Jump to content
Anime in Evidenza
Manga in Evidenza

Le Cronache del ghiaccio e del fuoco - aSoIaF


CloseYourHeart
 Share

Recommended Posts

Le Cronache del ghiaccio e del fuoco (A Song of Ice and Fire, spesso abbreviato dai fans in "aSoIaF") sono una serie di romanzi fantasy epico scritti da George Raymond Richard Martin.

 

Martin incominciò a scrivere la saga nel 1991, anche se il primo libro venne pubblicato in America nel 1996. Nata originariamente per essere una trilogia, la saga ha acquistato spessore durante il corso degli anni, al punto tale che, secondo Martin stesso, per poter portare a conclusione l'intera storia saranno necessari almeno sette volumi, dei quali il quinto è attualmente in fase di lavorazione. L'autore ha scritto anche dei racconti che approfondiscono alcuni punti della trama. Uno di questi, Sangue di drago, ha vinto nel 1997 il Premio Hugo come Miglior romanzo breve (Novella).

 

Finora la saga è stata tradotta in diciotto lingue, raggiungendo velocemente ampia fama. È il lavoro più conosciuto di Martin e da esso sono stati tratti un gioco di carte collezionabili, un gioco da tavolo e un gioco di ruolo; inoltre, l'emittente televisiva statunitense HBO ha in programma di realizzare un adattamento televisivo della saga.

 

Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco sono una saga apprezzata per i suoi personaggi estremamente dettagliati ed intriganti nonché per gli improvvisi e spesso sorprendenti colpi di scena. In tutta la storia si riscontra, inoltre, una certa malinconia di fondo che, in un connubio con la descrizione di scene di guerra e di sesso molto crude, è capace di rendere l'idea di un mondo reale, vibrante e suggestivo. Nelle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco la magia, che spesso è un elemento preminente della narrativa fantasy, viene invece utilizzata in modo limitato e sottile, impiegandola solo in rari casi, quasi fosse una forza oscura, ambigua e difficilmente controllabile.

 

L'intera saga è scritta in terza persona e raccontata attraverso gli occhi di numerosi protagonisti. Dal primo volume fino alla fine del quarto, ultimo pubblicato ad oggi, i personaggi POV sono stati venticinque. George Martin, peraltro, è riconosciuto per la sua spietatezza nei confronti dei personaggi delle sue storie. Attualmente, infatti, ben otto dei personaggi principali sono stati fatti morire durante il corso della narrazione.

 

In Italia Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco sono pubblicate dall'Arnoldo Mondadori Editore.

 

Ambientazione

 

Le cronache del ghiaccio e del fuoco è ambientato in un mondo fittizio che ricorda l'Europa medievale, ma nel quale le stagioni possono durare anche per un decennio. Ogni Capitolo della saga viene raccontato dal punto di vista di svariati membri delle grandi e piccole casate nobiliari che vivono nei Sette Regni, sul continente di Westeros e nelle Città Libere e nel Mare Verde sul "continente orientale".

 

Trama

 

 

Nel continente di Westeros, in seguito alla controversa morte del re Robert Baratheon, che aveva conquistato il trono durante la battaglia sul Tridente e lo aveva consolidato attraverso il matrimonio con Cersei Lannister e al proprio grande carisma, scoppia una feroce lotta di potere per decidere chi si siederà sul "Trono di Spade". Nel frattempo l'ultima discendente della Casa Targaryen, la dinastia che aveva governato su Westeros prima di essere detronizzata da Robert e dai suoi alleati, sta cercando di trovare fondi e seguaci per riconquistare il regno sottrattole. Intanto tutti ignorano l'inverno imminente e l'antico pericolo che porta con sé, lasciando la Barriera, ultimo ed invalicabile baluardo tra gli uomini e gli Estranei, in mano ai pochi e male assortiti Guardiani della notte (Night's Watch, nella versione originale).

 

 

Fonti storiche e letterarie

 

Sono stati tracciati molti paralleli tra gli eventi ed i personaggi di Cronache del ghiaccio e del fuoco e quelli coinvolti nella Guerra delle Due Rose. Due delle principali famiglie della saga, gli Stark ed i Lannister, sono da considerare come ispirate rispettivamente alle casate storiche degli York e dei Lancaster. La geografia dei Sette Regni somiglia molto alla Gran Bretagna, ma è sensibilmente più grande.

 

Altre similarità sono state individuate con le mitologia arturiana, in particolare confrontando la relazioni intercorrenti tra il re, Robert Baratheon, la regina, Cersei Lannister, e Jaime Lannister, con quelle tra re Artù, la regina Ginevra e il cavaliere Lancillotto del Lago.

