Jump to content
Anime in Evidenza
Manga in Evidenza

No,no e poi no!


Zenith111
 Share

Recommended Posts

Apro questo Topic, incazzato nero (ma neanche tanto) per domandarvi...

Possibile che, alle soglie del Duemiladieci (2010) ci sia ancora gente bigotta, ignorante, che trova sempre delle cosidette ''tigri di carta'' ovunque?

Possibile che negli Stati Uniti D'America, paese ultraindustrializzato, capitalista, benpensante, etc..,ci sia ancora una certa discriminizazzione in certi prodotti non-USA, sopratutto giapponesi?

Altro che accuse di pedofilia risalenti a quasi dieci anni fa, passano gli anni, ma la storia è praticamente la stessa...

Qua sotto l'articolo

- La storia infinita

Madre denuncia la presenza di "contenuti sessuali"

 

Il dipartimento della Pubblica Istruzione di Wicomico County (nel sud-est dello stato americano del Maryland) progetta di rimuovere il primo numero del manga di Dragon Ball di Akira Toriyama dalle biblioteche delle scuole elementari e medie di Pittsville dopo che in consiglio si è discusso della presenza nel volumetto di quelli descritti come “contenuti sessuali”.

 

In base a quanto riferito, la madre di una bambina di nove anni di quarta elementare, che avrebbe preso in prestito il fumetto dalla biblioteca della scuola, si sarebbe lamentata della presenza nel volume di “nudità e raffigurazioni disegnate di contatti sessuali tra bambini e adulti”.

Pare che la biblioteca scolastica comprenda anche fumetti per invogliare quei ragazzi che non hanno molta attrattiva verso i libri tradizionali, e che il volume possa rientrare in quella percentuale di materiale donato alla scuola.

Il comitato si riunirà presto per prendere la decisione finale.

 

Un incidente simile si era già verificato nel 1999 a Dallas, quando un genitore denunciò la presenza in un grande magazzino della catena Toys Я Us di un fumetto “al limite del porno soft” con “ragazzi e ragazze nude”. Indovinate qual era il titolo? Sempre lui, il malefico Dragon Ball.

In seguito a quella denuncia, Toys Я Us, in accordo con il Fondo per la Difesa Legale dei Fumetti, rimosse il manga da tutti i suoi centri commerciali della nazione. Dragon Ball fu successivamente ristampato in Nord America dalla Viz in versione censurata nei dialoghi e nelle immagini.

 

A quel tempo, Daniel Cocanougher di Funimation ammise che l'anime tratto dal manga conteneva delle “innocenti allusioni sessuali”, ma se questo non si poneva come problema per il pubblico nipponico, negli Stati Uniti non c'era spazio per nessuna discussione in proposito. La dottoressa Susan Napier, docente di Studi Asiatici all'università del Texas, in Austin, aggiunse che “in Giappone c'è una larga tolleranza nei confronti della sessualità, spesso è commediata in modo umoristico e piccante. E' solo questione di una diversa sensibilità culturale”.

 

CONSEGUENZA...

 

Poche settimane fa, il dipartimento della Pubblica Istruzione di Wicomico County, nel sud-est dello stato americano del Maryland, ha requisito il primo numero del manga di Dragon Ball di Akira Toriyama dalle biblioteche delle scuole elementari e medie di Pittsville, dopo che in consiglio si è discusso della presenza nel volumetto di quelli descritti come “contenuti sessuali”.

 

Le accuse dei genitori sono state intentate quando lo scorso 6 ottobre una bambina di nove anni era stata sorpresa dalla madre con una copia del manga presa in prestito dalla libreria scolastica.

Il 12 ottobre, il sovrintendente scolastico della contea, il dottor John Fredericksen, ha dichiarato che “i fumetti rappresentano un importante strumento per l'educazione dei ragazzi, in quanto costituiscono un invito alla lettura. In seguito all'analisi e alla lettura di alcuni volumi della serie di Dragon Ball, il comitato ha comunque confermato il bando da tutte le scuole elementari, medie e liceali, anche di Dragon Ball Z”, nonostante il sequel contenga nei suoi volumi più battaglie, a scapito di un minor numero di scene incriminabili.

