Lux94 Posted 4 January 2010, 20:06 Report Share Posted 4 January 2010, 20:06 preferisco il giappone perchè sa come lavorare, sa come organizzarsi per tutto, è uno stato molto unito, lo amo perchè ha i manga e gli anime.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lolloman Posted 5 January 2010, 08:36 Report Share Posted 5 January 2010, 08:36 bhè a parte gli anime i manga e la teconologia c'è da dire che loro, quando sono ammalati perdono direttamente il posto e poi manco a sognarsele le ferie pagate o, come detto prima le malattie pagate... quindi va', faccio l'anticonformista e mi scelgo l'italia xD Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tamy86 Posted 5 January 2010, 12:43 Report Share Posted 5 January 2010, 12:43 mah... io devo dire che la cultura e la cucina giapponese ma orientale in generale le apprezzo molto.. però bisogna anche dire che spesso i diritti che per noi sono fondamentali (come ad esempio fare in media 8 ore di lavoro al giorno) li non esistono.. del giappone apprezzo molto il sistema scolastico.. quello che studi non te lo dimentichi molto facilmente io invece faccio fatica a ricordare le poche cose che studiavo a scuola.. quindi io mi unisco a Lolloman e voto italia.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mynato Posted 5 January 2010, 14:45 Report Share Posted 5 January 2010, 14:45 Conosco un italiano che e andato a vivere in jap per lavoro e mi a detto che quando tornerà in Italia fara come il Papa quando torna a Roma bacerà la terra il motivo e che il Giappone e straziante x noi italiani la societa giapponese tende a distruggere l’individuo pensate che in giappone c’è gente che e morta x il troppo lavoro e anche il sistema scolastico e straziante xke anziche cercare di portare tutti al massimo livello di voti e istruzione mette gli studenti uno contro l’altro dicendo che solo uno passera la competizione e all’ordine del giorno e poi dopo aver fatto 6-7 ore di scuola non puoi tornartene a casa in pace ma devi rimanere a scuola x pulirla ( cosa che non mi sembra giusta xke x lo stesso motivo allora dovresti fermarti a pulire tutte le strutture di cui usufruisci compresi ospedali cinema metro …… si potrebbe invece fare qualche lezione dove si educano gli studenti a non gettare le cartacce per terra e fare la raccolta differenziata infatti io non ho mai pulito la mia classe ha fine lezione ma ci pensavano i bidelli pero ho comunque il massimo rispetto x le cose altrui e gli edifici pubblici e non sporco ma butto la spazzatura nei contenitori . altra cosa sbagliata e quella che una volta al mese vengono chiamati i genitori x fare il lavori pesanti all’interno della scuola e se non si presentano a scuola ti fanno sentire una nullità ) e poi finito di pulita ti mangi un panino sul banco e poi iniziano i club pomeridiani cosa che in un primo momento puo sembrare divertente ma dopo un po diventa straziante provante a pensare quel povero disgraziato che gli tocca il club del nuoto?? Torna acasa alla sera si fa una doccia per togliersi il cloro dal corpo mangia in questo momento anche la persona piu attiva del mondo avrebbe sonno ma no gli tocca studiare come un pazzo xke sa ke se non arrivra primo all’esame sara classificato come una me…a forse qua in Italia siamo troppo passivi e faciloni e dovremmo impegnarci e responsabilizzarci di piu ma in jap e troppo frustrante .Sul posto di lavoro e pure peggio mi ha detto che ce gente che lavora 20 ore al giorno con un giorno libero al mese stentavo a crederci quando me la detto ma mi a giurato che è vero e anche li non ce la solidarietà tra colleghi ma sono tutti uno contro l’altro !!mi ha anche detto che dopo essere li da cinque anni e sa parlare anche il giapponese percio non e un fatto di problemi di comunicazione non sa ancora il nome dei suoi vicini perche i giapponesi sono molto asociali e mi ha anche detto che in treno quelle rare volte che non si e stipati come chicchi di riso sottovuoto i ragazzi non dico sconosciuti ma amici stanno tutti atttacati a psp e ds anziche parlare tra di loro !! per quanto riguarda la sicurezza se succede un reato e tu sei uno straniero puoi anche non centrare nulla che vengono a romperti lo stesso mi anche detto che per qquanto riguarda i furti il jap e motlo sicuro visto che la microcriminalità e assente ma per il motivo dell educazione non certo per l’efficienza della polizia che stando a quanto dice lui e la peggiore al mondo incompetente per dieci e come arma a un misero revolver a 4 colpi e se vi vede che state per esseri accoltellati in mezzo alla strada non fara niente per aiutarvi . un altro punto tragico del jap sono gli stupri stanto a quello che mi a detto e uno dei paesi con maggiori strupri al mondo infatti i jap sn dei pevertiti assurdi tornando al discorso iniziale l’Italia viene battuta dal giappone per quanto riguarda fumetti cartoni e tecnologia ma per tutto il resto es:macchine,moto,moda ,cucina , storia , edifici, medicina ……l’Italia stravince sul jap Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lolloman Posted 5 January 2010, 16:59 Report Share Posted 5 January 2010, 16:59 mi hai shockato per due cose: la prima: miiiiii ma quanto hai scritto xD la seconda: sapevo che in giappone ci fossero dei problemi ma quando ho letto mi sono venuti i brividi...lavorano per 20 ore al giorno, mi sembra normale che poi diventino degli "hentai"(letteralmente pervertiti xD)...un altra contraddizione, l aspettativa di vita dei giapponesi, se nn sbaglio, è una fra le piu alte al mondo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lux94 Posted 5 January 2010, 17:27 Author Report Share Posted 5 January 2010, 17:27 OMG non mi aspettavo dicerto una cosa del genere, io l'ho sempre visto come un paese bellissimo, tranquillo, non mi immaginavo cose del genere.... ripeto sono quasi scandalizzato.