Jump to content
Anime in Evidenza
Manga in Evidenza

[PS2] Shaun White Snowboarding


Kakashi Ninja Copia
 Share

Recommended Posts

[PS2] Shaun White Snowboarding

 

3307211605336g.jpg

 

Shaun White Snowboarding (versione testata:PS3)

 

QUATTRO MONTAGNE PER ME...

Dopo aver creato il nostro personaggio tramite un semplice editor, possiamo dedicarci a un breve tutorial per prendere confidenza con il sistema di controllo e cominciare a orientarci all'interno di Park City, ovvero la prima location con cui avremo a che fare. Per richiamare la mappa della montagna basta premere il pulsante SELECT, e in questo modo è possibile controllare quali luoghi sono diventati accessibili e dove possiamo trovare le seggiovie, che insieme all'elicottero rappresentano l'unico mezzo che abbiamo per raggiungere la vetta. Per accedere a queste strutture basta recarvisi a piedi, dopodiché potremo goderci il panorama durante la salita oppure saltare la sequenza. Una delle prime prove che dovremo superare sarà la raccolta di un determinato numero di monete, tre per location, che si trovano nei posti più improbabili: sulla sommità di una rampa, oltre un crepaccio o al termine di un binario percorribile solo tramite un lungo grind. Cambiare montagna è semplice, basta entrare nel menu di pausa premendo START e selezionare la voce "destinazione" appunto fra Park City, Alaska, Europa e Giappone: il viaggio avviene istantaneamente, e ogni location vanta una differente conformazione delle discese, da imparare tramite l'esperienza diretta. La sfida delle monete, chiaramente, non è l'unica prova che dovremo affrontare: sparsi per le montagne troveremo un gran numero di eventi di diverso tipo, che rappresentano un elemento di variazione rispetto alla discesa libera e possono farci guadagnare molto più denaro. Arrivare primi nelle gare o comunque eseguire il maggior numero di trick durante le discese, infatti, si traduce in un ritorno economico che è poi possibile impiegare per l'acquisto di nuove tavole ed equipaggiamento: le prime si dividono in diverse categorie e possono modificare in modo sostanziale il nostro approccio alle corse e alle acrobazie, aumentando la nostra rapidità o rendendoci la vita più facile quando dobbiamo eseguire acrobazie o atterraggi al limite.

 

TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE

Il nuovo prodotto Ubisoft si rivela molto diverso dai giochi di snowboard visti finora, in primo luogo per l'enorme libertà d'azione e movimento che ci viene concessa (possiamo esplorare le montagne quanto e come vogliamo, affrontando infinite sessioni di discese libere solo per il gusto di farlo), in secondo luogo per l'uso innovativo del multiplayer online. L'azione può infatti essere vissuta in singolo o con gli amici, anzi alcune gare vanno necessariamente affrontate in gruppo: possiamo invitare le persone che conosciamo oppure cercare fra le partite disponibili, per creare un gruppo competitivo che si sfiderà in pista in modo diverso a seconda dell'occasione. La particolare velocità nella ricerca delle stanze e degli avversari non può che deporre in favore di un approccio così ambizioso, che andrebbe ripreso per eventuali nuove produzioni e che per molti versi anticipa il futuro del multiplayer online così come lo conosciamo. C'è da dire, comunque, che questa modalità andava testata meglio: talvolta capita di vedere i propri sfidanti affondare letteralmente nella neve durante una discesa, e la chat vocale soffre di tutte le limitazioni che i possessori di PlayStation 3 conoscono bene. Per il resto, la possibilità di vivere il gioco, nella sua interezza, insieme a qualcun altro non può che rendere l'esperienza più divertente e coinvolgente.

 

REALISMO CONTRO SPETTACOLARITA'

Un altro degli elementi innovativi del gioco è il suo approccio relativamente realistico allo snowboarding: scordatevi le acrobazie interminabili quanto spettacolari, o i salti impossibili: sebbene il vostro personaggio possa sopportare ogni tipo di caduta senza subire danni (punteggio a parte), lo slancio che segue il salto da una rampa vi permetterà a stento l'esecuzione di una rotazione completa (che sia orizzontale o verticale), durante la quale dovrete cercare di inserire il maggior numero di "grab" possibile per moltiplicare il punteggio. Questa situazione si protrae finché non si vincono determinate sfide e si entra in possesso di abilità speciali, che in effetti mandano un po' a monte le meccaniche a cui fino a quel punto ci si è abituati in favore di una situazione decisamente più arcade: davvero strano che si sia optato per una soluzione del genere. Il sistema di controllo è affidato fondamentalmente ai tasti dorsali e agli stick analogici: quello sinistro regola il movimento e l'inclinazione (da dosare bene in prossimità dei lanci, perché è da lì che originano i trick), quello destro ci permette di effettuare vari tipi di grab, mentre i tasti R2 ed L2 azionano rispettivamente il salto e lo spostamento della tavola in aria. Nel caso si voglia eseguire un grind, bisogna saltare su di una ringhiera e poi regolare la barra dell'equilibrio per tenere l'indicatore più al centro possibile, con il medesimo meccanismo che entra in funzione quando effettuiamo un salto molto alto e dobbiamo trovare il giusto equilibrio per atterrare senza danni. Basta un po' di pratica per padroneggiare i trick, anche se non ci si abitua mai del tutto al ruolo dello stick analogico sinistro, che regolando la velocità di discesa molto spesso ci mette nei guai quando si tratta di saltare, con il personaggio che parte in un flip folle e magari non c'è lo spazio per riuscire a completarlo.

 

shaun-white-snowboarding-screenshot.jpg

ShaunWhiteSnowboarding.jpg

633549271471543811.jpg

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...