Son Goku Posted 16 April 2010, 06:38 Report Share Posted 16 April 2010, 06:38 Ghost in the Shell Ghost in the Shell (Kokaku kidotai, letteralmente Squadra Mobile Corazzata d'Attacco) è un multimedia franchise composto da manga, anime, video game e romanzi. Questi si focalizzano sulle indagini della cosiddetta "Sezione 9", un'organizzazione anti-terroristica presente in un futuristico Giappone dai toni Cyberpunk. La prima opera ad entrare in questo franchise è sicuramente il manga Ghost in the Shell, di Masamune Shirow, serializzato per la prima volta in Giappone sullo Young Magazine, nel 1989. I sequel disegnati dallo stesso Shirow sono Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor, uscito in un volume unico nel 2003 e Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface, uscito in un volume unico nel 2001. Dal manga originario sono stati poi realizzati due adattamenti cinematografici (Ghost in the Shell e Ghost in the Shell: L'attacco dei Cyborg) per la regia di Mamoru Oshii, due serie televisive (Ghost in the Shell: Stand Alone Complex e Ghost in the Shell: Stand Alone Complex - 2nd GIG) per la regia di Kenji Kamiyama, lo special conclusivo delle due serie TV (Ghost in the Shell: Stand Alone Complex Solid State Society) diretto ancora da Kenji Kamiyama, e due videogiochi (Ghost in the Shell per PlayStation e Ghost in the Shell: Stand Alone Complex per PlayStation 2 e PSP). Trama: Ambientato nel XXI secolo Ghost in the Shell è un thriller poliziesco fantascientifico che segue le vicende dell'agente Motoko Kusanagi e della Sezione di Sicurezza Pubblica numero 9 (Koan Kyuka), conosciuta più semplicemente come "Sezione 9". L'unità in questione è specializzata nella risoluzione di casi e di crimini in relazione all'informatica e alla tecnologia. Nell'universo di Gits l'ingegneria robotica e le nano macchine (anche dette Micromachine) sono la normalità, e la gran parte degli uomini sono collegati alla rete, a cui possono accedere non soltanto mediante terminali fisici, ma soprattutto attraverso impianti situati nel loro stesso cervello. I cyber-cervelli per l'appunto permettono non solo di connettersi al Web, ma anche di utilizzare la propria memoria con la stessa elasticità di quella di un computer, cancellando eventi, sovrascrivendoli, o addirittura immagazzinando libri con estrema facilità. Diversi uomini sono diventati cyborg, ovvero esseri in parte organici in parte robotici. Quello che differenzia un cyborg integrale da un robot è la presenza di un cervello umano e di un ghost, ovvero dell'anima, qualcosa di intrinseco e inspiegabile che permette agli uomini di "sentire" sensazioni particolari. Il Ghost è l'istinto non mediato dai calcoli. Lo sviluppo dell'intelligenza artificiale ed un'onnipresente rete computerizzata sono il palcoscenico per la rivoluzione dell'identità umana e della unicità di sé stessi. In particolare il manga affronta direttamente queste problematiche: Kusanagi ed i suoi colleghi devono affrontare minacce esterne così come soffrire conflitti interni dovuti alle loro proprie nature. [wikipedia] Che dire? Non lo so perchè è un capolavoro e quindi le parole sono davvero difficili da trovare. Io ormai ho finito la seconda serie, poi passero al primo film fatto, al suo sequel e al film Solid State Society che conclude le due serie anime. la storia è fantastica e i personaggi davvero super. Motoko Kusanagi è un mito, che donna ** La prima serie mi ha letteralmente conquistato e anche se la seconda come trama non mi ha fatto sobbalzare come la prima direi che tutto sommato non ha nulla da ricriminare anzi ^^ Poi metterò il film Solid State Society anche qui, era stato acquistato da Panini come il resto delle cose che già ci sono, ma poi hanno chiuso per cui. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 16 April 2010, 09:40 Report Share Posted 16 April 2010, 09:40 Io ho visto per prima la serie Ghost in the Shell: Stand Alone Complex - 2nd GIG e poi Stand Alone Complex, comunque anche se ho sfalsato l'ordine mi è piaciuta ugualmente. Dei film invece ho visto solo L'attacco dei Cyborg l'altro non l'ho trovato ancora Sicuramente per i temi che tratta è molto differente dai manga/anime consueti, li si potrebbe anche paragonare ai film Il mondo dei replicanti e Gamer in un certo senso. Sicuramente è una serie da seguire , come dicevi la prima serie come storia è più avvincente della seconda con le vicende dell'Uomo che ride, però anche gli 11 individuali non sono poi male. In ogni caso non essendo eccessivamente lunghe si seguono anche molto bene Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupanga Posted 16 April 2010, 11:28 Report Share Posted 16 April 2010, 11:28 Ho da poco finito di vedere le due serie è come già mi aspettavo mi sono piaciute un sacco (visto che ho prima visto i 2 film). Come suggerito da Marte è molto diverso dagli altri anime/manga per l'argomento che tratta, infatti il tema principale è l'avvicinamento tra le macchine e l'uomo con questo divario che si fa sempre più sottile, ma queste non potranno mai prendere il posto dell'uomo perchè quest'ultimo possiede il "Ghost" elemento essenziale per provare emozioni per sentirti davvero "vivo" . Che dire quest'opera è veramente un capolavoro che riesce a trasportarti in un possibile futuro con discorsi filosofici che ti danno uno spunto per fermarti un'attimo a riflettere ....... P.S. Hollywood ne vuole fare anche un film Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Son Goku Posted 17 April 2010, 09:13 Author Report Share Posted 17 April 2010, 09:13 Bè semmai direi che è Gamer o il mondo dei replicanti (film entrambi belli anche se ho preferito il secondo e se fosse stato più lungo veniva ancora meglio) che ne traggono ispirazione visto di anno è l'opera. Per il resto io ora vedrò Solid State Society in modo da concludere la trama di GITS Stand Alone Complex... dopo mi dedicherò ai due film diciamo iniziali, quello del 1995 e il suo sequel cioè l'attacco dei cyborg, li ho già rimediati. La fine di 2nd GIG è stata molto bella ma mi è dispiaciuto per Kuze... cioè dopo tutta la vicenda che alla fine succeda quello mi è dispiaciuto, ma comunque anche qui bellissima la trama, entrambe le serie sono stupende, penso proprio che mi comprerò i due cofanetti! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zenith111 Posted 17 April 2010, 21:15 Report Share Posted 17 April 2010, 21:15 Premetto che, per adesso, ho letto solo il primo manga e visto il secondo film, ma posso tranquillamente dire che sono opere da ''Coito'' immediato... OK, Shirow ti sbatte in faccia millemila pagine da millemila concetti, i protagonisti dei film passano il tempo citando frasoni da Erodoto, forse alla fine di tutto non capisci piu' nulla... Pero', è questo il motivo per cui è affascinante ! /__/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Son Goku Posted 18 April 2010, 07:13 Author Report Share Posted 18 April 2010, 07:13 Ieri ho visto il primo film, quello del 1995, stupendo anche quello però la serie SAC non si batte, oggi vedo anche l'attacco dei cyborg così ho finito XD Intanto qui metto Solid State Society di cui però non ho ben capito il finale, tranne la scena finale con loro due che ci stava tutta ^^ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 19 April 2010, 09:22 Report Share Posted 19 April 2010, 09:22 Ieri ho visto il primo film, quello del 1995, stupendo anche quello però la serie SAC non si batte, oggi vedo anche l'attacco dei cyborg così ho finito XD Intanto qui metto Solid State Society di cui però non ho ben capito il finale, tranne la scena finale con loro due che ci stava tutta ^^ Nonostante abbia una grafica migliore perchè più recente e la storia sia avvincente tra i due mi è piaciuto di più il primo film, Innocence (l'attacco dei cyborg) l'ho trovato un po' più macchinoso, inoltre i doppiatori sono differenti dall'anime e dal primo film (ad esempio Batou non è doppiato da Mario Zucca) il che non è un difetto ma fa strano Oggi tiro giù Solid State Society e così anche io ho finito Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Son Goku Posted 20 April 2010, 06:02 Author Report Share Posted 20 April 2010, 06:02 Bè a me tra i due primi film è piaciuto di più pure il primo. Intanto nel secondo non c'è Motoko, a parte quell'apparizione spot in quel modo, il che è una grossa pecca. Poi come trama e svolgimento ho apprezzato di più il primo. Come effetti e grafica però il secondo è spettacolare, niente da dire alcune scene mi hanno davvero lasciato a bocca aperta. E anche a me ha fatto strano che hanno cambiato tutti i doppiatori, dopo aver sentito le stesse voci dovunque lì le ho sentite diverse -.