kyuubi rinnegan Posted 5 September 2008, 20:15 Report Share Posted 5 September 2008, 20:15 girando per il web ho trovato ste sito fantastico che ha risolto in parte i miei problemi con linux un sito che permette di scegliere la migliore distro per le proprie necessità http://www.zegeniestudios.net/ldc/index.php io ho risposto alle domande nella maniera piu niubba visto che volevo provare e mi sono usciti mandriva opensuse ubuntu voi quale mi consigliate? anche per disposizioni di guide Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sid9477 Posted 5 September 2008, 20:48 Report Share Posted 5 September 2008, 20:48 Ubu naturalmente Ah quali sarebbero le tue necessità? Edit: A me ha dato: Debian Fedora Opensuse Ubuntu Ma credo che il motivo sia perchè ho scelto gnome... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Portgas D Ace Posted 6 September 2008, 17:42 Report Share Posted 6 September 2008, 17:42 a me ha dato: OpenSuSE Mandriva Ubuntu Kubuntu. Comunque a me piacerebbe provare linux mi incuriosisce chi mi aiuta? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kyuubi rinnegan Posted 6 September 2008, 17:54 Author Report Share Posted 6 September 2008, 17:54 se hai la buona volontà ci sono tante di quelle guide che guarda non si può chiedere di meglio....xdxd ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Portgas D Ace Posted 6 September 2008, 17:55 Report Share Posted 6 September 2008, 17:55 ma lol XD sono negato per le guide -.- ci vuole qualcuno che mi segue XD Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sid9477 Posted 6 September 2008, 17:57 Report Share Posted 6 September 2008, 17:57 sono qui apposta :XD: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Portgas D Ace Posted 6 September 2008, 18:01 Report Share Posted 6 September 2008, 18:01 ghgh allora ti mando un pm XD Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pantof Posted 8 October 2008, 04:44 Report Share Posted 8 October 2008, 04:44 sara' che sono incasinato ma a me e' uscito questo: Ci dispiace, non siamo riusciti a trovare altri risultati. Per favore, controlla più tardi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cigiri18 Posted 23 October 2008, 13:43 Report Share Posted 23 October 2008, 13:43 fedora opensuse uso linux da 3 anni a scuola e devo dire che è una merda. - è sicuro da virus? ora anche windows xp lo è. - è freeware? windows può diventarlo. - è veloce? come windows(testato più volte su più computer) - compatibilità con programmi windows? praticamente assente(eccetto rare ed eventuali eccezioni) - è facilmente configurabile? no - vantaggi rispetto a windows? ha il pinguino invece della bandiera - una volta installato è pronto all'uso? si se l'unica nostra ambizione è navigare tra le directory. complessivamente, restate a windows che si sta meglio: potete giocare, potete vedere film senza problemi, potete programmare in un fottio di linguaggi(almeno nel mio caso), potete fare tante di quelle cose che non avete neanche idea basta con questo odio verso windows, era un sistema patacca, ma dopo il SP2 è diventato più che buono. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sid9477 Posted 23 October 2008, 14:32 Report Share Posted 23 October 2008, 14:32 complessivamente, restate a windows che si sta meglio: potete giocare, potete vedere film senza problemi, potete programmare in un fottio di linguaggi(almeno nel mio caso), potete fare tante di quelle cose che non avete neanche idea basta con questo odio verso windows, era un sistema patacca, ma dopo il SP2 è diventato più che buono. ma allora tienti windows no? Poi che sia protetto dai virus questo è tutto da dimostrare... Mi basta un comando per formattare C: Windows può diventare freeware e opensource?! Non è facilmente configurabile se non sai usarlo! Tutti i linguaggi ci sono anche per linux -.