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Evil_Byakuya Posted 5 January 2010, 19:47 Report Share Posted 5 January 2010, 19:47 Spero nn sia vero...OMG, e io che volevo andare a vivere in giappone xk mi sembrava un paradiso Eppure un mio amico che ha avuto la fortuna di stare con un gruppo di giapponesi x 1 mese ha detto ke erano delle persone squisite... simpaticissime, ospitali, educate... e quant altro, nn certo asociali e "sfigatelli"... nn posso credere a quello che ha detto mynato Vi prego, ditemi che nn è vero!!!! mi avete fatto crollare un mito, avete distrutto un sogno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mynato Posted 5 January 2010, 20:23 Report Share Posted 5 January 2010, 20:23 Forse non mi sono spiegato bene non e che i jap siano scontrosi di natura ma e la societa giapponese che li trasforma in robot infatti ha liceo con me ce un ragazzo del jap che e da un bel po che vive in Italia e non e per nulla asociale . Anche noi italiani se ci fossimo trasferiti in jap da piccoli saremmo ridotti come loro , per quanto riguarda la gentilezza e l’educazione non posso darti torto perche vengono educati fin da piccoli a essere gentili e ma allo stesso tempo se si tratta di una sfida a non mostrare pietà verso gli avversari . preciso anche che se l’Italia e superiore in moda,auto,moto,cucina,storia,edifici antichi , medicina , non e colpa del jap che fa schifo ma è l’Italia che eccelle . cmq se vuoi andarci a fare una vacanza fai benissimo dopotutto non devi mica viverci cmq se vuoi un consiglio (sempre che tu non sia miliardario ) non andare a Tokyo perché Milano in confronto è economica Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trunks02 Posted 5 January 2010, 23:17 Report Share Posted 5 January 2010, 23:17 Di certo la cultura e il modo di vivere è molto differente. Penso però che per valutare bene questo confronto si può solo fare esperienza da soli vedendo con i proprio occhi cosa è meglio per noi, con giudizi di altri non sapremo mai se il giappone per noi è meglio dell'italia o no. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
koione Posted 5 January 2010, 23:53 Report Share Posted 5 January 2010, 23:53 ragazzi io sono cinesa se avete domanda sul oriente faimi pure cmq trunks ai ragione dipende dal punto di vista per essepio per un turista e molto bello il giappone,ma per chi ci vevve e un inferno cmq che centra cina con il giappone Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
yujetyu Posted 6 January 2010, 21:25 Report Share Posted 6 January 2010, 21:25 ecco delle curiositò sul giappone; cmq io preferisco l'italia anche se una vacanza nn ci starebbe male (fonte: neon genesis) Le scale mobili In Giappone vedrete le persone sulle scale mobili che stanno tutti da un lato in modo da passare tutte quelle persone che vanno di fretta. Non esiste una posizione prefissata per chi non va di fretta, semplicemente basta guardare l'allineamento delle altre persone sulla scala. Treni o metropolitane Per prendere il treno o la metropolitana , ci si deve mettere in fila dietro le altre persone in attesa, che saranno perfettamente allineate in fila per due e lasceranno prima scendere i passeggeri per poi salire. Un oshiya, "butta-dentro" delle ferrovie nazionali, risolve un problema giapponese di etichetta: il passeggero è determinato a entrare per raggiungere in orario il posto di lavoro, ma le porte della vettura non si chiudono finchè non è entrato o non è uscito. Gli altri passeggeri sono troppo educati per interferire, così, con perfetti guanti bianchi, lo si aiuta a decidersi. Sicuramente vi capiterà di vedere persone addormentate sui sedili. Questo perchè in giappone si lavora molto e i lavoratori devono spesso viaggiare a lungo quindi approfittano dei tempi di trasporto per riposare e guadagnare energie. Ma la cosa strana è che si svegliano esattamente nel momento in cui il treno arriva alla stazione dove devono scendere. La criminalità per la strada è quasi nulla tanto che vedrete spesso bambini delle elementari prendere la metropolitano da soli per andare e tornare da scuola. Le strade Nelle vie molto affollate, capiterà di vedere ragazzi che distribuiscono dei pacchetti di fazzoletti che contengono delle pubblicità. Questo è un modo simpatico e utile per fare pubblicità, offrendo un servizio gratuito ai passanti. Come noto i fumetti (manga) sono molto famosi in Giappone, ma la cosa che sorprende di più è vedere seriosi uomini d'affare con in mano coloratissimi giornalini. Banzai Banzai significa "moltissimi anni" ed è un augurio equivalente al nostro "mille di questi giorni" e "hip-hip-urra". Nelle cerimonie ufficiali questo augurio è dedicato esclusivamente all'imperatore ma di solito si grida alla fine di una festa, di una cerimonia