Jump to content
Anime in Evidenza
Manga in Evidenza

Tecniche dei personaggi di Naruto


Goccia85
 Share

Recommended Posts

Ninjutsu come:

-Tecnica della moltiplicazione - Bushin no Jutsu

-Tecanica della trasformazone - Henge no jutsu

-Tecnica della sostituzione - Kawarimi no jutsu

-Tecnica del teletrasporto - Shunshin no jutsu

Sono tecniche che ogni ninja possiede (a parte rock lee in quanto non sa usare il chakra) verranno spiegate solo per Naruto ma valgono per tutti

 

Naruto Uzumaki

Ninjutsu

-Tecnica del trasferimeno istantaneo (Shunshin no Jutsu) livello D;tecnica che esegue ogni il ninja il quale può muoversi in qualunque posto sia in grado di vedere

-Tecnica della Trasformazione (Henge No Jutsu) livello D: semplice tecnica imparata all'accademia con il quale il ninja si trasforma in qualsiasi oggetto/persona esso decida

-Tecnica della Sostituzione (Kawarimi No Jutsu) livello D: semplice tecnica imparata all'accademia con il quale il ninja pone al suo posto un oggetto, o una persona con lo scopo di confondere gli avversari

-Tecnica della moltiplicazione (Bunshin no Jutsu) livello D: semplice tecnica con il quale il ninja crea delle copie senza massa fisica e incapaci di utilizzare qualsiasi tecnica.

-Tecnica Seducente (Oiroke No Jutsu): tecnica (idiota XD) con cui Naruto si trasforma in una avvenente ragazza, questa tecnica benchè sia alquanto sciocca ha presa su persone come Jiraya ed Ebisu. Se si trova un allocco che ci casca Naruto riesce ad aver la meglio nel combattimento (come contro Ebisu) Tecnica che ha presa anche sul 3hokage che rimane stecchito davanti alla vista della ragazza.

-Tecnica dell'Harem (Harem No Jutsu) livello A: Variante della tecnica seducente con la quale Naruto crea delle copie di se in versione femminile utilizzando la tecnica della moltiplicazione superiore del corpo.

Tecnica Superiore della Moltiplicazione degli Shuriken (Kage Bunshin Shuriken no Jutsu) livello Ail ninja utilizzava la tecnica dei cloni d'ombra con il lancio degli shuriken, così facendo lanciava moltissimi shuriken creando danni all'avversario oppure il ninja usa una tecnca a suo piacimento e con applicata la tecnica dei kage shuriken dietro a ql prima tenica lanciata ne appare un'altra identica che serve a colpire l'avversario

-Tecnica della Moltiplicazione Superiore del Corpo (Kage Bunshin No Jutsu) livello B: è una tecnica avanzata/proibita del rotolo del 1hokage. Rispetto alla normale moltiplicazione del corpo è decisamente diversa e più potente in quanto l'utilizzatore crea copie di se con massa e chakra le quali son in grado di pensare agire e creare le stesse tecniche di chi le crea

-Tecnica della Moltiplicazione Superiore Estrema del Corpo (Tajuu Kage Bunshin No Jutsu) livello A: è una variante della tecnica della moltiplicazione superiore del corpo dei 1hokage usata da Naruto il quale riesce a creare una quantità enorme di KB

-Tecnica del Richiamo (Kuchiyose No Jutsu) livello C: tecnica con il quale Naruto, dopo aver firmato un patto di sangue con il Re dei Rospi Gamabunta, riesce ad evocare qualsivoglia rospo in qualasiasi momento. C'è da sottolineare che anche se il patto è stato fatto solo con Gamabunta, la kuciyose si estende a tutti i rospi; compresi Pà&Mà ossia l'evocazione più potente che può fare.

I rospi che Naruto può evocare sono:

Pà&Mà - i loro veri nomi sono Fukasaku e Shima e sono i due grandi rospi eremiti del monte Myobokuzan. Pà e Mà sono due rospi anziani, di colore verdastro e dalla dimensioni normali ma sono l'evocazione più potente che, chi stipula il contratto con i rospi, può fare. Entrambe i rospi possono fare ninjutsu, taijutsu e genjusu. In particolar modo una tecnica molto potente della coppia di rospi è un genjutsu. Possono inoltre usare tecniche del senjutsu singolarmente o in combo con Naruto in modalità eremita e non. Per ora abbiamo visto che Mà può usare l'elemento naturale fuoco e pà l'elemento naturale vento.

Gamabunta: Gamabunta è il signore dei rospi, è un rospo enorme di colore rossastro. Ha sempre una pipa in bocca e come arma usa un pugnale molto potente che inferisce ferite profonde. Nonostante la mole è molto abile e veloce. E' il più forte e potente dei rospi giganti. Ha un'indole difficile, è molto burberò ma ha il senso dell'onore e del clan.

GamaHiro/Gamasushi: Gamahiro, conosciuto anche con il nome di Mostro Demolitore delle torri, è il secondo rospo gigante in ordine di forza. E' il secondo dopo Gamabunta. Il suo vero talento viene dall'uso delle katana che ha sulle spalle. Come Gamabunta e gli altri rospi, anche Gamahiro parla ma solo quando non è nel bel mezzo del combattimento. Le capacità d Gamahiro sono espresse al meglio quando può combattere fianco a fianco della persona che lo evoca. Era già apparso, evocato da Jiraya, quando Orochimaru tentò la conquista del villaggio della foglia.

GamaKen:è un rospo evocato per la prima volta da Jiraya ne combattimentro contro Pain. Si presenta con un vestiario simile a Gamabunta, con uno scudo e un'arma a due punte chiodata. Le sue abilità sono soprattutto nell'ambito della difesa.

Gamakichi: è uno dei figli di Gamabunta. Appare per la prima volta richiamato da Naruto, che non aveva usato abbastanza chakra, nello scontro di Naruto contro Gaara. Lo rivediamo poi richiamato da Jiraya, sotto l'effetto di una droga di Tsunade, per errore nello scontro dei 3sannin.

Allora era molto piccolo tanto che stava sulla testa di Naruto. E' riapparso poi quando Naruto ha appreso della morte di Jiraya ed ha inoltre seguito l'allenamento di Naruto con Pà per le tecniche eremite.

Gamatatsu:altro figlio di Gamabunta, fratello di Gamakichi, è stato evocato da Naruto per errore nello scontro dei tre sannin leggendari. E' apparso recentemente su una copertina del vol. 44di Naruto notevolmente cresciuto, come il fratello Gamakichi.

Gama: Gama è il rospo di medie dimensioni evocato da jiraya nello stomaco del rospo mentre fronteggia Itachi e Kisame. E' un rospo fornito di armatura. Appare inoltre anche prima quando viene evocato da Jiraya affinchè metta al tappeto Ebisu, reo di aver distrurbato jiraya, mentre spiava nei bagni delle donne.

Gerotora: Gerotora è il rospo-rotolo che contiene il messaggio e la chiave lasciato da Yondaime a Naruto prima di morire. Gerotora era custodito nello stomaco di Jiraya. Quando Jiraya affronta Pain, lo evoca e gli dice che se gli fosse successo qualcosa sarebbe dovuto andare subito da Naruto per dargli il messaggio. Lo vediamo al fianco di Pà quando Pà dice a Naruto della morte di Jiraya.

Oogama: Oogama è il grande rospo eremita che predice i fatti del futuro. Lo vediamo nei flashback di Jiraya quando Oogama predice il destino dei Jiraya

-Tecnica della Trasformazione Combinata (Combi Henge No Jutsu): tecnica di fusione con Gamabunta usata contro Gaara dove Gamabunta e Naruto si fondevano e si trasformavano nella volpe a 9code

-Arte del Fuoco: Fiato Incendiario del Rospo (Katon: Gamayuu Endan) è una tecnica combinata con Gamabunta, in cui Naruto lancia un kunai esplosivo e infiamma l'olio che Gamabunta sputa, creando una tecnica di fuoco potentissima

-Gufuusuika no Jutsu (Drowing Maelstrom Technique)livello B tecnica combinanta di Naruto con Yamato, dove appunto l'acqua la mette Yamato con la sua tecnica e il tornado lo crea Naruto con i Fuuton Rasengan

-Lame/kunai di vento Naruto imprime a delle lame o dei kunai il chakra del vento per lanciarle

-Rasengan, livello A: tecnica creata dal 4hokage con la quale Naruto fa fuoriuscire dal palmo della sua mano del chakra che prende forma sferica. Il rasengan è una delle tecniche più complicate e potenti in quanto per imparla bisogna riuscire a manipolare al massimo la forma del chakra. Ora Naruto ha imparato ad eseguirla con una sola mano come si vede dall'arrivo nello scontro contro Kakuzu e anche come si vede ora dall'uccisione di ashura in mod. eremita

-Dokonjou Rasengan (Rasengan coraggioso): tecnica dell 2°film Shippuden. E' un rasengan più potente ma non ancora un Oodama.

-Rasengan Superiore (Oodama Rasengan) livello A: tecnica originale di Naruto. Si basa sulla stessa tecnica usata per il Rasengan tuttavia l'Oodama comporta una maggiore fuoriuscita di Chakra infatti Naruto per poi manipolarne la forma con due Kagebushin invece che con uno solo come ci siamo abiutuati a vedere

-Tatsumaki Rasengan (Tornado Rasengan): tecnica del 2°film Shippuden. Naruto usa il chakra della volpe per creare un Oodama Rasengan che poi però usa ad una sola mano. Il chakra della volpe è vorticoso da li il nome Tornando Rasengan

-Fuuton - Gama deppou - Arte del Vento: Proiettile d'Acqua del Rospo livello A

Naruto combina il proprio chakra-vento con Gamatatsu che esegue un getto d'acqua molto potente

-Arte del vento: Rasengan del vento (Fuuton: Rasengan) livello A (forse S); tecnica con il quale Naruto crea un rasegan e vi inserisce una piccola parte di elemento vento

-Arte del Vento: Rasen Shuriken (Fuuton: RasenShuriken) livello S; Tecnica originale di Naruto che va a completare il rasengan aggiungendo oltre alla massima manipolazione della forma anche la manipolazione della natura del chakra. Il fuuton rasenshuriken si presenta come un grande shuriken con al centro la sfera del rasengan dal quale dipartono 4lame che rappresentano appunto la potenza del vento. Naruto è l'unico a saperla utilizzare.

 

Taijutsu

-Tecnica dello Shuriken Ombra - Kage Shuriken no Jutsu livello D Questa tecnica consiste nel porre un secondo shuriken demoniaco nasconsto sotto lo shuriken lanciato precedentemente.

-Dolore Millenario (Sennen Goroshi) livello Etecnica con il quale Naruto prende alle spalle l'avversario in un punto vuoto di visuale e lo attacca alle spalle.

