marte9020 Posted 14 January 2008, 18:16 Report Share Posted 14 January 2008, 18:16 Come accedere al tutorial? Basta cliccare sul collegamento poco più sotto Perchè il tutorial ora viene rilasciato in questo modo? Ho deciso di rilasciare i tutorial in formato PDF perchè in questo modo si elimina la dipendenza dai siti di image-hosting dato che le immagini vengono integrate direttamente nel file Se clicco sul link del tutorial vengo indirizzato su un nuovo sito? No, non si viene indirizzati ad alcun sito, si aprirà la pagina contenente il file PDF visualizzato a schermo intero DocStock comporta qualche rischio per il mio computer (virus, spyware, ecc...)? No, funziona come un normale sito di image-hosting solamente che questo è dedicato ai documenti testuali e garantisce un migliore copyright Perchè i collegamenti presenti nei vari documenti non sono selezionabili? Non sono selezionabili perchè non sono dei veri link, se volete guardare le immagini a grandezza naturale nei casi in cui oltre alle immagini notate anche un collegamento a TinyPic Perchè il documento non viene visualizzato? Possono emergere problemi di visualizzazione se utilizzate Internet Explorer, personalmente vi consiglio di utilizzare Firefox che è già stato provato su vari computer e visualizza correttamente i collegamenti Per visualizzare il tutorial basta cliccare su questo collegamento Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kyuubi Posted 14 January 2008, 18:25 Report Share Posted 14 January 2008, 18:25 si può fare anche con cs 2 ??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale Spi Posted 14 January 2008, 19:48 Report Share Posted 14 January 2008, 19:48 wow, sembra forte ma penso che nn sia una passeggiata... comunque ci proverò! (si può fare anche su photoshop 7? sono un po' antiquato ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 14 January 2008, 20:45 Author Report Share Posted 14 January 2008, 20:45 Con il 7 non lo so ma con la CS2 si può fare ugualmente e c'è scritto quando passare ad Image Ready, adesso m dispiace ma x unpo' nn posso stare nel forum che per colpa di un c**** d virus m tocca formattare tutto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kyuubi Posted 14 January 2008, 20:56 Report Share Posted 14 January 2008, 20:56 condoglianze marte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Box^_^stone Posted 16 January 2008, 14:09 Report Share Posted 16 January 2008, 14:09 io ci ho provato ma nn credo sia riuscito bene... http://img409.imageshack.us/my.php?imag ... 478jq5.gif http://img409.imageshack.us/my.php?imag ... 012gi4.gif Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 16 January 2008, 14:26 Author Report Share Posted 16 January 2008, 14:26 io ci ho provato ma nn credo sia riuscito bene... http://img409.imageshack.us/my.php?imag ... 478jq5.gif http://img409.imageshack.us/my.php?imag ... 012gi4.gif Bhe, alla fine come primi tentativi non sono venuti poi così male (considerando anche che per il tutorial sono andato ad occhio), l'unica cosa è che dovresti ritagliare le sagome dei personaggi togliendogli lo sfondo originale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Box^_^stone Posted 16 January 2008, 14:40 Report Share Posted 16 January 2008, 14:40 e il problema è come si fa???? è questo il mio problema nn so come fare se me lo puoi dire te ne sn grato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kyuubi Posted 17 January 2008, 20:15 Report Share Posted 17 January 2008, 20:15 cmq marte la funzione aninimazione c'è anche su cs2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 17 January 2008, 20:23 Author Report Share Posted 17 January 2008, 20:23 cmq marte la funzione aninimazione c'è anche su cs2 Quello loso ma Image Reay è appositamente studiato per fare le animazioni e a parere mio vengono meglio, facendo dei tentativi ho perso di qualità in molte immagini animandole direttamente dalla cs2, poi grazie ad image ready puoi completamente modificare ogni parametro di animazione cosa che con il normale photoshop non puoi fare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kyuubi Posted 18 January 2008, 11:00 Report Share Posted 18 January 2008, 11:00 chiedo perdono cmq finche faccio avatar chedo che la qualità nn sia il fatttore + importante sopratutto cn le mie conoscenze ( a - che nn si fedano i pixel) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 18 January 2008, 12:06 Author Report Share Posted 18 January 2008, 12:06 Alla fine cambia solo il livello di dettaglio, non so se hai mai notato come quando tu lavori su un progetto in photoshop l'immagine viene mostrata in un certo modo, ma quando poi la vai a salvare in un formato qualsiasi questa perde un po' di dettaglio, per fare un'esempio quando si salva un'immagine in .gif questa perde di poco in luminosità. Quando usi il photoshop per fare animazioni devi tenere presente che questo salva le immagini in maniera ottimizzata per massimizzare la compatibilità con i programmi di visualizzazione (in generale) ma anche per occupare meno spazio possibile su disco, mentre Image ready ti aiuta a risolvere questo inghippo rendendo più fluide e scorrevoli le animazioni oltre che cercando di lasciare i colori originali Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kyuubi Posted 2 February 2008, 14:24 Report Share Posted 2 February 2008, 14:24 non è che fuoi postare un file .psd in cui metti tutti i livelli impostati corretamente senza matterci il render in mezzo così capiso dive sbalglio??