mononoke89 Posted 7 September 2008, 23:57 Report Share Posted 7 September 2008, 23:57 Vorrei approfittare di questa discussione per complimentarmi con i creatori e i collaboratori di questo forum e li rigrazio ancora per avermi dato la possibilità di vedere moltissimi manga che mi erano finora sconosciuti . Ho notato che mancava un thread dedicato al maestro Hayao Miyazaki e dato che sono una fan, vorrei parlarvi un pò di lui ma soprattutto dei suoi lavori. (Sarò breve non voglio certo ammazzarvi di noia ). Miyazaki nasce il 5 gennaio 1941 a Tokyo. Già durante l'adolescenza è un appassionato disegnatore e viene subito conquistato dalla scoperta dei manga e degli anime. Nel 1971 collabora ad alcuni episodi della prima serie di Lupin 3°. Nel 73' gli viene affidato il progetto di Heidi e di Anna dai capelli rossi nel 79'. Nel 78' crea la sua prima serie animata di successo, Conan il ragazzo del futuro. Nel 1982 Miazaky sforna un altro grande successo interamente disegnato da lui: Nausicaä della Valle del Vento che gli permette di fondare la Studio Ghibli. Il primo lungometraggio della casa di produzione è Laputa: il castello nel cielo nel 1986. Nel 1988 esce Il mio vicino Totoro che diventa ben presto il simbolo degli studi. Una lunga serie di successi lo porta al suo più grande capolavoro: La principessa mononoke che esce nel 97'e batté ogni record d’incassi in Giappone collezionando numerosi premi. Miyazaki riprende il lavoro in fretta e nel 2001 esce La città incantata con qui vicne l'oscar per il miglior film d'animazione. Nel 2004 presenta alla mostra di Venezia il castello errante di Howl tratto da un libro di Diana Wynne Jones e nel 2005 vince il Leone d'oro alla carriera. Titolo italiano: Principessa Mononoke Titolo originale: Mononoke Hime Titolo italiano: La città incantata Titolo originale: Sen to Chihiro no kamikakushi Titolo italiano: Il castello errante di Howl Titolo originale: Howl no Ugoku Shiro http://www.youtube.com/watch?v=57r9jjqzJJk&feature=related Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mononoke89 Posted 8 September 2008, 21:16 Author Report Share Posted 8 September 2008, 21:16 Vi aggiorno su fatti più recenti di cui mi ero diminticata ! Nel 2006 il figlio del maestro, Goro Miyazaki ha prodotto Racconti di terramare tratto dal libro di Ursula Le Guin. Pare che il figliolo abbia ereditato il dono Titolo italiano: I Racconti di terramare Titolo originale:Gedo senki A settembre uscirà anche il nuovo film di Miyazaki Ponyo on the Cliff by the Sea, una divertente favola di un bambino di cinque anni (Sasuke) e della principessa dei pesci rossi che desidera diventare un essere umano. Questa sarebbe la rivisitazione della Sirenetta secondo lui. La paricolarita di questo nuovo lungometraggio e che è stato completamente escluso il computer ed è stato interamente disegnato a mano da Miyazaki (vi ricordo che ha quasi 70'anni) con storyboard ad acquarelli. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mononoke89 Posted 8 September 2008, 21:47 Author Report Share Posted 8 September 2008, 21:47 Trovo giusto dedicare un omaggio ad uno dei più grandi maestri dell'animazione giapponese.Le sue opere sono dei must che chi ama non solo gli anime, ma la cultura nipponica in genere.... C'è da ricordare la sua triste infanzia ,da bambino ha vissuto in prima persona gli scempi e gli orrori della guerra, e questo ha influenzato tantissimo le sue opere (vedi "Una tomba per le lucciole", Conan" etc..). Il messaggio che lascia nei suoi capolavori è chiaro, la speranza e la fiducia nelle nuove generazioni affinchè possano cambiare il mondo in cui viviamo (come dargli torto visto che queste emozioni scompaiono con l'età adulta??). Beh che dire, un maestro dal quale c'è solo da imparare!! Ho visto una tomba per le lucciole...è tanto triste e tanto vero. Quel lungometraggio fu censurato in Giappone e per decenni non fu ne trasmesso ne distribuito. Inoltre il povero Hayao nel 1956 perse la madre dopo 9 anni di ricovero in ospedale per una tubercolosi spinale. (Il mio vicino totoro contiene chiari riferimenti a questa vicenda. Per quanto riguarda i messaggi delle opere di quest’autore la principessa Mononoke e sicuramente il più significativo. In questa pellicola sono riunite credenze giapponesi, storia e fantasia ed è il sunto del modo di pensare e degli insegnamenti del maestro sulle continue maledette guerre che infestano il mondo, sul rispetto che l'uomo non ha della natura e che invece dovrebbe avere. Consiglio a chiunque di vederlo, non solo per gli ottimi disegni, per i paesaggi naturali mozzafiato e per i fantastici combattimenti ma anche perchè vi darà la risposta alla domanda: Uomo contro natura?... Chi può vincere? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fantasy_Land Posted 14 September 2008, 12:17 Report Share Posted 14 September 2008, 12:17 Ultimamente ho visto lupin III e il castello di Cagliostro!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ubersonico Posted 14 September 2008, 16:09 Report Share Posted 14 September 2008, 16:09 Il lavoro che preferisco di questo maestro è Nausicaä della Valle del Vento...davvero fantastico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mononoke89 Posted 14 September 2008, 17:47 Author Report Share Posted 14 September 2008, 17:47 Il lavoro che preferisco di questo maestro è Nausicaä della Valle del Vento...davvero fantastico Se ti è piaciuto Nausicaä ti piacerà anche Mononoke Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mononoke89 Posted 14 September 2008, 17:51 Author Report Share Posted 14 September 2008, 17:51 Ultimamente ho visto lupin III e il castello di Cagliostro!!! Il castello di Cagliostro credo che l'abbia disegnato tutto lui (e forse ha anche scritto la storia ma non ne sono sicura) mentre in lupin a solo collaborato in alcuni episodi. Se ti vuoi fare un idea migliore dovresti vedere una sua opera ma scommetto che hai visto Heidi (anche se è tratto da un libro) Ti consiglio uno dei film dei tre trailer che ho messo.^^ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
_L_ Posted 14 September 2008, 18:12 Report Share Posted 14 September 2008, 18:12 io i film li ho visti tutti (tranne Ponyo che è appena uscito) e mi sono piaciuti, soprattutto Nausicaa e Laputa. Cagliostro non mi ricordo se l'ho visto (l'hanno fatto su Italia1 insieme agli altri flim di Lupin?) ho visto un po' di film di Lupin (e la serie) su me**aset, ma non mi ricordo i titoli. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fantasy_Land Posted 14 September 2008, 18:20 Report Share Posted 14 September 2008, 18:20 io ODIO heidi... si ma come ti ho scritto nel PM ne ho visti anche altri XD Non mi sembra che cagliostro lo abbiano mandato in onda, perchè è uscito qualche mese fa in dvd anche se penso che sia + vecchio... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mononoke89 Posted 15 September 2008, 20:14 Author Report Share Posted 15 September 2008, 20:14 io i film li ho visti tutti (tranne Ponyo che è appena uscito) e mi sono piaciuti, soprattutto Nausicaa e Laputa. Cagliostro non mi ricordo se l'ho visto (l'hanno fatto su Italia1 insieme agli altri flim di Lupin?) ho visto un po' di film di Lupin (e la serie) su me**aset, ma non mi ricordo i titoli. Ricordi bene! Anch’io lo visto su Italia 1. Gli avevano fatti tutti ma a me interessava solo Cagliostro . Ponyo è stato presentato da Miyazaki qualche settimana fa quindi uscirà presto . Comunque nemmeno a me è mai piaciuto tanto Heidi ma se ci pensi bene Fantasy_Land, è il cartone che a cresciuto noi e i nostri genitori oltre ad aver fatto un grande successo. Tutto questo esalta la grandezza di Miyazaki e io sono felice! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hiwatari Posted 3 January 2009, 03:39 Report Share Posted 3 January 2009, 03:39 Ho conosciuto questo genio vedendo "Il Castello Errante di Howl",che mi è rimasto nel cuore(W il signor Rapa xD),poi ho iniziato a vedere ogni suo lavoro:Mononoke,Nausica nella valle del vento,il mio vicino Totoro,una tomba per le lucciole,gli allegri pirati dell'isola del tesoro,P***o Rosso e mi sembra di non averne visti altri.Uno più bello e significativo dell'altro *_* proprio poco fa vedevo i Racconti di Terramare che ho appena scoperto appartenere al figlio O__O beh direi che promette benissimo sopratutto nell'esprimere emozioni negative *_* Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scorpione*29* Posted 10 January 2009, 21:15 Report Share Posted 10 January 2009, 21:15 Dio mio oggi non potete capire uqnato mi avete fatto felice! non mi ero mai interessata molto a questo Topic, poi ho cliccato e ho fatto una delle più belle scoperte della mia vita! qualche hanno fà mia zia mi ha scricato la città incantata e il castello errante di Howl, mi sono rimasti sembre in testa, li adoravo, per la scorrevolezza della grafica e per i racconti così belli ed affascinanti, ma nn sapevo a chi appartenessero i lavori, adesso che ho scoperto tutto questo credo proprio che mia zia dovrà cominciare a scaricarmi un bel pò di filmettini in più grazie mille vi adoro e cmq io adoro Heidi, da piccola l'adoravo quindi mi è rimasto il rispetto x quel cartone e i due suoi film che ho visto.... solo iddio sà quanto mi sono piaciuti! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scorpione*29* Posted 9 March 2009, 14:58 Report Share Posted 9 March 2009, 14:58 Ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii oggi stavo su MTV, quando ad un certo punt vedo le pubblicità dei film! E che trailer vedo? Quello di Ponyo!!! L'ultimo film del maestro Miyazaki! Da NOI!!! Nelle nostre SALE!!!! Dal 20 Marzo in poi!!!!! O_O Mi son commossa quando l'ho visto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sagara_urz7 Posted 13 November 2010, 00:06 Report Share Posted 13 November 2010, 00:06 ho finito di vedere la principessa mononoke e devo dire che mi è piaciuto molto!! Ho notato spesso che Miyazaki è spudoratamente ambientalista in alcuni suoi anime e ovviamente non gliene faccio assolutamente un torto (c'è sempre un insegnameto) ! Una cosa però che non mi piace moltissimo, è quando gli animali parlano ( secondo me ci vorrebbero i sottotitoli) e lì x me rovinano le scene! cmq questo anime mi "ricorda" un pochino un movie animation che avevo visto da piccolo, Ferngully Ad ogni modo tutti i 4 anime che ho visto : lupen III, la principessa mononoke, howl e la città incantata sono dei veri e propri capolavori!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Son Goku Posted 13 November 2010, 12:30 Report Share Posted 13 November 2010, 12:30 Io i film trasmessi in Italia di Miyazaki li ho visti tutti (andrò anche a vedere P***o Rosso che finalmente fanno nei cinema qui) e tra l'altro ho anche i dvd di La citta incantata e Il castello errante di Howl. Il mio preferito è sicuramente quest'ultimo, l'ho visto tre volte e mi piace proprio in tutto ^^ Poi bè tra la Principessa Mononoke, Nausicaa della valle del vento, Il mio vicino totoro, Kiki consegne a domicilio, Laputa, La città incantata non saprei quale scegliere, davvero tuti molto belli ^^ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sagara_urz7 Posted 23 December 2010, 00:08 Report Share Posted 23 December 2010, 00:08 P.S. commento al movie P***o Rosso e contiene spoiler Davvero un bel movie, la trama e i vari effetti sono diversi rispetto al "Castello errante di Howl" e la "città incatata" dove riservano parecchie anolagie! Anzi, per esser più corretti, magari i primi due sono simili, ma in questo contiene le caratteristiche tipiche dell'autore: l'immancabile maledizione, il rapporto dualistico tra maschio e femmina , e il volo. La parte fiabesca stavolta è stata ridotta per dar spazio ad un film più storico, ma l'aspetto del personaggio rimane come l'emblema della persona che non si piega alla dittatura anche pur essendo un maiale! L'amore sarà quello che lo porterà alla fase umana.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silvietta91 Posted 11 February 2011, 12:04 Report Share Posted 11 February 2011, 12:04 Il castello errante di Howl!!!! Troppo bello!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gus hansen Posted 14 March 2011, 13:49 Report Share Posted 14 March 2011, 13:49 Adoro i film di Miyazaki, per me il migliore è Nausicaa della Valle del Vento, e piu o meno sullo stesso livello Principessa Mononoke, davvero magnifici, cosi come tutti gli altri, anche se da quanto ho visto quando il tema è ambientalistico Miyazaki sembra riuscire a darci addirittura qualcosa in più, probabilmente perchè gli sta molto a cuore. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phøbøs Posted 17 May 2011, 00:11 Report Share Posted 17 May 2011, 00:11 Salto la parte dei complimenti al maestro miyazaki, altrimenti mi servirebbe una pagina solo per questo...cmq il primo film suo che ho visto è stato La città incantata, dopo questo non sono riuscito a farne a meno, è diventato una specie di droga Nausicaä della Valle del Vento, Il mio vicino Totoro, Il castello errante di Howl, Principessa Mononoke, P***o Rosso, Laputa - Castello nel cielo, Kiki consegne a domicilio, Pom Poko....sono tutti capolavori che mi porterò nel cuore fino a quando non esalerò l'ultimo respiro....anche se tutti i film dello studio ghibli (amo molto anche takahata) sono spettacolari, quelli di miyazaki hanno quel tocco in piu, che spero abbia ereditato anche il figlio, Gorō Miyazaki, che con I racconti di Terramare pare promettere molto bene.... sono film che insegnano veramente qualcosa, e sono sicuro che quando sarà il momento li farò vedere anche ai miei figli (ed io sarò più eccitato di loro quando li vedremo xD) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.