- Ma comunque la serie SAC non si batte, quella è proprio un capolavoro e penso che la saga dell'Uomo che Ride mi resterà impressa per sempre Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 20 April 2010, 10:54 Report Share Posted 20 April 2010, 10:54 Si, sarebbe bello se ne facessero anche una nuova di serie, anche se penso che con Solid State Society almeno per ora la questione sia stata conclusa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Son Goku Posted 21 April 2010, 05:51 Author Report Share Posted 21 April 2010, 05:51 In realtà (a parte il film live in 3D che vogliono fare) si vocifera di una terza serie... speriamo sia vero! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ZabusaMomochi Posted 4 April 2012, 05:57 Report Share Posted 4 April 2012, 05:57 Io ho visto tutto, film e serie, però non sono ancora riuscito a beccare i manga. Preferisco sempre la versione "cartacea" delle cose. Qualcuno sa per caso dirmi se effettivamente, dopo aver visto tutto, vale la pena di leggerlo?. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RyuKatsu91 Posted 4 April 2012, 21:53 Report Share Posted 4 April 2012, 21:53 Mamma mia!!! Questo è l'anime che in assoluto preferisco, gli amici parlano di Naruto e Bleach, ma io rispondo Ghost In The Shell ... ma poi io sono un patito del genere CyberPunk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vapor Posted 30 April 2012, 13:41 Report Share Posted 30 April 2012, 13:41 Premessa fondamentale tra Anime e manga... Motoko è molto diversa dal punto di vista caratteriale, nel manga è sboccata intuitiva e decisamente psicotica... mentre nell'anime è profonda, calcolatrice e introversa... cmq rimangono entrambi 2 capolavori Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dokuganryū Posted 29 June 2012, 14:47 Report Share Posted 29 June 2012, 14:47 Premessa fondamentale tra Anime e manga... Motoko è molto diversa dal punto di vista caratteriale, nel manga è sboccata intuitiva e decisamente psicotica... mentre nell'anime è profonda, calcolatrice e introversa...cmq rimangono entrambi 2 capolavori Ammetto che sono rimasto affascinato dal lato Anime del Maggiore, mi piace molto come è caratterizzata, e specialmente mi affascina il binomio che talvolta crea con la personalità di batou. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mirco636 Posted 27 August 2012, 17:29 Report Share Posted 27 August 2012, 17:29 Anime veramente bello, la trama intricata ,disegni, personaggi, ambientazioni e poi Motoko Kusanagi è una bomba affascinante, bella, intelligente e forte. La storia ti appasiona e ti spinge a guardarlo, è un'anime che non può mancare nella propria collezione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Son Goku Posted 13 April 2013, 08:52 Author Report Share Posted 13 April 2013, 08:52 Dynit annuncia Ghost in the Shell SAC & SSS Dal sito DYNIT.IT: Dynit ha il piacere di annunciare l’acquisizione dei diritti di: “Ghost In The Shell Stand Alone Complex” “Ghost In The Shell Stand Alone Complex The 2nd GIG” “Ghost In The Shell Stand Alone Complex The Movie – Solid State Society” Entrambe le serie televisive ed il film inedito verranno editate in Blu-ray e Dvd e vanteranno nuovi materiali audio/video rimasterizzati. Il primo cofanetto è previsto a partire da Giugno 2013. Nel 2030 una divisione speciale della polizia giapponese, la sezione nove, affronta casi legati alle tecnologie robotiche, mediche e informatiche, che hanno