 

In seguito all’episodio, nella contea di Wicomico è allo studio un sistema di filtraggio delle opere adatte ad essere ospitate negli archivi delle biblioteche scolastiche, che prevede, secondo quanto riferito da Fredericksen, il supporto attivo di ogni genitore coinvolto.

 

La serie di Dragon Ball è probabilmente quella che negli anni ha subito più accuse da parte dei comitati dei genitori di tutto il mondo: sempre negli Stati Uniti, a Dallas nel 1999, si verificò un incidente simile, quando un genitore denunciò la presenza in un grande magazzino della catena Toys Я Us di un fumetto “al limite del porno soft” con “ragazzi e ragazze nude”. Si trattava ancora di Dragon Ball...

In seguito alla denuncia, Toys Я Us, in accordo con il Fondo per la Difesa Legale dei Fumetti, rimosse il manga da tutti i suoi centri commerciali della nazione. Dragon Ball è stato successivamente ristampato in Nord America da Viz in versione censurata nei dialoghi e nelle immagini, come d'altronde è avvenuto per la Perfect Edition italiana edita da Star Comics.

 

Proprio in Italia, però, Goku ha dovuto combattere contro nemici ben più forti di Cell o Majin Bu.

Nel settembre 2000 il manga venne accusato di pedofilia. Secondo la denuncia “in alcune scene del fumetto un anziano protagonista invita una bambina a scoprirsi le parti intime e a mostrarle, cosa che puntualmente viene poi fatta nelle scene seguenti”.

Sette anni più tardi, nel 2007, la serie è finita sotto accusa sul sito del MoIGe a causa dei poteri di Majin Bu: Dragon Ball è stato definito “un cartone veramente allucinante che ha irretito tutti i maschietti (dalle elementari alle medie e oltre) e che parla anche di cannibalismo”.

Il 2008 è invece l'anno di Cell, colpevole, in base a quanto visto nella sigla italiana dell’anime, di essere un’entità satanica di un porno manga...

Fonte: Animeclick

 

Rattristito, preso per il culo, incazzato allo stesso tempo...

Prima erano gli anni '80, con Goldrake fascista (?)...

Poi vennero i '90, con l'omosessualita' in Sailor Moon e la ''violenza'' di Dragon Ball dopo (e chissa come mai nessuno si era accorto dell'anime quando veniva trasmesso su JTV! Il motivo lo so io, pero' é__è)..

Gli anni 2000, sulla stessa scia dei secoli passati...

E ora, ripeto...Alle soglie del 2010, cosa accadra' di bello/brutto?

Ai posteri l'ardua sentenza :asd:

Link to comment
Share on other sites

Sto ridendo, ma ci sarebbe da piangere. La chiusura mentale presente in molti (leggi "maggior parte") dei Paesi industrializzati è spiazzante; soprattutto negli USA, la censura nei confronti di anime/manga raggiunge livelli ridicoli (ovvio, anche qui in Italia non scherziamo, ma la 4Kids batte alla grande la Mediaset, sotto questo punto di vista).

Link to comment
Share on other sites

la cosa ben più triste è vedere queste crociate di genitori che si scagliano contro questi fantomatici fumetti porno-satanici-pedofili... ma per la miseria... dragonball è un fumetto destinato ad un pubblico adolescente, non certo ai bambini... tutti incazzati per dragonball, ma per i simpson nessuno dice mai niente? vengono mandati in onda subito dopo e sono ben peggiori da quel punto di vista. Ma, ahimè, non sono giapponesi...io sono cresciuto a pane e kenshiro e non ho ancora fatto esplodere nessuno, nè violentato minori.

