dani_144 Posted 21 October 2008, 00:00 Report Share Posted 21 October 2008, 00:00 Questa è l'attuale Top Ten dei games per la Xbox 360 e verrà aggiornata continuamente appena ci saranno novità ! Top Ten Games Xbox 360 1) The Elder Scrolls V: Skyrim Voto: 9,6 2) L.A. Noire Voto: 9,5 3) Batman Arkham City Voto: 9,4 4) Portal 2 Voto: 9,4 5) FIFA 12 Voto: 9,3 6) Gears of War 3 Voto: 9,3 7) Forza Motorsport 4 Voto: 9,2 8) Dead Space 2 Voto: 9,2 9) Call of Duty: Modern Warfare 3 Voto: 9,1 10) Dark Souls Voto: 9,1 ---------------------------------------------------------------------------------------------------- Questa è l'assoluta Top Ten dei games per la Xbox 360 cioè da quando è in vendita la console e verrà aggiornata continuamente appena ci saranno novità ! Top Ten Assoluta Games Xbox 360 1) The Elder Scrolls V: Skyrim Gioco di ruolo - Voto: 9,6 2) Halo 3 Sparatutto - Voto: 9,6 3) Bioshock Sparatutto - Voto: 9,5 4) L.A. Noire Azione/Avventura - Voto: 9,5 5) Mass Effect 2 Gioco di ruolo - Voto: 9,5 6) Grand Theft Auto IV Azione - Voto: 9,5 7) Gears Of War Azione - Voto: 9,5 8) Batman Arkham City Azione/Avventura - Voto: 9,4 9) Portal 2 Puzzle game - Voto: 9,4 10) FIFA 12 Sportivo - Voto: 9,3 Lascio a voi i commenti, al prossimo aggiornamento ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
.:MILO:. Posted 21 October 2008, 11:41 Report Share Posted 21 October 2008, 11:41 I voti da dove provengono? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dani_144 Posted 21 October 2008, 13:00 Author Report Share Posted 21 October 2008, 13:00 I voti da dove provengono? La classifica proviene da "spazio games" perchè è un sito molto aggiornato, come anche i voti sono uguali più o meno su tutti i siti ! domanda dany puoi mettere se puoi la classifica dei giochi + venduti da quando il 360 è in vendita nn ne trovo di classifiche Neanche io ne trovo di Classifiche riguardo alle vendite, il fatto è che purtroppo di queste classifiche se ne trovano molto poche e se le trovi sono molto vecchie e non aggiornate ecco perchè ho preferito mettere una classifica aggiornata sui giochi classificati sui voti...sul sito dell'xbox trovi una classifica dei giochi che stanno vendendo di più in questo e non da quando la xbox è in vendita però lo fa solo xbox e le altre console sui loro siti non metteno praticamente niente! Però posso metterti la Classifica con voti sui giochi dell'Xbox 360 da quando è in vendita se vuoi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dani_144 Posted 21 October 2008, 22:30 Author Report Share Posted 21 October 2008, 22:30 AGGIORNATA TOP TEN GAMES XBOX 360 E INSERITA TOP TEN ASSOLUTA XBOX 360!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DariozZO Posted 23 October 2008, 15:17 Report Share Posted 23 October 2008, 15:17 miii fable 2 manco il tempo e gia sta cosi in alto?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dani_144 Posted 23 October 2008, 15:32 Author Report Share Posted 23 October 2008, 15:32 miii fable 2 manco il tempo e gia sta cosi in alto?? Da quello che mi hanno detto è stato fatto molto bene il gioco quindi c'è un buon se è così in alto nella classifica ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dani_144 Posted 25 October 2008, 17:18 Author Report Share Posted 25 October 2008, 17:18 AGGIORNATA TOP TEN GAMES E TOP TEN ASSOLUTA!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dani_144 Posted 25 October 2008, 20:01 Author Report Share Posted 25 October 2008, 20:01 si è aggiunto fifa 09 cmq credo che tra poco la modificherai di nuovo sia assoluta che settimanale xkè gears of war 2 sta x uscire E' già perchè quel gioco è spettacolare quindi sarà uno dei primi in tutte e due le classifiche anche se deve uscire il 7 Novembre quindi c'è ancora tempo !!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dani_144 Posted 9 November 2008, 19:30 Author Report Share Posted 9 November 2008, 19:30 AGGIORNATA TOP TEN GAMES XBOX 360 E INSERITA TOP TEN ASSOLUTA XBOX 360!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
