DEXTER Posted 28 November 2008, 20:58 Report Share Posted 28 November 2008, 20:58 TOMB RAIDER UNDERWORLD Dopo anni dalla misteriosa scomparsa della madre, Lara Croft scopre che il padre è deceduto durante la ricerca di Avalon, il leggendario luogo di riposo di Re Artù. Decisa a proseguire da dove lui era arrivato, Lara deciderà di seguire gli indizi disseminati dal genitore prima della sua morte. Durante la ricerca scoprirà che luoghi storici, mentre mitologia e mistero si incrocieranno in quello che è un grande disegno che potrebbe aiutarla a tornare sulle tracce della madre… Ambientazioni Parlando di Tomb Raider i punti focali dei quali discutere non possono che essere comparto tecnico, controlli, level design e bilanciamento tra enigmi ed azione. Per quanto riguarda le ambientazioni esplorabili, da sempre tra le prime caratteristiche ad essere valutate, bisogna sottolineare come le locazioni siano molto varie e ben realizzate. Evitando il più possibile spoiler, ci limitiamo a parlare delle località già pubblicizzate sul sito ufficiale del gioco o viste nei trailer pubblici, citando solo i passaggi della trama noti senza rivelare null’altro. Il gioco parte in maniera piuttosto particolare rispetto allo stile classico della serie: inizieremo, infatti, la nostra avventura con Lara in fuga dalla propria villa. La sessione è in realtà un tutorial per apprendere i comandi di gioco, dato che ci permetterà di usufruire di ognuna delle sue abilità. Tra queste torna il lancio del rampino, il cui utilizzo scopriremo essere determinante lungo tutta l’avventura. Da qui partirà un flashback che ci porterà a vivere il primo vero livello di Tomb Raider Underwolrd che sembra volerci stupire portandoci nelle acque del Mar Mediterraneo, in una sezione subacquea: esploreremo, infatti, i fondali marini, risolvendo i primi semplici enigmi, per addentrarci poi in un’ immensa caverna sommersa che metterà per la prima volta alla prova le nostre capacità di esploratori, e che ci porterà presto a sfidare esseri imponenti, sino a scoprire dell’esistenza di un legame tra Thor, il Dio dei fulmini, e numerose civiltà sino a quel momento considerate estranee al mito. Tornati sul livello dell’acqua, vivremo la scena della nave che ha incuriosito i fan grazie a screenshot e blog ufficiali; qui ci troveremo ad esplorare l’intera imbarcazione, in una fase molto action che mescola momenti stealth ad acrobatiche sparatorie, sino ad una fuga rocambolesca di grande impatto visivo. Probabilmente un livello che potrebbe far storcere il naso a chi vuole vedere Lara impegnata in ambientazioni naturali, ma la brevità dello stesso lo rende più che altro un movimentato diversivo, peraltro abbastanza divertente. La trama si infittirà, invece, quando torneremo alla residenza Croft al termine del flashback; qui esploreremo i sotterranei della villa, rimanendo basiti per la complessità delle strutture presenti e scoprendo che parte di quello che cercavamo era proprio sotto i nostri occhi.. Il Messico del Sud è tra le ambientazioni meglio realizzate, anche grazie all’impegno dei grafici nel fotografare dal vivo le rovine Maya presenti ad Uxmal e nello Yucatan, per poterne ricreare al meglio strutture e texture. Le ambientazioni messicane sono particolarmente ben riprodotte e vaste; ci troveremo quindi per la prima volta a spostarci con l’ormai celebre Ducati di Lara, capace di percorrere agilmente qualsiasi terreno. Grazie a questo mezzo ci inoltreremo nei meandri di una città sotterranea, dove otterremo l’ennesimo oggetto della nostra ricerca, e scopriremo nuovi importanti legami tra mito e storia. La moto da qui in poi avrà una certa importanza, dato che sarà il mezzo che utilizzeremo anche per addentrarci in lande innevate, sino a caverne sempre più profonde e misteriose che mostreranno ancora una volta dei sigilli di origine non-umana... Gameplay e controlli Per quanto riguarda gameplay ed il sistema di controllo, la struttura e le funzionalità sono rimaste inalterate rispetto a Tomb Raider Legend ed Anniversary, fatto salvo per il sistema di quick time event, ora non più presente. Utilizzando i tasti direzionali sarà possibile scegliere di accendere la torcia elettrica utile nelle sezioni più oscure, utilizzare uno dei medikit presenti nel proprio inventario, oppure ricorrere al binocolo per cogliere alcuni dettagli dell’ambientazione diversamente non visibili a occhio nudo. Il parco armi è il classico della serie ed annovera le normali pistole con colpi infiniti, la classica coppia di mitragliette, un fucile a pompa e un fucile d’assalto. Ci sono poi la pistola sedativa, per addormentare le bestie feroci presenti nella giungla senza doverle necessariamente uccidere, ed il fucile subacqueo per difendersi più efficacemente dagli squali. Se