 

Ah... che dura la lotta all'ignoranza... mi consola pensare che in un prossimo futuro mio figlio guarderà dragonball kai sul mio pc...

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
Ma quindi anche la perfect edition (quella con le copertine rosse) sono censurate?

Eh gia la perfect edition è censurata basta vedere il primo numero ora censurano anche i manga...

tutti incazzati per dragonball, ma per i simpson nessuno dice mai niente?

ai simpson non viene mai detto nnt perche viene considerato roba per grandi mentre dragon ball e company sono considerati per bambini :ggh:

Link to comment
Share on other sites

Inferno e Paradiso e anche Berserk quelli si che contengono scene pornografiche asd

 

bravo :asd: hai ragione ma non solo non capisco davvero certe uscite e non capisco perchè poi solo perchè la fanno in america "altri" paesi seguono a ruota?? e poi per un manga o un anime? certi gesti e operazioni politiche che invece portano a cose ben più gravi ???? haaaaaa dienticavo è l'america :asd:

ciò che tutto può e cio che sempre potrà ....................... e che ci possiamo fa?????

 

... cmq bravo zenith per la notiza non la sapevo :ok:

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Bè sono le contraddizioni moderne... van benissimo donne nude alla tv e roba simile ma non certe scene tra l'altro anche innocenti nei manga.. tanto più che se condannano il primo di db non oso immaginare cosa farebbero ad altri manga... boh.. :XD:

Link to comment
Share on other sites

non avevo visto questa discussione.. sono inorridita.. :shock: :shock:

ragazzi stiamo parlando di Dragonball IL manga più bello e divertente che io abbia mai letto.. forse certe mamme non si rendono conto nemmeno di quello che fanno.. non si rendono conto che spesso la malizia che vede un adulto nelle cose un bambino nemmeno le percepisce. E meno male che sono loro gli "americani" la loro mente aperta alle altre culture dov'è?? ma che vadano a....lo.. quanti sederi e tette si vedono nella tv.. poi vogliamo parlare delle risse in tv nei programmi americani?? quelle si che sono cose da non far vedere ad un bambino.. non un'innocente scena dove un bambino fa "pat pat" ad una bambina per vedere com'è fatta (che poi diciamoci la verità: voi da piccoli non eravate curiosi di vedere com'era fatto un maschietto/femminuccia??) ma naturalmente fatto con l'innocenza di un bambino.. ma per favore..

Link to comment
Share on other sites

Duuuuunque.. Secondo me la questione è appunto, ben più complessa della semplice censura a DragonBall. Premetto che quando io ero alle medie, i mie compagni giravano con i quaderni pieni di b&w cartacee di bulma e c18 con le gioe al vento, suscitando già in me piccolina, a quell'epoca ribrezzo.

 

E' ovvio che a priori, possa far rabbia per gli estimatori di un anime/manga, la censura. Ma a questo punto, censura anche tutto il resto (simpson, reality, talk show ecc). Trovo però, azzeccato la rimozione dei volumi dalla biblioteca elementare. Appunto perchè DB non è a mio avviso un anime/manga adatto per bambini ma più per adolescenti (minimo 13 anni in su prima parliamo di ragazzini in età puberale, pre adolescenti).

Link to comment
Share on other sites

Trovo però, azzeccato la rimozione dei volumi dalla biblioteca elementare. Appunto perchè DB non è a mio avviso un anime/manga adatto per bambini ma più per adolescenti (minimo 13 anni in su prima parliamo di ragazzini in età puberale, pre adolescenti).

Quoto, Dragon Ball non è per bambini (anche se in italia molti lo considerano :dry: ) è piu come hai detto tu per pre adoloscenti ovvero da 12 anni in su perche l'avventura di Goku inizia proprio da 12 anni cosi ti immischi di piu nel suo personaggio :lol: , certo però l'anime in italiano/inglese (non so se ci sono censure gravi ma conoscendo per esempio la kid cè da non fidarsi XD) viene trasformato per bambini di 3 anni in su :XD:

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...