snoodj Posted 29 November 2008, 14:02 Report Share Posted 29 November 2008, 14:02 Se metti Halo 3 al primo posto è meglio se i videogiochi li lasciate giocare ad altri. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dani_144 Posted 29 November 2008, 15:50 Author Report Share Posted 29 November 2008, 15:50 Se metti Halo 3 al primo posto è meglio se i videogiochi li lasciate giocare ad altri. Questa è proprio bella...comunque la classifica non la faccio io, infatti i voti sono presi da spaziogames perchè ho ritenuto un ottimo sito da dove prendere tante informazioni. Per quanto riguarda Halo 3 è un gioco dove c'è veramente poco da dire...stupendo, quindi non spreco altro mio tempo a risponderti per questo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
snoodj Posted 29 November 2008, 21:10 Report Share Posted 29 November 2008, 21:10 Per favore, il gameplay di Halo 3 è solo una copia del gameplay di Halo 2 (non toccco il primo xchè è l'unico capolavoro della serie) graficamente buono ma non tocca picchi da numero 1, ha delle animazioni semplicemente ridicole, una trama tirata avanti solo come scusa per sparare. texture copiate palesemente dal 2 (che erano pessime già allora per problemi di caricamento) vale lo stesso per il motore grafico ormai vecchio, un buon gioco per carità ma se ti fai un giro su altri siti scopri che difficilemente supera l'8.5. Ti dico solo che se ti giochi il 2 in HD sul 360 scopri che graficamente è quasi identico al terzo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dani_144 Posted 29 November 2008, 21:44 Author Report Share Posted 29 November 2008, 21:44 Per favore, il gameplay di Halo 3 è solo una copia del gameplay di Halo 2 (non toccco il primo xchè è l'unico capolavoro della serie) graficamente buono ma non tocca picchi da numero 1, ha delle animazioni semplicemente ridicole, una trama tirata avanti solo come scusa per sparare. texture copiate palesemente dal 2 (che erano pessime già allora per problemi di caricamento) vale lo stesso per il motore grafico ormai vecchio, un buon gioco per carità ma se ti fai un giro su altri siti scopri che difficilemente supera l'8.5. Ti dico solo che se ti giochi il 2 in HD sul 360 scopri che graficamente è quasi identico al terzo. Ah la metti pure sul tecnico , quindi secondo te quale dovrebbe esserci in cima la classifica ??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
snoodj Posted 29 November 2008, 22:17 Report Share Posted 29 November 2008, 22:17 Va benissimo Bioshock, secondo me il miglior gioco per 360. Non ci vedo troppo bene i 2 GoW vicini ma è solo una mia critica, poi ci metterei anche Lost Odyssey. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessandro93 Posted 29 November 2008, 23:07 Report Share Posted 29 November 2008, 23:07 Va benissimo Bioshock, secondo me il miglior gioco per 360. Non ci vedo troppo bene i 2 GoW vicini ma è solo una mia critica, poi ci metterei anche Lost Odyssey. Senti un pò..ma te ti rendi conto di quello ke scrivi??hai detto ke Halo 3 nn è un gioco ke meriterebbe il primo posto..sia per la grafica ke per la trama..affermi anke ke bioshok(gioko vecchio e strafinito tra l'altro)dovrebbe essere al posto di Halo 3..e affermi anke ke Lost Odyssey potrebbe altrettanto essere primo!!e scusa toglimi una curiosità..ke cosa ne pensi di Gears of War 2??ke il primo gear ha preso ben 9.5 e il secondo ha preso piu o meno lo stesso voto..e del nuovo Need for Speed undercover??..e hai anke il coraggio di dire a dani ke lui in pratica nn ne cappisce niente di gioki!!!ke se nn ci fossero le sue news metà forum nn sarebbe al corrente delle nuove uscite 360..scommetto ke oltre a bioshok e lost(gioki di tutto rispetto per carità..)ti sei comprato VivaPignata..e ke voto gli assegni.............10?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dani_144 Posted 30 November 2008, 01:02 Author Report Share Posted 30 November 2008, 01:02 AGGIORNATA TOP TEN GAMES XBOX 360 E TOP TEN ASSOLUTA XBOX 360!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