o di una serata con gli amici. Dopo aver battutto per 3 volte le mani, lo si "urla" alzando le braccia e si ripete il tutto per altre 2 volte. Le pulizie a scuola Nelle scuole non esiste personale adetto alle pulizie: sono gli studenti insieme agli insegnantia riordinare e pulire le aule, compresa la pulizia di porte, finestre e pavimenti. Il termine Nihon per indicare il nome del Giappone, entrò in uso solo nel 670. Prima il Giappone veniva chiamato Akitsushima (isola della libellula) o Yamato (terra delle montagne); i Cinesi lo chiamavano "terra dei wa" (terra dei nani). Se una famiglia ha solo figlie femmine, è usanza "adottare" il genero affinchè il nome della famiglia non si estingua. In questo caso, il genero andrà a vivere con la moglie in casa dei suoceri e così sarà un membro della famiglia a tutti gli effetti. In Giappone infatti, i membri della famiglia non sono essenzialmente i parenti, ma sono gli abitanti della stessa casa. Ad esempio, un vicino di casa è più importante di un fratello sposato che abita in un'altra città. I fiori Se si decide di regalare dei fiori, regalarne sempre più di uno. Questo perchè un solo fiore è tradizione donarlo ai defunti! Hotel ad ore Gli hotel a tariffa oraria sono spesso frequentati da coppie regolarmente sposate. Gli appartamenti giapponesi sono molto piccoli e con i bambini per casa, mamma e papà non riescono a trovare una certa intimità. Così, per una sera, lasciano i figli a casa con la baby-sitter e si recano in questi fastosi hotel, con ambientazioni a tema (come gli alberghi di Disneyland), camere ovattate, letti semovibili, musica in sottofondo, champagne e... finalmente soli! Gli hotel a capsule Gli hotel che hanno le "capsule" al posto delle camere, sono invece frequentati da impiegati che, avendo lavorato fino a tardi (cosa normale in Giappone), preferiscono pernottare in città anzichè farsi ore di viaggio in treno per tornare a casa. Per "capsula" s'intende una stanzetta delle dimensioni di un letto e alta circa un metro; vi si entra tramite uno sportello e all'interno si trovano la TV, la radio e l'aria condizionata. Il raffreddore E' un gesto di estrema maleducazione starnutire o soffiarsi il naso in pubblico (se vi capita, cercate di scusarvi più che potete, se non volete offendere chi vi sta attorno). I giapponesi infatti, quando sono raffreddati, nascondono il naso sotto a una mascherina, come quella dei medici. Quindi se in Giappone vedete qualcuno così "mascherato", sappiate che non lo fa per il troppo inquinamento. Il vomito Vomitare dopo aver trascorso una serata con gli amici e quindi dopo aver bevuto molto, non è così "irresponsabile" come per noi occidentali. Anzi, il fatto di vomitare è ben gradito perchè significa essersi sacrificati per la felicità degli amici e la gioia di stare insieme. Cioè, nonostante si sia consapevoli di non reggere l'alcool, si beve ugualmente, sacrificando la propria salute, pur di stare in compagnia. Il sudore e lo sputo In Giappone si sputa tranquillamente, anche nei locali e mezzi pubblici (donne comprese), così come non fa "schifo" sudare molto, che è segno di impegno e sacrificio. I bambini Contrariamente a noi occidentali, che insegnamo ai bambini, fin dalla nascita, a dormire da soli e a comportarsi "civilmente", i bambini giapponesi, finchè sono molto piccoli, dormono con la mamma e sono liberi di fare quello che vogliono. Solo con il passare degli anni e con molta pazienza, le mamme educano i loro figlioletti al rispetto e alla comprensione delle persone. Infatti, non è il singolo alla base di tutto, ma sempre il gruppo, che può essere rappresentato dalla famiglia, dalla scuola, dal club o dagli amici. Anche l'educazione negli asili e nelle scuole va sempre in questa direzione. Gli occhi a mandorla A molti giapponesi, soprattutto alle donne, non piacciono i propri occhi "a mandorla". Alcune donne infatti, si fanno un'operazione estetica per avere le palpebre come le occidentali. Per questo nei fumetti gli occhi vengono disegnati grossi, tondi e spesso di colore azzurro (l'usanza di disegnare così gli occhi iniziò con l'introduzione in Giappone dell'arte Decò). L'educazione familiare Fino al dopoguerra, i figli si rivolgevano ai genitori chiamandoli Okaasan (Signora madre) e Otoosan (Signor padre), ma con il diffondersi della cultura occidentale, i termini "mama" e "papa" divennero alla moda e sostituirono presto gli antichi nomi dei genitori. Citta giapponesi gemellate con le italiane Sono stati istituiti gemellaggi fra alcune città giapponesi e italiane: * 1960 Kagoshima-Napoli * 1963 Kiryu-Biella * 1965 Kyoto-Firenze * 1971 Ishinomaki-Civitavecchia (Roma) * 1975 Tokamachi-Como * 1976 Atami-Sanremo (Imperia) * 1978 Gifu-Firenze * 1979 Toki-Faenza (Ravenna) * 1981 Osaka-Milano * 1983 Kanra-Certaldo (Firenze) * 1984 Tono-Salerno * 1985 Ito-Rieti * 1986 Provincia di Ibaraki-Emilia Romagna * 1987 Okawa-Pordenone * 1989 Tendoo-Marostica (Vicenza) * 1992 Nagahama-Verona * 1992 Koshimaki-Monticelli d'Ongina (Piacenza) * 1993 Ikahomachi-Abano Terme (Padova) * 1994 Shirakawamachi-Pistoia * 1995 Utsunomiya-Pietrasanta (Lucca) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lolloman Posted 6 January 2010, 21:40 Report Share Posted 6 January 2010, 21:40 wow quante info!! bravo yujetyu