Shu Posted 6 January 2010, 00:35 Report Share Posted 6 January 2010, 00:35 (Il Suddetto Articolo è un cut & copy di due articoli completi, redatti da http://www.oipaitalia.com/ e riportati sul Blog. Per leggere gli articoli completi, guardare a finre post) Il Governo canadese ha iniziato la sua annuale caccia alle foche. Tutti gli occhi sono puntati sul Canada in quanto si prepara ad ospitare le Olimpiadi Invernali del 2010. Questa attenzione straordinaria può aiutarci ad aumentare il dibattito e ad attirare l’attenzione su questi animal. L’OIPA chiede al Comitato Olimpico di Vancouver di utilizzare il suo peso per aiutare a fermare il massacro di foche in Canada. Durante il massacro annuale di foche, centinaia di migliaia di cuccioli vengono uccisi a fucilate o con colpi alla testa, tutto questo avviene per il bene della “moda”. I cacciatori di foche uccidono gli animali in modo cruento al fine di preservare la qualità della pelliccia, trascinano i corpi sul ghiaccio utilizzando uncini, in molti casi senza nemmeno controllare che l’animale sia morto. Le foche vengono cacciate prevalentemente per le pellicce e per il grasso, ma esiste anche un mercato in crescita per le capsule di omega-3, contenenti olio di foca. [...] I parlamentari canadesi avevano sostenuto all’unanimità una mozione finalizzata a sollecitare sia il Comitato Olimpico a fare indossare agli atleti uniformi confezionate con pelli di foca durante le Olimpiadi Invernali del 2010, sia il Governo a promuovere la caccia durante i Giochi che si terranno a Vancouver. Fortunatamente per gli animali gli organizzatori dei Giochi hanno respinto l’idea. Chris Rudge, Presidente del Comitato Olimpico Canadese ha immediatamente rifiutato dicendo che non ci saranno pelli di foca nelle uniformi indossate dagli atleti. “Non indosseremo foche sulle nostre uniformi”, ha commentato Chris Rudge. “Siamo un’organizzazione sportiva”. [...] Ora le nostre proteste si focalizzano sulle autorità governative canadesi, è giunto il momento che dicano di No a questa crudeltà. Ogni loro tentativo di giustificare la caccia davanti agli occhi del mondo, altro non è se non un “arrampicarsi sui vetri”, vano ed inutile, che ha trovato controparti in grado di dimostrare ferma opposizione a livello globale. Il mercato di pelli di foca in Europa, grazie alle continue campagne di sensibilizzazione, ha avuto un crollo nel corso degli ultimi 20 anni e durante gli ultimi mesi i prezzi delle pelli sui mercati internazionali è in continua e rapida discesa. Le grandi compagnie che acquistano le pelli grezze, affermano nei rispettivi siti web, che il periodo è di crisi e non possono offrire le cifre che pagavano un tempo. I cacciatori di foche su una quota di 280.000, fino ad oggi ne hanno uccise circa 59.500. Le pellicce valgono circa 14 dollari canadesi l'una, per un guadagno totale lordo di circa 833.000 dollari canadesi. Da questa cifra vanno dedotti i costi per i rifornimenti di carburante, per le riparazioni delle imbarcazioni, per le assicurazioni, il cibo e le spese connesse alla caccia. In totale sono circa 6.000 i cacciatori autorizzati, facendo due conti, alla fine il guadagno netto per ciascuno di loro è di pochi dollari, cifra che certamente non può permettere il sostentamento di intere famiglie per un anno, come invece dichiara il governo canadese quando motiva l’importanza della caccia per la sussistenza delle popolazioni locali. Inoltre, nei mesi scorsi l’industria della pelliccia aveva avvisato che non sarà in grado di acquistare tutte le pelli, nemmeno ai prezzi minimi, ed aveva quindi consigliato ai cacciatori di andare sui ghiacciai solo se avevano prima ricevuto un impegno sicuro dai loro compratori di pellicce. Fonte: 1. Olimpiadi Invernali 2010 in Canada: Chiediamo la fine della caccia alle Foche. 2. Il Canada ha bisogno di capire che il resto del mondo non sarà solidale nel permettere che questo massacro continui.. Per approfondire l'argomento, esiste anche un sito in inglese che si chiama Olimpic Shame 2010 (Vergogna Olimpica 2010) che in toni tra il soft e il crudo, spiega dettagliatamente la vicenda. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alien31.<3Sakura Posted 5 February 2010, 21:19 Report Share Posted 5 February 2010, 21:19 Hai ragione ed il problema è che hai ragione su cose vergognose! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Necromancer Posted 9 February 2010, 20:58 Report Share Posted 9 February 2010, 20:58 Non è male uccidere ciò di cui non si può fare a meno ma come direbbe un greco dell'epoca non bisogna avere eccessi (in questo mondo saremmo NOI quelli in eccesso e pensare che ci servono sempre più figli per reggere il sistema delle pensioni. Forse siamo secondi solo ai ratti.. ma anche no XD). Ci scherzo sopra ma se vedessi una cosa del genere dal vivo non me ne starei con le mani in mano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alien31.<3Sakura Posted 10 February 2010, 12:37 Report Share Posted 10 February 2010, 12:37 E faresti bene... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.