Jump to content
Anime in Evidenza
Manga in Evidenza

Dragon Ball Super, opinioni personali.


GSSJGSSJ
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Ho sempre seguito Dragon Ball, dalla prima serie, fino a GT e l'anno scorso ho cominciato a vedere Super in streaming.

Premetto che non ho letto il manga di Dragon Ball, non so perché, ma non mi è mai capitato, invece mi son trovato a leggere delle fanfiction (Multiverse, AF...).

Allora, per cominciare, inizio col dire che Super all'inizio non mi è sembrato un granché: trasformazioni, personaggi, disegni, mi son sembrati veramente troppo buttati lì.

 

Il Super Saiyan God è stato un deus ex machina di cui però non si sentiva alcun bisogno, una leggenda inventata ad hoc, di cui non era mai stata fatta menzione, solo per dare a Goku una nuova serie di trasformazioni.
Anche la grafica del SSJG mi ha deluso parecchio: sembra una kaioken uscita male. Non parlo quindi del Super Saiyan God Super Saiyan perché ho praticamente la stessa opinione.

I personaggi mi sembrano un po' mortificati. No, non sto parlando delle imbarazzanti scenette che Vegeta fa di fronte a Beerus (ma anche, potevano lasciare che rinunciasse al suo orgoglio per salvare la sua famiglia, senza renderlo un pagliaccio), ma più che altro sto parlando del fatto che la trama gira completamente attorno a Goku e Vegeta. Intendiamoci, i personaggi di contorno ci sono, e forse le scene di vita familiare sono anche più marcate delle altre saghe di Dragon Ball, però i personaggi rimangono comunque di contorno, e sono solo Goku e Vegeta i "guerrieri Z", le altre son mezze seghe che appaiono, fanno figure di merda o combattono con nemici minori, e scompaiono.

 

Un'altra cosa che mi ha lasciato molto amaro in bocca è stata la completa inaffidabilità dei livelli di combattimento durante la saga di Golden Freezer. A parte il ritorno di Golden Freezer, che mi è sembrato proprio una porcata come idea, vi pare possibile che Maestro Muten possa combattere contro i guerrieri di Freezer? L'ultima volta che ricordo di aver visto Maestro Muten combattere era molto più scarso di Radish (che era una mezzasega), e che io ricordi, non è stato fatto alcun cenno a qualche suo potenziamento, quindi mi sembra un grandissimo bad writing.

 

Un'altra cosa che mi aspettavo da Super era che ridesse dignità a Piccolo (che penso sia il personaggio più interessante di Dragon Ball dal punto di vista psicologico) dopo il maltrattamento subito in GT (compare per farsi fare il culo da Gohan posseduto e per suicidarsi), invece poca roba.
Di fatto Super dà l'idea di essere completamente Saiyan centrica, così come lo era stata GT e la saga di Bu.
È opinabile però il fatto che il saiyan-centrismo sia un male, per me lo è, ma non mi stupirei se ad altri piacesse.
Quello che però è ancora più brutto è che anche il saiyan centrismo è fatto male, con Gohan e Gotenks che praticamente perdono totalmente di importanza (già che c'erano potevano diventare God pure loro, no?), ricordiamoci che alla fine di Z i guerrieri più forti erano Goku, Gohan, Gotenks, Vegeta, Piccolo, Bu... Insomma, non era soltanto Vegeta-Goku.

 

Unico punto a favore? Beerus. Finalmente un nemico che Goku non riesce a superare subito, spezza un po' la monotonia che si era creata. Spero che rimanga superiore a Goku per parecchio tempo.