complimenti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mynato Posted 6 January 2010, 22:05 Report Share Posted 6 January 2010, 22:05 ecco delle curiositò sul giappone; cmq io preferisco l'italia anche se una vacanza nn ci starebbe male (fonte: neon genesis) Il vomito Vomitare dopo aver trascorso una serata con gli amici e quindi dopo aver bevuto molto, non è così "irresponsabile" come per noi occidentali. Anzi, il fatto di vomitare è ben gradito perchè significa essersi sacrificati per la felicità degli amici e la gioia di stare insieme. Cioè, nonostante si sia consapevoli di non reggere l'alcool, si beve ugualmente, sacrificando la propria salute, pur di stare in compagnia. Il sudore e lo sputo In Giappone si sputa tranquillamente, anche nei locali e mezzi pubblici (donne comprese), così come non fa "schifo" sudare molto, che è segno di impegno e sacrificio. I bambini L'orrore!L'orrore! (ha buon intenditor poche parole) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Evil_Byakuya Posted 7 January 2010, 15:22 Report Share Posted 7 January 2010, 15:22 Nn puoi citarmi "cuore di tenebra" e poi sbagliarmi a scrivere "a buon intenditor" con l H !!!!XDXD cmq sia... bè, posso capire quello del vomitare quando si è sbronzi con gli amici.. anche xk se ti viene nn puoi evitarlo.. e poi può effettivamente rappresentare lo spirito della convivialita (se la vogliamo vedere così -.-)... però, dai.. sputare in pubblico come se niente fosse è troppo esagerato... non ne vedo proprio l utilità... capisco che ogni popolo ha i suoi usi e costumi.. e ciò che è normale x me è strano per altri e vice versa... però dai, nn si può XDXD Fatto sta ke nemmeno dopo tutte le cattiverie e crudeltà che avete detto mi avete demoralizzato, io da grande andrò in giappone!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DhunValk Posted 9 January 2010, 10:11 Report Share Posted 9 January 2010, 10:11 Conosco un italiano che e andato a vivere in jap per lavoro e mi a detto che quando tornerà in Italia fara come il Papa quando torna a Roma bacerà la terra il motivo e che il Giappone e straziante x noi italiani la societa giapponese tende a distruggere l’individuo pensate che in giappone c’è gente che e morta x il troppo lavoro e anche il sistema scolastico e straziante xke anziche cercare di portare tutti al massimo livello di voti e istruzione mette gli studenti uno contro l’altro dicendo che solo uno passera la competizione e all’ordine del giorno e poi dopo aver fatto 6-7 ore di scuola non puoi tornartene a casa in pace ma devi rimanere a scuola x pulirla ( cosa che non mi sembra giusta xke x lo stesso motivo allora dovresti fermarti a pulire tutte le strutture di cui usufruisci compresi ospedali cinema metro …… si potrebbe invece fare qualche lezione dove si educano gli studenti a non gettare le cartacce per terra e fare la raccolta differenziata infatti io non ho mai pulito la mia classe ha fine lezione ma ci pensavano i bidelli pero ho comunque il massimo rispetto x le cose altrui e gli edifici pubblici e non sporco ma butto la spazzatura nei contenitori . altra cosa sbagliata e quella che una volta al mese vengono chiamati i genitori x fare il lavori pesanti all’interno della scuola e se non si presentano a scuola ti fanno sentire una nullità ) e poi finito di pulita ti mangi un panino sul banco e poi iniziano i club pomeridiani cosa che in un primo momento puo sembrare divertente ma dopo un po diventa straziante provante a pensare quel povero disgraziato che gli tocca il club del nuoto?? Torna acasa alla sera si fa una doccia per togliersi il cloro dal corpo mangia in questo momento anche la persona piu attiva del mondo avrebbe sonno ma no gli tocca studiare come un pazzo xke sa ke se non arrivra primo all’esame sara classificato come una me…a forse qua in Italia siamo troppo passivi e faciloni e dovremmo impegnarci e responsabilizzarci di piu ma in jap e troppo frustrante .Sul posto di lavoro e pure peggio mi ha detto che ce gente che lavora 20 ore al giorno con un giorno libero al mese stentavo a crederci quando me la detto ma mi a giurato che è vero e anche li non ce la solidarietà tra colleghi ma sono tutti uno contro l’altro !!mi ha anche detto che dopo essere li da cinque anni e sa parlare anche il giapponese percio non e un fatto di problemi di comunicazione non sa ancora il nome dei suoi vicini perche i giapponesi sono molto asociali e mi ha anche detto che in treno quelle rare volte che non si e stipati come chicchi di riso sottovuoto i ragazzi non dico sconosciuti ma amici stanno tutti atttacati a psp e ds anziche parlare tra di loro !! per quanto riguarda la sicurezza se succede un reato e tu sei uno straniero puoi anche non centrare nulla che vengono a romperti lo stesso mi anche detto che per qquanto riguarda i furti il jap e motlo sicuro visto che la microcriminalità e assente ma per il motivo dell educazione non certo per l’efficienza della polizia che stando a quanto dice lui e la peggiore al mondo incompetente per dieci e come arma a un misero revolver a 4 colpi e se vi vede che state per esseri accoltellati in mezzo alla strada non fara niente per aiutarvi . un altro punto tragico del jap sono gli stupri stanto a quello che mi a detto e uno dei paesi con maggiori strupri al mondo infatti i jap sn dei pevertiti assurdi tornando al discorso iniziale l’Italia viene battuta dal giappone per quanto riguarda fumetti cartoni e tecnologia ma per tutto il resto es:macchine,moto,moda ,cucina , storia , edifici, medicina ……l’Italia stravince sul jap questo ke hai scritto è normale....