-Colpo Concatenato di Naruto Uzumaki (Uzumaki Naruto Rendan) livello B; naruto utilizza un suo clone d'ombra per prendere l'avversario alle spalle e poi scaraventario in aria e riempirlo di calci e pugni (è una tecnia ispirata a quella del leone di Sasuke)

-2000 Colpi Concatenati di Naruto Uzumaki (Uzumaki Naruto Nisen Rendan) livello A; naruto utilizza 2000dei suoi cloni per rifare la tecnica dei colpi concatenati in versione più potente

-Bushin Taitari livello A: tecnica con la quale naruto crea molti cloni di se che attaccano l'avversario mentre il vero naruto prende l'avversario alle spalle e lo fa saltare in aria con un kunai esplosivo

-Shihōhappō Shuriken (Attacco Pluridirezionale di Shuriken ) livello D; tecnica con la quale Naruto crea un considerevole numero di copie di se che lanciano tutti assieme (o si trasformano, usando L'henge, in) shuriken che colpiscono l'avversario

-Attacco Multiplo Travolgente di Naruto Uzumaki livello A; tecnica con il quale naruto crea tantissime copie di se, i quali lanciano assieme gli shuriken e che poi finiscono l'avversario con calci in aria (kage bushin+attacco pluridirezionale di shuriken+2000colpi concatenati)

 

Senjutsu

Le Arti Eremite sono tecniche sviluppate grazie all'uso dell'energia naturale. Per creare il normale Chakra di un ninja vengono usate: energia spirituale ed energia fisica. Il senjutsu aggiunge l'energia naturale; in questo modo il chakra creato è più potente e resistente e quindi sia il ninjutsu che il taijutsu che i genjutsu risultano elevati in potenza all'inverosimile. Le energie però per funzionare devono essere equilibrate fra di loro, altrimenti il rischio è quello di esser trasformato per sempre in un rospo. Come dice Pà i ninja che cercano di imparare il senjutsu devono avere enorme ed innato talento e soprattutto una grande quantità di chakra. In pratica è un allenamento per pochi, fino ad ora solo Jiraya e Naruto sono riusciti a portarlo a termine. Naruto, per altro, con migliori risultati del suo sensei.

 

Una volta imparato a percepire l'energia naturale e una volta imparato come creare ed usare il senjutsu ci sono delle tecniche a cui viene applicato. Per ora non si sa se naruto le abbia imparate o meno. Sicuramente Naruto ha imparato

-Modalità Eremita tecnica in cui il senjutsu si perfeziona; in questa modalità Naruto può sfruttare tutte le potenzialità del senjutsu. Naruto può fare la sua più potente evocazione; può evocare Pà e Mà con i quali può combattere usando le tecniche eremite create con il senjutsu

-lo stile di combattimento dei rospi(Salto dei rospi) : con questo taijutsu Naruto riesce a fare degli immensi salti e usare tecniche di nijutsu per muoversi nell'aria e combattere corpo a corpo con l'avversario.

-Velocità "fulminea": Non è una vera e propria tecnica quanto più una conseguenza del senjutsu. Molti l'hanno già paragonata all'Hirashin no jutsu del 4hokage, tuttavia Naruto non ha bisogno di formare sigilli per essere così veloce, veloce quando un fulmine se non di più.

E' probabile che Naruto oltre ad essere più veloce del 4°hokage quando eseguiva l'hirashin no jutsu, con la modalità eremita sia veloce come -e forse anche più- di Madara, il quale viene visto spostarsi ad una velocità incredibile.

-Rasenrengan o altrimenti detto Doppio rasengan Naruto crea due rasengan, uno per mano

-Rasengan Supremo (chou oodama rasengan - Senpuo oodama rasengan) Naruto in modalità eremita, crea una grande sfera, del diametro di 3m circa, di chakra e la lancia all'avversario. Questa non è una vera e propria tecnica da usare in modalità eremita in quanto se un ninja ha un grande quantitativo di chakra (come appunto Jiraya o ad esempio anche Naruto) può ricreare il chou oodama rasengan; ovviamente se il ninja utilizza il chakra ricreato usando anche la forza della natura il tutto risulta molto più potente e con una forza d'impatto maggiore, anche se parlando già del chou oodama rasengan si parla già di una tecnica estremamente potente e distruttiva.

La tecnica usata da Naruto in ME viene chiamata Senpou Oodama rasegan a differenza di ql che usava Jiraya chiamata Choo Oodama rasengan. Sono la stessa cosa (probabilmente però ql di Naruto è più forte) ma Naruto ne ha cambiato il nome

 

Genjutsu

-Kai dispersi il kai è un genjutsu -la sua potenza dipende dalla potenza dell'utilizzatore- in grado di distruggere genjutsu degli avversari.

 

Abilità Speciali

-Camminare su pareti verticali

-Camminare sulla superficie dell'acqua

-Controllo del chakra della Volpe a Nove Code

-Alterazione della forma del chakra

-Alterazione delle proprietà del chakra

-Cancellazione dei Genjutsu/Distruggi illusione

-Abilità di far fluire il chakra sulle armi

-Abilità di far fluire il chakra dalle mani

-Capacità di combinare l'alterazione della forma del chakra nella sua massima espressione (Rasengan) con l'alterazione della proprietà del chakra (Vento)

-Senjutsu

-Percezione del chakra delle persone grazie alla modalità eremita

 

 

Minato Namikaze - Quarto Hokage

-Rasengan, livello A: tecnica originale da lui ideata, con la quale Yondaime fa fuoriuscire dal palmo della sua mano del chakra che prende forma sferica. Il rasengan è una delle tecniche più complicate e potenti in quanto per imparla bisogna riuscire a manipolare al massimo la forma del chakra

-Dislocazione Istantanea (Hirashin no jutsu) livello S: altra tecnica orginale creata da Yondaime con la quale, per mezzo di un kunai particolare, riusciva a teletrasportarsi istantaneamente ovunque modificando lo spazio tempo in modo tale da autoevocarsi in prossimità di dove i/il kunai era caduto. Grazie a questa tecnica Minato si è guadagnato il soprannome di "Lampo Giallo della Foglia".

-Tecnica del Richiamo (Kuchiyose No Jutsu) livello C: tecnica con il quale Minato, dopo aver firmato un patto di sangue con il Re dei Rospi Gamabunta, riesce ad evocare qualsivoglia rospo in qualasiasi momento. (Stessi di Naruto)

-Sigillo del Diavolo livello S: tecnica con la quale evoca il dio della morte, il quale esegue un rituale che lo porta alla fine ad estrarre l'anima dal nemico per sigillarlo all'interno di chi ha evocato la tecnica. Il risultato è la morte per entrambe le persone che usano la tecnica. Minato utlizza questa tecnica per sigillare la parte buona del Kyuubi dentro a Naruto e sigillando dentro se stesso la parte oscura; dando però così speranza di vita al figlio e sacrificandosi per il villaggio

 

 

Kakashi Hatake

Abilità Innata

-Sharingan

-Mangekyou Sharingan Ipnotico

 

Ninjutsu

-Tecnica del velo di nebbia livello D:il ninja crea una fitta coltre di nebbia con lo scopo di disorientare il nemico.

-Arte della Terra - Tecnica della Decapitazione Sotterranea (Doton - Shinjuu Zanshu no Jutsu) livello D Kakashi afferra dal sottosuolo l'avversario e lo tira sotto terra fino a lasciargli fuori solamente la testa

-Arte della Terra - Tecnica del Richiamo - Artigli Inseguitori Sotterranei (Ninpou: Kuchiyose - Doton - Tsuiga no Jutsu) livello B, kakashi chiama con la kuchiyose i suoi cani ninja che arrivano da sotto terra e sono loro a tirare l'avversario nel sottosuolo lasciandogli fuori solo il viso.

-Arte della Terra - Paramento Terrestre (Doton Doryuu Heki)livello B tecnica originariamente del 3hokage con il quale sputa del fango che si trasforma in un muro per difendersi, kakashi invece usa questa tecnica come muro per bloccare l'avversario

- Arte dell'Acqua - Tecnica della Moltiplicazione Acquatica del Corpo (Mizu Bunshin no Jutsu)livello C kakashi crea dei cloni d'ombra fatti di acquo. ciascun clone creato può attaccare con 1/10 della forza reale di chi evoca la tecnica; una volta che vengon colpiti i cloni esplodono e tornano ad essere acqua. Chi usa la tecnica può tuttavia decidere esso stesso di far scoppiare il clone in prossimità del nemico facendolo così travolgere da un'esplosione di acqua.

-Arte dell'Acqua - Tecnica del Drago Acquatico (Suiton - Suiryuudan no Jutsu) livello B altra tecnica utilizzata in prossimità dell'acqua con la quale kakashi usando una fonte idrica crea un muro d'acqua che poi si trasforma in un drago per attaccare.

-Arte dell'Acqua - Tecnica dell'Esplosione Acquatica (Suiton - Daibakufu no Jutsu)livello A Kakashi copia questa tecnica da Zabusa. Questa tecnica utilizzata da kakashi consiste nel creare una grande ondata d'acqua che poi viene fatta esplodere vicino al nemico creando una forza d'urto e d'impatto devastante.

-Arte dell'Acqua - Tecnica dei Proiettili Marini (Suiton - Suikoudan no Jutsu)livello B Kakashi copia questa tecnica da Kisame. Questa tecnica può essere utilizzata nei pressi di fonti idriche. Il ninja crea con l'acqua dei proiettili

-Arte dell'Acqua - Muro Acquatico (Suiton - Suijinheki)livello B il ninja usufruento di una fonte idrica crea un muro di acqua come difesa

-Chidori livello A tecnica originale di Kakashi (l'unica). il chidori consiste nella scomposizione e ricomposizione di chakra di natura fulmine nella mano così da creare un fascio di chakra della forma appunto del fulmine che poi viene scaricata sull'avversario

-Arte del Fulmine - Taglio del Fulmine (Raikiri) livello S il Raikiri è la forma perfezionata ed avanzata e molto più potente dei Chidori

-Arte del Fuoco - Tecnica della Palla di Fuoco Suprema (Katon - Goukakyuu no Jutsu)livello C Kakashi utilizzando una grande quantità di chakra crea una palla gigantesca di fuoco che scaglia contor gli avversari.

-Tecnica della Moltiplicazione Superiore del Corpo (Kage Bunshin No Jutsu) livello B: è una tecnica avanzata/proibita del rotolo del 1hokage. Rispetto alla normale moltiplicazione del corpo è decisamente diversa e più potente in quanto l'utilizzatore crea copie di se con massa e chakra le quali son in grado di pensare agire e creare le stesse tecniche di chi le crea

-Tecnica della Moltiplicazione Fulminea del Corpo (Rai Bunshin no Jutsu) livello BKakashi ha usato questa tecnica nello scontro contro Pain; questa tecnica consiste nel creare una copia di se usando il fulmine. il clone ha sia funzione difensiva in quanto l'utilizzatore si può nascondere ma ha anche funzione offensiva in quanto quando il clone viene fatto scoppiare colpisce l'avversario con una scarica elettrica.

-Tecnica del Richiamo (Kuchiyose no Jutstu) livello Ckakashi con questa tecnica riesce a richiamare i cani ninja che esso stesso aveva istruito

-Hyouton - Itsukaku Hakuegei (tecnica della balena unicorno) kakashi evoca dall'acqua una balena di ghiaccio con un corno come attacco contro il nemico

-Rasengan, livello A: tecnica creata dal 4hokage, copiatagli da Kakashi, con il quale si fa fuoriuscire dal palmo della sua mano del chakra che prende forma sferica. Il rasengan è una delle tecniche più complicate e potenti in quanto per imparla bisogna riuscire a manipolare al massimo la forma del chakra

-Kamui tecnica del Ms con la quale Kakashi riesce a creare un varco dimensionale con il quale può spostare nello spazio tempo oggetti su cui fissa lo sguardo. Questa tecnica è molto dispendiosa in termini di chakra soprattutto perchè Kakashi non ha il sangue uchiha quindi quando kakashi usa questa tecnica per un lungo periodo di tempo finisce sempre all'ospedale

 

Taijutsu

-Dolore Millenario (Sennen Goroshi)tecnica con il quale kakashi prende alle spalle l'avversario e lo sorprende in un punto cieco

-Ombra Imprigionante (Konoha Kage Buyou) tecnica con il quale si controllano i movimenti dell'avversario da dietro

-Loto Frontale (Omote Renge)il nemico viene lanciato in alto con un calcio e mentre è in aria ci si posiziona dietro di lui con la Tecnica dell'Ombra Imprigionante e si immobilizza con delle bende; per finire ci si aggrappa al nemico e si fa cadere a forte velocità, a testa in giù, per terra.