 

Martin è un appassionato studioso dell'Europa medievale, ma, pur riconoscendo che la Guerra delle Due Rose, così come molti altri eventi europei di quel periodo, e in particolare la crociata degli Albigesi, hanno influenzato la serie, ribadisce che non ci sia una corrispondenza biunivoca tra i personaggi della saga e i personaggi storici: «non c'è una corrispondenza biunivoca personaggio-per-personaggio. Mi piace usare la storia per dare colore alla mie storie fantasy, per aggiungere sostanza e verosimiglianza, ma riscrivere semplicemente la storia cambiando i nomi non m'interessa. Preferisco reimmaginare tutto e prendere direzioni nuove ed inaspettate»

 

Per ulteriori info:

e

Link to comment
Share on other sites

sicuramente è una delle migliori saghe fantasy :yes: molto bella ^^

io sono arrivato a "Il dominio della regina" ma adesso mi sono preso una pausa per aspettare che escano altri libri... a proposito qualcuno sa più o meno quando usciranno?

mi sa che ci tocca aspettare altri 4/5 anni e sperare che martin non muoia prima, anche se molti lo danno ormai spacciato prima che termini l'opera :gocciola:

Link to comment
Share on other sites

sicuramente è una delle migliori saghe fantasy :yes: molto bella ^^

io sono arrivato a "Il dominio della regina" ma adesso mi sono preso una pausa per aspettare che escano altri libri... a proposito qualcuno sa più o meno quando usciranno?

mi sa che ci tocca aspettare altri 4/5 anni e sperare che martin non muoia prima, anche se molti lo danno ormai spacciato prima che termini l'opera :gocciola:

ma nooo :sigh: dopo Robert Jordan adesso anche Martin rischia di lasciarci prima di finire l'opera :( probabilmente porto sfiga agli autori che mi piacciono...

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
sicuramente è una delle migliori saghe fantasy :yes: molto bella ^^

io sono arrivato a "Il dominio della regina" ma adesso mi sono preso una pausa per aspettare che escano altri libri... a proposito qualcuno sa più o meno quando usciranno?

 

Ti manca "l'ombra della profezia" che è uscito nel 2007.. a settembre so che uscirà "A Dance with Dragons". non vedo l'ora :shifty:

Link to comment
Share on other sites

sicuramente è una delle migliori saghe fantasy :yes: molto bella ^^

io sono arrivato a "Il dominio della regina" ma adesso mi sono preso una pausa per aspettare che escano altri libri... a proposito qualcuno sa più o meno quando usciranno?

 

Ti manca "l'ombra della profezia" che è uscito nel 2007.. a settembre so che uscirà "A Dance with Dragons". non vedo l'ora :shifty:

Dove lo hai letto? O_O! Io non so ancora nulla... Me curioso!!

Link to comment
Share on other sites

sicuramente è una delle migliori saghe fantasy :yes: molto bella ^^

io sono arrivato a "Il dominio della regina" ma adesso mi sono preso una pausa per aspettare che escano altri libri... a proposito qualcuno sa più o meno quando usciranno?

 

Ti manca "l'ombra della profezia" che è uscito nel 2007.. a settembre so che uscirà "A Dance with Dragons". non vedo l'ora :shifty:

Dove lo hai letto? O_O! Io non so ancora nulla... Me curioso!!

 

beh, l'ombra della profezia è da un po' che è fuori, questa è la cover: lombradellaprofezia.jpg

mentre A Dance with Dragons l'ho letto su wikipedia, la cover dovrebbe essere questa: a-dance-with-dragons-uk.jpg

 

 

Belloooooooooo! *_*

Non vedo l'ora di poterli leggere! Però al momento nn ho abbastanza soldi per comprare il primo :XD: quindi devo aspettare ke un mio amico finisca il primo libro, il Trono di Spade, prima di poter leggere qsta saga! :love:

 

io mi devo prendere l'intera serie perchè mia sorella quando ha trasloccato si è portata via tutto XD (beh, giustamente i libri erano suoi XD) comunque alla feltrinelli li trovi tutti e non costano neppure tantissimo, 9 o 10 € l'uno anche meno.. il trono di spade è scontato del 25% quindi viene 7,12€.