- almeno non dire scemenze! Resta con le tue BSOD e il tuo kernel ibrido Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cigiri18 Posted 23 October 2008, 16:04 Report Share Posted 23 October 2008, 16:04 complessivamente, restate a windows che si sta meglio: potete giocare, potete vedere film senza problemi, potete programmare in un fottio di linguaggi(almeno nel mio caso), potete fare tante di quelle cose che non avete neanche idea basta con questo odio verso windows, era un sistema patacca, ma dopo il SP2 è diventato più che buono. ma allora tienti windows no? Poi che sia protetto dai virus questo è tutto da dimostrare... Mi basta un comando per formattare C: Windows può diventare freeware e opensource?! Non è facilmente configurabile se non sai usarlo! Tutti i linguaggi ci sono anche per linux -.- almeno non dire scemenze! Resta con le tue BSOD e il tuo kernel ibrido gli editor migliori restano sempre e comunque sotto windows, in linux trovi delle versioni freeware, che restano però in netto svantaggio rispetto a quelle in windows(una delle poche buone è quanta+), per rendere windows open source basta cercarsi la versione taroccata, non è difficile ^^ poi sarà pur vero che per impallare windows basta poco, sta di fatto che io in 3 anni che ho un computer mio non ho mai avuto di questi problemi, sarà che non mi faccio fregare come gli altri fessi che girano per la rete, sarà che bene o male vado sempre su siti sicuri, ma di virus tragici ancora non ne ho trovati. essendo inoltre passati tutti al vista da parecchio anche i produttori principali di virus si sono specializzati per quel sistema, lasciando decadere il windows. secondo te i virus in linux non ci sono perchè il sistema è indistruttibile oppure perchè pochissimi ci si sono messi a provare a farli? ti concedo che windows sia più bucato, ha una finestra come logo e questo dice tutto, però non puoi dirmi che linux è perfetto, nulla è perfetto a questo mondo, purtroppo. giusto per informazione io a casa uso windows, però a scuola purtroppo mi ritrovo a usare spesso il pinguino, ubuntu 6.10 mi pare, e di vantaggi ne ha veramente pochi, eccetto che ha una caterba di giochini cazzoni per quando non ti passa più. io propongo una bella migrazione all'apple, fanculo finestre e pinguini, andiamo tutti a mangiarci le mele *_* Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sid9477 Posted 23 October 2008, 16:18 Report Share Posted 23 October 2008, 16:18 peccato che la versione taroccata sia illegale -.- e cmq non hai il codice sorgente a tua disposozione... quindi non è open Ci sono vari motivi per cui su linux non ci sono virus... Usa i permessi, quindi non ti permette di formattare con un semplice comando ed è open source quindi i problemi o le vulnerabilità possono essere corrette... 6.10 è di 2 anni fa e ti giuro che il livello dell os si è alzato di molto. Ti lascio alle mele con l'aifone e il merdbook Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cigiri18 Posted 23 October 2008, 16:41 Report Share Posted 23 October 2008, 16:41 diglielo a quelli a scuola mia che è una versione vecchia ^^ poi può essere che ora ci sia pure la 7 e qualcosa, sinceramente non ricordo, so che hanno aggiornato l'hanno scorso, però non ricordo a quale versione. per il fatto del formattare come già detto io di questi problemi ancora non ne ho avuti. e riguardo al sorgente, te vorresti dirmi che un utente comune ha le competenze, il tempo e la voglia di aprirsi il sorgente(che solo di kernel fa 6milioni di righe) per andare a modificarsi il pezzo che gli serve? e vorresti anche farmi credere che c'è anche l'utente che prima di installare controlla tutto il sorgente in cerca di codice che potrebbe rendersi dannoso? in linux potrai anche fare tutte queste cose, ma chi è così malato da farle realmente? praticamente nessuno, eccetto i linuxiani, ominidi dalla forma umana cui unico scopo nella vita è sponsorizzare linux e portare alla conquista del mondo il pinguino. gli unici che usano linux sono o gli esperti amanti del settore o i bimbiminkia che ritengono usare questo sistema li faccia apparire fighi agli occhi di tutti. e questa è una verità assodata. saluti ^^ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sid9477 Posted 23 October 2008, 17:35 Report Share Posted 23 October 2008, 17:35 Non ne hai avuti... Ma basta un file scritto in basic per formattare in modo inbloccabile il tuo windows c'è gente che lo fa... e anche molta... di sicuro tutti i gentooiani e quelli che usano slackware! Ci sono gli svilupattori apposta... -.