 

Genjutsu

-Narakumi no Jutsu (Illusione Demoniaca: Tecnica della Visione Infernale) con questa tecnica Kakashi fa vedere al nemico immagini terribili

-Fuuinjutsu

Sigillo della Maledizione (Fuuja Houin)sigillo utilizzato da kakashi su sasuke uchiha come espendiente per far si che sasuke non cedesse al potere del sigillo di orochimaru.

 

Abilità Speciali

-Alterazione delle proprietà del chakra (Fulmine, Acqua, Terra, Fuoco)

-Alterazione della forma del chakra

 

 

Jiraya

Ninjutsu

-Kuchiyose - Gamamise no Jutsu: livello Bla tecnica con la quale Jiraya crea il finto bar nel Villaggio della Pioggia

Tecnica del Richiamo (Kuchiyose No Jutsu) livello C: tecnica con il quale Jiraya, dopo aver firmato un patto di sangue con il Re dei Rospi Gamabunta, riesce ad evocare qualsivoglia rospo in qualasiasi momento. C'è da sottolineare che anche se il patto è stato fatto solo con Gamabunta, la kuciyose si estende a tutti i rospi; compresi Pà&Mà ossia l'evocazione più potente che può fare. Stessi di Naruto)

-Tecnica della Prigionia della Bocca di Rospo (In combinazione con Iwagama)Jiraya trasforma ciò che gli stà attorno nello stomaco di Iwagama, intrappolandovi i nemici che sono digeriti dallo stomaco del rospo senza possibilità di fuggire. Quando utlizza questa tecnica Jiraya conosce la posizione dei suoi nemici e facendo restringere le pareti dello stomaco del rospo riesce a bloccare ancora meglio i nemici. Va sottolineato che l'unico ninja riuscito a scappare da questa prigione è stato Itachi Uchiha, grazie all'utilizzo dell'Amaterasu. Questa tecnica che ha scopo offensivo può essere usata anche come protezione dai colpi esterni

-Tecnica del Fiato Incendiario del Rospo (In combinazione con Gamabunta)livello BJiraya in combo con Gamabunta infiamma l'olio che gamabunta sputa dalla bocca. Questa tecnica crea un'ondata di fuoco che danneggia quasi mortalmente il nemico.

-Tecnica della Moltiplicazione Superiore del Corpo (Kage Bunshin No Jutsu) livello B: è una tecnica avanzata/proibita del rotolo del 1hokage. Rispetto alla normale moltiplicazione del corpo è decisamente diversa e più potente in quanto l'utilizzatore crea copie di se con massa e chakra le quali son in grado di pensare agire e creare le stesse tecniche di chi le crea

-Rasengan, livello A: tecnica creata dal 4hokage, che lo stesso 4hokage gli ha insegnato, con il quale si fa fuoriuscire dal palmo della sua mano del chakra che prende forma sferica. Il rasengan è una delle tecniche più complicate e potenti in quanto per imparla bisogna riuscire a manipolare al massimo la forma del chakra

-Simulacro di Spine livello B Jiraya fa crescere e indurire la sua chioma creando uno scudo in grado di proteggerlo dagli attacchi dei nemici

-Tecnica della Palude Infernale; livello AJiraya trasforma in una palude, più o meno grande a seconda del chakra che si impiega per crearla, il terreno in cui si trova in modo tale da impedire ogni movimento al nemico che ne cade vittima

Tecnica livello C (scusate non so il nome ma è scritta nel DB3) Tecnica con la quale Jiraya esce dalla bocca di un rospo e penetra nel villaggio della pioggia in segreto

-Tecnica della Criniera del Leone Selvaggio livello B variante della tecnica simile al Simulacro di Spine in cui jiraya fa crescre i capelli per imprigionare l'avversario nella sua morsa e poi trafiggerlo con gli stessi capelli induriti

-Tecnica del Fiato di Fuoco livello C Jiraya crea un getto di fuoco di media dimensioni per colpire l'avversario

-Tecnica della Manipolazione dell'Ombra del Rospo livello B Jiraya utilizzando questa tecncia si nasconde nell'ombra di una persona e controllarne i movimenti; cioè avviene dopo che Jiraya precedenetemente ne immobilizza l'avversario.

-Tecnica XxX livello B (anche qui scusate non so il nome ma è nel DB3) Jiraya crea attorno a se una barriera (mentre è sulla testa di Gamaken per proteggersi daglia attacchi di Pain)

Proiettili di Rospo - Gama Yundan - livello C Jiraya lancia dei proiettili di olio verso l'avversario

-Proiettili d'Olio del Rospo (Combinato con Gamabunta) JIraya infiamma dei proiettili d'olio che lancia gamabunta

 

Senjutsu

Le Arti Eremite sono tecniche sviluppate grazie all'uso dell'energia naturale. Per creare il normale Chakra di un ninja vengono usate: energia spirituale ed energia fisica. Il senjutsu aggiunge l'energia naturale; in questo modo il chakra creato è più potente e resistente e quindi sia il ninjutsu che il taijutsu che i genjutsu risultano elevati in potenza all'inverosimile. Le energie però per funzionare devono essere equilibrate fra di loro, altrimenti il rischio è quello di esser trasformato per sempre in un rospo. Come dice Pà i ninja che cercano di imparare il senjutsu devono avere enorme ed innato talento e soprattutto una grande quantità di chakra. In pratica è un allenamento per pochi, fino ad ora solo Jiraya e Naruto sono riusciti a portarlo a termine. Naruto, per altro, con migliori risultati del suo sensei.

 

-Modalità Eremita tecnica con la quale Jiraya può fare la sua più potente evocazione; può evocare Pà e Mà con i quali può combattere usando le tecniche eremite create con il senjutsu

-Rasengan Supremo (chou oodama rasengan) Jiraya, in modalità eremita, crea una grande sfera, del diametro di 3m circa, di chakra e la lancia all'avversario. Questa non è una vera e propria tecnica da usare in modalità eremita in quanto se un ninja ha un grande quantitativo di chakra (come appunto Jiraya o ad esempio anche Naruto) può ricreare il chou oodama rasengan; ovviamente se il ninja utilizza il chakra ricreato usando anche la forza della natura il tutto risulta molto più potente e con una forza d'impatto maggiore, anche se parlando già del chou oodama rasengan si parla già di una tecnica estremamente potente e distruttiva.

-Kebari SenbonJiraya si mette a 4zampe, indurento i capelli e affilandoli e poi scagliandoli verso l'avversario. In questo caso è la tecnica è usata per offendere tuttavia può essere anche usata per difendersi dagli attacchi.

-Shikoku Fuuin livello C: la tecnica con la quale Jiraya imprime il suo ultimo messaggio sulla schiena di Fukasaku

-Goemon Jiraiya rigettà una grande quantità di olio dalla bocca, contemporaneamente Mà lo infiamma con un getto di fuoco e Pà usa il vento per ampliarlo e dargli velocità

-Canto dei rospi (Usato con Mà e Pà) Mà&Pà eseguono questo genjutsu cantando all'unisono un motivo; una volta che le due voci cantano in sincro l'avversario viene rinchiuso in un cubo di fluidi al cui esterno presenziano delle statue che raffigurano dei rospi seduti su due zampe. Una volta che il genjutsu fa effetto sul cervello gli avversari sono immobilizzati e quando ciò accade i loro corpi vengono trafitti da delle spade giganti che li uccide

-Tecnica del Grande Fiato di Fuoco Jiraya soffia un potente getto di fuoco

 

Fuuinjutsu

-Tecnica di Piroconfinamento Jiraya risucchia il fuoco (anche dell'amaterasu) dentro ad una pergamena su cui aveva impresso un sigillo

- Liberazione Pentastica Jiraya crea un sigillo in grado di liberare Naruto dal sigillo pentastico che Orochimaru gli aveva impresso

 

Abilità Speciali

-Alterazione della forma del chakra (Rasengan)

-Alterazione delle proprietà del chakra (fuoco e terra)

-Modalità Eremità (Senjutsu)

 

 

Itachi Uchiha

Abilità innata

-Sharingan

-Sharingan Ipnotico

 

Ninjutsu

-Amaterasu E' considerato uno dei ninjutsu più potenti in assoluto. Amaterasu consiste in fiamme nere che bruciano finché il soggetto verso le quali sono state rivolte non ne rimane consumato (a meno che l'utilizzatore non lo blocchi). Questa tecnica consiste nel puntare con lo Sharingan Ipnotico il soggetto e di eseguire l'Amaterasu, a questo punto il fuoco seguirà il soggetto fino a colpirlo e a consumarlo completamente.

Tensha Fuuin - Amaterasu: questo è il nome dell' Amaterasu che Itachi aveva sigillato nell'occhio sinistro di Sasuke

-SusanooE' l'ultima delle tre tecniche dello Sharingan Ipnotico di Itachi; essa consiste nell'evocazione di un'immensa creatura spirituale che appare con un'armatura formata una una gigantesca spada spirituale con incredibili poteri e di un grande scudo capace di bloccare qualsiasi attacco: l'Arte Marziale suprema. La creatura evocata è molto potente, difende Itachi da qualsivoglia attacco, brandisce inoltre una spada, la spada Totsuka no Tsurugi... che ha come potenzialità quella di rinchiudere in un genjutsu eterno chiunque essa trafigga e uccida.

-Karasubunshin no Jutsu: la tecnica con la quale Itachi trasforma i suoi cloni in corvi, è una normale tecnica di moltiplicazione e non un genjutsu come molti avevano pensato!

-Arte del Fuoco - Tecnica della Palla di Fuoco Suprema (Katon - Goukakyuu no Jutsu)livello C Itachi utilizzando una grande quantità di chakra crea una palla gigantesca di fuoco che scaglia contor gli avversari.

-Tecnica della Pioggia di Fuoco livello C Itachi lancia dei getti di fuoco nei quali son nascosti degli shuriken lancia numerose fiammate. All'interno possono essere nascosti degli shuriken.

-Tecnica della Moltiplicazione Superiore del Corpo (Kage Bunshin No Jutsu) livello B: è una tecnica avanzata/proibita del rotolo del 1hokage. Rispetto alla normale moltiplicazione del corpo è decisamente diversa e più potente in quanto l'utilizzatore crea copie di se con massa e chakra le quali son in grado di pensare agire e creare le stesse tecniche di chi le crea

- Arte dell'Acqua - Tecnica della Moltiplicazione Acquatica del Corpo (Mizu Bunshin no Jutsu)livello C Itachi crea dei cloni d'ombra fatti di acqua. ciascun clone creato può attaccare con 1/10 della forza reale di chi evoca la tecnica; una volta che vengon colpiti i cloni esplodono e tornano ad essere acqua. Chi usa la tecnica può tuttavia decidere esso stesso di far scoppiare il clone in prossimità del nemico facendolo così travolgere da un'esplosione di acqua.

-Arte dell'Acqua - Tecnica dei Proiettili Marini (Suiton - Suikoudan no Jutsu)livello B Questa tecnica può essere utilizzata nei pressi di fonti idriche. Il ninja crea con l'acqua dei proiettili

-Tecnica dello Shuriken Ombra livello D Questa tecnica consiste nel porre un secondo shuriken demoniaco nasconsto sotto lo shuriken lanciato precedentemente.

 

Genjutsu

-Tsukuyomi E' una delle tecniche illusorie più potenti. E' una tecnica sviluppata nel clan uchiha da coloro che posseggono il MS; viene anche definita la Tecnica illusoria suprema. Itachi quando esegue questa tecnica, intrappola il suo nemico in un mondo immaginario da lui controllato. Differentemente dai normali genjutsu, lo tsukuyomi arriva direttamente al cervello senza che l'avversario possa opporre difesa. Nel mondo illusorio le torture fatte da Itachi hanno un valore molto diverso che nel mondo normale; infatti il tempo nel mondo dello tsukuyomi è diverso. Anche solo pochi istanti nel mondo reale possono significare giorni interi nel mondo che itachi crea. Se itachi non decide di interrompere la tecnica il suo avversario muore.