è una questione di abitudine se sei stato educato in italia ti sembrerà faticoso fare tutte quelle cose...sono concetti ke nn ti entreranno mai...però loro sono abituati a farlo e per loro questo è la loro vita la normalità e ci trascorrono tranquillamente...infatti è grazie a questo livello di scuola ke il giappone è così potente a livello scolastico....però è anke vero ke il tasso di suicidi è molto alto...anke per altri motivi ke hai citato....però il loro metodo ha fatto crescere la nazione....la fascia del mondo dove si trova il giappone è simile a quella italiaana non kè la grandezza della nazione....però non c'è paragone per l'evoluzione tecnologico-economico...questo perchè il giappone ha sempre usato l'energia nucleare è autonomo....mentre l'italia dopo cernobill ha chiuso tutto ed ha cominciato a comprare energia dalla germania-russia ecc...ecc......risultato?? dipendere da un altra nazione dargli soldi per comprare energia...anni fà in germania cera stato un guasto e l'italia è andato in uno stato di black-out totale.....cmq la medicina è meglio quella giapponese...hanno delle strutture robotiche uscite pare nel 2007 ( nn ricordo ) ke fanno un lavoro impressionante...parli di macchine ma...anke il giappone nn scherza sopratutto per i mezzi di trasporto tipo il nuovo treno ke nn ha le ruote è sospeso in aria grazie ad un emissione ecc...ecc....la storia è richissima....solo ke non la conosci....e io ne ho sentito solo qualke acenno dell'era sengoku...e ne sono rimasto affascinato....non per dire ke abbia più storia dell'italia ovvio...le moto non stiamo neanke a parlare...Honda...kawasaki....poi sopratutto il giappone ha una legge ke funziona a livello penale....nel senso ke il 99.9% dei casi di molestia sessuale vengono condannati....figuriamoci per gli omicidi ecc...mentre qui in italia uno stupra si...e poi dopo 3 giorni è libero per non parlare dei politici ke abbiamo ......i giapponesi odiano quello ke è "diverso" ma non nel senso del razzismo ( non so come spiegarmi ).....cmq il lavoro in giappone per i dipendenti è frustrante come dici tu ma per gli altri non lo è...infatti il più alto percentuale di suicidi sono i dipendenti....il mio amico è andato in giappone con la moglie per la luna di miele si è trovato benissimo...perchè è un posto dove trascorere le vacanze va bene ma viverci è un altra cosa....e sopratutto lavorarci come dipendente di una società multi nazionale è un altra ancora....meglio andarci ad aprire un ristorante cmq il giappone come stato economico e di potenza batte tutti gli stati europei e se la gioca con gli stati uniti....di recente con stà crisi sono ad un punto fermo e non in retrocessione come l'italia purtroppo anke se quest'anno si è fermato perfortuna xD in ascesa ke se la gioca con il giappone e gli stati uniti è la cina seguita da korea e india... cmq tutto quello ke ho scritto è la mia opinione oggettiva sai cos'è l'unica cosa ke l'italia batte veramente il giappone!!??.........è la F*ga Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mynato Posted 9 January 2010, 14:26 Report Share Posted 9 January 2010, 14:26 vedo che mi tocca andare sullo specifico iniziamo l moto: voi avrete honda kawasaki ..... noi abbiamo la ducati molto meglio di tutte le aziede jap messe insieme vorresti paragonare la desmosedici con tutte quelle altre moto jappo? x macchine intendevo auto e mi sa che anche qua l'Italia vince(ferrari,lamborghini,fiat,lancia,alfa,pagani) storia nn ne parliamo (nn voglio infierire) cucina :vuoi mettere sushi e ramen cn lasagne tortellini pizza e coi prodotti tipici prosciutto , aceto balsamico tartufo?? molti dei piu grandi medici e primari sn italiani sport anche qua meglio nn parlarne (nn voglio infierire) x quanto riguarda la sicurezza nn ho accusato il sistema giudiziario ma é la polizia che fa pena x quanto riguarda la tecnologia nn saremo al lv del jap xô noi abbiamo l'eurofighter il caccia migliore al mondo forse secondo solo all'f22 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DhunValk Posted 9 January 2010, 15:24 Report Share Posted 9 January 2010, 15:24 vedo che mi tocca andare sullo specifico iniziamo l moto: voi avrete honda kawasaki ..... noi abbiamo la ducati molto meglio di tutte le aziede jap messe insieme vorresti paragonare la desmosedici con tutte quelle altre moto jappo? x macchine intendevo auto e mi sa che anche qua l'Italia vince(ferrari,lamborghini,fiat,lancia,alfa,pagani) storia nn ne parliamo (nn voglio infierire) cucina :vuoi mettere sushi e ramen cn lasagne tortellini pizza e coi prodotti tipici prosciutto , aceto balsamico tartufo?? molti dei piu grandi medici e primari sn italiani sport anche qua meglio nn parlarne (nn voglio infierire) x quanto riguarda la sicurezza nn ho accusato il sistema giudiziario ma é la polizia che fa pena x quanto riguarda la tecnologia nn saremo al lv del jap xô noi abbiamo l'eurofighter il caccia migliore al mondo forse secondo solo all'f22 voi ki?? ho per caso detto qualcosa sulla cucina per l'auto ho detto anke il giappone nn scherza....