- i bimbominkia non usano linux... Non hanno le conoscenze informatiche per farlo! loro usano il tuo amato windows saluti linuxiani e non bimbominkiani -.- ^^ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kyuubi rinnegan Posted 23 October 2008, 19:16 Author Report Share Posted 23 October 2008, 19:16 we pinguini e mele e finestrelle....sarà sicuramente vero che windows è molto piu semplice ed è vero che la maggior parte della gente preferisce usarlo proprio per questo...ma di virus sarà che sono scemo xdxd ma ne trovo tanti......e direi che la tua idea di open source è leggermente illegale..... I vantaggi di linuz per gli utenti ESPERTI e lo sottolineo (forse tu ti riferivi ad un target che come me non ha la minima idea della parola programmazione) è che oltre ad essere legalmente open source si può risalire al codice sorgente del programma ed è quindi per questo che è preferito dai programmatori (non ho detto una cagata vero?! xd) per esempio io non deciderò mai di rimuovere windows dalla mia macchina ma nonostante ciò mi sto affezionando al mio kubuntu che ho istallato su una partizione.....per quanto riguarda i mac boh mi stanno sul ca**o visto che un ipod costa 10 volte un mp3 di uguale qualità solo che non ha la mela disegnata ciaoooo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sid9477 Posted 23 October 2008, 19:33 Report Share Posted 23 October 2008, 19:33 ti quoto all ennesima potenza Complimenti per kubuntu con kde 3.5 o 4.1? P.s: nessuna cagata x cigiri18: ok rimani pure a windows con il tuo modo di vedere l "open source" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kyuubi rinnegan Posted 23 October 2008, 19:42 Author Report Share Posted 23 October 2008, 19:42 sto scaricando la 4.1 che siccome ho cambiato computer la installerò su una partizione appunto mi affido a te sid su alcune mie future problematiche xd ciaoo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sid9477 Posted 23 October 2008, 19:47 Report Share Posted 23 October 2008, 19:47 :mmm: dovresti avere il mio indirizzo e mail no? devo dire che la 4.1 a me va molto bene... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kyuubi rinnegan Posted 23 October 2008, 19:49 Author Report Share Posted 23 October 2008, 19:49 sisi dovrei aveti anche aggiunto a msn pero....vabbe vediamo cmq gia un po mi ero ambientato quindi vedremo in futuro xd ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sid9477 Posted 23 October 2008, 20:01 Report Share Posted 23 October 2008, 20:01 Ambientato? cioè cos avevi fatto? OT: io non ti vedo! prova a darmi il tuo indirizzo in un pm... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cigiri18 Posted 23 October 2008, 21:02 Report Share Posted 23 October 2008, 21:02 we pinguini e mele e finestrelle....sarà sicuramente vero che windows è molto piu semplice ed è vero che la maggior parte della gente preferisce usarlo proprio per questo...ma di virus sarà che sono scemo xdxd ma ne trovo tanti......e direi che la tua idea di open source è leggermente illegale.....I vantaggi di linuz per gli utenti ESPERTI e lo sottolineo (forse tu ti riferivi ad un target che come me non ha la minima idea della parola programmazione) è che oltre ad essere legalmente open source si può risalire al codice sorgente del programma ed è quindi per questo che è preferito dai programmatori (non ho detto una cagata vero?! xd) per esempio io non deciderò mai di rimuovere windows dalla mia macchina ma nonostante ciò mi sto affezionando al mio kubuntu che ho istallato su una partizione.....per quanto riguarda i mac boh mi stanno sul ca**o visto che un ipod costa 10 volte un mp3 di uguale qualità solo che non ha la mela disegnata ciaoooo io sfido entrambi voi a trovare un programmatore disposto a leggere migliaia e migliaia di righe di sorgente(perchè per programmi seri le righe sono migliaia) in cerca di codice malevolo o.o chiunque dopo le prime 5 righe si è già rotto le palle, soprattutto perchè bisogna conoscere il linguaggio, poi come se non fosse abbastanza bisogna conoscere anche le direttive importate(in pratica i comandi utilizzati, che in linguaggi come il C sono fin troppe), dopo tutto questo bisogna trovare la voglia di leggere tutte quelle righe. per questo tutta quella pappardella evidenziata è una immensa cagata, perchè si si può fare, ma no non c'è nessuno che la fa. poi vuoi mettere l'ipod con l'mp3? estremamente più veloce, più bella l'estetica, più bella la grafica, più possibilità di riproduzione file, possibilità di riprodurre video, possibilità di aggiornare il software(cosa che con la maggior parte degli mp3 non funziona), possibilità di bestemmiare per ore per capire come funziona itunes, scoprendo poi che bastava trascinare le canzoni sull'ipod. tutte queste splendide cose dove le metti? vuoi mettere l'emozione di incazzarti con itunes per 3 giorni? naaa, molto meglio l'ipod. ^^ anche perchè effettivamente tra ipod e mp3 c'è una differenza mica indifferente. ^^ notte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BakaSaru Posted 24 October 2008, 11:18 Report Share Posted 24 October 2008, 11:18 io sfido entrambi voi a trovare un programmatore disposto a leggere migliaia e migliaia di righe di sorgente(perchè per programmi seri le righe sono migliaia) in cerca di codice malevolo o.o chiunque dopo le prime 5 righe si è già rotto le palle, soprattutto perchè bisogna conoscere il linguaggio, poi come se non fosse abbastanza bisogna conoscere anche le direttive importate(in pratica i comandi utilizzati, che in linguaggi come il C sono fin troppe), dopo tutto questo bisogna trovare la voglia di leggere tutte quelle righe. per questo tutta quella pappardella evidenziata è una immensa cagata, perchè si si può fare, ma no non c'è nessuno che la fa. poi vuoi mettere l'ipod con l'mp3? estremamente più veloce, più bella l'estetica, più bella la grafica, più possibilità di riproduzione file, possibilità di riprodurre video, possibilità di aggiornare il software(cosa che con la maggior parte degli mp3 non funziona), possibilità di bestemmiare per ore per capire come funziona itunes, scoprendo poi che bastava trascinare le canzoni sull'ipod. tutte queste splendide cose dove le metti? vuoi mettere l'emozione di incazzarti con itunes per 3 giorni? naaa, molto meglio l'ipod. ^^ anche perchè effettivamente tra ipod e mp3 c'è una differenza mica indifferente. ^^ notte Mi dispiace ma non sono d'accordo, mi sa che stai generalizzando troppo, come se ce ne fossero pochi di programmatori che se ne stanno dietro ad una distribuzione o direttamente al kernel di Linux. Ti do ragione per la conoscenza del linguaggio (ovvio che solo i programmatori di una certa esperienza e conoscenza possono farlo), ma ovviamente penso che quando si progetti una distro non lo si fa campando codice per aria, ma con un team, delle linee guida precise e dei progetti prima (come per qualsiasi programma scritto in qualsiasi linguaggio); e si suddividono i progetti in aree più piccole e così via arrivando ad assegnare ad ogni programmatore la sua piccola parte. Poi chi vuole può leggere il codice sorgente di quella parte specifica e analizzarlo per vedere se ci sono bug o altro, collaborando con altri che monitorano il codice. Ovvio che senza un