-Illusione Demoniaca: Controillusione Usando lo Sharingan si possono rovesciare i genjutsu contro sull'utilizzatore originale.

-Magen: Kasegui no Jutsuè il nome della tecnica usata per contrastare Orochimaru quando cerca di entrare nella sua mente

 

 

Sasuke Uchiha

Abilità innata

-Sharingan

-Sharingan Ipnotico

 

Ninjutsu

-Arte del Fuoco: Tecnica della Palla di Fuoco Suprema (Katon: Goukakyuu no Jutsu) livello C utilizzando una grande quantità di chakra crea una palla gigantesca di fuoco che scaglia contor gli avversari.

-Arte del Fuoco: Tecnica della Pioggia di Fuoco (Katon: Housenka no Jutsu)livello C Sasuke lancia dei getti di fuoco nei quali son nascosti degli shuriken lancia numerose fiammate. All'interno possono essere nascosti degli shuriken.

-Arte del Fuoco: Tecnica del Drago di Fuoco (Katon: Ryuuka no Jutsu) livello C il nemico viene legato grazie a degli shuriken guidati da fili metallici e poi gli viene gettata addosso una vampata di fuoco che viaggia lungo i fili.

-Arte del Fuoco: Tecnica del Drago di Fuoco Supremo (Katon: Gouryuuka no Jutsu)livello C tecnica di fuoco che permette al ninja di lanciare dei colpi che hanno le sembianze i grandi teste di drago

Arte del fuoco: Dragone di fuoco livello B Sasuke sfruttando il segno maledetto crea un dragone di fuoco.

-Tecnica dello Shuriken Ombra livello D Questa tecnica consiste nel porre un secondo shuriken demoniaco nasconsto sotto lo shuriken lanciato precedentemente.

Kuchiyose raikou kenka livello B Sasuke usa degli shuriken d'ombra più potenti contro Itachi

-Arte del Fulmine: Mille Falchi (Chidori) livello A il chidori consiste nella scomposizione e ricomposizione di chakra di natura fulmine nella mano così da creare un fascio di chakra della forma appunto del fulmine che poi viene scaricata sull'avversario

-Arte del Fulmine: Flusso dei Mille Falchi (Chidori Nagashi)livello A la tecnica consiste nell'emissione del chidori da tutto il corpo

-Arte del Fulmine: Chidori Eisou livello A questa tecnica è l'ennesima variante del chidori; consiste nel modificare fisicamente la forma del fulmine in una lunga in grado di allungarsi fino a 5m utile per attaccare il nemico

-Arte del Fulmine: Chidori Senbon livello A ennesima varianete del chidori dove il chakra di tipo fulmine viene concentrato nella mano e trasformato in aghi che colpiscono l'avversario

-Arte del Fulmine: Kirin livello S tecnica che prende spunto dal chidori con la quale sasuke utilizza i fulmini di una tempesta che esso stesso scatena, grazie al lancio del drago di fuoco supremo in cielo, generando una tempesta atmosferica carica di elettricità che viene scaricata contro l'avversario grazie a Kirin (una figura mitologica giapponese)

-Kusanagi no Tsurugi-Chidorigatana livello B Sasuke fa penetrare il chakra di tipo fulmine nella sua katana

-Tecnica del Richiamo (Serpenti, sovrano dei serpenti Manda) livello C tecnica con la quale poteva (dato che ora è morto) richiamare il più grande e potente serpente ossia Manda il quale però per aiutare chiede sempre centinaia di sacrifici umani [Data la morte di Manda e la scomparsa del sigillo maledetto Sasuke non è più in grado di uscire la kuchiyose)

-Tecnica dell'Ombra della Serpe tecnica proibiti che comporta la fuoriuscita dal corpo di serpi che vengon utilizzate in attacco oppure anche solo per immobilizzare gli avversari (ora non più perchè non ha pià il segno maledetto)

-Tecnica della Sostituzione del Serpente sostituisce a se stesso un serpente (si è visto farlo con manda) che fuoriesce dal terreno. grazie a questa evocazione il ninja non subisce colpi perchè vengono assorbiti da manda (ora non più perchè non ha pià il segno maledetto)

-Tecnica della Prigione della Serpe (Jagei Jubaku)livello C(ora non più perchè non ha pià il segno maledetto)

-Amaterasu E' considerato uno dei ninjutsu più potenti in assoluto. Amaterasu consiste in fiamme nere che bruciano finché il soggetto verso le quali sono state rivolte non ne rimane consumato (a meno che l'utilizzatore non lo blocchi). Questa tecnica consiste nel puntare con lo Sharingan Ipnotico il soggetto e di eseguire l'Amaterasu, a questo punto il fuoco seguirà il soggetto fino a colpirlo e a consumarlo completamente.

-Enton: Kagutachi no jutsu:sasuke modifica la forma delle fiamme di amaterasu

-Susanoo 'ultima delle tre tecniche del MS; consiste nell'evocazione di una creatura spirituale che funge da difesa assoluta

 

Taijutsu

-Triplice Attacco del Mulino Sharingan (Sharingan Soufuushasen No Tachi) livello Csasuke lancia degli shuriken e dei kunai ai quali sono attaccati dei fili che immobilizzano l'avversario. Viene sempre seguito dalla Tecnica del Drago di Fuoco.

-Ombra Imprigionante (Konoha Kage Buyou)livello C tecnica con il quale si controllano i movimenti dell'avversario da dietro

-Attacco Concatenato del Leone (Shishi Rendan)livello C Sasuke spinge il nemico con un calcio in aria, per poi usare la tecnica dell'ombra imprigionante per controllarne i movimenti. Successivamente sasuke sferra dei calci al nemico che il nemico stesso tenderà a parare in modo tale da permettere a sasuke di attuare la sua strategia lasciando un punto cieco nel quale potrà attaccare pesantemente gettando il nemico a terra violentemente.

 

Genjutsu

-Magen: Kyōten Chiten Usando lo Sharingan si possono rovesciare i genjutsu contro sull'utilizzatore originale.

-Magen: Kasegui no Jutsuè il nome della tecnica usata per contrastare Orochimaru quando cerca di entrare nella sua mente

 

Abilità

-Alterazione delle proprietà del chakra (Fuoco, Fulmine)

-Cancellazione dei Genjutsu/Distruggi illusione

-Abilità di far fluire il chakra sulle armi

-Segno Maledetto del Cielo (perso dopo lo scontro con Itachi).

 

Hizuren Sarutobi - Terzo Hokage

Ninjutsu

-Tecnica della Moltiplicazione Superiore del Corpo (Kage Bunshin No Jutsu) livello B: è una tecnica avanzata/proibita del rotolo del 1hokage. Rispetto alla normale moltiplicazione del corpo è decisamente diversa e più potente in quanto l'utilizzatore crea copie di se con massa e chakra le quali son in grado di pensare agire e creare le stesse tecniche di chi le crea

-Arte della Terra - Paramento Terrestre (Doton Doryuu Heki)livello B tecnica con la quale sputa del fango dalla bocca

-Arte del Fuoco: Fiato Ardente del Drago (Katon-Karyu Endan) livello Bil ninja che utilizza questa tecnica lancia dalla bocca un portentoso getto di fiamme

-Tecnica degli Shuriken di Tegole (Ninpo-Kawara Shuriken) il 3hokage dopo aver creato dei sigilli utilizza le tegole attorno a se come se fossero shuriken

-Tecnica del Richiamo (Ninpo-Kuchiyose) livello Ctecnica con la quale il 3hokage poteva richiamare le scimmie e in particolare ilre dei demoni-scimmie Enma

Tecnica Superiore della Moltiplicazione degli Shuriken (Kage Bunshin Shuriken no Jutsu)il 3hokage utilizzava la tecnica dei cloni d'ombra con il lancio degli shuriken, così facendo lanciava moltissimi shuriken creando danni all'avversario

 

Fuuinjutsu

-Sigillo del Diavolotecnica originaria del 4hokage usata da sarutobi per evocare il dio della morte, il quale esegue un rituale che lo porta alla fine ad estrarre l'anima dal nemico per sigillarlo all'interno di chi ha evocato la tecnica. Il risultato è la morte per entrambe le persone che usano la tecnica.

 

Abilità Speciali

-Alterazione delle proprietà del chakra (Fuoco, Terra)

 

 

Orochimaru

Ninjutsu

-Tecnica del Segno MaledettoOrochimaru con un morso imprime sul collo del soggetto prescelto un sigillo dal quale il soggetto può attingere due diversi livelli di potere.

-Tecnica dell'Immortalità Orochimaru, grazie anche alle abilità mediche di Kabuto che prepara i corpi, entra in corpi di altri ninja sacrificali per non invecchiare mai. Tuttavia i corpi dopo un determinato utilizzano rigettano il vero corpo di Orochimaru ed esso è costretto a cambiarli.

-Tecnica della Resurrezione Impura livello AQuesta è una tecnica proibita, con la quale orochimaru, sacrificando un numero considerevole di persone, riesce a evocare e far tornare "alla vita" persone morte. Una volta che queste persone, uscendo dal terrone e dalle loro bare, tornano alla vita Orochimaru inserisce dentro di loro dei kunai per controllarli in modo tale che questi siano al suo servizio. Le persone resusciate sono costrette a combattere per orochimaru usando le loro capacità

-Tecnica dell'Ombra della Serpe altra tecnica proibiti usata da orochimaru, che insegna anche ad anko e sasuke. La tecnica comporta la fuoriuscita dal corpo di serpi che vengon utilizzate in attacco oppure anche solo per immobilizzare gli avversari

-Sanjuu Rashoumon livello A evocazione di Orochimaru che evoca gigantesche e imponenti porte difensive per proteggersi dai colpi dei nemici

-Tecnica della Serpe Gemella AssassinaOrochimaru fa uscire dalla sua bocca una serpe che a sua volta fa uscire dalla sua stessa bocca una spada leggendaria ossia la " Spada Leggendaria del Boa" (Spada Kusanagi). Questa spada è un'arma pericolossissima i nquanto è impregnata di chakra e può essere allungata finchè il ninja desidera

-Tecnica della Sostituzione del Serpente orochimaru sostituisce a se stesso un serpente (si è visto farlo con manda) che fuoriesce dal terreno. grazie a questa evocazione il ninja non subisce colpi perchè vengono assorbiti da manda

-Spada del Boa Leggendario è la spada Kusanagi arma molto potente e pericolosa perchè ricoperta di chakra. La sua lama può allungarsi a dismisura

-Tecnica dell'Idra - Yamata no jutsu livello S Orochimaru, dentro al corpo di sasuke, fa spuntare dalla schiena di sasuke un serpente bianco ad 8teste

-Tecnica della Moltiplicazione Superiore del Corpo (Kage Bunshin No Jutsu) livello B: è una tecnica avanzata/proibita del rotolo del 1hokage. Rispetto alla normale moltiplicazione del corpo è decisamente diversa e più potente in quanto l'utilizzatore crea copie di se con massa e chakra le quali son in grado di pensare agire e creare le stesse tecniche di chi le crea

-Tecnica della Paralisi tecnica con la quale orochimaru paralizza il corpo dell'avversario

-Tecnica del Mimetismo orochimaru rende il suo corpo invisibile con questa tecnica e ne fa sparire anche l'odore per non essere visto; orochimaru utilizzando qst tecnica riesce anche a mimetizzarsi sotto terra e passare da un posto all'altro

-Tecnica del Richiamo (Serpenti, sovrano dei serpenti Manda) livello C tecnica con la quale orochimaru può richiamare il più grande e potente serpente ossia Manda il quale però per aiutare orochimaru chiede sempre centinaia di sacrifici umani

 

Genjutsu

-Tecnica della Morte Visionariatecnica con la quale orochimaru paralizza l'avversario mostrandogli una visione della sua morte

 

Fuuinjutsu

-Sigillo Pentastico sigillo di 5parti impresso da orochimaru sulla pancia di naruto

 

 

Tsunade Senju - Quinto Hokage

Ninjustu

-Palmo Mistico livello A: è una tecnica medica con il quale Tsuande, con un perfetto controllo e rilascio del chakra, riesce a curare ninja feriti attraverso la rigenerazione delle cellule e riesce a fermare le emorragie

-Tecnica del Richiamo (Lumache)livello CFirmando un contratto con il proprio sangue l'utilizzatore richiama un animale per coinvolgerlo nel combattimento. Occorre una grande quantità di chakra per eseguire questa tecnica di tipo spazio-temporale.