 

Insomma, Super dovrebbe essere una continuazione di Z che vuole estromettere l'universo GT, ma in realtà fino alla saga del ritorno di Freezer, mi ha fatto tristemente rimpiangere il tutto fuorché perfetto (ma nemmeno pessimo) GT.
Il Super Saiyan 4 forse non avrebbe dovuto chiamarsi così, visto che non è sequenziale al Super Saiyan 3, ma la trovo comunque una trasformazione che ha sicuramente un quid in più del SSJG o del SSJ3, almeno sfrutta un concetto di Oozaru, senza inventarsi roba nuova a caso. Per non parlare del fatto che, a livello di resa scenica, era molto, ma molto più imponente di un Goku coi capelli rossi o blu.

 

Quanto ho detto vale finché non è stato sconfitto Freezer, le saghe più avanti, cioè la saga del torneo e quella di Black (in corso), stanno di gran lunga migliorando quel prodotto mediocre che era Super, sia dal punto di vista dei disegni (notevole miglioramento), che dal punto di vista della trama, hanno infatti introdotto dei personaggi, come Hit e Black, che potrebbero portare vento fresco nella saga, senza contare Mirai Trunks e il fatto che inaspettatamente Mai sia diventata un personaggio importante.
 

Questo è il mio pensiero in merito a Super, una saga partita con il piede sbagliato, come un obrobrio, ma che ultimamente sta ritrovando l'epicità di un tempo, che ne pensate?

 

P.S. Che ne pensereste se tra qualche tempo in Dragon Ball Super (o in qualche seguito) venissero introdotti i multiversi e in uno di questi ci fosse l'universo GT?

Spoiler (non so come si scriva qui):

 

 

Mirai Trunks che ieri è andato a trovare Pan e a giocarci mi sa tanto di fanservice per i fan di GT, che ci vogliano comunicare qualcosa?

 

Edited by Trunks02
aggiunto tag spoiler
Link to comment
Share on other sites

Ciao,

presentati magari nella sezione welcome ;)

Il tag spoiler si usa con i bbocode speciali (terza icona della prima fila)

 

Sul Super gran parte degli episodi hanno voluto spiegare meglio i due film della serie con Bills.

Io onestamente li ho trovati inutili, in quanto già il film era necessario per capire un po' l'andazzo.

 

Il torneo su alcuni spunti è stato interessante, ma i punti di noia sono stati molti...

Questo nuovo arco narrattivo è iniziato molto bene e speriamo che il maestro toriyama non deludi le nostre aspettative.

 

Sul Gt spero proprio di no perché non esiste.

E di certo se vuoi un consiglio corri a leggerti il manga di dragon ball che è oro rispetto al Super.

Link to comment
Share on other sites

  • 5 months later...
  • 1 year later...
  • 1 month later...

la mia opinione su dragon ball super? beh, che dire, è una serie che a malapena raggiunge la sufficienza... è iniziata molto, molto male, con 3 saghe veramente pessime e da cestinare quasi completamente (di quella del torneo fra universo 6 e 7 si salva soltanto goku vs hit), di un livello talmente scarso da mettersi perfettamente a paragone con GT, altra opera assai scarsa; la saga di black ha segnato un cambio di rotta, finalmente la qualità ha iniziato ad alzarsi sotto vari aspetti, rendendo la saga decisamente migliore rispetto alle altre e fra le migliori di sempre, nonostante qualche piccola cretinata ne abbia abbassato un pochino il livello; l'attuale torneo del potere è una buona saga, un po' piatta come trama, iniziata in maniera molto normale (ma anche qui c'è stato qualche episodio pessimo...) ma che, da un certo punto in poi, ha anch'essa alzato notevolmente il livello, migliorando soprattutto con gli ultimi episodi, proprio ora che sta per concludersi la serie... peccato, ma forse può essere un modo per avere, in futuro, una serie che possa partire direttamente con una qualità alta, degna di dragon ball.

riassumendo il mio pensiero in numeri:

 

- saga del super saiyan god: voto 4

- saga di golden freezer: voto 3

- saga del torneo fra beerus e champa: 5

- saga di mirai trunks&black goku: 7

- saga del torneo del potere: 7

 

media voto finale: 5.2

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...