snoodj Posted 30 November 2008, 10:14 Report Share Posted 30 November 2008, 10:14 Principalmente Lost Odyssey non lo davo al primo posto intendevo solo metterlo in classifica, ora ti dico cosa penso di GoW che cmq è come dici tu di Bioshock, un gioco vecchio e che sta sopra il secondo che è sicuramente migliore del primo ma ha un voto più basso xchè è uscito molto dopo ed essendo solo una continuazione del primo (con miglioramenti su tutti i fronti) non ha potuto ricevere un voto altissimo (GoW 2 ha una media di 8.5). Poi penso che sia solo uno splatter non ha trama, l'unica cosa che si fà è andare avanti e sparare (lo vedo come un cono dove vai avanti e spari fino alla fine) graficamente eccezzionale, idem per il Gameplay il classico gioco che piace a tutti i bimbiminkia che si scocciano di leggere troppe scritte e che snobbano un Mass Effect o Fallout3 dove si provano realmente emozioni dovute ad una storia, e per colpa di giochi come lui i videogiochi non verranno mai considerati forma d'arte. Poi per carità Undercover è orrendo difficilmente supera il 6.5, se vuoi un gioco di guida in stile nfs è molto meglio Midnight Club Los Angeles o Burnout Paradise dove hanno anche aggiunto la patch per le moto (gratuita). Tutto quello che scrivo qui è solo il pensiero di uno che gioca ai videogiochi da 17 anni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dani_144 Posted 4 December 2008, 13:38 Author Report Share Posted 4 December 2008, 13:38 Principalmente Lost Odyssey non lo davo al primo posto intendevo solo metterlo in classifica, ora ti dico cosa penso di GoW che cmq è come dici tu di Bioshock, un gioco vecchio e che sta sopra il secondo che è sicuramente migliore del primo ma ha un voto più basso xchè è uscito molto dopo ed essendo solo una continuazione del primo (con miglioramenti su tutti i fronti) non ha potuto ricevere un voto altissimo (GoW 2 ha una media di 8.5). Poi penso che sia solo uno splatter non ha trama, l'unica cosa che si fà è andare avanti e sparare (lo vedo come un cono dove vai avanti e spari fino alla fine) graficamente eccezzionale, idem per il Gameplay il classico gioco che piace a tutti i bimbiminkia che si scocciano di leggere troppe scritte e che snobbano un Mass Effect o Fallout3 dove si provano realmente emozioni dovute ad una storia, e per colpa di giochi come lui i videogiochi non verranno mai considerati forma d'arte. Poi per carità Undercover è orrendo difficilmente supera il 6.5, se vuoi un gioco di guida in stile nfs è molto meglio Midnight Club Los Angeles o Burnout Paradise dove hanno anche aggiunto la patch per le moto (gratuita). Tutto quello che scrivo qui è solo il pensiero di uno che gioca ai videogiochi da 17 anni. Puoi aver giocato ai videogiochi anche da più di 17 anni ma questo non vuol dire assolutamente niente perchè a quel tempo i giochi erano appena esistiti eh se li potevano permettere solo i ricconi . Scusami se non ti ho risposto subito perchè ho altre cose più importanti a cui pensare comunque adesso vedrò di chiarire un pò la situazione perchè da quello che ho visto fino adesso ne stai sparando veramente di boiate e non vorrei che qualche utente leggendo ste cose si facesse un'idea strana . Per prima cosa parliamo del tuo grande gioco Lost Odyssey che secondo te andrebbe inserito nella classifica... ma sei impazzito , forse potrebbe entrare nella "Top Ten Games Xbox 360" però visto che questa classifica riguarda i giochi recenti non lo posso mettere e poi figuriamoci in quella "Assoluta" perchè arriva fino alla posizione decima e per poterlo inserire li dovrei arrivare oltre la 50 . Adesso ti elenco il perchè Lost Odyssey è così in basso alla classifica...prima di tutto ti dirò ciò che mi piace del gioco: Forse il miglior RPG su Xbox 360, a un buon comparto tecnico e il gioco si rivela divertente e il gameplay è interessante. Ora ciò che non mi piace del gioco: Non è particolarmente innovativo, ha un frame-rate altalenante , a un doppiaggio davvero scadente, battaglie penalizzate da caricamenti troppo prolungati che spezzano veramente il ritmo del gioco in maniera marcata perchè ti passa davvero la voglia di aspettare!!! Infine posso dire che è un ottimo titolo ma non quel capolavoro che ci si aspettava perchè ha dei grossi difetti !!! Adesso passiamo a Gears Of War e Gears of War 2...quello che dici riguado le loro posizioni è vero perchè il primo è innovativo e il secondo è solo la sua continuazione anche se è migliorato su tutti i fronti infatti il primo sta più sopra del secondo ma solo per il fatto che ha aperto le porte ad una radicale innovazione nel concetto di action in terza persona... tutto qua! Ora ti spiego il perchè