Link to comment
Share on other sites

mentre A Dance with Dragons l'ho letto su wikipedia, la cover dovrebbe essere questa: a-dance-with-dragons-uk.jpg

:( :( :( Ed io che speravo in un qualcosa di meglio che wikipedia, hanno rimandato talmente tante volte l'uscita di questo capolavoro che ormai prendo la notizia con le pinze ( e si sa che wikipedia non è molto affidabile)... ti invito a non contarci troppo^^" I rinvii con Martin sono frequentissimissimi :sigh:

Link to comment
Share on other sites

Belloooooooooo! *_*

Non vedo l'ora di poterli leggere! Però al momento nn ho abbastanza soldi per comprare il primo :XD: quindi devo aspettare ke un mio amico finisca il primo libro, il Trono di Spade, prima di poter leggere qsta saga! :love:

 

io mi devo prendere l'intera serie perchè mia sorella quando ha trasloccato si è portata via tutto XD (beh, giustamente i libri erano suoi XD) comunque alla feltrinelli li trovi tutti e non costano neppure tantissimo, 9 o 10 € l'uno anche meno.. il trono di spade è scontato del 25% quindi viene 7,12€.

Eh si lo so ke i prezzi sono molto accessibili anzi sn stato tante volte sul punto di comprarli :zozzo:

Però devo proprio aspettare dato ke le mie finanze mi servono assolutamente! :XD:

Nel frattempo anelo a leggerli così quando incomincerò mi scialerò! :zozzo:

Il mio amico che in questo momento sta leggendo il TdS mi ha detto ke lo stile è molto diretto, non proprio semplice e abbastanza ricco e la storia affascinante... Data la traumatica esperienza di Eragon (facendo il confronto con un capolavoro come il Silmarillion di Tolkien) riesco a valutare un po' meglio lo stile degli autori e quello di Paolini nel primo libro del Ciclo dell'Eredità... :mhmm:

Beh io potevo scrivere di meglio! :D

Nutro serie speranze cn il Ciclo delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco...

Quindi qnd leggerò il primo potrò dire se mi è piaciuto o meno! :bene:

 

Per ogni capitolo descrive un personaggio, alle volte saltavo i capitoli perchè volevo sapere cosa succedeva e poi ritornavo indietro per leggere il seguito degli altri personaggi XD :gocciola: è un po' confusionario detto così, ma quando inizierai a leggerlo capirai il motivo per cui lo facevo :asd:

 

mentre A Dance with Dragons l'ho letto su wikipedia, la cover dovrebbe essere questa: a-dance-with-dragons-uk.jpg

:( :( :( Ed io che speravo in un qualcosa di meglio che wikipedia, hanno rimandato talmente tante volte l'uscita di questo capolavoro che ormai prendo la notizia con le pinze ( e si sa che wikipedia non è molto affidabile)... ti invito a non contarci troppo^^" I rinvii con Martin sono frequentissimissimi :sigh:

 

eh beh XD la speranza è l'ultima a morire :asd: speriamo in bene, comunque se esce a settembre in inglese per avere la stampa in italiano dovremo aspettare comunque qualche anno XD

Link to comment
Share on other sites

Per ogni capitolo descrive un personaggio, alle volte saltavo i capitoli perché volevo sapere cosa succedeva e poi ritornavo indietro per leggere il seguito degli altri personaggi XD :gocciola: è un po' confusionario detto così, ma quando inizierai a leggerlo capirai il motivo per cui lo facevo :asd:

 

XDD! Io ero spesso tentato di farlo ma poi desistevo perchè se Martin l'ha scritto in quel modo allora io, avevo e ho deciso, di leggermelo nello stesso identico modo (anche se certi capitoli erano una tortura...), però ti capisco^^

 

p.s. personaggi preferiti?

 

mentre A Dance with Dragons l'ho letto su wikipedia, la cover dovrebbe essere questa: a-dance-with-dragons-uk.jpg

:( :( :( Ed io che speravo in un qualcosa di meglio che wikipedia, hanno rimandato talmente tante volte l'uscita di questo capolavoro che ormai prendo la notizia con le pinze ( e si sa che wikipedia non è molto affidabile)... ti invito a non contarci troppo^^" I rinvii con Martin sono frequentissimissimi :sigh:

 

eh beh XD la speranza è l'ultima a morire :asd: speriamo in bene, comunque se esce a settembre in inglese per avere la stampa in italiano dovremo aspettare comunque qualche anno XD

 

Per leggerlo tutto almeno un paio/tre anni[*] (conoscendo la mondadori lo dividerà sicuramente in due) ma probabilmente si andrà sui tre/quattro anni[**] (verrà diviso in tre)

 

[*] nel caso della divisione del libro in due parti accadrà che:

1° Anno: uscita edizione "normale" della prima parte

2° Anno: uscita edizione "normale della seconda parte/ uscita edizione "economica" della prima parte

3° Anno: uscita edizione "economica della seconda parte

 

[**] nel caso della divisione del libro in tre parti accadrà che:

1° Anno: uscita edizione "normale" della prima parte

2° Anno: uscita edizione "normale della seconda parte/ uscita edizione "economica" della prima parte

3° Anno: uscita edizione "normale della terza parte/ uscita edizione "economica" della seconda parte

4° Anno: uscita edizione "economica" della terza parte

 

Considera che io ho iniziato l'edizione economica e vorrei finire con questa ç_ç

Mi toccherà aspettare un eternità per finire un altro dei suoi romanzi ç_ç

 

 

Gioite!

Luce verde per A Games of Thrones

HBO ha ufficialmente confermato che la serie tratta dal primo volume delle Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R. Martin si farà.

 

George R.R. Martin può tirare un sospiro di sollievo: per avere la risposta di HBO non ha dovuto attendere le idi di marzo da lui scherzosamente evocate qualche giorno fa. E in questo caso non ci sarà una nuova cicatrice provocata da un'altra porta sbattuta in faccia perché l'esito è quello che George sperava con tutte le sue forze. La prestigiosa emittente televisiva ha detto sì.

 

Nove episodi, più il pilota già realizzato, per trasferire sul piccolo schermo le vicende narrate in A Game of Thrones, primo romanzo delle Cronache del ghiaccio e del fuoco.

 

In questi ultimi giorni lo scrittore aveva parlato parecchi del progetto rivelando quanto gli stesse a cuore. In passato Martin aveva lavorato per la televisione in serie quali Ai confini della realtà e La bella e la bestia e, malgrado le delusioni patite a causa di alcune sceneggiature accantonate dalle varie produzioni senza realizzarle, l'interesse nei confronti del piccolo schermo era rimasto immutato.

 

Fra i motivi del suo allontanamento volontario da Hollywood avvenuto anni fa c'era la necessità di fare le cose in grande. Stanco dei tagli imposti dai produttori alle sue opere principalmente per motivi di bilancio, George aveva iniziato a scrivere le Cronache con la libertà e l'entusiasmo di poter fare ciò che voleva senza alcun tipo di limite. Ecco quindi un cast numerosissimo e costruzioni, come la Barriera, dalle enormi dimensioni, perché sulla pagina scritta l'unico limite è dato dalla fantasia dell'autore.

 

Ora, a 14 anni di distanza dalla pubblicazione di A Game of Thrones, quella storia immaginata con tutta la grandiosità di cui il suo autore è stato capace ha finito per riportare George in contatto con la televisione.

 

[fonti

]

Link to comment
Share on other sites

XDD! Io ero spesso tentato di farlo ma poi desistevo perchè se Martin l'ha scritto in quel modo allora io, avevo e ho deciso, di leggermelo nello stesso identico modo (anche se certi capitoli erano una tortura...), però ti capisco^^

 

p.s. personaggi preferiti?

 

Jon Snow e Arya Stark, quelli che più odio in assoluto sono Cersei Lannister e Joffrey :rotfl:

 

a te?

 

Per leggerlo tutto almeno un paio/tre anni[*] (conoscendo la mondadori lo dividerà sicuramente in due) ma probabilmente si andrà sui tre/quattro anni[**] (verrà diviso in tre)

 

[*] nel caso della divisione del libro in due parti accadrà che:

1° Anno: uscita edizione "normale" della prima parte

2° Anno: uscita edizione "normale della seconda parte/ uscita edizione "economica" della prima parte

3° Anno: uscita edizione "economica della seconda parte

 

[**] nel caso della divisione del libro in tre parti accadrà che:

1° Anno: uscita edizione "normale" della prima parte

2° Anno: uscita edizione "normale della seconda parte/ uscita edizione "economica" della prima parte

3° Anno: uscita edizione "normale della terza parte/ uscita edizione "economica" della seconda parte

4° Anno: uscita edizione "economica" della terza parte

 

Considera che io ho iniziato l'edizione economica e vorrei finire con questa ç_ç

Mi toccherà aspettare un eternità per finire un altro dei suoi romanzi ç_ç

 

oh cavolo è vero XD anche io voglio prendermi l'edizione economica :mhmm:

Link to comment
Share on other sites

XDD! Io ero spesso tentato di farlo ma poi desistevo perchè se Martin l'ha scritto in quel modo allora io, avevo e ho deciso, di leggermelo nello stesso identico modo (anche se certi capitoli erano una tortura...), però ti capisco^^

 

p.s. personaggi preferiti?