minimo di organizzazione qualsiasi distro o programma non si potrebbe fare, o le cose si fanno bene o non si fanno proprio di solito, mi sa che la cagata l'hai sparata tu. L'ipod non è altro che una mossa di Apple che sfrutta la qualità dei propri prodotti per far pagar di più ai consumatori: gli obbliga ad usare iTunes e cmq la sua qualità audio la si ottiene anche sul lettore mp3 peggiore con auricolari da 30 euri in su, l'unica cosa che cambia è l'estetica in sostanza, per il resto è uguale agli altri. P.S. Ah, ciao a tutti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cigiri18 Posted 24 October 2008, 13:11 Report Share Posted 24 October 2008, 13:11 Mi dispiace ma non sono d'accordo, mi sa che stai generalizzando troppo, come se ce ne fossero pochi di programmatori che se ne stanno dietro ad una distribuzione o direttamente al kernel di Linux. Ti do ragione per la conoscenza del linguaggio (ovvio che solo i programmatori di una certa esperienza e conoscenza possono farlo), ma ovviamente penso che quando si progetti una distro non lo si fa campando codice per aria, ma con un team, delle linee guida precise e dei progetti prima (come per qualsiasi programma scritto in qualsiasi linguaggio); e si suddividono i progetti in aree più piccole e così via arrivando ad assegnare ad ogni programmatore la sua piccola parte. Poi chi vuole può leggere il codice sorgente di quella parte specifica e analizzarlo per vedere se ci sono bug o altro, collaborando con altri che monitorano il codice. Ovvio che senza un minimo di organizzazione qualsiasi distro o programma non si potrebbe fare, o le cose si fanno bene o non si fanno proprio di solito, mi sa che la cagata l'hai sparata tu. L'ipod non è altro che una mossa di Apple che sfrutta la qualità dei propri prodotti per far pagar di più ai consumatori: gli obbliga ad usare iTunes e cmq la sua qualità audio la si ottiene anche sul lettore mp3 peggiore con auricolari da 30 euri in su, l'unica cosa che cambia è l'estetica in sostanza, per il resto è uguale agli altri. P.S. Ah, ciao a tutti te leggi a metà, un pò come le donne(non per discriminare U.U) io parlavo di voglia, non di competenza ^^ poi l'ipod sarà anche solo estetica come dici tu, però a caratteristiche è estremamente meglio di un qualsiasi mp3. ultima cosa, se l'ipod è così tanto una cazzata perchè tutti lo usano? io ho avuto sia ipod che mp3 e devo dire che la mela è molto meglio. gli obbliga ad usare iTunes nb: li, non gli ^^ dopotutto tu le canzoni puoi caricarle anche da risorse del computer, solo che poi non le legge, e anche se ti obbliga ad usarlo a te che cambia? tanto è gratis, e permette di modificare in modo rapido un fottio di campi. nb: trovate un programmatore disposto a scaricarsi un programma linux qualsiasi, aprirlo, e mettersi a controllare tutto il sorgente. ^^ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BakaSaru Posted 24 October 2008, 14:19 Report Share Posted 24 October 2008, 14:19 Mi dispiace ma non sono d'accordo, mi sa che stai generalizzando troppo, come se ce ne fossero pochi di programmatori che se ne stanno dietro ad una distribuzione o direttamente al kernel di Linux. Ti do ragione per la conoscenza del linguaggio (ovvio che solo i programmatori di una certa esperienza e conoscenza possono farlo), ma ovviamente penso che quando si progetti una distro non lo si fa campando codice per aria, ma con un team, delle linee guida precise e dei progetti prima (come per qualsiasi programma scritto in qualsiasi linguaggio); e si suddividono i progetti in aree più piccole e così via arrivando ad assegnare ad ogni programmatore la sua piccola parte. Poi chi vuole può leggere il codice sorgente di quella parte specifica e analizzarlo per vedere se ci sono bug o altro, collaborando con altri che monitorano il codice. Ovvio che senza un minimo di organizzazione qualsiasi distro o programma non si potrebbe fare, o le