Gear of War 2 è un capolavoro...prima ti tutto ti elencherò ciò che mi piace del gioco: Le ambientazioni sono incredibili, sono state inserite nuove armi, il gioco non ti dà tempo di fiatare visto che il ritmo del gioco non è mai spezzato, la storia è finalmente approfondita(ciò in cui mancava il primo Gears) , la longevità del gioco è stata nettamente migliorata rendondo il gioco davvero appassionante(anche questa era una pecca del primo Gears). Ora ti dico ciò che non mi è piaciuto del gioco e sono davvero poco le cose : Anche se ci sono molti livelli di difficoltà l'intelligenza artificiale è migliorabile, il Boss finale non è all'altezza perchè si uccide in due secondi e quindi non si può chiamare Boss Finale!!! Infine questo gioco è davvero un capolavoro perchè Gears of War 2 è dall’inizio alla fine il miglior esempio di azione mista a fantascienza che ci sia mai passato per le mani, e sono fermamente convinto che difficilmente verrà superato nei prossimi due anni, prima che Epic Games esca con nuovo capolavoro. Se ciò non bastasse, la componente online è destinata a diventare tra le migliori e le più giocate per tutti gli appassionati di azione in possesso di una piattaforma Xbox 360! Poi non ti capisco quando dici che Gear non ha trama poi facendo quel bel esempio "lo vedo come un cono dove vai avanti e spari fino alla fine" non so che dire mi lasci senza parole...mi sa che per te ci vogliono altri 17 anni di giochi per capirci almeno qualcosina ! Poi quando dici "il Gameplay il classico gioco che piace a tutti i bimbiminkia che si scocciano di leggere troppe scritte e che snobbano un Mass Effect o Fallout 3 dove si provano realmente emozioni dovute ad una storia" ma se sono tutti in Italiano compreso Gears(Dialoghi, testi ecc...) mahhh io non ti capisco!!! Per quanto riguarda Need for Speed Undercover è vero supera a mala pena il 6.5 però bisogna chiarire il perchè...infatti gli è stato dato questo voto perchè non ha portato niente di innovativo però il gioco è stupendo diciamo che è la copia di Most Wanted però la grafica è stupenda, ci sono più macchine, non c'è la Black List, l'auto si danneggia di più, ci sono più modifiche e sono state inserite delle modalità di gara nuove, le scene video sono fatte con attori in carne ed ossa come si ci fosse un film dentro! Questa è proprio bella quando dici "se vuoi un gioco di guida in stile nfs è molto meglio Midnight Club Los Angeles o Burnout Paradise dove hanno anche aggiunto la patch per le moto (gratuita)"... allora posso capire Midnight perchè si avvicina a Need anche se mi sembra la guida un pò troppo Arcade e le modifiche non sono così estese come in Need poi per quanto riguarda Burnout non mi sembra l'esempio giusto perchè non puoi modificare le macchine e l'aver inserito con la patch le moto va bene per il gioco che lo arricchise ma se voglio un gioco di moto preferisco prendermi Motogp o Super Bike !!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
snoodj Posted 4 December 2008, 20:50 Report Share Posted 4 December 2008, 20:50 è inutile che stiamo qui a litigare, la bellezza è soggettiva. Cmq hai ragione su Fallout e Mass Effect sono in italiano non me lo ricordavo avendoli giocati in lingua originale, con quell'esempio intendevo dire che piacciono di più i giochi troppo pieni d'azione e poco intellettuali piuttosto che un buon GDR strategico che viene bollato noioso xchè si deve pensare troppo (ovviamente a parità di voto) per quanto riguarda Lost Odyssey è il miglior GDR (a turni) per 360 hai ragione sui caricamenti, non sul dopiaggio che ho trovato non eccelso ma decente ma i GDR sono tutti così sono rare le eccezzioni è più uno stile di gioco che un difetto ormai ci sono abituato. Il problema di NFS è diverso non mi piace xchè è sempre lo stesso gioco non lo innovano, avendoli giocati tutti (compreso Undercover) mi sembra lecito annoiarmi all'ennesimo NFS troppo simile al precedente io premio sempre l'originalità non il potenziamento grafico, questi giochi detto chiaramente non vengono rivoluzionati xchè macinano soldi lo stesso ed è inutile spendercene altri per migliorarli. Poi dai la guida di NFS è super arcade tanto quanto quella di Midnight di certo non mi verrai a dire che ha la stessa simulazione di un Forza Motorsport o Gran Turismo. Poi ti chiedo di dirmi la trama di GoW (ti prego di dirla a parole tue e non di copiarla da Wikipedia). Infine vorrei spendere 2 parole in nome di Prince OF Persia che ho appena finito: GRAN GIOCO! (avevo detto 2 parole no?) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessandro93 Posted 4 December 2008, 21:35 Report Share Posted 4 December 2008, 21:35 è inutile che stiamo qui a litigare, la bellezza è soggettiva. Cmq hai ragione su Fallout e Mass Effect sono in italiano non me lo ricordavo avendoli giocati in lingua originale, con quell'esempio intendevo dire che piacciono di più i giochi troppo pieni d'azione e poco intellettuali piuttosto che un buon GDR strategico che viene bollato noioso xchè si deve pensare troppo (ovviamente a parità di voto) per quanto riguarda Lost Odyssey è il miglior GDR (a turni) per 360 hai ragione sui caricamenti, non sul dopiaggio che ho trovato non eccelso ma decente ma i GDR sono tutti così sono rare le eccezzioni è più uno stile di gioco che un difetto ormai ci sono abituato. Il problema di NFS è diverso non mi piace xchè è sempre lo stesso gioco non lo innovano, avendoli giocati tutti (compreso Undercover) mi sembra lecito annoiarmi all'ennesimo NFS troppo simile al precedente io premio sempre l'originalità non il potenziamento grafico, questi giochi detto chiaramente non vengono rivoluzionati xchè macinano soldi lo stesso ed è inutile spendercene altri per migliorarli. Poi dai la guida di NFS è super arcade tanto quanto quella di Midnight di certo non mi verrai a dire che ha la stessa simulazione di un Forza Motorsport o Gran Turismo. Poi ti chiedo di dirmi la trama di GoW (ti prego di dirla a parole tue e non di copiarla da Wikipedia). Infine vorrei spendere 2 parole in nome di Prince OF Persia che ho appena finito: GRAN GIOCO! (avevo detto 2 parole no?) (copia incolla da un'altro sito)..nn ciò voglia di riassumertelo..se vuoi leggitelo e basta..qui cè tutto di tutto.. :inferiore: Premettendo che la seguente recensione non conterrà spoiler di sorta, cerchiamo di spiegare le sensazioni ricevute durante l’incredibile rush che ci ha portato a completare la campagna singolo giocatore in un'unica tirata. Cominceremo rassicurandovi sulla longevità: giocando la maggior parte dei capitoli a livello “facile”, ci sono volute circa 12 ore per arrivare ai titoli di coda, un valore decisamente superiore rispetto al predecessore. L’incipit a più riprese che ci cala ancora una volta nei panni di Marcus Fenix è molto lungo ed epico. Una voce femminile, autoritaria e familiare, ci ricollega direttamente agli ultimi minuti del capitolo precedente: le Locuste, tutt’altro che sconfitte dalla Bomba Solare, sono pronte al contrattacco finale, diretto verso Jacinto, il cuore della resistenza umana. Invece di attendere l’inevitabile, gli Umani prendono l’unica decisione possibile: attaccare, prima che sia troppo tardi. Sin dai primi istanti di gioco si fa esperienza di spiegamenti di forze ben più vasti di quanto visto in precedenza, che contribuiranno a restituire una sensazione di guerra totale, un vero e proprio “last stand” dell’umanità intera. Si può affermare che Gears of War 2 centra in pieno l’obbiettivo sin dai primi minuti: l’attenzione del giocatore è catturata con un sapiente mix di dialoghi, immagini e musiche trionfali, e schiodarsi dalla sedia è già quasi impossibile. Le prime sequenze di combattimento ripropongono la formula che gli appassionati conoscono bene, corredata di un tutorial opzionale per eventuali neofiti: il tasto A per lanciarsi dietro una copertura, il dorsale destro per la “ricarica attiva”; tutto è esattamente come ce lo ricordavamo. Vi sono tuttavia alcune piccole aggiunte che rendono il gameplay, se possibile, ancora più ricco: avvicinandovi ad un nemico caduto e premendo il tasto A potrete utilizzarlo come scudo, avanzando lentamente e sparando con la pistola; la disgustosa protezione sarà in grado di sopportare un certo numero di pallottole nemiche, dopodiché esploderà letteralmente, lasciandovi nuovamente scoperti. In alternativa sarà possibile raccogliere gli scudi metallici dei Boomer Mauler, decisamente più resistenti di qualsivoglia cadavere di Locusta. L’introduzione