 

Jon Snow e Arya Stark, quelli che più odio in assoluto sono Cersei Lannister e Joffrey :rotfl:

 

a te?

 

Amati: Jon Snow, Tyrion Lannister

Odio: Catelyn Tully (in assoluto)

 

Ed attualmente tifo per

Stannis Baratheon, l'unico re legittimo u.u

 

Link to comment
Share on other sites

XDD! Io ero spesso tentato di farlo ma poi desistevo perchè se Martin l'ha scritto in quel modo allora io, avevo e ho deciso, di leggermelo nello stesso identico modo (anche se certi capitoli erano una tortura...), però ti capisco^^

 

p.s. personaggi preferiti?

 

Jon Snow e Arya Stark, quelli che più odio in assoluto sono Cersei Lannister e Joffrey :rotfl:

 

a te?

 

Amati: Jon Snow, Tyrion Lannister

Odio: Catelyn Tully (in assoluto)

 

Ed attualmente tifo per

Stannis Baratheon, l'unico re legittimo u.u

 

 

come mai Catelyn? :mhmm:

Link to comment
Share on other sites

come mai Catelyn? :mhmm:

Non l'ho mai sopportata, sempre a pensare ai figli senza mai prendere posizione; inoltre rimane sempre e solo succube degli eventi (le nozze rosse, insegnano); mai un qualcosa che partisse veramente da lei , un personaggio inutile (e poi "odia" jon snow XDD!) Perchè a te piace? Con personaggi migliori come Jaime e Davos ( per citarne due a caso), Catelyn è veramente (imho) un personaggio che avrei volentieri eliminato... invece di uno in particolare che ci ha lasciato...

Eddard Stark

 

Link to comment
Share on other sites

come mai Catelyn? :mhmm:

Non l'ho mai sopportata, sempre a pensare ai figli senza mai prendere posizione; inoltre rimane sempre e solo succube degli eventi (le nozze rosse, insegnano); mai un qualcosa che partisse veramente da lei , un personaggio inutile (e poi "odia" jon snow XDD!) Perchè a te piace? Con personaggi migliori come Jaime e Davos ( per citarne due a caso), Catelyn è veramente (imho) un personaggio che avrei volentieri eliminato... invece di uno in particolare che ci ha lasciato...

Eddard Stark

 

 

infatti diventa uno non morto (non ricordo bene l'espressione che viene usata nel libro) XD

 

Jaime ho iniziato a rivalutarlo nell'ultimo libro :asd:

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

ho finito ieri di leggere "la regina dei draghi"...che dire: stupendo!...non vedo l'ora di continuare :love:

 

e quando è circolata la voce che ci avrebbero fatto un telefilm sono scoppiata di gioia...anche se la versione televisiva facesse schifo (cosa che mi dispiacerebbe moltissimo) ho ipotizzato che l'autore fosse indotto a completare più velocemente l'opera (cosa che mi piacerebbe altrettanto) :XD:

 

è una storia che crea dipendenza!

Link to comment
Share on other sites

  • 2 years later...

questa mattina, vado in libreria in cerca di "passatempi" quando l'occhio mi cade su un mattone di dimensioni epiche, che mi attira, inconsciamente. Quasi ribalto lo scaffale per tirarlo fuori. Ho davanti il volume 1 delle AsoIaF: i primi 4 libri alla modica cifra di 20 euri... Devo dire che ci ho messo un po' a capire come quel mattone da 1500 e passa pagine fosse collegato con i libri di martin che lo circondavano (ci saranno state tre o quattro ristampe diverse del primo libro!) ma ero in dubbio, così vi giro la domanda: è meglio il mattone, ingombrante ma economico, o i libri singoli? E mi vale davvero la pena comprarlo, adesso che aspetto l'ultimo di jordan e i nuovi di Sanderson? Non ne rimarrò deluso, vero?

Link to comment
Share on other sites

Mi pare che cambi poco.

Se non erro l'edizione a cui fai riferimento non dovrebbe avere le mappe, per me fondamentali. Per il resto le edizioni sono simili tra loro, il traduttore (Sergio Altieri) mi pare che sia sempre lo stesso in tutte le varie edizioni.

 

No, non rimarrai deluso.

Però ti consiglio di leggere prima il libro e poi guardare il telefilm,

ti perderai molto altrimenti.

 

Il Time ha definito Martin come il "Tolkien americano".

E ha ragione.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...