-Tecnica della Rinascita livello B tecnica con la quale tsunade può richiamare la regina delle lumache, Katsuyu, affinchè la aiuti nei combattimenti. Katsuyu inoltre può essere evocata anche quando tsunade ha bisogno di aiuto nelle cure mediche

 

Taijustu

-Bisturi di Chakraè una tecnica che tsuande usa durante le operazioni che si svolgono sui campi di battaglia, ma è anche una tecnica utilizzata come offensiva in quanto se l'utilizzatore tocca il suo avversario ne taglia i tessuti e incasina il sistema nervoso in modo tale da non far più muovere in modo corretto l'avversario

 

Abilità Speciali

-Arti Mediche

-Concentrazione del Chakra

 

 

Sakura Haruno

Ninjutsu

-Saikan Chuushutsu no Jutsu livello B: è la tecnica usata da Sakura per estrarre il veleno di Sasori dal corpo di Kankuro

-Disperdi (Kai) tecnica che comporta un rilascio di chakra usato per disperdere un genjutsu

-Palmo Mistico (Shousen Jutsu) livello A, questa tecnica medica si usa per la rigenerazione delle cellule. per guarire ferite o fermare le emorragie.

 

Genjutsu

Illusione Demoniaca: Intrappolamento dell'Albero - Magen: Jubaku Satsu il ninja che usa questa tecnica, si avvicina al nemico senza farsi notare rendendosi quasi invisibile. Fatto ciò crea un un albero fatto dal genjutsu) immobilizza il nemico con i rami

 

Abilità Speciali

-Concentrazione del Chakra

-Arti Mediche

 

Shizune

Ninjutsu

-Palmo Mistico (Shousen Jutsu) livello A, questa tecnica medica si usa per la rigenerazione delle cellule. per guarire ferite o fermare le emorragie

-Tecnica della Nebbia Velenosa

 

Abilità speciali

-Arti mediche

-Concentrazione del chakra

 

Sai

Ninjutsu

-Clone d'Inchiostro livello B

-Falsa Immagine delle Grandi Bestie livello B

-Ultra Illustrazione Animale livello C

 

Neji Hyuga

Abilità innata

Byakugan: tecnica oculare che permette una visione a 359°. Unico punto debole della visuale il punto cieco di 1°. Grazie a questa abilità il possessore risulta molto agile e con un ottimo controllo del chakra tuttavia manca di potenza. Con questa tecnica si possono vedere i punti di uscita del chakra dei ninja. Tra le tre tecniche oculari è ritenuta la più debole.

 

Ninjutsu

-Palmo d’aria degli otto sigilli - Hakke Kousho: questa tecnica consiste nell’accumulare chakra nelle mani, per poi usarlo improvvisamente contro il nemico; funziona come un’onda ad urto che sbalza via l'avversario

 

Taijutsu

-Juken:tecnica usata soltanto dai possessori del Byakugan; consiste nell’immettere una quantità di chakra nelle mani per poi colpire il nemico nei punti di uscita oppure per colpire e bloccare gli organi interni dei nemici. Questo è un attacco rapidissimo; è considerato uno dei Taijutsu più forti

-Tecnica delle 64 chiusure - Hakke Rokujūyon Shō: tecnica usata dai possessori del Byakugan; è una tecnica che blocca 64 punti di fuga del chakra, in modo che l’avversario non riesca più a muoversi e a richiamare chakra.

-Tecnica delle 128 chiusure - Hakke Hyaku ni Ju Hasho:tecnica usata dai possessori del Byakugan; è una tecnia che blocca tutti i 128 punti di fuga di Chakra

-Rotazione suprema - Hakkeshō Kaiten: consiste nell’usare il chakra creando una rotazione velocissima; grazie al movimento rotatorio è impossibile avvicinarsi all'utilizzatore. E' contemporaneamente tecnica di attacco e di difesa

 

 

Rock Lee

Taijutsu

-Aperutura delle otto porte di chakrra - Hachimon Tonkou: Tecnica eseguita in fasi

1-Apertura: permette di usare la totale dei muscoli; la forza viene quadruplicata.

2-Riposo: cresce la forza fisica e di conseguenza aumenta anche la resistenza.

3-Vita: si rilascia il sistema nervoso in modo da avere velocità e reattività superiori al normale; la porta della Vita è necessaria per usare il Loto Posteriore.

4-Ferita: aumenta la quantità d’ossigeno che i polmoni possono contenere.

5-Chiusura: si raggiunge il limite massimo di Chakra: Rock Lee è arrivato fino a questa porta ma ce ne sarebbero altre 3da aprire. (vedi Gai Maito)

-Loto Frontale - Omote Renge: tecnica che consiste nel lanciare l’avversario in aria, usare la tecnica dell’ombra imprigionante, bloccare l’avversario grazie alle bende e lo scagliarlo contro il terreno ad un’altissima velocità. Richiede l’apertura della prima porta.

-Loto Posteriore - Ura renge: tecnica che consiste nell’aumento della forza e in particolare della velocità; consiste in una combinazione di calci e pugni a raffica, scaraventando l’avversario al suolo senza possibilità di salvezza. Provoca strappi e fratture e richiede l’apertura delle prime tre porte.

-Catena del loto frontale tuonante - Gourai Rens: molto simile ad un Loto frontale, anche se viene utilizzata una catena al posto delle bende; una volta lanciato in aria il nemico, lo si imprigiona con la catena e una volta lanciato al suolo si chiude la tecnica con un pugno devastante. Richiede l’apertura della prima porta.

-Vento della foglia - Konoha Senpu: questa tecnica consiste in un calcio rotante devastante, può essere reso ancora più potente con l’aiuto del chakra.

-Tecnica dell’ombra imprigionante - Kage Buyo: tecnica che permette di controllare i movimenti dell'avversario: questa tecnica viene utilizzata da Rock Lee nel Loto Frontale.

-Entrata Dinamica: con questa tecnica si colpisce l’avversario in volto con un calcio potente.

-Raffica della foglia - Konoha Reppuu: in questa tecnica si utilizza la gamba tesa per sferrare un calcio all’avversario girando su se stesso

-Vento ascendente della foglia - Konoha Shoufuu:consiste nel lanciare in aria l’avversario, raggiungerlo con un salto colpendolo al volto con un calcio ascendente.

-Grande vento della foglia - Konoha Daisenpuu: tecnica simile al vento della foglia; consiste nel tirare calci volanti e rotanti

-Stile dell’ubriaco: stile di lotta che permette a Rock Lee, dopo aver bevuto del sake, di sfoggiare abilità particolari; con questo stile Rock Lee riesce a schivare i colpi dell’avversario e contrattaccare

 

Maito Gai

Ninjutsu

-Tecnica del richiamo (kuchyiose no jutsu) con questa tecnica Gai riesce a richiamare una tartaruga

 

Taijutsu

-Aperutura delle otto porte di chakrra - Hachimon Tonkou: livello A questa tecnica si esegue in alcune fasi

1-Apertura: permette di usare la totale dei muscoli; la forza viene quadruplicata.

2-Riposo: cresce la forza fisica e di conseguenza aumenta anche la resistenza.

3-Vita: si rilascia il sistema nervoso in modo da avere velocità e reattività superiori al normale; la porta della Vita è necessaria per usare il Loto Posteriore.

4-Ferita: aumenta la quantità d’ossigeno che i polmoni possono contenere.

5-Chiusura: si raggiunge il limite massimo di Chakra: Rock Lee è arrivato fino a questa porta.

6-Visione: si usano tutte le riserve energetiche per aumentare la forza e la resistenza della tecnica; si dice che i genjustsu non abbiano effetto; solo Gai ha usato questa tecnica.

7-Stupore: non c’è limite di velocità per il corpo, aumenta ancora notevolmente la forza.

8-Morte: questa porta provoca la morte a causa dell'incremento di tutti gli effetti delle porte precedenti e conseguentemente si ha una devastazione delle cellule, con successiva morte.

-Loto Frontale - Omote Renge: tecnica che consiste nel lanciare l’avversario in aria, usare la tecnica dell’ombra imprigionante, bloccare l’avversario grazie alle bende e lo scagliarlo contro il terreno ad un’altissima velocità. Richiede l’apertura della prima porta.

-Loto Posteriore - Ura renge: tecnica che consiste nell’aumento della forza e in particolare della velocità; consiste in una combinazione di calci e pugni a raffica, scaraventando l’avversario al suolo senza possibilità di salvezza. Provoca strappi e fratture e richiede l’apertura delle prime tre porte

Tecnica del pavone del mattino - Asa Kujakuper eseguire questa tecnica bisogno aprire le prime sei delle otto porte del chakra, dopo di ciò Gai si avvicina al nemico e gli infligge dei colpi devastanti, crenado attorno a se un'aura che ricorda la coda di un pavone.

-Vento della foglia - Konoha Senpu: questa tecnica consiste in un calcio rotante devastante, può essere reso ancora più potente con l’aiuto del chakra.

-Tifone della foglia

 

TenTen

-Rotolo delle armi

-Rotolo delle armi esplosive

-Rotoli dei Draghi Gemelli

 

Kurenai Yuhi

Genjutsu

Illusione Demoniaca: Intrappolamento dell'Albero - Magen: Jubaku Satsu il ninja che usa questa tecnica, si avvicina al nemico senza farsi notare rendendosi quasi invisibile. Fatto ciò crea un un albero fatto dal genjutsu) immobilizza il nemico con i rami

 

Kiba Inuzuka

-Tecnica delle Quattro Zampe - Shikyaku no Jutsu

-Attacco Perforante - Tsuuga

-Moltiplicazione Selvatica - Juujin Bunshin

-Moltiplicazione Selvatica: Lupo a Due Teste - Inuzuka Ryuu Chinjuu Konbi Henge: Soutou Rou

-Zanne del Lupo - GarougaAkamaru con Kiba si trasformano in un lupo a due teste, che si lancia contro l' avversario e inizia a roteare per colpire l'avversario girando così velocmente da togliere quasi la visuale al nemico

-Zanne Perforanti - Gatsuuga Kiba prende rincorsa lanciandosi contro il nemico, durante il salto rotea su se stesso, con gli artigli spianati e così facendo creaa un turbine che taglia grazie agli artigli

 

Shino Aburame

-Clone d'insetti

-Insetti esplosivi

-Tecnica del vaso d'insetti

- Meteora d'insetti

-Tecnica del richiamo degli insetti

 

Hinata Hyuga

Abilità innata

- Byakugan tecnica oculare che permette una visione a 359° di ciò che è attorno al possessore di questa abilità. Unico punto debole della visuale il punto cieco di 1°. Grazie a questa abilità il possessore risulta molto agile e con un ottimo controllo del chakra tuttavia manca di potenza. Con questa tecnica si possono vedere i punti di uscita del chakra dei ninja. Tra le tre tecniche oculari è ritenuta la più debole.