conosciuto uno sviluppo e una convergenza senza precedenti nella prima metà del XXI secolo. Potenziamenti, cervelli ed interi corpi artificiali estendono le capacità fisiche umane e riducono la comunicazione al pensiero, ma sono al contempo usati per azioni spionistiche, terroristiche e dimostrative, in cui i mass media sono usati come un palcoscenico in cui si riducono i crimini a prodotto, e i criminali in eroi. Nello svolgersi dei 26 episodi, si svolge la losca ed intricata vicenda di un abilissimo hacker, il "Laughing Man" alle prese con rapimenti, informazioni segrete riguardanti le cure per la sclerosi del cervello artificiale, squadre armate e politici corrotti. Alcuni episodi non vi fanno proprio riferimento, o ve ne fanno in modo molto superficiale, e si concentrano su storie svincolate o sull'approfondimento delle caratteristiche e della storia dei vari personaggi, soprattutto Motoko, Batou, Togusa e Aramaki.* *fonte: Wikipedia [AnimeClick ] Io penso che li prenderò, purtroppo quelli precedenti non li avevo (non ricordos e erano della shin o chi altro) e a me la serie SAC è piaciuta molto. Così rivedrò anche il film in italiano stavolta, Dynit fa sempre ottime cose. Il pac completo di SAC penso sia d'obbligo, è una perla quest'opera ^^ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 15 April 2013, 14:07 Report Share Posted 15 April 2013, 14:07 Entrambe le serie televisive ed il film inedito verranno editate in Blu-ray e Dvd e vanteranno nuovi materiali audio/video rimasterizzati. Il primo cofanetto è previsto a partire da Giugno 2013. per la precisione, stando al sito della Dynit l'opera sarà così composta: - 24 aprile: Ghost in The Shell Innocence e 2.0 - 19 giugno: Ghost in The Shell Stand Alone Complex / 1° cofanetto con gli episodi da 1 a 13 - 28 agosto: Ghost in The Shell Stand Alone Complex / 2° cofanetto con gli episodi da 14 a 26 - 30 ottobre: GITS SAC 2nd GIG / 1° cofanetto con episodi da 1 a 13 - 11 dicembre: GITS SAC 2nd GIG / 2° cofanetto con gli episodi da 14 a 26 Riguardo a Solid State Society però ancora non ho trovato la data di uscita, penso che verrà rilasciato nel 2014. L'unica cosa è che per tutta la collezione partiranno, a seconda del rivenditore, almeno 180€ per la versione in DVD mentre oltre i 200€ per i blu ray (basandomi sui prezzi attuali di Amazon). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Son Goku Posted 19 April 2013, 05:31 Author Report Share Posted 19 April 2013, 05:31 Bè sicuramente non sarà una cosa molto lieve economicamente, però penso ne valga davvero la pena. Al più la compro a pezzi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Son Goku Posted 19 May 2013, 07:59 Author Report Share Posted 19 May 2013, 07:59 Dynit annuncia Ghost in the Shell ARISE Riportiamo dal sito ufficiale Dynit: Dynit è lieta di annunciare l'acquisizione di "GHOST IN THE SHELL - ARISE", la nuovissima serie creata in origine da Masamune Shirow, della quale ne è il prequel. Qui potete vedere il primo trailer: Il progetto prevede 4 OAV, di cui il primo è in uscita in Blu-ray e Dvd a Luglio in Giappone (preceduto a Giugno dalla distribuzione cinematografica). Alla regia troviamo Kazihika Kise (che collaborò ai film della saga) e Tow Ubukata (Mardock Scramble) alla sceneggiatura. [AnimeClick ] Quindi mi toccherà svenarmi anche per questi 4 oav oltre a tutto il pacchetto SAC XD Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 19 May 2013, 17:52 Report Share Posted 19 May 2013, 17:52 bene bene, da un lato avrei sperato nel lancio di una nuova serie vera e propria, però anche un prequel non è male Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gol d luke Posted 20 May 2013, 02:17 Report Share Posted 20 May 2013, 02:17 spettacolo!! da guardare!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 8 August 2014, 09:03 Report Share Posted 8 August 2014, 09:03 Tornando ad Arise, la Dynit inizierà a vendere i primi due OAV dal 29 ottobre, su Amazon al momento la prenotazione è a 21,19€ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.