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 3 February 2008, 08:59 Author Report Share Posted 3 February 2008, 08:59 se vuoi lo posto ma dopo non puoi inserirci il tuo render, perchè al passo 10 ad esempio devi creare un nuovo livello su cui incollarci tutta l'immagine per poi sfumarla, quindi se io lo postassi dovresti procedere dal passo 10 in poi (cioè tutta la parte + difficile) perchè se no il lavoro ti verrebbe una schifezza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kyuubi Posted 4 February 2008, 10:55 Report Share Posted 4 February 2008, 10:55 metti pure non sono una schiappa con ps Cmq se ho capito bene x fare i C4D bisogna "giocare" con le opzioni di fusione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 4 February 2008, 16:30 Author Report Share Posted 4 February 2008, 16:30 No per fare un C4D da 0 o utilizzi un programma di disegno grafico (anche AutoCad va bene) e poi te lo mofichi oppure te li crei come vuoi con una tavoletta grafica (il ciaffo che se taccha al computer e permette di disegnare a mano) comunque dopo posto il file in pdf appena lo creo Ecco il file anche se è a dir poco inutile perchè arriva al passo 4, dopo c'è da inserire il render http://rapidshare.com/files/89134977/Se ... 1.psd.html Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kyuubi Posted 5 February 2008, 14:20 Report Share Posted 5 February 2008, 14:20 non ho capito bene il passo 14... ma il cad di luce lo devo duplicare e basta oppure devo modificare ognuna delle copie x rendere diversi i livelli? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
^ArSeN^ Posted 5 February 2008, 14:21 Report Share Posted 5 February 2008, 14:21 grande marte...prima nn mi venivano xkè nn facevo un passaggio...thk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 5 February 2008, 14:53 Author Report Share Posted 5 February 2008, 14:53 nel poasso 14 devi duplicare quel c4d a forma di luce (in sostanza l'ultimo) per 2 volte (quindi ti vengono 2 livelli diversi) solo duplicarli Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alby90th Posted 22 March 2008, 22:07 Report Share Posted 22 March 2008, 22:07 ciao marte senti ti volevo kiedere, ma nella spiegazione 4° quando dici "tagliate il vs personaggio" cme faccio a tagliarlo da photoshop c'è un comando specifico oppure lo devo tagliare cn paint? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 22 March 2008, 22:09 Author Report Share Posted 22 March 2008, 22:09 Come fai a tagliarlo con paint??? Per tagliare un personaggio: Se hai usato un qualsiasi programma della adobe è semplice, basta usare la funzione "Maschera Veloce", cioè nella barra degli strumenti c'è un pulsantino di forma rettangolare con un cerchio dentro, tu ci clicchi, selezioni il pennello e ricalchi i bordi di Goku, appena hai fatto selezioni il secchiello (attivabile premendo il tsato destro del mouse nello strumento sotto lo strumento "Testo") e clicchi all'interno dell'immagine, fatto questo ripremi il pulsante "Maschera Veloce" e premi dalla tastiera il tasto CANC http://i25.tinypic.com/zv31x0.jpg Per avere la barra degli strumenti così basta cliccare nelle freccette che ho evidenziato in alto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alby90th Posted 22 March 2008, 22:22 Report Share Posted 22 March 2008, 22:22 Come fai a tagliarlo con paint??? Per tagliare un personaggio: Se hai usato un qualsiasi programma della adobe è semplice, basta usare la funzione "Maschera Veloce", cioè nella barra degli strumenti c'è un pulsantino di forma rettangolare con un cerchio dentro, tu ci clicchi, selezioni il pennello e ricalchi i bordi di Goku, appena hai fatto selezioni il secchiello (attivabile premendo il tsato destro del mouse nello strumento sotto lo strumento "Testo") e clicchi all'interno dell'immagine, fatto questo ripremi il pulsante "Maschera Veloce" e premi dalla tastiera il tasto CANC http://i25.tinypic.com/zv31x0.jpg Per avere la barra degli strumenti così basta cliccare nelle freccette che ho evidenziato in alto marte mika me lo potresti rispiegare per favore cme programma ho ps cs2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 22 March 2008, 22:36 Author Report Share Posted 22 March 2008, 22:36 Si ma è uguale anche per il cs2, devi solo cliccare quel pulsante e colorare con il pennello, in alternativa usi il lazo magnetico o il lazo. Oppure alle più brutte il comando dal menù "Filtro" chiamato "estrai" (in cui devi fare la stessa cosa della maschera veloce) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alby90th Posted 22 March 2008, 23:11 Report Share Posted 22 March 2008, 23:11 marte ho capito cme devo fare, un ultima cosa non c'è un'alternativa al ricalcare i bordi pk logicamente una persona nn ha la mano ferma certe volte succede che uno ricalca male poi rimane quel pezzettino che non sai cme cancellarlo per paura di rovinare l'immagine. ad esempio nell esempio 4° si vede che hai ricalcato bene. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 22 March 2008, 23:14 Author Report Share Posted 22 March 2008, 23:14 Per ricalcare puoi anche lasciare andare in dei punti, non devi fare tutto di fila, e puoi anche utilizzare lo strumento Gomma. Se modifichi l'immagine nella modalità "Maschera Veloce" cancellando dei punti elimini solo il tracciato che crei tu ricalcando che solitamente è di colore rosso non vai ad intaccare l'immagine originale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.