Maya_Jas Posted 8 February 2008, 00:32 Report Share Posted 8 February 2008, 00:32 Chi l'ha mai sentito?*_* Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trunks02 Posted 8 February 2008, 18:15 Report Share Posted 8 February 2008, 18:15 Lo conosco di rado, dai disegni sembra carino ma non so molto bene la storia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maya_Jas Posted 8 February 2008, 20:07 Author Report Share Posted 8 February 2008, 20:07 Ovviamente è shojissimo °_° è uno di quelli che x un bacino ci vogliono 20 numeri XD Però è puccioso, è la classica storia a tringolo <.< c'è lei e i due cugini della porta accanto. Non so ora a chi paragonrlo ma i disegni sono bellisssssssimi*_* adoro le pettinature della protagonista. Poi ha un ironia notevole XD sto mo scaricando le scan sperando che siano in italiano<.<'' Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
285338 Posted 8 February 2008, 22:13 Report Share Posted 8 February 2008, 22:13 Io ho cmprato tutti i numeri fino ad adesso che sono al 18 se nn ricordo male.diciamo ke la storia nn è male anke se negli ultimi numeri è un po' ripetitiva.I disegni però sono belli e in particolare il look dei personaggi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
285338 Posted 8 February 2008, 22:26 Report Share Posted 8 February 2008, 22:26 Parfait Tic è il classico shoujo ad ambientazione scolastica che offre una gran quantità di cliché tipici del genere, ma, nonostante la trama e molte situazioni presentate sappiano già di visto e rivisto, stranamente è un manga che coinvolge sin dalle battute iniziali. Si fa presto ad identificarsi con Fuuko e le sue incertezze; dopo i primi capitoli già ci si ritrova, senza rendersene conto, a parteggiare per Daiya o per Ichi. Lo sfruttatissimo espediente del triangolo sentimentale è gestito dall'autrice (almeno per molti capitoli) in modo magistrale, lasciando il lettore col fiato in sospeso e a soffrire insieme ai protagonisti. Tuttavia, ormai giunti al dodicesimo tankobon, si ha l'impressione che Nagamu sensei stia tirando avanti a forza questa storia, il triangolo ne risulta esasperato e spento, il brio iniziale sembra dimenticato chissà dove e i suoi personaggi stanno perdendo di credibilità. Mi chiedo come sia potuto accadere che un titolo così promettente sia diventato banale e noioso: uno shoujo che aveva premesse eccellenti ora si basa unicamente (ed è una mancanza gravissima a mio parere) su un triangolo che poteva e doveva finire molto prima. Fuuko nasce come un personaggio dolce ed energico, una ragazza lineare e limpida, che dice ciò che pensa e vive con onestà i propri sentimenti. In tutta la vicenda però è quella che, ahimè, evolve meno di tutti. In 12 numeri rimane sempre la stessa, non importa cosa sia accaduto, i sentimenti che ha provato, le delusioni che ha vissuto: non è cambiata di una virgola e questo la rende, dal mio punto di vista, un personaggio "piatto". Se all'inizio la sua semplicità risultava gradevole, dopo 12 numeri può dare ai nervi… Ichi è il classico "principe" tenebroso e taciturno, il ragazzo timido di poche parole, magari un po' duro nei modi, ma che in sé nasconde un tesoro di tenerezza e dolcezza. Sono convinta che Ichi avrebbe potuto diventare un gran bel personaggio se negli ultimi numeri la Nagamu non l'avesse reso incoerente: per oltre 10 volumi Ichi è stato un ragazzo responsabile e un amico fidato … e di punto in bianco diventa indeciso, debole, menefreghista nei confronti di chi dice di amare veramente. E' questo "salto" improvviso e inspiegabile di Ichi che mi lascia perplessa: questo atteggiamento non è coerente col personaggio, come si può deformare così un personaggio a uso e consumo della narrazione? Dov'è l'equilibrio? Daiya è invece, a mio parere, il personaggio più riuscito e certamente il più complesso della serie. E' una persona che nasconde i suoi veri pensieri e sentimenti dietro una maschera di ilarità e superficialità, un ragazzo che non sa e non vuole amare, un personaggio che quando getta la maschera rivela un volto inquietante: in questi rarissimi e inaspettati momenti si intuisce che Daiya non è una persona solare come può sembrare, non è spensierato, non è felice… e quel che stupisce di più è che lui nemmeno se ne rende conto: Daiya è convinto di essere come appare. Daiya sarebbe un personaggio affascinante e carismatico se, come al solito, la Nagamu alla fine non avesse deciso di imprimere una brusca virata alla sua caratterizzazione, anch'essa, come quella di Ichi, inspiegabilmente stonata alla personalità fino a quel momento delineata. Il tratto di Parfait Tic è sin dalle prime tavole gradevole e morbido, un vero piacere per gli occhi. Lo stile non è certo originalissimo, ma col proseguire delle tavole acquista di sicurezza e incisività. Anche i dettagli,non tanto gli sfondi quanto gli abiti e gli accessori, vengono resi con maggior cura. Complessivamente Parfait Tic è un manga che consiglio di leggere, ma non a tutti: per chi è stufo delle commedie sentimentali d'ambientazione scolastica e non ne può più di triangoli scontati, Parfait Tic è da evitare, non porta nulla di nuovo a quanto già letto finora. Se invece siete estimatori del genere allora non lasciatevelo scappare, nonostante alla fine scada un po' rispetto alla parte iniziale, resta comunque un manga di discreta qualità. DA SHOUJOINITALIA.NET Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maya_Jas Posted 9 February 2008, 01:52 Author Report Share Posted 9 February 2008, 01:52 Concordo in tutto e x tutto x lo spoiler qui sopra Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Heidi16 Posted 31 March 2008, 23:04 Report Share Posted 31 March 2008, 23:04 concordo pure io con lo spoiler!!! L'ho letto da scan in inglese..non so bene a che volume sia arrivata..ma inizia un po' a stancare! :S (nonostante l'abbia comunque letto con piacere) [e nonostante stia tentando -senza successo- di prendere esempio dalle pettinature di lei ] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.