Jump to content
Anime in Evidenza
Manga in Evidenza

marte9020
 Share

Recommended Posts

JUST CAUSE 3

 

 

hrhieh.jpg

 

 

 

Recensione a cura di: marte9020

Immagini prese da: Screen del gioco

Videorecensione a cura di: Spaziogames.it

 

 

 

Just Cause 3 riprende le vicende dell'agente speciale Rico Rodriguez specializzato nell'eliminazione di dittatori.

 

 

 

La Storia

 

 

Rico riceve una nuova missione, questa volta il suo compito è liberare casa sua, l'arcipelago di Medici, dal giogo imposto dal dittatore locale. Si ritroverà quindi a dover rimettere in sesto la ribellione contando sui suoi vecchi amici e sui nuovi. Ogni rivoluzione però comporta dei sacrifici...

 

2nlbxqb.jpg

 

Gameplay

 

La modalità di gioco è, purtroppo, quella già ben rodata anche negli altri Just Cause, a farla da padrona sicuramente è l'accoppiata rampino e paracadute, grazie al quale potrete rimanere in aria praticamente all'infinito toccando terra pochissime volte.

Per chi non avesse mai giocato ad un titolo della serie, è un gioco d'azione in terza persona che vi permette di muovervi ed esplorare la mappa a piacimento, in sostanza è sullo stile di GTA, la differenza poi sta nei gadgets e nella demenzialità di questo titolo. Perchè dico purtroppo? Perchè è praticamente identico agli altri due capitoli, in più le missioni della storia sono banali e a tratti noiose, così come i vari compiti secondari che dovremo svolgere.

All'inizio quando ho avviato il titolo ero speranzoso di trovare qualcosa di buono, purtroppo poi già dopo le prime missioni ho capito che la storia sarebbe stata assolutamente banale e il range delle missioni sarebbe andato poi verso un grosso decadimento, ragion per cui ho iniziato a liberare le basi e le cittadine sparse per le varie isole, per dare un po' di varietà e dopo una decina di ore la mappa era completamente mia. Da lì finire il gioco è stato anche più semplice, in quanto già di base le missioni sono assolutamente semplici. Già dalla prima missione avrete la possibilità di richiedere il "lancio ribelle" che consiste nel far piovere dal cielo un container contenente veicoli o armi. Affrontando il gioco come l'ho fatto io (distruggendo quindi tutte le basi) vi porterà ad avere già dalle prime missioni la maggior parte dei veicoli sbloccati e, nell'eventualità vorreste facilitarvi ulteriomente le cose, renderà la difficoltà del titolo nulla.

L'IA è totalmente inadeguata, tantè che nel 90% dei casi farà il lavoro al posto vostro distruggendo le sue stesse basi e facendo schiantare aerei ed elicotteri come se fossero pilotati da cadaveri. Senza contare che se siete abbastanza bravi con il passaggio rampino/paracadute (e per imparare basta giocare 10 minuti), rimanendo in volo sarete praticamente invisibili e i nemici non penseranno neanche di spararvi da terra, permettendovi così di distruggere a occhi chiusi anche le basi più "complesse" (giusto per chiarezza, la conformazione delle basi/villaggi è praticamente sempre identica, ruota su 3/4 modelli, quindi fatte una volta sarà anche più semplice distruggere le successive. Altro fattore della stupidità dell'IA è il fatto che in genere i missili hanno una portata definita, mentre il range della minigun degli elicotteri è estremamente lungo, questo vi permetterà di distruggere interi avamposti stando a miglia di distanza senza che il nemico sappia assolutamente nulla e senza dargli neanche la possibilità di attaccarvi con le postazioni di missili contraeree.

La grossa pecca del titolo è che vorrebbe tenerci connessi durante la partita con i nostri amici e quindi per ogni cosa che si fa c'è una classifica, per chi va più lontano con il rampino o più in alto con il paracadute. A parere mio hanno voluto dare più importanza a questa politica "competitiva" piuttosto che focalizzarsi sui contenuti. Intendiamoci, la storia non è mai stato il punto forte della serie, però le esplosioni dopo 20 minuti stufano, non è che un titolo è buono solo perchè puoi far esplodere tutto.

 

avpguh.jpg

 

Sonoro

 

Per quanto riguarda il doppiaggio la scelta dell'italiano non mi è piaciuta affatto. I doppiatori sono piatti, non trasmettono alcuna emozione e in moltissime sequenze video manca la sincronizzazione con le labbra dei personaggi. C'è inoltre un set predefinito durante il gioco che si limita a 3/4 batture e quindi girando per le isole sentirete sempre gli stessi discorsi, come dei dichi rotti.

Per quanto riguarda l'audio avete solo le musiche ambientali, che lasciano abbastanza a desiderare, avrei di gran lunga preferito avere la possibilità di scegliere tra varie stazioni radio con cui poter ascoltare qualche brano, invece no.

 

28vu8w5.jpg

 

 

Conclusione

 

Compratelo solo se costa meno di 10 euro, perchè non vale assolutamente la spesa. Vi ci potete divertire per 20 minuti, ma dopo stufa ben bene, considerando anche i caricamenti lunghi e i vari bug, soprattutto grafici che affliggono la versione PC (non so le altre ma non mi sorprenderebbe), l'ideale è rimanere al 2, titolo praticamente identico, anzi, anche più ricco per quanto riguarda l'esplorazione.

 

2u9h44i.jpg

 

 

Voti

 

 

Grafica: 6

Sonoro: 6

Gameplay: 5

Longevità: 4

 

 

Videorecensione

 


Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...