 

Taijutsu

-Juken:tecnica usata soltanto dai possessori del Byakugan; consiste nell’immettere una quantità di chakra nelle mani per poi colpire il nemico nei punti di uscita oppure per colpire e bloccare gli organi interni dei nemici. Questo è un attacco rapidissimo; è considerato uno dei Taijutsu più forti

-Tecnica delle 64 chiusure - Hakke Rokujūyon Shō: tecnica usata solo dai possessori del Byakugan; è una tecnica che blocca 64 punti di fuga del chakra, in modo che l’avversario non riesca più a muoversi e a richiamare chakra.

 

 

Yamato

Abilità Innata

-Arte del legno

 

Ninjutsu

-Flusso Murale livello B Yamato crea una gigantesca montagna

-Tecnica della cascata livello C Yamato crea una cascata

-Gufuusuika no Jutsu (Drowing Maelstrom Technique) livello B; tecnica combinanta di Naruto con Yamato, dove appunto l'acqua la mette Yamato con la sua tecnica e il tornado lo crea Naruto con i Fuuton Rasengan

-Tecnica del Muro di Legno (Mokuton: Mokujou Heki) questa tecnica, mediante l'utilizzo di assi di legno ricurvate immobilizza, l'avversario. E' una tecnica sia offensiva, per imprigionare i nemici, sia difensiva.

Tecnica della Prigione dei Quattro Pilastri (Mokuton:Shichuro no jutsu) questa tecnica crea una gigantesca gabbia di legno che imprigiona un gran numero di nemici.

-Tecnica della casa dei quattro pilastri (Mokuton: Shichuka no Jutsu) Si crea un'abitazione di legno, facendola fuoriuscire dal terreno

-Tecnica della Sostituzione di Legno (Mokuton: Moku Kawarimi no Justu) Crea una copia di se fatta di legno, da sostituire in caso di duello

-Tecnica della Moltiplicazione Legnosa del corpo (Moku Bunshin no Jutsu) si crea una copia in legno di se stesso la quale è in grado di attaccare l'avversario. Questa tecnica permette inoltre una comunicazione mentale tra il ninja che usa la tecnica e il suo clone.

 

Abilità

-Controllo dei cercoteri Yamato riesce a gestire, a fatica, il Kyuubi solo però grazie al ciondolo del primo hokage che Naruto porta al collo

 

Asuma Sarutobi

Ninjutsu

-Estensione delle lame da trincea con il chakra del vento

-Soffio delle ceneri brucianti livello B

-Abbraccio Mortale dell'Amida dalle mille braccia

 

Oggetti:

Lame della trincea

 

Shikamaru Nara/Shikaku Nara

Ninjutsu

-Tecnica del Controllo dell'Ombra (kagemane no jutsu); con questo jutsu il ninja, raggiunge con la propria ombra l'ombra dell'avversario in modo tale da poterne controllare i movimenti.

Tecnica dello Strangolamento dell'Ombra (Kage Kubi Shibari no Jutsu) tecnica che utilizzando il controllo dell'ombra riesce stangolare l'avversario. Più gli avversari sono vicini pià la stretta è forte

Tecnica del Richiamo dell'Ombra (Kage Yose no Jutsu) bloccando il nemico, attraverso l'allungamento della propria ombra è possibile prendere oggetti distanti oppure contrastare la tecnica dell'avversario

-Cucitura d'Ombra (Ninpou: Kage Nui) questa tecnica blocca la tecnica che l'avversario esegue

-Tecnica degli Shuriken del Controllo dell'Ombra (Kage Mane Shuriken no Jutsu)lanciando degli shuriken in cui è infuso il chakra, il ninja è in grado di ottenere lo stesso effetto del controllo dell'ombra immobilizzando l'ombra dell'avversario con gli shuriken.

 

 

Choji Akimichi

Oggetti:

-Tonico da guerra gusto spinaci (verde) conferisce forza fisica e resistenz. Causa crampi

-Tonico da guerra gusto curry (giallo) Aumenta ancora il chakra, la forza e la resistenza. Choji ora può utilizzare la "tecnica dell' espansione parziale" e il suo jutsu più potente, la "tecnica del gigantismo"

-Tonico Rosso (Peperoncino) centuplica il chakra aumentando forza e velocità alterando la struttura fisica. Generalmente l'uso di questo tonico porta alla morte, tuttavia Choji riesce a sopravvivere.

 

Ninjutsu

-Tecnica dell'Espansione consiste nell'ingrandire tutto il corpo per colpire con pià potenza il nemico

-Tecnica dell'Espansione Parzialela tecnica consiste nell'ingrandire parti del corpo per poter colpire il nemico con molta più violenza.

-Tecnica del Gigantismo

-Tecnica dei Mega palmi livello B

 

Taijutsu

-Proiettile Umano Travolgente livello C dopo aver usato la tecnica dell'espansione, ritrae i suoi arti per prendere forma di una palla per colpire il nemico

Proiettile Spinoso Travolgente livello Cè uguale al proiettile umano con l'eccezione dell'uso di kunai o indurendo i suoi capelli per ferire il nemico

-Bombardamanto della farfalladopo aver mangiato il tonico rosso, Choji diventa magro ma molto potente. il tonico converte le calorie del corpo in chakra, così che choji possa aumentare di 100volte la sua potenza

 

 

Yamanaka Ino

Ninjutsu

-Tecnica del Capovolgimento Spirituale - Shintentenshin no Jutsuattraverso l'invio della propria energia spirituale nel corpo dell'avversario si prende possesso del suo corpo

-Tecnica dello Sconvolgimento Spirituale - Shinranshin no Jutsu: variazione del capovolgimento spirituale invece di mandare tutta la propria energia nell'avversario se ne manda solo una parte controllando cmq l'avversario.

-Palmo Mistico (Shousen Jutsu) livello A, tecnica medica usata per curare; viene usato anche come tecnica offensiva.

Link to comment
Share on other sites

Hashirama Senju - Primo Hokage

Abilità Innata

-Arte del legno

 

Ninjutsu

-Tecnica della Moltiplicazione Superiore del Corpo (Kage Bunshin No Jutsu) livello B: è una tecnica avanzata/proibita. Rispetto alla normale moltiplicazione del corpo è decisamente diversa e più potente in quanto l'utilizzatore crea copie di se con massa e chakra le quali son in grado di pensare agire e creare le stesse tecniche di chi le crea

-Tecnica della Crescita Rigogliosa (Mokuton Hijitsu: Jyukai Koutan) con questa tecnica in ninja crea una vasta foresta in grado di intrappolare il nemico e colpirlo duramente

-Tecnica del Muro di Legno (Mokuton: Mokujou Heki) questa tecnica, mediante l'utilizzo di assi di legno ricurvate immobilizza, l'avversario. E' una tecnica sia offensiva, per imprigionare i nemici, sia difensiva.

Tecnica della Prigione dei Quattro Pilastri (Mokuton:Shichuro no jutsu) questa tecnica crea una gigantesca gabbia di legno che imprigiona un gran numero di nemici.

-Tecnica della casa dei quattro pilastri (Mokuton: Shichuka no Jutsu) questa tecnica crea un'abitazione fatta completamente di legno, facendola fuoriuscire dal terreno

-Tecnica della Sostituzione di Legno (Mokuton: Moku Kawarimi no Justu) Crea una copia di se fatta di legno, da sostituire in caso di duello

-Tecnica della Moltiplicazione Legnosa del corpo (Moku Bunshin no Jutsu) il ninja crea una copia in legno di se stesso la quale è in grado di attaccare l'avversario. Questa tecnica permette inoltre una comunicazione mentale tra il ninja che usa la tecnica e il suo clone.

 

Genjutsu

-Tecnica dell'oscurità E' un genjutsu che il ninja usa per immergere il nemico nell'oscurità più assoluta, rendendo invisibile l'ambiente attorno all'utilizzatore per far confondere il nemico.

 

Abilità

-Controllo dei cercoteri Il primo hokage riusciva a gestire tutti i Biju

 

 

Tobirama Senju - Secondo Hokage

-Arte dell'Acqua - Muro Acquatico (Suiton - Suijinheki)livello B il ninja usufruento di una fonte idrica crea un muro di acqua come difesa

-Onda travolgente - Suiton - Suishouha Il ninja crea una gigantesca onda e la lancia contro l'avversario.

-Arte dell'Acqua - Tecnica del Drago Acquatico (Suiton - Suiryuudan no Jutsu) livello B altra tecnica utilizzata in prossimità dell'acqua con la quale usando una fonte idrica crea un muro d'acqua che poi si trasforma in un drago per attaccare.

Probabilmente riusciva ad eseguire tutte le tecniche acquatiche che abbiamo visto da altri ninja data la sua predilezione e il suo dono di riuscire a usarli anche in assenza di fonti d'acqua; tuttavia nel manga e nell'anime mostra solo queste.

 

Genjutsu

-Tecnica dell'oscurità E' un genjutsu che il ninja usa per immergere il nemico nell'oscurità più assoluta, rendendo invisibile l'ambiente attorno all'utilizzatore per far confondere il nemico.

 

Armi

-Spada di Raijin; spada del dio del tuono.

 

Anko Mitarashi

Ninjutsu

-Segno maledetto

-Tecnica dell'Ombra della Serpetecnica proibita che comporta la fuoriuscita dal corpo di serpi che vengon utilizzate in attacco oppure anche solo per immobilizzare gli avversari

-Tecnica del Richiamo(serpenti) livello B tecnica con la quale può richiamare il più grande e potente serpente ossia Manda il quale però per aiutare chiede sempre centinaia di sacrifici umani

-Tecnica della Serpe Gemella Assassinail ninja uscire dalla sua bocca una serpe che a sua volta fa uscire dalla sua stessa bocca una spada leggendaria ossia la " Spada Leggendaria del Boa" (Spada Kusanagi). Questa spada è un'arma pericolossissima in quanto è impregnata di chakra e può essere allungata finchè il ninja desidera

-Arte del Fuoco: Tecnica del Drago di Fuoco (Katon: Ryuuka no Jutsu) livello C il nemico viene legato grazie a degli shuriken guidati da fili metallici e poi gli viene gettata addosso una vampata di fuoco che viaggia lungo i fili.

 

 

Gaara

Ninjutsu

-Gabbia di Sabbia(Sabaku Kyū):con questa mossa Gaara intrappola l'avversario in una morsa fatta di sabbia

-Funerale del Deserto livello B: dopo aver avvolto l'avversario nella sabbia, Gaara fa scoppiare la sabbia distruggendo ciò che vi è all'interno

-Inondazione Esplosiva del Deserto(Ryūsa Bakuryū): Gaara utilizza la sabbia presente attorno a se nel terreno per creare una valanga di sabbia che travolge il nemico

-Funerale Imperiale del Deserto (Sabaku Taisou): tecnica potenziata del funerale del deserto

-Prigione del Deserto(Sabaku Rou) gaara ricrea una zampa di sabbia che intrappola l'avversario

-Pioggia di Sabbia (Suna Shigure)Gaara richiama una grande quantità di sabbia facendola ricadere sul nemico come pioggia che a poco a poco lo sotterra

-Sepoltura di Sabbia (Gokusamaisō)E' la tecnica più impegnativa di Gaara che richiama una quantità infinita di sabbia che come delle sabbie mobili inghiottono il nemico in una pozza

-Shuriken di Sabbia Gaara crea degli shuriken di sabbia

-Clone di Sabbia (Suna Bunshin No Jutsu) Gaara crea una copia di se con la sabbia

-Sfera di Sabbia Sabaku No TamaGaara crea una sfera di sabbia tutto attorno a se

-Scudo di Sabbiaindipendentemente dalla volontà di Gaara, non appena qualcuno tenta di colpirlo con degli attacchi fisici, una barriera di sabbia si crea davanti a lui per proteggerlo

-Scudo della ReliquiaE' un jutsu protettivo avanzato. Gaara prende i minerali del terreno e li trasforma in sabbia durissima la quale lo protegge dai colpi assorbendoli

-Armatura di Sabbia Suna no Yoroi Gaara crea un'armatura di sabbia sul suo corpo per proteggerlo

-Tempesta di Sabbia (Fuuton - Mugen Sajin Daitoppa) Gaara dopo essersi trasformato in parte in Shukaku sputa dalla bocca della sabbia che copre l'aria circostante a lui

-Terzo Occhio Accanto a Gaara compare un altro occhio che ha una completa visuale quando Gaara è protetto dalla sfera di sabbia.