è chiaro ke preferisco la ferrari per le moto invece sono gusti.... cmq sappi ke non esiste il miglior caccia al mondo ognuno ha dei difetti ke altri compensano e poi io stavo parlando anke del Pil U_U ed altri fattori.... cmq una cosa ke mi è venuto in mente guardando il tuo avatar... io abito a modena e qui abbiamo la ferrari.... nn c'è tanta differenza tra le aziende qui in giappone tutti e 2 esigono una cosa...il meglio alla ferrari si entra in 2 modi: o sei uno ke è uscito con una media incredibile o devi essere raccomandato... se alla ferrari licenziano qualcuno...non assumono nuova gente....ma dividono il lavoro nei restanti se sei una persona ke si è laureata ad ingegneria cn una media alta...loro ti assumono e ti danno una miseria di stipendio.....perchè vogliono i cervelli megliori a basso prezzo... in giappone ci sono aziende quali l'omrom ke tratta di PCB (questo me l'ha detto il mio professore di Tdp) e altri tipi di programmazione ke assumono gli ingegneri migliori e li sbattono a spostare le casse in magazzino per quali motivi?? -perchè uno così vedono come è la persona...se esegue i lavori dategli normalmente o pensa ad un modo migliore per eseguirlo -due perchè vede come si relaziona con la gente...ci deve essere armonia nelle aziende -tre si portano avanti con il lavoro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baku89 Posted 9 January 2010, 18:21 Report Share Posted 9 January 2010, 18:21 ognuno ha i suoi difetti e pregi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vonox Posted 10 January 2010, 12:58 Report Share Posted 10 January 2010, 12:58 Citta giapponesi gemellate con le italiane Sono stati istituiti gemellaggi fra alcune città giapponesi e italiane: * 1960 Kagoshima-Napoli * 1963 Kiryu-Biella * 1965 Kyoto-Firenze * 1971 Ishinomaki-Civitavecchia (Roma) * 1975 Tokamachi-Como * 1976 Atami-Sanremo (Imperia) * 1978 Gifu-Firenze * 1979 Toki-Faenza (Ravenna) * 1981 Osaka-Milano * 1983 Kanra-Certaldo (Firenze) * 1984 Tono-Salerno * 1985 Ito-Rieti * 1986 Provincia di Ibaraki-Emilia Romagna * 1987 Okawa-Pordenone * 1989 Tendoo-Marostica (Vicenza) * 1992 Nagahama-Verona * 1992 Koshimaki-Monticelli d'Ongina (Piacenza) * 1993 Ikahomachi-Abano Terme (Padova) * 1994 Shirakawamachi-Pistoia * 1995 Utsunomiya-Pietrasanta (Lucca) E *1585 Shibukawa-Foligno... stando a quelle che hai citato tu è la + antica... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Itach1_93 Posted 11 January 2010, 16:47 Report Share Posted 11 January 2010, 16:47 Conosco un italiano che e andato a vivere in jap per lavoro e mi a detto che quando tornerà in Italia fara come il Papa quando torna a Roma bacerà la terra il motivo e che il Giappone e straziante x noi italiani la societa giapponese tende a distruggere l’individuo pensate che in giappone c’è gente che e morta x il troppo lavoro e anche il sistema scolastico e straziante xke anziche cercare di portare tutti al massimo livello di voti e istruzione mette gli studenti uno contro l’altro dicendo che solo uno passera la competizione e all’ordine del giorno e poi dopo aver fatto 6-7 ore di scuola non puoi tornartene a casa in pace ma devi rimanere a scuola x pulirla ( cosa che non mi sembra giusta xke x lo stesso motivo allora dovresti fermarti a pulire tutte le strutture di cui usufruisci compresi ospedali cinema metro …… si potrebbe invece fare qualche lezione dove si educano gli studenti a non gettare le cartacce per terra e fare la raccolta differenziata infatti io non ho mai pulito la mia classe ha fine lezione ma ci pensavano i bidelli pero ho comunque il massimo rispetto x le cose altrui e gli edifici pubblici e non sporco ma butto la spazzatura nei contenitori . altra cosa sbagliata e quella che una volta al mese vengono chiamati i genitori x fare il lavori pesanti all’interno della scuola e se non si presentano a scuola ti fanno sentire una nullità ) e poi finito di pulita ti mangi un panino sul banco e poi iniziano i club pomeridiani cosa che in un primo momento puo sembrare divertente ma dopo un po diventa straziante provante a pensare quel povero disgraziato che gli tocca il club del nuoto?? Torna acasa alla sera si fa una doccia per togliersi il cloro dal corpo mangia in questo momento anche la persona piu attiva del mondo avrebbe sonno ma no gli tocca studiare come un pazzo xke sa ke se non arrivra primo all’esame sara classificato come una me…a forse qua in Italia siamo troppo passivi e faciloni e dovremmo impegnarci e responsabilizzarci di piu ma in jap e troppo frustrante .Sul posto di lavoro e pure peggio mi ha detto che ce gente che lavora 20 ore al giorno con un giorno libero al mese stentavo a crederci quando me la detto ma mi a giurato che è vero e anche li non ce la solidarietà tra colleghi ma sono tutti uno contro l’altro !!mi ha anche detto che dopo essere li da cinque anni e sa parlare anche il giapponese percio non e un fatto di problemi di comunicazione non sa ancora il nome dei suoi vicini perche i giapponesi sono molto asociali e mi ha anche detto che in treno quelle rare volte che non si e stipati come chicchi di riso sottovuoto i ragazzi non dico sconosciuti ma amici stanno tutti atttacati a psp e ds anziche parlare tra di loro !! per quanto riguarda la sicurezza se succede un reato e tu sei uno straniero