di coperture mobili, che nella campagna single player non trovano grandissimi utilizzi, è importante soprattutto sul fronte online, che troverà in questa aggiunta una rinnovata flessibilità. Nel caso rimaniate vittime del fuoco nemico, vi sarà qualche istante in cui potrete trascinarvi a terra, chiamando furiosamente soccorso: in caso quest’ultimo arrivi in tempo, verrete rimessi in piedi nel giro di pochi secondi. Questa peculiarità funziona allo stesso modo anche per le Locuste, il che renderà necessario assicurarsi che siano decisamente morte prima di voltar loro le spalle. Questa lunga introduzione ci permette anche di familiarizzare con un nuovo elemento del gameplay di Gears of War 2: l’imboscata. Più di una volta nell’arco dell’avventura vi capiterà di trovarvi con i vostri compagni in posizione elevata rispetto ad un plotone di Locuste. Tutti resteranno in attesa di una vostra mossa: alla pressione del grilletto si scatenerà un breve ma intensissimo inferno. ”… qualcosa di straordinario” Terminata la lunga introduzione, proprio quando Gears of War 2 si sarà conquistato tutta la vostra attenzione, comincia il bello. L’incredibile susseguirsi di ambientazioni che seguirà vi porterà a spasso per setting affascinanti e dettagliatissimi, da montagne innevate, a basi governative in rovina, ad immense grotte, sino a giungere a qualcosa di così disgustosamente geniale che non abbiamo il… cuore di rivelarlo. Ogni ambientazione è caratterizzata da elementi distintivi: durante l’attraversamento della regione montuosa vi ritroverete a guidare un Centaur (sorta di incrocio tra un Monster Truck ed un carro armato, dotato di Turbo e Ricarica Attiva) su fragili laghi ghiacciati, braccati e bersagliati, mentre l’esplorazione della base governativa vi metterà nel bel mezzo di una micidiale grandinata, che vi ridurrà in poltiglia se non vi terrete al riparo. La ricchezza e la freschezza delle idee che costellano ogni ambientazione basterebbe per riempire sino all’orlo un paio di film di fantascienza come non se ne vedono da anni. Come non citare le sequenza al buio, in cui procederete lentamente in un oscuro tunnel, guidati solo dai fari del Centaur che vi segue da vicino? Il nero della galleria, le luci bianche, ed il sangue rosso che schizzerà sullo schermo restituiranno una vivacità cromatica unica, che vi rimarrà impressa nella memoria molto a lungo. Il frequente cambio di ambientazioni dona alla campagna single player di Gears of War 2 un ritmo davvero incalzante, che non maschera tuttavia l’assoluta linearità dell’incedere; i bivi, come già visto nel predecessore, non aggiungono molto in tal senso. Tale situazione, fortunatamente compensata dalla gran varietà di situazioni di gioco, è peraltro caratteristica di questo tipo di produzioni, e necessaria per supportare una spettacolarità cinematografica. Ad alternare i furiosi scontri di trincea ci penseranno alcuni momenti di pura esplorazione, in cui metteremo da parte il fucile per addentrarci in strutture dal design affascinante ed appropriato, in cerca di oscuri segreti governativi che legano Umani e Locuste, mentre all’esterno il cielo non promette nulla di buono…. Il talento visionario dei designer di Epic Games, già abbozzato nell’originale Gears, sboccia e trova in questo seguito la sua massima espressione;Quando il gioco si fa duro, ci vogliono armi da duri. Le due new entries che più ci hanno fatto divertire sono il Mulcher ed il Mortaio. Entrambi questi ferri hanno un peso e dimensioni tali da limitare di molto la velocità di corsa, e non possono essere portati con sé a spalla: switchare ad un'altra arma presente nell’inventario significherà abbandonarli a terra. Il Mulcher è una railgun caratterizzata da un altissimo rateo di fuoco: oltre a far fuori munizioni (e Locuste) alla velocità della luce, essa si surriscalda rapidamente, il che richiederà un utilizzo mirato alle varie situazioni. Il Mortaio è, come il nome dice, un tubo da poggiarsi a terra, in grado di catapultare a grande distanza simpatiche supposte esplosive: nonostante un sistema di mira all’inizio un po’ ostico da gestire, ed una ricarica realisticamente molto lenta, esso vi regalerà soddisfazioni irripetibili, e tornerà utile anche per aprire