Jump to content
Anime in Evidenza
Manga in Evidenza

overclock


Yahiko
 Share

Recommended Posts

x fare l'overclock beh hai bisogno di culo :D....

come dire è anke questione di fortuna xke uno col tuo stesso pc lo porta a 3 giga e te a 2 se spegne...

 

cmq hai bisogno di alcuni programmi ke adesso nn ricordo il nome e di superpi x fare i benchmark x metterlo sotto torkio e vedere la stabilità del sistema...prendi cmq nota dei valori standard

 

dopo di ke appena vedi ke nn crasha con superpi lancia il massimo benchmark da 32 mega e vedi come va.... se blocca o spegne sendi con le frequenze...appena è tutto stabile riporti i valori nel bios...

 

di solito si overlocca aumentando il voltaggio core e l'fbs standard....

 

io parto sempre di 50 in 50... tipo se l'fbs è 100 lo porto a 150 e faccio i test...

mano mano ke se blocca scendi di Mhz in Mhz....

guarda ke cmq si riscalderà parecchio un portatile... quindi penso ke potrai farlo appena avrai il nuovo o rimarrai senza pc appena rimane 30 min in full load...

 

il mio consiglio è di lasciarlo così com'è...potresti usarlo come muletto o quando ti si romperà il nuovo lo riesumerai da qlk anfratto dello scantinato :D...

come il mio pentium 3 -.-

Link to comment
Share on other sites

il computer è già tutto sfasciato tanto tra poco ne compro uno nuovo;

pensate che lo schermo si era aperto in due e io lo ho attaccato con le viti

quindi non mi interessa se si rompe voglio solo sapere come si fa

L'overclock dipende da tante cose, di solito: processore, scheda madre, chipset e memorie. In genere nel BIOS delle schede madri dei portatili non c'è l'opzione per variare le frequenze e le tensioni, anche perchè i portatili hanno già problemi di surriscaldamento (figuriamoci quelli con una VGA dedicata) e di solito chi fa overclocking non sceglie una piattaforma particolare e limitata come quella dei laptop.

 

In ogni caso per controllare, all'accensione del sistema, nella schermata iniziale (schermata nera) ci dovrebbe essere qualche indicazione per accedere al BIOS (viene chiamato anche Setup) premendo qualche pulsante (che di solito è il Canc, o gli Fn): dopodichè ti basta cercare tra le varie sezioni e vedi se ce n'è una che ti permette di variare le frequenze dei bus e delle memorie.

 

Ti ricordo che per logica, se aumenti la frequenza dei Bus devi per forza aumentare le frequenze delle memorie, altrimenti crei collo di bottiglia e diventa tutto instabile. Ovviamente devi avere memorie di buona marca, che hanno frequenza maggiore e che quindi sopportano meglio il carico. In aggiunta c'è un parametro che permette di variare il rapporto CPU:RAM, nel quale la CPU sta sempre ad un valore inferiore della RAM (tipo 3:4, perchè la RAM è molto meno veloce della CPU), sinceramente non l'ho mai provato per cui non saprei dirti come funziona.

 

Ti consiglio di variare poco le frequenze, una volta modificato i valori utilizza programmi come Ortos (stress test CPU) e memtest86+ (stress test memorie) per verificare la stabilità del sistema, ti consiglio di eseguirli per lungo tempo (di solito 8-10 ore) così da essere sicuro che non ci siano crash. E così sali man mano.. finchè non vedi che il sistema, raggiunto un certo punto nonostante le modifiche ai bus, è cmq instabile. In questo caso potresti provare a variare la vcore, il che è consigliato in casi estremi, visto che aumentando l'energia rischi di bruciare il processore velocemente quindi la vcore va incrementata appena appena.

 

Il problema sorge quando premi il pulsante di accensione non succede niente.. questo perchè hai sforato troppo con i valori =D quindi teoricamente dovresti aprire il portatile e vedere se sulla scheda madre c'è un jumper CMOS per cortocircuitare la batteria del BIOS, e se sei particolarmente sfigato allora devi cortocicuitarla manualmente, dopodichè richiudere e riaccendere (in pratica hai resettato il BIOS alla sua configurazione di fabbrica).

 

 

Queste sono alcune guida generali, per questo è sconsigliato overcloccare portatili, per via del calore e in genere per la poca praticità e sconvenienza nel farlo. Cmq good luck, se ci riesci, sei il primo che conosco =D.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...