puoi anche non centrare nulla che vengono a romperti lo stesso mi anche detto che per qquanto riguarda i furti il jap e motlo sicuro visto che la microcriminalità e assente ma per il motivo dell educazione non certo per l’efficienza della polizia che stando a quanto dice lui e la peggiore al mondo incompetente per dieci e come arma a un misero revolver a 4 colpi e se vi vede che state per esseri accoltellati in mezzo alla strada non fara niente per aiutarvi . un altro punto tragico del jap sono gli stupri stanto a quello che mi a detto e uno dei paesi con maggiori strupri al mondo infatti i jap sn dei pevertiti assurdi tornando al discorso iniziale l’Italia viene battuta dal giappone per quanto riguarda fumetti cartoni e tecnologia ma per tutto il resto es:macchine,moto,moda ,cucina , storia , edifici, medicina ……l’Italia stravince sul jap questo commento è straziante, ma dimostra come un'italiano medio sia poko lavoratore e più dormiglione, si certo c'è gente che la si suicida per il troppo lavoro ma è anche vero che il giappone è il 3 paese come potenza economica superando russia e germania....vi basti pensare che la popolazione del jappo non di molto superiore a quella italiana, nel senso che non è uno statone come la cina o l'america....eppure sono terzi non certo xk stanno a casa a dormire, e dire aaaaa 8 ore di lavoro e ki me li fa fare???.....dovremmo pensare a quanto facciamo "schifo" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zenith111 Posted 11 January 2010, 19:06 Report Share Posted 11 January 2010, 19:06 Onde evitare commenti presunti ''patriottici'' (ma, visto il nostro paese, mi pare arduo), dico la mia... Anzitutto, non dico che uno dei due paesi sia migliore dell'altro... Solo uno che non si sforza a guardare oltre puo' vedere il Giappone come ''molti anni luce avanti a noi'', eppure anche nel paese del Sol Levante c'è del marcio... In primo luogo, qualcuno lo ha gia' detto, il sistema scolastico giapponese che, a confronto, quello europeo/americano paiono al livello dell'asilo nido, vedi i (lunghissimi!!) anni scolastici (iniziano da Aprile e finiscono a Marzo dell'anno seguente! Orari scolastici anch'essi lunghi), e la rigidita', che puo' si incentivare gli studenti ad impegnarsi sempre di piu', ma puo' anche ''sfinirli''... E gia' la è certo al 100% se ti mettono dentro qualche bella impresa in base proprio alla scuola frequentata e ai risultati conseguiti nello studio... In Giappone se perdi il posto di lavoro, perdi anche l'onore/l'orgoglio; in Italia, di questi tempi, un centinaio di persone al minuto dovrebbe mettersi la faccia nella cacca in questi casi Ah, poi ho sentito che il sistema sanitario giapponese presenta qualche falla , ma comunque non siamo ai livelli di quello Americano, che è tutt'altro discorso... Per quanto riguarda le auto (ehm...)... Ma voi fate paragoni in base alla bellezza/velocita' massima e altre cose simili? Che senso ha paragonare Pagani, Ferrari, Maserati all'industria automobilistica giapponese? Sono due poli completamente diversi...Il confronto non esiste... Ma mi preme dire che le auto giapponesi sono quelle che portano innovazioni nel campo elettrico (qualcuno ha detto Toyota?Nissan? )... Vorrei scrivere un lungo papiro, ma ho finito le parole... Volevo solo farvi notare che nessun paese è perfetto, c'è il marcio ovunque... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Byakuya85 Posted 15 January 2010, 15:26 Report Share Posted 15 January 2010, 15:26 vedo che mi tocca andare sullo specifico iniziamo l moto: voi avrete honda kawasaki ..... noi abbiamo la ducati molto meglio di tutte le aziede jap messe insieme vorresti paragonare la desmosedici con tutte quelle altre moto jappo? x macchine intendevo auto e mi sa che anche qua l'Italia vince(ferrari,lamborghini,fiat,lancia,alfa,pagani) storia nn ne parliamo (nn voglio infierire) cucina :vuoi mettere sushi e ramen cn lasagne tortellini pizza e coi prodotti tipici prosciutto , aceto balsamico tartufo?? molti dei piu grandi medici e primari sn italiani sport anche qua meglio nn parlarne (nn voglio infierire) x quanto riguarda la sicurezza nn ho accusato il sistema giudiziario ma é la polizia che fa pena x quanto riguarda la tecnologia nn saremo al lv del jap xô noi abbiamo l'eurofighter il caccia migliore al mondo forse secondo solo all'f22 voi ki?? ho per caso detto qualcosa sulla cucina per l'auto ho detto anke il giappone nn scherza....è chiaro ke preferisco la ferrari per le moto invece sono gusti.... cmq sappi ke non esiste il miglior caccia al mondo ognuno ha dei difetti ke altri compensano e poi io stavo parlando anke del Pil U_U ed altri fattori.... cmq una cosa ke mi è venuto in mente guardando il tuo avatar... io abito a modena e qui abbiamo la ferrari.... nn c'è tanta differenza tra le aziende qui in giappone tutti e 2 esigono una cosa...il meglio alla ferrari si entra in 2 modi: o sei uno ke è uscito con una media incredibile o devi essere raccomandato... se alla ferrari licenziano qualcuno...non assumono nuova gente....ma dividono il lavoro nei restanti se sei una persona ke si è laureata ad ingegneria cn una media alta...loro ti assumono e ti danno una miseria di stipendio.....perchè vogliono i cervelli megliori a basso prezzo... in giappone ci sono aziende quali l'omrom ke