la strada ad altre squadre oltre alla nostra. Più tradizionale è invece il Lanciafiamme: esso occupa uno dei tre slot dedicati alle armi da fuoco. E’ dotato di ricarica attiva, la quale se eseguita correttamente allungherà la gittata della fiammata successiva. Facile da usare, in quanto non c’è alcun bisogno di mirare, torna utile contro i Reietti, i cui rapidi movimenti uniti al basso profilo li rendono difficili da mirare con armi a proiettili. Le armi già apprezzate nel primo episodio sono rimaste invariate tanto nella forma quanto nella sostanza: dal Lancer (che ora presenta un nuovo minigioco quando si incrociano le motoseghe, inutile, ma divertente online), al revolver, all’arco Torque, al fucile da cecchino (rinnovato il mirino dell’ingrandimento), sono ancora tutti come li ricordate. Novità arrivano anche dalle fila nemiche: faranno il loro ingresso nel party delle Locuste i Ticker, scarafaggetti kamikaze infarciti di esplosivo, ed i Boomer Mauler, armati di scudo e di palla chiodata, molto pericolosi da distanza ravvicinata. L’intelligenza artificiale fa registrare qualche miglioramento, soprattutto nelle tattiche di gruppo dei vostri compagni, che si riveleranno un po’ più tattici e cauti che in passato. Non mancano tuttavia sbavature, evidenti soprattutto in certi blocchi di fronte ad ostacoli ambientali, ed in una generale predisposizione a mettersi sulla linea di fuoco del giocatore. Uno degli aspetti più chiacchierati di questo Gears of War 2 è senza dubbio la storia: laddove il plot del predecessore si rivelò piuttosto risicato, Il risultato è un plot senza dubbio più articolato, in grado di raggiungere vette di emotività di tutto rispetto; esso scava a fondo nel rapporto tra il comandante Fenix ed i suoi sottoposti, nonché amici. La ricerca della moglie di Dom è un ottima side story, che si integra perfettamente all’insieme. Oltre alle cut-scene, sono stati introdotti nuovi veicoli narrativi: le famose piastrine, già presenti nel primo episodio, sono ora corredate da log testuali, come ad esempio lettere alle famiglie dei caduti; oltre a queste, sparsi per i livelli troverete anche documenti e rapporti di guerra, che faranno luce su alcuni retroscena del plot. Tutti questi elementi andranno a raccogliersi nel Diario di Guerra, consultabile dal menu principale. Interessante anche l'introduzione di una barra di percenutale di completamento degli Obbiettivi, in particolare di quelli che richiedono che una certa azione venga effettuata più volte: ogni volta che questo accadrà, la barra rimarrà visibile nell'angolo in basso a destra dello schermo per qualche minuto. Per quanto i dialoghi siano ampiamente caratterizzati da un humor nero che vi strapperà ben più di un sorriso, la storia narrata da questo sequel non lascia molto spazio al buonumore, né tantomeno alla speranza. Il viaggio che la squadra Delta compie è un viaggio all’Inferno, uno di quelli che ti cambiano per sempre, e non per il meglio. Il finale è lasciato ovviamente aperto, ma già si sapeva. Alla voce femminile che apriva l'avventura, risponde una maschile che la conclude, chiudendo un cerchio narrativo davvero ben riuscito. Il comparto multiplayer, fattore chiave del successo del primo episodio, si presenta anch’esso arricchito di nuove modalità. La vera star è senza dubbio Horde, una cooperativa per cinque giocatori, che si troveranno ad affrontare 50 ondate consecutive e sempre più numerose di Locuste assortite. Il respawn dei giocatori caduti avviene solo nelle pause tra un’ondata e l’altra. Nonostante il concept semplice, questa modalità si rivela davvero divertente, e richiede soprattutto nelle fasi finali uno sforzo cordinativo non indifferente. Tra le nuove modalità competitive citiamo invece Meatflag, un cattura la bandiera dove il vessillo è sostituito da un personaggio a centro mappa da usare come scudo umano, Guardian, simile ad Assassinio (modalità presente in Gears 1) ma con respawn, e Wingman, dove si affronteranno minisquadre da due giocatori. Il numero massimo di partecipanti agli scontri online è stato elevato a 10, ed ogni modalità online può essere affrontata contro l’IA tramite l’aggiunta di Bot, ottima idea qualora ci si voglia allenare, o semplicemente tappare qualche