Destiny_ Posted 15 September 2008, 17:55 Report Share Posted 15 September 2008, 17:55 Non ho tempo infinito a disposizione per questo tutorial,quindi spiegherò in maniera dettagliata ma allo stesso tempo superficiale.Questo tutorial richiede una conoscenza basilare di photoshop e l'utilizzo corretto di tutto i suoi strumenti.Direi che possiamo iniziare. Aprite photoshop,e aprite il documento in bianco e nero che volete cominciare a colorare.Io ho scelto un immagine b/w di itachi. http://i38.tinypic.com/24wrric.png Ok,ora che abbiamo bella e chiara la nostra immagine b/w(bianco e nero),dobbiamo cominciare a colorare.Creiamo un nuovo livello cliccando sul tasto a forma di folgio situato nella finestra dei livelli stessi,e settiamo il nuovo livello creato su luce soffusa. http://i33.tinypic.com/dvj2ib.png Selezioniamo lo strumento ''pennello'' dal menù dei livelli e selezioniamo un pennello rotondo(uno di quelli predefiniti),che sia soffice o duro nonf a differenza,ma io consiglio un soffice da 15 pixel per colorare le grandi parti,e un pennello duro da 9 pixel per le rifiniture.Ora sul nuovo livello cominciamo a spennellare sulla parte che vogliamo colorare con il colore che ci sembra più adatto.NB:Per colorare la pelle utilizzate il ''MARRONE CALDO PALLIDO''. http://i37.tinypic.com/73hrm8.png Ricordate che per ogni zona del corpo che vogliamo colorare,dovete creare un nuovo livello(e settarlo sempre su luce soffusa).Ora creo un nuovo livello su luce soffusa,e visto che prima ho colorato la pelle,ora mi concentrerò sulla veste di itachi. http://i34.tinypic.com/2rcohfc.png Bene,penso che ora abbiate capito il metodo.Quindi continuiamo a creare nuovi livelli e a spennellare finchè non avremmo colorato tutta l'immagine. http://i34.tinypic.com/1z50kdt.png In teoria il nostro colorize sarebbe finito qui,ma se come nella mia colorize i colori risultano un po morti,un leggero strato di opacita non ci starebbe male.Quindi creiamo un nuovo livello e applichiamo l'immagine,poi andiamo su immagine->regolazioni->tonalità/saturazione e impostate i valori come in figura. http://i35.tinypic.com/24ewfue.png Ecco il lavoro finito. Per domande o chiarimenti postate pure ;D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Destiny_ Posted 15 September 2008, 19:30 Author Report Share Posted 15 September 2008, 19:30 fa davvero così pena questot tutorial? :> Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Portgas D Ace Posted 15 September 2008, 21:19 Report Share Posted 15 September 2008, 21:19 dove posso trovare immagini manga? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 16 September 2008, 11:09 Report Share Posted 16 September 2008, 11:09 dove posso trovare immagini manga? beh o ti scarichi le scans dei manga che trovi anche quì sul forum nelle sezioni dei vari anime/manga oppure le cerchi da google digitando "nome manga" e poi "manga" oppure "nome manga" e poi "scans" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zangetsu87 Posted 16 September 2008, 11:41 Report Share Posted 16 September 2008, 11:41 Grazie destiny_ l'ho visto solo ora.. in pratica c vuole essenzialmente solo pazienza.. e la parte + difficile sarebbe scegliere bene i colori da usare.. con le varie sfumature.. corretto? Cmq ancora grazie ^^ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bozzetto Posted 16 September 2008, 14:04 Report Share Posted 16 September 2008, 14:04 bel tutorial Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Destiny_ Posted 16 September 2008, 15:14 Author Report Share Posted 16 September 2008, 15:14 Grazie destiny_ l'ho visto solo ora.. in pratica c vuole essenzialmente solo pazienza.. e la parte + difficile sarebbe scegliere bene i colori da usare.. con le varie sfumature.. corretto?Cmq ancora grazie ^^ Si esatto,la parte più difficile è scegliere i colori più adatti,Per avere una buona porofondità del colorize io consiglio di seguire il circolo cromatico di ostwald che ha postato marte.E ricordate l'opacità nel caso dei colori troppo scuri o morti Comunque grazie a tutti *_* Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Anonymous Posted 16 September 2008, 17:51 Report Share Posted 16 September 2008, 17:51 Destiny_ , puzzi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zangetsu87 Posted 16 September 2008, 19:55 Report Share Posted 16 September 2008, 19:55 -OUTCOME- prima dopo è il primo in assoluto..e ho iniziato con 1 immi non tanto facile (forse) Comunque ho provato in alcuni punti a sovrapporre 2 colori diversi x ottenere qlk effetto carino.. ma nn è stato l'effetto desiderato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Destiny_ Posted 17 September 2008, 13:25 Author Report Share Posted 17 September 2008, 13:25 ti ho gia commentato nella gallery Destiny_,puzzi Soraxs,niubbizzati :> Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bene_Acus Posted 20 January 2012, 18:04 Report Share Posted 20 January 2012, 18:04 questo e' il mio risultato, in luce soffusa non riesco a colorare le parti bianche, ma solo dove ci sono gia' pixel colorati... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 20 January 2012, 19:28 Report Share Posted 20 January 2012, 19:28 questo e' il mio risultato, in luce soffusa non riesco a colorare le parti bianche, ma solo dove ci sono gia' pixel colorati... Diciamo che questo metodo è adatto per fare le colorazioni delle immagini in scala di grigi e simili, proprio perchè la fusione su "Luce soffusa" nelle parti in bianco non incide. Questo mostra invece come colorare le lineart viewtopic.php?f=34&t=8462 che sono in pratica le immagini in bianco e nero senza colorazioni intermedie. Puoi combinare i due tutorial per colorare le diverse zone, in questo modo riuscirai anche a colorare le zone bianche Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.