tratta di PCB (questo me l'ha detto il mio professore di Tdp) e altri tipi di programmazione ke assumono gli ingegneri migliori e li sbattono a spostare le casse in magazzino per quali motivi?? -perchè uno così vedono come è la persona...se esegue i lavori dategli normalmente o pensa ad un modo migliore per eseguirlo -due perchè vede come si relaziona con la gente...ci deve essere armonia nelle aziende -tre si portano avanti con il lavoro Scusa cose' il PCB? Io x lavoro viaggio molto e il jappo mi manca..purtroppo.. però sono stato un pò smontato da un mio collega che è andato, nella zona di Nagasaki e mi ha raccontato che sono tanto gentili tanto carini, hanno molto la cultura dell ospite però ha capito che tenevano molto le distanze..cioè mi spiego meglio..lui ha viaggiato praticamente in quasi tutti i continenti e mi ha raccontato che è raro che noi italiani siamo discriminati (a parte qualche caso) xkè siamo visti come categoria a se, però li capiva che c'era un razzismo diverso..xkè era ipocrita.. tanti inchini e sorrisi..ma in realtà pensano che sei una m****... però questa è la sua esperienza.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DhunValk Posted 15 January 2010, 22:13 Report Share Posted 15 January 2010, 22:13 Scusa cose' il PCB? Io x lavoro viaggio molto e il jappo mi manca..purtroppo.. però sono stato un pò smontato da un mio collega che è andato, nella zona di Nagasaki e mi ha raccontato che sono tanto gentili tanto carini, hanno molto la cultura dell ospite però ha capito che tenevano molto le distanze..cioè mi spiego meglio..lui ha viaggiato praticamente in quasi tutti i continenti e mi ha raccontato che è raro che noi italiani siamo discriminati (a parte qualche caso) xkè siamo visti come categoria a se, però li capiva che c'era un razzismo diverso..xkè era ipocrita.. tanti inchini e sorrisi..ma in realtà pensano che sei una m****... però questa è la sua esperienza.. il PCB è un modo per programmare...tipo nastri scorrevoli....fotocellule....parcheggi e altre miliardi di cose cmq i giapponesi amano molto l'italia a tokio c'è un ferrari store e una via dedicata unicamente "all'eleganza" italiana.....c'è un tipo ke è andato in giappone....ha conosciuto un americano....e quando l'americano ha capito da dove veniva il tipo (italia) si è messo a ridere dicendo ke qua le persone preferiscono imparare l'italiano piuttosto ke l'inglese.....cmq quello del giappone nn è razzismo hanno una forma di "odiare" quello ke è diverso ke nn riesco a spiegarti e cmq nel mondo aziendale è tutto un altro conto in giappone..... l'italia ahime viene discriminata siamo conosciuti da tutto il mondo a causa della mafia ecc è il nostro stereotipo....quando vai in germania se dici ke sei italiano sei conosciuto per la pizza e per la mafia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Byakuya85 Posted 18 January 2010, 15:00 Report Share Posted 18 January 2010, 15:00 Scusa cose' il PCB? Io x lavoro viaggio molto e il jappo mi manca..purtroppo.. però sono stato un pò smontato da un mio collega che è andato, nella zona di Nagasaki e mi ha raccontato che sono tanto gentili tanto carini, hanno molto la cultura dell ospite però ha capito che tenevano molto le distanze..cioè mi spiego meglio..lui ha viaggiato praticamente in quasi tutti i continenti e mi ha raccontato che è raro che noi italiani siamo discriminati (a parte qualche caso) xkè siamo visti come categoria a se, però li capiva che c'era un razzismo diverso..xkè era ipocrita.. tanti inchini e sorrisi..ma in realtà pensano che sei una m****... però questa è la sua esperienza.. il PCB è un modo per programmare...tipo nastri scorrevoli....fotocellule....parcheggi e altre miliardi di cose cmq i giapponesi amano molto l'italia a tokio c'è un ferrari store e una via dedicata unicamente "all'eleganza" italiana.....c'è un tipo ke è andato in giappone....ha conosciuto un americano....e quando l'americano ha capito da dove veniva il tipo (italia) si è messo a ridere dicendo ke qua le persone preferiscono imparare l'italiano piuttosto ke l'inglese.....cmq quello del giappone nn è razzismo hanno una forma di "odiare" quello ke è diverso ke nn riesco a spiegarti e cmq nel mondo aziendale è tutto un altro conto in giappone..... l'italia ahime viene discriminata siamo conosciuti da tutto il mondo a causa della mafia ecc è il nostro stereotipo....quando vai in germania se dici ke sei italiano sei conosciuto per la pizza e per la mafia Allora ho capito..intendi PLC.. Che è quello di cui mi occupo io.. insieme a tutta la parte elettrica della linea di produzione.. è per quello che viaggio tanto..e purtroppo il jap mi manca.. anche se prima di un eventale viaggio mi hanno consigliato di leggere il libro "sol levante"..qualcuno l'ha gia letto? cmq ora come ora esiste uno stereotipo che li batte tutti..il nostro premier..la gente in Italia nn si rende conto..ci sfottono più o meno in tutti i posti in cui sono stato (dove cè un informazione più o meno libera..ovviamente..o almeno internet..) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DhunValk Posted 23 January 2010, 16:12 Report Share Posted 23 January 2010, 16:12 Allora ho capito..intendi PLC.. si però sono aziende incentrare proprio su PCB ed Elettrotecnica Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.