 

Genjutsu

-Tecnica del Falso Dormiente: con questa tecnica Gaara cade in trans e lascia che il suo biju abbia la meglio su di lui

 

Abilità Speciali

-Controllo della Sabbia

 

 

Temari

Oggetto

-Ventaglio gigante

 

Ninjutsu

-Tecnica delle Lame di Vento (Fuuton - Dai Kamaitachi): temari, grazie al suo ventaglio, lancia delle lame di vento

-Tecnica del richiamo: Temari con questa tecnica richiama una donnola

 

 

Kankuro

Oggetti:

-Marionette Karasu, Kuroari, Sanshuo

 

Ninjutsu:

-Tecnica del Marionettista (Kugutsu no Jutsu) Attraverso dei fili di chakra che fa dipartire dalle proprie mani, Kankuro è in grado di controllare i movimenti di marionette che combattono al suo posto

-Tecnica Nera Segreta Kankuro intrappola l'avversario dentro Kuroari, al che Karasu si divide in nove parti minute di una lama, le quali entrano nei buchi di cui è provvista Kuroari, uccidendo sul colpo l'avversario.

 

 

Pain - Nagato

Abilità Innata

-Rinnegan:il Rinnegan è l'abilità innata di Nagato-Pain, viene anche detto detto anche occhio di Rikudō (viene chiamato così da Shima e Fukusaku) in quanto è appartenuto a Rikudo eremita dei 6mondi.

 

Il rinnegan si mostra come sei iridi concentriche in una sola pupilla; quest'abilità innata è la più potente. I poteri di questo occhio sono in gran parte sconosciuti a parte alcune tecniche che Nagato il vero possessore del Rinnegan usa.

 

Grazie alla sua abilità innata, Nagato può usare tutti e cinque i tipi differenti di chakra e di conseguenza si è in grado di imparare qual voglia tecnica.

Nagato usa 6cadaveri ognuno con uno specifico potere, l'unica cosa in comune che hanno sono dei piercing e delle lame nere conficcate nel corpo che fungono da ricettori di chakra grazie al quale Nagato, usando probabilmente il rinnegan, riesce a mandare ai cadaveri.

I sei corpi che Pain usa sono:

Deva (Regno Divino)

Ashura (Regno demoniaco)

Manuṣya (Regno Umano)

Tiryag-yoni (Regno Animale)

Preta (Regno degli spettri divoratori)

Naraka (Regno Infernale).

 

 

Ninjutsu

-Tecnica di confinamento: Sigillo dei Nove Draghi (Fūin Jutsu: Genryū Kyū Fūjin) livello S tecnica utilizzata da Pain (e anche da Madara) per poter estrarre i biju dai jinchuuriki e poi intrappolarli nella statua alle sue spalle

-Tecnica Mutaforma (Shōten no Jutsu) tecnica grazie al quale Pain, sacrificando vite umane, riesce a trasformare questi ninja sacrificati in copie perfette di altri ninja i quali donando solo il 30% del loro chakra alimentano la potenza di quete loro copie

-Tecnica del Richiamo di animali con il rinnegan (Kuchiyose no Jutsu)livello B; uno dei corpi Pain (pain del regno animale) con questa tecnica riesce a richiamare qualsivoglia animale , inoltre riesce ad avocare altri membri dell'akatsuki ossia altri corpi di pain con la kuchiyose umana

-Assorbimento dei colpi il Pain del regno degli spettri divoratori inghiotte qualsivoglia tecnica del suo avversario

-Telepatia con i membri dell'Akatsuki[/b]

-Estrazione dell'anima il Pain del regno Umano estrae l'anima dai corpi leggendone le menti. Anche il Pain del regno Infernale riesce tramite il richiamo di un essere infernale ad estrarre le anime attravereso la bocca

-Lancio di Razzi/missioli Il Pain del regno demoniaco (Ashura) ha un corpo meccanico che riesce ad utilizzare per lanciare razzi e missili per colpire gli avversari

-Ukojizai no Jutsu: la tecnica che usa Pain per far piovere

-Shinra Tensei tecnica con la quale il Pain divino (Deva) riesce a respingere a se i suoi nemici o cose. Caricandosi molto di chakra a discapito degli altri corpi queta tecnica provoca anche esplosioni di ingente portata grazie - probabilmente - al potere che usa per respingere le cose

-Banshou tensei è l'altra metà della tecnica con il quale Deva riesca ad attirare verso di se cose o nemici.

-Chibaku tnsei è la tecnica segreta di Deva; con questa tecnica Deva produce una gigantesca palla di terra sospesa in aria con una capacità di attrazione incredibile e con questa tecnica Deva imprigiona i suoi nemici. Viene specificato che con questa tecnica l'eremita dei 6mondi creò la luna facendo quindi una palla di dimensioni estremamente superiori a quella che ha creato Deva.

 

Kisame Hoshigaki

Oggetti

-Spada Samaheda

 

Ninjutsu

-Prigionia Acquatica(Suirou no Jutsu)livello C: E' una tecnica che si effettua in prossimità di fonti idriche. Si una sfera d'acqua intorno alla vittima al fine di intrapolarlo. E' impossibile fuggire da questa sfera a meno che l'utilizzatore ne perda il contatto fisico. L'avversario rinchiuso nella sfera, lentamente non respira più e muore

- Arte dell'Acqua - Tecnica della Moltiplicazione Acquatica del Corpo (Mizu Bunshin no Jutsu)livello C il ninja crea dei cloni d'ombra fatti di acqua. ciascun clone creato può attaccare con 1/10 della forza reale di chi evoca la tecnica; una volta che vengon colpiti i cloni esplodono e tornano ad essere acqua. Chi usa la tecnica può tuttavia decidere esso stesso di far scoppiare il clone in prossimità del nemico facendolo così travolgere da un'esplosione di acqua.

-Tecnica dell'Onda Esplosiva (Suiton - Baku Suishouha) livello BKisame genera una massa d'acqua che lancia dalla bocca fino a formare un lago. La tecnica non è lanciata contro l'avversario ma è usata per muoversi rapidamente; la si può usare anche come riserva idrica per altre tecniche.

-Tecnica dei Cinque Squali Famelici (Suiton - Goshokuzame)livello BCinque squali escono dalle dita di kisame attaccando il nemico da sott'acqua. Se gli squali vengono battuti o danneggiati riescon a ricrearsi velocemente.

-Arte dell'Acqua - Tecnica dei Proiettili Marini (Suiton - Suikoudan no Jutsu)livello B Questa tecnica può essere utilizzata nei pressi di fonti idriche. Il ninja crea con l'acqua dei proiettili

-Tecnica dello Squalo Missile Acquatico Kisame ricrea uno squalo d'acqua che lancia a velocità impressionante contro l'avversario

 

 

Deidara

Ninjutsu

-Argilla esplosiva (Kibaku Nendo) livello C1, C2, C3, C4

In battaglia Deidara utilizza le bocche che ha sulle mani per creare argilla esplosiva, la quale essendo infusa di chakra esplode ad un preciso comando dell'utilizzatore. L'esplosione viene solitamente attivata con il comando "Katsu". Il raggio d'esplosione dipende dalla quantità di chakra immessa nell'argilla. Deidara riesce a creare quattro diversi tipi di esplosivi, che cambiano nome a seconda della quantità di chakra che il ninja vi inserisce

-Livello C1

il primo livello, con un piccolo quantitativo di chakra, è il C1 che utilizza di solito negli scontri per testare le abilità del suo avversario

-Livello C2

il secondo livello è il livello C2, più potente, con il quale Deidara crea un dragone d'argilla che a sua volta può generare altri piccoli draghi esplosivi che fa fuoriuscire dalla bocca.

-Livello C3

Il livello "C3" è il più potente, Deidara crea una gigantesca bomba, come ad esempio quella che utilizza per tentare di distruggere il Villaggio della Sabbia.

-Livello C4

L'ultimo livello è il C4, detto C4 Karura (Shii Foo Karura) la tecnica che richiede meno chakra rispetto al C3, ma è sicuramente più pericolosa e letale. L'argilla viene masticata ed inghiottita producendo un suo clone dalle dimensioni variabili a seconda del raggio di azione. Il C4 esplodendo libera migliaia di microscopiche bombe che che entrano nel sistema circolatorio del nemico distruggendo esso e ogni forma di vita nel raggio d'azione

-AutodistruzioneLa tecnica pià potente di Deidara è l'autodistruzione. Deidara ha sul petto. in corrispondenza del cuor, un'apertura, suturata con i fili utilizzati da Kakuzu. Una volta aperta quella fessura si rileva essere una 3bocca in cui Deidara inserisce un grosso quantitativo di argilla. A quel punto delle linee si formano lungo tutto il suo corpo, per poi concentrarsi in un unico punto ed esplodere distruggendo tutto ciò che ha attorno in un raggio di 10km compreso se stesso.

 

Abilità Speciale

-Occhio Sinistro allenato al genjutsu: Deidara dopo essere stato battuto da Itachi con un genjutsu per farlo diventare parte dell'akatsuki, porterà sempre verso l'uchiha un risentimento. Per questo allena il suo occhio a resistere allo sharingan

 

Sasori

Oggetti

-Rotoli per l'evocazione delle marionette

-Veleno

-Marionette Hiruko e Terzo Kazekage

 

Ninjutsu

-Tecnica rossa segreta: Spettacolo dei cento congegni(Aka higi - Hyakki no souen) livello S

-Corpo trasformato in marionetta

-Tecnica del controllo mentale: sasori attraverso un sigillo che imprime ad un soggetto riesce a controllarne la mente

-Clone di sabbia Sasori crea una copia di se fatta di sabbia

-Tecnica del Marionettista (Kugutsu no Jutsu) Attraverso dei fili di chakra che fa dipartire dalle proprie mani, Sasori è in grado di controllare i movimenti di marionette da lui create che combattono al suo posto

 

Hidan

Oggetti:

-Falce a tre lame

-Ciondolo di Jashin

 

Abilità

-Rito di Jashin

-Immortalità

 

Kakuzu

Ninjutsu

-Controllo delle Fibre Nere

-Trasformazioni con le Fibre Nere

-Arti mediche con le Fibre Nere

-Chakra appartenente a tutti gli elementi con livello elevatissimo

-Quattro cuori extra con le proprie caratteristiche di Chakra

-Tecnica dell'Estrazione del Cuore

-Arte del Fuoco: Sofferenza Istantanea (Katon - Zukokku)livello Bdella maschera del fuoco esce una fiamma che si ingrandisce creando una corrente di fuoco.