tutto questo non bastasse a fermare i nemici più ostici, potremo utilizzare particolari granate che si incolleranno sul bersaglio colpito per poi detonare realizzando grandi danni. In Underworld farà il suo ritorno anche l’”Adrenaline Mode”, per mezzo del quale si riuscirà a rallentare l’azione di gioco, attraverso le ormai consuete sequenze bullet-time, ed effettuare efficaci colpi alla testa rendendo i combattimenti molto meno dispendiosi in termini di proiettili e energia. Ottima presenza la possibilità di sollevarsi su aste sospese cercando l’equlibrio, e soprattutto quella di poter saltare su pareti ravvicinate, per salire rimbalzando di parete in parete. Due possibilità che combinate innalzano letteralmente le possibilità di level design. Il bilanciamento tra azione, puzzle ed esplorazione appare ben calibrato, riuscendo a tenere alto l’interesse del giocatore lungo l’arco dell’intera avventura. Da segnalare che, qualora l’utente Pc avesse a disposizione un Pad per Xbox 360, questo si autoconfigurerà automaticamente, mostrando persino nelle indicazioni su schermo i tasti corrispondenti del controller. Grafica ed Audio Tecnicamente parlando, Tomb Raider Underworld è un ottimo titolo che presentano aspetti positivi cui se ne affiancano altri negativi. In generale la resa visiva è davvero ottima: qualunque area visiteremo è curata nei minimi dettagli, sia per quanto riguarda il level design, sia per gli elementi che le arricchiscono. Ottime la maggior parte delle texture e la qualità con cui queste vengono accompagnate da effetti visivi come lo sporco o l’acqua, che si rivelano oltremodo funzionali dato che aggrappandosi a sporgenze umide sarà più difficile mantenere la presa. I panorami visibili lasciano talvolta a bocca aperta, specialmente quando vengono valorizzati dagli spettacolari effetti di luce; proprio la luce darà però il suo meglio nelle ambientazioni chiuse, nelle quali il filtrare dei raggi solari o gli effetti di fari e torce illumineranno in maniera realistica le pareti e la protagonista. Il modello 3D di Lara è notevolmente migliorato in quanto a definizione e non è vittima di facili esagerazioni sulle forme, risultando sexy, ma armonico e realistico, nonostante le texture della pelle sarebbero potute essere meno plasticose. Le animazioni dei movimenti e delle acrobazie sono molto fluide, anche se potreste notare delle sbavature, come quando ci solleveremo in piedi su assi sospese notando che i piedi non toccano per nulla la sbarra, ma soprattutto quando spostandoci sbatteremo contro degli ostacoli; in qualche fase di salto è peraltro capitato di incastrarci con i piedi nello scenario. Fortunatamente facendo qualche movimento o cambiando arma ci si è sbloccati senza grossi problemi. Durante l'azione di gioco è molto gradevole notare che sulla pelle della fanciulla si accumuleranno sporco e terra durante il prosieguo dei livelli, cosi come la stessa rimarrà lucida ed umida qualche minuto una volta usciti dall’acqua, riflettendo la luce solare in maniera dinamica e generando ombre credibili. Restando in tema, l’acqua è molto ben realizzata: anche in questo caso gli effetti di luce hanno un ottima resa ,e la sensazione di essere nelle profondità marine è resa in maniera eccellente. Purtroppo sono ancora presenti i problemi storici legati alla gestione della telecamera. Spesso, purtroppo, capiterà di dover effettuare i canonici salti nel buio, specialmente quando ci troveremo aggrappati a muri e sporgenze. In questi casi l’inquadratura diventa talvolta troppo ravvicinata impedendo del tutto la visione degli spazi circostanti. L’auto-mira è anch’essa talvolta poco comoda, in quanto aggancerà effettivamente i nemici per colpirli, ma non farà posizionare la telecamera in maniera sempre corretta. Anche il comparto audio è di grande qualità; oltre alle musiche, spesso evocative e talvolta incalzanti, potremo godere di un doppiaggio di buon livello e di alcuni suoni di contorno che dimostrano una reale cura dei dettagli. Assente. Hardware Requisiti minimi: Microsoft Windows XP / Microsoft Windows Vista CPU: Intel Pentium 4 3+GHz or AMD Athlon 2.5+GHz RAM: 1GB (Windows XP) / 2GB (Windows Vista) GRAFICA: NVIDIA GeForce 6 series 6800GT (o superiore) / ATI 1800XT (o superiore) AUDIO: Scheda audio compatibile Direct X 9.0c DVD-ROM: DVD-ROM drive HARD DRIVE: 8 GB Liberi INPUT: Mouse e tastiera Requisiti raccomandati Microsoft Windows XP / Microsoft Windows Vista CPU: Intel Core 2 Duo 2.2 GHz or Athlon 64 X2 4400+ RAM: 2 GB GRAFICA: nVidia GeForce 9800 GTX or ATI HD4800 AUDIO: Scheda audio compatibile Direct X 9.0c DVD-ROM: DVD-ROM drive HARD DRIVE: 8 GB Liberi INPUT: Microsoft Xbox360 Controller Commento finale Il nuovo Tomb Raider Underworld è un ulteriore passo avanti che ripropone le