCucciola Posted 7 July 2010, 15:28 Report Share Posted 7 July 2010, 15:28 ciao ragazzi io volevo parlarvi nel mio piccolo dei giardini Giapponesi ovvero i giardini zen faccio questa faccina perchè sono a mio avviso i giardini più pacifici esistenti sulla faccia della terra..(a questo proposito vorrei aprofondire o comunque spiegare per chi non ne sia a conoscenza del termine "ristretto" di zen.. viene da una parola cinese ch'an significa "meditazione" ma anche "tutto, insieme" ovvero che, questo temine viene usato,associato ad un giardino, affinche sia un luogo di pace ma sopprattutto di meditazione e riconciliazione con la natura). All'inizio i giardini zen nati appunto,da monaci giapponesi ( dopo il sesto secolo d.c.)in realtà erano piccoli o medi o grandi spazi vuoti ricorìperti di ghiaia o sabbia che andavano a creare e ricordare la forma delle onde affinchè potesserò richiamare la serenità del mare con al centro pietre infatti sono stati proprio i sacerdoti zen a introdurre "Karesansui "ovvero "paesaggio secco" (Giardino Zen nel tempio Tofuku-ji (Kyoto, Japan)). Col tempo,si sono evuluti, sono nate diverse usanze,culture e filosofie giapponesi che hanno portato all'esistenza di non un unico tipo di "modello", ma tutte queste diverse filosofie e usanze vogliono che gli elimenti siano comunque, più o meno,sempre gli stessi o almeno tre elementi non devono mancare mai affinchè possa essere chiamato giardino zen, ovvero pietra (o ghiaia), piante e acqua (quest'ultima generalmente viene raccolta in piccoli stagnetti affinchè sia un rigenerazione a nuova meditazione) con le usanze comuni,invece ora, le pietre teoricamente dovrebbero ricordare rilievi montuosi che accompagnato da piantine piccole e grandi posizionate in un certo modo , ricorderanno la libertà della natura e l'acqua formerà piccoli stagnetti circondati da ghiaia,che ricorderanno la conciliazione con la natura poi ci sono "stili" diversi di giardino che possano essere,più o meno, ricchi di piante .. generalmente i giardini zen non sono ricche di piantine ma quelle che ci sono,sono tipicamente orientali, non mancherà certo la pianta bonsai poichè questa è una delle prime piante che, dovrebbe, racchiudere nella sua piccola dimensione la più grande sensazione di forza della natura,l'energia dell'aria per questo, in chi lo guarda dovrebbe generare una sensazione di benessere, forza, energia ma soprattutto pace e serenità. La sensazione dunque che deve nascere in un giardino zen dev'essere quello di meditare al suo interno come un confessionale, dove chi ci entra si siede osserva le piante,la distesa di ghiaia e l'acqua e si racchiude in una profonda meditazione, perciò non adatto a far passeggiare animali o bambini per farsì che giochino, dovrebbe essere quasi come un tempio un paradiso terrestre adatto a riscoprire noi stessi esempi di giardini zen: (questo è il classico giardino zen che richiama in assoluto la meditazione) giardino zen in miniatura giardino zen più moderno e vegetativo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sasukeuchiha87 Posted 7 July 2010, 16:23 Report Share Posted 7 July 2010, 16:23 bellissimo articolo.. voglio 1 giardino zen... troppo belli Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Evil_Byakuya Posted 8 July 2010, 18:06 Report Share Posted 8 July 2010, 18:06 Ke... Spettacolo... O.O Però anche tu Dolcecucciola non puoi mettere queste foto!! dopo mi prende ancora + voglia di scappare di casa e rifugiarmi in quei paradisi del sol levante Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DolceCucciola Posted 8 July 2010, 20:24 Report Share Posted 8 July 2010, 20:24 Ke... Spettacolo... O.O Però anche tu Dolcecucciola non puoi mettere queste foto!! dopo mi prende ancora + voglia di scappare di casa e rifugiarmi in quei paradisi del sol levante si vero credo siano molto pacifici e che faccia anche bene fermarsi a meditare in quel modo ^^ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Avenger Posted 24 December 2010, 04:50 Author Report Share Posted 24 December 2010, 04:50 Io ho avuto la fortuna di visitare un giardino zen. Non vi dico che emozione! Piccolo pezzo di Giappone che ho trovato a Monte Carlo. Era uno stile moderno pieno di vegetazione, anche si rigorosamente tutto era giapponese, compreso piante ed animali. Infatti quest'ultimo era caratterizzato da un piccolo laghetto di acqua dolce dove notavano centinaia di carpe dai colori più svariati. Al centro si ergeva una piccola costruzione il tipico stile giapponese dove potevi sederti e goderti lo spettacolo. Pensare che c'è chi si gode uno spettacolo simile, fa un pò rabbia Purtroppo luoghi simili stanno svanendo anche nello stesso Giappone. Tokyo è diventata un susseguirsi di palazzi ed edifici tipo New York. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antotino66 Posted 27 December 2010, 17:45 Report Share Posted 27 December 2010, 17:45 Io a Dublino ho visitato due giardini giapponesi ed effettivamente sono molto belli, magari posto qualche foto ^^ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sagara_urz7 Posted 2 February 2011, 18:58 Report Share Posted 2 February 2011, 18:58 Sarebbe il mio sogno avere la nonna che ha una casa in stile giapponese antico: starei ore a fissare l'acqua che riempie il pezzetto di canna di bambu e che quando è piena si piega fa quel particolare suono sbattendo contro la roccia XD, magari con una tazza di the caldo in mano e le foglie di ciliegio che svolazzano intorno XDXD XDNo a parte gli scherzi sarebbe veramente bello, guardarle mi da un senso di pace condivido quasi tutto, eccetto che all'inauguazione porterei il sakè...più tradizionale !! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hades108 Posted 3 February 2011, 14:20 Report Share Posted 3 February 2011, 14:20 Sarebbe il mio sogno avere la nonna che ha una casa in stile giapponese antico: starei ore a fissare l'acqua che riempie il pezzetto di canna di bambu e che quando è piena si piega fa quel particolare suono sbattendo contro la roccia XD, magari con una tazza di the caldo in mano e le foglie di ciliegio che svolazzano intorno XDXD XDNo a parte gli scherzi sarebbe veramente bello, guardarle mi da un senso di pace condivido quasi tutto, eccetto che all'inauguazione porterei il sakè...più tradizionale !! condivido tutto! sarebbe troppo bello questo! la casa stile giapponese è un sogno! chissà com'è il sakè mai assaggiato aimè Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trunks02 Posted 7 February 2011, 21:05 Report Share Posted 7 February 2011, 21:05 Non è che il sakè sia quel nettare così eccezionale, alla fine è grappa di riso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hades108 Posted 8 February 2011, 14:20 Report Share Posted 8 February 2011, 14:20 bè si però sai si sente parlar bene del sakè giapponese(alcuni miei amici dicono che sia ottimo) è fino adesso mai assaggiato da parte mia, assaggiandolo magari avrei un giusto giudizio da darli! anche se è grappa di riso, se non si assaggia non si può giudicare...certo se poi non dovesse essere cosi eccezionale va bene, tanto probabilmente non mi piacerà rispetto alle bevande che abbiamo in italia però assaggiare per vedere com'è non costa nulla^^ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.