buco. Le 15 mappe (di cui 5 sono remake di classici visti in Gears 1, scaricabili tramite un codice presente nella confezione) presentano un’ottima varietà di ambienti e possibilità tattiche, e sono impreziosite da svariata coperture retrattili già apprezzabili nella campagna single player. Diversi vantaggi relativi all’essere host di un match sono stati eliminati, rendendo così gli scontri molto più bilanciati; si riscontra ancora un po’ di lag, e qualche sporadico bug, ma confidiamo in un lavoro di ottimizzazione da parte di Epic. Nel complesso, c’è materiale a sufficienza per dire che Gears of War 2 infiammerà l’Xbox Live come e forse più del predecessore, grazie ad un buon quantitativo di modalità originali, che trovano in Horde la massima espressione del divertimento marchiato Epic Games. Come anticipato, la varietà di ambientazioni che visiterete lungo l’arco dell’avventura è davvero eccezionale: ognuno di questi setting presenta una quantità di dettagli naturali, architettonici e strutturali davvero unica. Texture ad altissima definizione, modelli poligonali dettagliati, ed a tenere insieme il tutto un design che definire visionario è dir poco. Non dimentichiamo i giochi di luce ed ombra, che come anticipato vanno ad impreziosire alcune sequenze destinate a rimanere a lungo nell’immaginario collettivo. Il motore di gestione della fisica è stato aggiornato, e gestisce ora una parziale distruttibilità delle coperture: le colonne di cememento ed i muretti perderanno pezzi se sottoposti ad un fuoco continuato. Tale feature non è stata purtroppo sfruttata a sufficienza, data la scarsità di tali superfici, e influsice molto marginalmente sul gameplay. La neointrodotta dinamica dei fluidi è stata utilizzata sapientemente per dar vita ad alcune memorabili sequenze a sfondo acquatico, una delle quali coinvolgerà anche uno dei boss meglio disegnati dell’intera produzione. Nel complesso, ciò che davvero colpisce di questo comparto tecnico nel suo insieme, è la vastità dei paesaggi che esso propone al giocatore: persino i setting sotterranei presentano volte altissime, ed un orizzonte davvero ampio, che riempiono ogni sguardo di un numero elevatissimo di elementi. Il frame rate è riuscito a mantenersi su ottimi livelli anche nelle situazioni più affollate e costellate di veicoli, lasciandosi andare a brevi rallentamenti solo in qualche rara occasione. Il comparto audio gode di un ottimo campionamento per l’effettistica, mentre la regia musicale è stata affidata a Steve Jablonsky, compositore conosciuto soprattutto per i suoi lavori in quel di Hollywood (Transformers e The Island tra gli altri); il risultato è un mix epico e coinvolgente, che vi spingerà ad alzare il volume sempre di più. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
snoodj Posted 4 December 2008, 21:39 Report Share Posted 4 December 2008, 21:39 Non ti ho chiesto la recensione, ne ho già lette a decine e so benissimo di cosa parli non giudico un gioco se prima non l'ho finito. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessandro93 Posted 5 December 2008, 13:26 Report Share Posted 5 December 2008, 13:26 e allora nn dire ke è un gioko per bimbiminkia..se veramente ti piacciono gli sparatutto nn ti lamenteresti per la trama ma diresti ke l'azione è la piu convolgente di molti altri gioki Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dani_144 Posted 21 December 2008, 15:28 Author Report Share Posted 21 December 2008, 15:28 AGGIORNATA TOP TEN GAMES E TOP TEN ASSOLUTA!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
davsim Posted 28 December 2008, 16:44 Report Share Posted 28 December 2008, 16:44 ehhhh top ten assoluta Halo 3 1° halo spacca i culi e spacchera ancora per anni i culi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sousuke Sagara Posted 28 December 2008, 17:02 Report Share Posted 28 December 2008, 17:02 ehhhh top ten assoluta Halo 3 1° halo spacca i culi e spacchera ancora per anni i culi Vallo a dire a quelli di GameTrailers che non lo hanno nemmeno messo in nomination per il miglior sparatutto dell'anno. A proposito Dany scusa se vado un attimo OT ma SpazioGames ha rilasciato gli awards dei migliori giochi dell'anno? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.