-Arte del Vento: Repressione (Fuuton - Atsugai) livello Bdalla maschera del vento esce una terribile corrente d'aria che spazza via tutto

-Arte del Fulmine: Oscurità Artificiosa (Raiton: Gian)livello B la maschera del fulmine lancia fulmini in continuazone

-Arte della Terra: Armatura di Terra livello BKakuzu indurisce il suo corpo per non subire colpi come se fosse un'armatura

 

Konan

Nijutsu

-Shuriken di carta livello D

-Trasformazione in origami livello B

 

Zetsu

Ninjutsu

-Cannibalismo

-Fusione con l'ambiente

-Totale invisibilità(tranne al Rin'negan)

-Tecnica del mimetismo(Ninpou: Mesai Gakure no Jutsu): zetsu rende il suo corpo invisibile con questa tecnica e ne fa sparire anche l'odore per non essere visto; Pain è il solo grazie al rinnegan a riuscire a vedere Zetsu quando si mimetizza

 

 

 

Zabuza Momochi

Ninjutsu

-Tecnica della Moltiplicazione Acquatica del Corpo(Mizu Bunshin no Jutsu)livello C: il ninja crea dei cloni d'ombra fatti di acqua. ciascun clone creato può attaccare con 1/10 della forza reale di chi evoca la tecnica; una volta che vengon colpiti i cloni esplodono e tornano ad essere acqua. Chi usa la tecnica può tuttavia decidere esso stesso di far scoppiare il clone in prossimità del nemico facendolo così travolgere da un'esplosione di acqua.

-Tecnica del velo di nebbia il ninja crea una fitta coltre di nebbia con lo scopo di disorientare il nemico.

-Prigione Acquatica(Suirou no Jutsu)livello C: E' una tecnica che si effettua in prossimità di fonti idriche. Zabuza crea una sfera d'acqua intorno alla vittima al fine di intrapolarlo. E' impossibile fuggire da questa sfera a meno che l'utilizzatore ne perda il contatto fisico. L'avversario rinchiuso nella sfera, lentamente non respira più e muore

Tecnica del Drago Acquatico(Suiton-Suiryuudan no Jutsu)livello B: tecnica che si esegue in prossimità di fonti d'acqua. Viene generato un gigantesco dragone d'acqua ke travolge l'avversario.

-Arte dell'Acqua - Tecnica dell'Esplosione Acquatica (Suiton - Daibakufu no Jutsu)livello A Questa tecnica consiste nel creare una grande ondata d'acqua che poi viene fatta esplodere vicino al nemico creando una forza d'urto e d'impatto devastante.

-Tecnica dell'omicidio silenzioso

 

Kabuto Yakushi

Ninjutsu

-Tecnica dell'Anima Morta (Shikon no Jutsu)

-Palmo Mistico (Shousen Jutsu) livello A, questa tecnica medica si usa per la rigenerazione delle cellule. per guarire ferite o fermare le emorragie

-Tecnica del Richiamo (Serpenti) livello B: con questa tecnica Kabuto richiama a se Manda il re dei serpenti

 

Taijutsu

-Bisturi di Chakra tecnica usata durante le operazioni che si svolgono sui campi di battaglia, ma è anche una tecnica utilizzata come offensiva in quanto se l'utilizzatore tocca il suo avversario ne taglia i tessuti e incasina il sistema nervoso in modo tale da non far più muovere in modo corretto l'avversario

 

Genjutsu

-Tecnica del Sonno delle Piume (Nehan Shoja no Jutsu)

 

Abilità Speciali

-Arti mediche

Link to comment
Share on other sites

posso chiederti solo una cosa ma la prima tecnica di naruto quel del teletrasporto da quando c è?se si può teletrasportare a cosa è servito al quarto fare una tecnica per spostarsi con gli shuriken?è solo tobi che sembra abbia questo potere magari tu intendevi un altra cosa^^

 

E' una tecnica che hanno tutti i ninja infatti è di livello D, ma come ho scritto non è un teletrasporto come quella del 4Hokage. In pratica si possono spostare in base al loro raggio visivo.

Link to comment
Share on other sites

ora che mi ci ha fatto pensare è sorto anche a me il dubbio...ma quindi invece quella che per esempio ha usato tobi quando si è incontrato con naruto & co che teletrasporto era?...sempre se era un teletrasporto, e se non lo era, già che ci siamo che tecnica era XD?

 

Mi sembra di essere stata chiara. ho detto che la tecnica del teletrasporto porta un ninja nel raggio visivo che esso stesso ha. Quella che usa tobi è (oppure è era simile) all'hirashin no jutsu ossia la tecnica del 4hokage che è anch'essa descritta e comporta una dislocazione spazio temporale

 

-Tecnica del Teletrasporto (Shunshin no Jutsu) livello D;tecnica che esegue ogni il ninja il quale può muoversi in qualunque posto sia in grado di vedere

 

-Dislocazione Istantanea(Hirashin no jutsu=: altra tecnica orginale creata da Yondaime con la quale, per mezzo di un kunai particolare, riusciva a teletrasportarsi istantaneamente ovunque modificando lo spazio tempo in modo tale da autoevocarsi in prossimità di dove i/il kunai era caduto. Grazie a questa tecnica Minato si è guadagnato il soprannome di "Lampo Giallo della Foglia".
Link to comment
Share on other sites

ora che mi ci ha fatto pensare è sorto anche a me il dubbio...ma quindi invece quella che per esempio ha usato tobi quando si è incontrato con naruto & co che teletrasporto era?...sempre se era un teletrasporto, e se non lo era, già che ci siamo che tecnica era XD?

 

Mi sembra di essere stata chiara. ho detto che la tecnica del teletrasporto porta un ninja nel raggio visivo che esso stesso ha. Quella che usa tobi è (oppure è era simile) all'hirashin no jutsu ossia la tecnica del 4hokage che è anch'essa descritta e comporta una dislocazione spazio temporale

 

Ah ok scusami per averti fatto ripetere le cose un'ennesima volta, non avevo ancora capito la differenza :roll: grazie, cmq adesso ho capito! :mrgreen:

Link to comment
Share on other sites

si ma quello nn è un teletrasporto vero e proprio penso fa la nuvoletta e basta almeno io l ho sempre pensata così lascia la nuvoletta e salta... l idea di un teletrasporto mi sembra esagerato

C'è il nome della tecnica sia in italiano che in giapponese con la spiegazione.

Ora non per essere antipatica, però penso che sia spiegato chiaramente; se ci si mettesse un attimo a leggere invece di pensare subito al teletrasporto di goku piuttosto che quello di telefilm o altro... si evincerebbe dalla spiegazione che è uno spostamento che rientra nel campo della visuale del ninja che la esegue.

Sul nome della tenica è quella la traduzione XD io nn ne ho colpa :P

 

Ah ok scusami per averti fatto ripetere le cose un'ennesima volta, non avevo ancora capito la differenza :roll: grazie, cmq adesso ho capito! :mrgreen:

Di nulla... è che mi sembrava prp di esser stata chiara XD tnt che hanno pure due nomi diversi XD ^^ Cmq l'importante è capirsi alla fine :shifty: :ride: ^^

Link to comment
Share on other sites

si ma quello nn è un teletrasporto vero e proprio penso fa la nuvoletta e basta almeno io l ho sempre pensata così lascia la nuvoletta e salta... l idea di un teletrasporto mi sembra esagerato

scusa ma saltando non può arrivare dove vuole che sia nel suo campo visivo... mentre con quella tecnica si... è ovvio che non è la Dislocazione Istantanea... senò sarebbe stata di livello A (probabilmente anche S)... mentre è una tecnica di livello D...

Link to comment
Share on other sites

 

Ah ok scusami per averti fatto ripetere le cose un'ennesima volta, non avevo ancora capito la differenza :roll: grazie, cmq adesso ho capito! :mrgreen:

Di nulla... è che mi sembrava prp di esser stata chiara XD tnt che hanno pure due nomi diversi XD ^^ Cmq l'importante è capirsi alla fine :shifty: :ride: ^^

 

Sisi avevo capito che erano due tecniche diverse però non ne avevo capito la differenza una volta messe i pratica xD forse sono io che ho letto distrattamente, cmq ora ho capito^^

 

PS: Mi son scordato di farti i complimenti per aver ideato questo topic molto interessentante e per il lavoro che hai fatto, naturalmente mi complimenti anche a quelli che hanno contribuito a svilupparlo^^ poi magari se ho un momento libero vedo di contribuire un po' pure io :P

Link to comment
Share on other sites

Allora... è una tecnica di livello D (perciò non è difficile ne da usare ne da contrastare - probabilmente-) in battaglia anche gli avversari la sanno usare e gli attacci sono rapidi... contro avversari forti non hai speranza di uscire vincitore usando quella tecnica... poi si spreca comunque chakra ad usarla (e purtroppo non tutti sono Naruto)... Questo secondo me..

Link to comment
Share on other sites

nn per essere antipatico anche io :P ma se uno si teletrasport a mo di goku che utilità hanno tutte le loro tecniche?cioè uno gli lancia lo shuriken e io mi teletrasporto, uno mi fa una palla di fuoco e io mi teletrasporto :P nn avrebbe senso ^^ cmq nn è per fare l antipatico o altro anzi e solo che nn capisco^^

e se goku.ogni volta ke vede 1 nemico,si teletrasportasse??avrebbe senso??....no,semplicemente xk c'è da difendere qualcuno o qualcosa.....

Link to comment
Share on other sites

lol nn sto dicendo quello ma se a goku sparavano un onda energica e dietro nn c era la terra che scoppiava lui mica se le prendeva :P

 

O luca! :shock:

Ma per te "muoversi entro il raggio della visuale"che vuol dire? Che si può teletrasportare dall'italia all'america??? Certo che no! :P

Vuol dire che un ninja si muove dove vedono normalmente i suoi occhi!

Pure prima ho scritto di leggere bene la spiegazione che avevo dato perchè anche se la tecnica l'hanno tradotta come teletrasporto, lo sembra ma non lo è. Infatti mi sbatto per mettere le spiegazioni anche per qst e non ho mai parlato nella spiegazione della tecnica che un ninja si teletrasporta ho detto che si muove e nel commento prima in cui ritentavo di spiegarla ho detto che si sposta; spostarsi e muoversi nn vuol dire teletrasportarsi (anche se la tecnica si chiama così e l'hanno tradotta così io a ql nn ci posso far nulla :shock: ma basta leggere la spiegazione ed è chiaro :shock: a mio avviso XD). Avevo già detto che non bisogna pensare al teletrasporto di Goku o di altri telefilm perchè non lo è :woot:

Non è come in dragonball che pensi di andare a fare un viaggetto sull'interstella 555 e goku teletrasporta chi gli pare e piace li... :asd:

 

Il TELETRASPORTO (come c'è scritto nella scheda di Kakashi di Wikipedia) (shunshin no jutsu) - anche chiamata tecnica della luce intermittente del corpo -->(altro modo di chiamare la tecnica che ho trovato ora magari è pure più chiaro :gocciola: anche se ora così come minimo mi pensate a kakashi come una lucciola che di notte fa luce nell'oscurità della foresta :asd: ) è una tecnica di livello D che usano dai genin in poi... con la quale in ninja si muove (e non ho scritto teletrasporta ho scritto muove) nel proprio raggio visivo. Se vuoi un paragone pensala come gli shumpoo di Bleach

 

La DISLOCAZIONE ISTANTANEA (Hirashin no jutsu) è una tecnica di livello A è ed è un jutsu spazio temporale con il quale Yondaime, lanciando dei kunai che avevano particolari sigilli impressi, riusciva a teletrasportarsi richiamando se stesso vicino a quei kunai

Link to comment
Share on other sites

Si usa una tecnica simile all'Hirashin no Jutsu del 4hokage, tttvia non eseguendo sigilli ne usando kunai con sigilli sopra è probabile che qst tecnica sia dovuta al EMS.

Se e quando farò Madara (per ora no di sicuro su di lui nn si sa ancora nulla delle sue tecniche, putroppo :( ) ci sarà qst tecnica ^^

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...