meccaniche dei due titoli precedenti aggiungendo nuove animazioni senza snaturare le peculiarità della serie. Un titolo consigliato sicuramente ai fan della serie, soprattutto a quelli che hanno apprezzato le ultime produzioni Crystal Dynamics, i quali non dovrebbero restarne delusi, ma anche ai neofiti del genere: grazie alla difficoltà modificabile e la presenza del Pda con i relativi indizi su come procedere, chiunque potrà personalizzare l’esperienza di gioco secondo le proprie abilità, creando cosi una sfida valida e su misura. Il completamento dell'avventura dovrebbe richiedere, a seconda dell’abilità del giocatore, più di 20 ore, a meno che non si decida di cercare e raccogliere tutti i numerosi oggetti segreti sparsi per i livelli. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Not_4_You Posted 29 November 2008, 01:08 Report Share Posted 29 November 2008, 01:08 accidenti da consigliati una 9800 .... lol se nn hai minimo una gx2 o una gt2xx nn ci giochi ?... vediamo come va sulle mie 4850 ^^ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Portgas D Ace Posted 29 November 2008, 06:40 Report Share Posted 29 November 2008, 06:40 io non so che scheda video ho xD Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DEXTER Posted 30 November 2008, 02:03 Author Report Share Posted 30 November 2008, 02:03 accidenti da consigliati una 9800 ....lol se nn hai minimo una gx2 o una gt2xx nn ci giochi ?... vediamo come va sulle mie 4850 ^^ Anche a me sono sembrati un po esagerati come requisiti, alla fine penso noi siano poi necessarie schede video cosi potenti. Se lo provi facci sapere @portgas: scaricati un programma chiamato Everest, ti dice tutto qllo ke vuoi sapere sul tuo computer, sia Hardware che Software. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Not_4_You Posted 30 November 2008, 13:12 Report Share Posted 30 November 2008, 13:12 sulle 2 hd4850 sembra andare bene... me lo son fatto prestare da un amico... ho trovato qlk scattio sporadico solo con AA del resto tutto ok.... cmq penso ke chi ha una vga di fascia bassa o medio bassa nn se lo godra... gli effetti luce son splendidi a parer mio ^^ penso ke dalla 9600 o dalla 4670 di ati in poi girerebbe bene a 1280x1024 nn son sicuro sui dettagli ma chinque voglia provi e faccia sapere agli altri cosi in modo da paragonare i loro sistemi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tidus636 Posted 30 November 2008, 21:55 Report Share Posted 30 November 2008, 21:55 io ho una sola hd4850 penso che mi dovrebbe bastare!! o no?? cmq per curiosità "Not_4_You" come è in crossfire?? perche quasi quasi lo volevo fare anche io!!(scusate la domanda OT) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Not_4_You Posted 1 December 2008, 00:15 Report Share Posted 1 December 2008, 00:15 il crossfire praticamente x dirlo terra terra aumenta fino al 90% le prestazioni video del sistema... ci sono pro e contro... i pro ke praticamente nei giochi fatti bene e driver permettendo con 2 hd4850 puo spremere il sistema... d'altro canto xo x giochi ottimizzati da skifo 2 vga possono anke rallentare penso di essermi spiegato bene.... ps un consiglio... nn fare il mio errore di prenderne 2 xke mi lasciai trascinare dal fatto ke tempo fa ne era consigliato il crossfire... se proprio vuoi + potenza vendi la 4850 e acquista una 4870... risparmi e hai prestazioni anke se di poco equivalenti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tidus636 Posted 1 December 2008, 00:29 Report Share Posted 1 December 2008, 00:29 Grazie per il consiglio, peccato che purtroppo mi sono comprato il pc nuovo da poco e vendere la scheda video praticamente nuova mi sembra un peccato. cmq ci penserò per il crossfire gazie scusase per l'OT Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Not_4_You Posted 1 December 2008, 19:15 Report Share Posted 1 December 2008, 19:15 ultimo ot dopo casomai continuiamo in mp.... è molto + conveniente cambiare in 4870 ke acquistare una seconda 4850... la 4870 costa 200€ o poco + la 4850 costa 150€ xo pensa se vendi la tua 4850 a 100€ ne guadagni 50 da mettere in saccoccia... nn è male.... it: lasciando la configurazione consigliata come cpu ram e altro... ho provato qst gioco su un amico ke ha una 4670 radeon... è girato alquanto bene con dettagli medi a 1280x1024 (la risoluzione + quadrata) x questo gioco consiglio schede video almeno di fascia media tipo nvidia: serie 8800 serie 9600/9800 gt gso gtx qll ke volete ati:4670 serie 48xx ot: nn date retta ai requisiti richiesti dai giochi... è tutto un fatto di mercato... se avete un amico con il gioco fatevelo prima prestare e provatelo... poiche cod5 da consigliati addirittura una gtx260.... ma gira benissimo su schede di fascia bassa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.