cose si fanno bene o non si fanno proprio di solito, mi sa che la cagata l'hai sparata tu. L'ipod non è altro che una mossa di Apple che sfrutta la qualità dei propri prodotti per far pagar di più ai consumatori: gli obbliga ad usare iTunes e cmq la sua qualità audio la si ottiene anche sul lettore mp3 peggiore con auricolari da 30 euri in su, l'unica cosa che cambia è l'estetica in sostanza, per il resto è uguale agli altri. P.S. Ah, ciao a tutti te leggi a metà, un pò come le donne(non per discriminare U.U) io parlavo di voglia, non di competenza ^^ poi l'ipod sarà anche solo estetica come dici tu, però a caratteristiche è estremamente meglio di un qualsiasi mp3. ultima cosa, se l'ipod è così tanto una cazzata perchè tutti lo usano? io ho avuto sia ipod che mp3 e devo dire che la mela è molto meglio. gli obbliga ad usare iTunes nb: li, non gli ^^ dopotutto tu le canzoni puoi caricarle anche da risorse del computer, solo che poi non le legge, e anche se ti obbliga ad usarlo a te che cambia? tanto è gratis, e permette di modificare in modo rapido un fottio di campi. nb: trovate un programmatore disposto a scaricarsi un programma linux qualsiasi, aprirlo, e mettersi a controllare tutto il sorgente. ^^ Si scusami, ero di fretta Ovvio che se uno non ha voglia non fa niente, ma se ha la volontà di migliorare il programma o di imparare anche qualcosa allora va bene, ma deve studiarsi il codice prima. A questo proposito vorrei cmq ricordarti che esiste la documentazione del software, non so se te hai mai programmato o meno, ma è normale prassi di quando si scrive codice di commentare tutto (procedure, funzioni, librerie ecc ecc) su files a parte o cmq con un linguaggio specifico (noi usiamo l'UML), questo per rendere migliore ed agevole la leggibilità del codice, altrimenti sai che casino per chi non è l'autore del programma . A maggior ragione la documentazione va applicata ad un progetto così complesso come un sistema operativo. Forse può essere che mi sbagli, ma ce l'hanno tutti perchè a mio parere è come una moda, un po' da truzzi.. io personalmente non ci trovo nulla di più innovativo se non l'estetica e la leggerezza, che non giustificano un così aumento del prezzo, poi son de gustibus . nb: si, ero indeciso tra i due Certo che le posso caricare, ma sai meglio di meglio di me che non le leggerebbe.. questo per favorire iTunes ovviamente, e se io non volessi installarlo per problemi miei? (dimensione, memoria, gusti, ecc) mi tocca lo stesso, o così o pomì, almeno in teoria: da questo punto di vista, non c'è libertà. nb: ce n'è di gente che sta dietro a progetti open source, basta che ti fai un giro sul sito di launchpad per dirtene uno. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cigiri18 Posted 24 October 2008, 21:26 Report Share Posted 24 October 2008, 21:26 noi a scuola per i commenti scriviamo un paio di righe per ogni procedura o funzione(almeno io lo faccio, perchè poi sennò non mi capisco più), il problema dei programmi "seri" è che i programmatori che li creano hanno a disposizione editor potenti, con una sintassi ipercriptica tutta loro, e comunque anche questi tizi usano strutture di codice che un normale studente come noi s'attacca al ca**o a leggerle. per l'ipod, costa si l'ira di dio, però i prezzi son così, ad ognuno la sua scelta ^^ poi comunque fa figo *_* e per l'itunes si sarà una limitazione di libertà, ma considera che la stessa limitazione l'ha fatta internet explorer esistendo, dato che con le sue rielaborazioni sul sorgente rende le pagine incompatibili con altri browser nella visualizzazione. ad ogni modo una volta che impari ad usarlo è comodo ^^ beh, abbiam scritto fin troppi problemi, se vuoi possiamo continuare a scannarci su msn, cigiri18@hotmail.it, così potrò mostrarti un esempio di programma serio il cui codice risulta particolarmente incomprensibile Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.