Jump to content
Anime in Evidenza
Manga in Evidenza

[XBOX ONE] / [PC] Metal Gear Solid V: The Phantom Pain


marte9020
 Share

Recommended Posts

METAL GEAR SOLID V

THE PHANTOM PAIN

   

 

3max.jpg

 

 

Recensione realizzata da: marte9020

Immagini prese da: Steam 

Videorecensione a cura di: Evereye.it    

 

 

Quella di Metal Gear è una tra le più "vecchie" saghe videoludiche, iniziata a fine anni 80 da Hideo Kojima. La serie appartiene al genere stealth, ma in questo titolo viene inserita in un contesto molto vicino agli open world. Rientra tra i prequel della serie e si svolge 9 anni dopo gli eventi narrati in Ground Zeroes.Intanto va precisato che non ci sono errori, la recenzione è stata fatta sia per la versione XBOX ONE che per PC dal momento che finita la prima ho acquistato anche una key per la versione PC.    

 

ss_208e1d631754733bf659f6d454121de773ca3

 

 

La storia  

 

 

Risvegliatosi dal coma in un ospedale, Ahbed, conosciuto poi come Venom Snake, viene curato da un medico locale che gli mostra le conseguenze che il suo corpo ha subito a causa dell'esplosione dell'elicottero durante l'evaquazione della Mother Base 9 anni prima. Qualche settimana dopo, sapendo che il paziente si era risvegliato, una squadra della XOF viene inviata per uccidere lui e tutti quelli presenti nell'ospedale. Aiutato da un misterioso uomo bendato che era in cura con lui nel letto a fianco riesce a sfuggire alla forza d'assalto della XOF e all'attacco di un uomo di fuoco. I due rubano un'ambulanza e a seguito di un incidente finisce fuori strada ribaltandosi. E' qui che Venom Snake incontra Ocelot, che lo aiuta a fuggire a cavallo affidandogli la missione di salvare dai Sovietici il suo vecchio compagno Miller. Recuperato l'altro fondatore dei MSF, in elicottero poi arriveranno alla nuova Mother Base e a Snake verrà affidato l'incarico di rafforzare i Diamond Dogs, un'organizzazione paramilitare che ricalca le orme dell'organizzazione distrutta 9 anni prima, per ottenere una vendetta contro Cypher, l'organizzazione fondata da Zero, responsabile dell'attacco di 9 anni prima.   

 

ss_0b38ffb37180ffbadcc0c1d645f65b59c5861

 

Gameplay 

 

 

Il titolo rientra nel genere stealth, con una variante freeroaming, la vostra priorità sarà l'acquisizione di informazioni, armi e personale per rafforzare la vostra organizzazione, preferibilmente senza mai essere scoperti dal nemico. E' chiaro però che viene data una vasta libertà di scelta nel modo di agire, tantè che, potrete comunque sempre irrompere in qualsiasi situazione ad armi spianate sperando di fare una strage e di non essere poi uccisi. Come scritto nella storia, il vostro compito è quello di rafforzare e far crescere i Diamond Dogs, per farlo dovrete far evolvere la base e ottenere nuovo personale, sia sottoforma di volontari, che recuperando i nemici storditi o addormentati. Mano a mano che le vostre unità si rafforzeranno potrete sviluppare nuove armi, tecnologie e costumi. L'arsenale è decisamente vario e quindi si adatterà facilmente al vostro stile di gioco preferito.Viene introdotto un sistema di supporti attivi durante le missioni, quindi potrete scegliere di portare con voi in missione uno dei possibili compagni. Questo, inutile nasconderlo, vi semplificherà la vita, anche di molto, dal momento che ogni spalla ha delle abilità specifiche e, a seconda del livello del vostro legame, potrà compiere svariate azioni, come attirare il nemico, effettuare una ricognizione degli accampamenti o eliminare determinati bersagli. Una nota a favore va fatta per la longevità del titolo che si compone di 50 missioni principali e 174 secondarie. Attenzione però, potrete sbloccare determinate missioni, solo avendo conseguito determinati obiettivi nel gioco, quindi per sbloccare effettiavmente tutte le missioni dovrete "fare tutto giusto". Sarebbe presente anche una missione 51, completamente a video per ora, quindi non giocabile, che concluderebbe la storia, però a quanto ho capito è stata rilasciata solo come contenuto bonus in un fantomatico disco a parte delle collector's edition (anche se avendo la collector's edition nel disco separato questa missione non era presente e l'ho dovuta guardare su YouTube). Una  nota a sfavore, proprio sulla longevità però, è che nell'atto 2 vi verranno riproposte come missioni principali alcune delle missioni già svolte (anche se non obbligatorie), questa volta con dei parametri specifici, come la difficoltà estrema o il fatto di doverla completare senza mai essere rilevati dal nemico. Da questo punto di vista la storia, dalla metà del gioco in poi si perde purtroppo. Arrivi paradossalmente carico da quanto accade nel primo atto, per poi "smosciarti" nel secondo.Metal Gear SOlid V in realtà è un titolo "strano", ma strano così come lo erano tutti i titoli della serie al momento della loro uscita. Hideo Kojima è stato, ed è tuttora, probabilmente uno degli sviluppatori più prolifici nella storia del videogame, tant'è che ha praticamente inventato il genere degli stealth, andando in ogni nuovo capitolo ad inserire meccaniche che, all'inizio magari ti prendono e ti fanno storcere il naso, poi però ti ritrovi a giocarci anni dopo e capisci che hanno avuto invece un impatto molto elevato, positivo e ripreso poi da altri titoli.Per quanto complicati possano essere stati fino ad oggi, alla fine tutti i titoli usciti erano relativamente "lineari", ci si muoveva in un'ambientazione, a volte anche vasta, ma era percepibile comunque che lo scopo era di arrivare dal punto A, al C facendo il percorso B. In questo ultimo capitolo ci troviamo invece in un open world freeroaming. Anche se le zone operative essenzialmente sono due, Africa centrale e Afghanistan, i territori esplorabili sono ampi e non è difficile imbattersi in checkpoint o in pattuglie, oltre che in villaggi occupati o basi operative.Sostanzialmente tutto quello che ci si aspetterebbe di trovare in un titolo di questo tipo, viene allargato e riportato all'interno di un "mondo", con tutti i pro e i contro del caso.Il titolo presenta anche una componente online, come già accaduto in Metal Gear Solid 4, al momento le uniche attività possibili sono le missioni FOB, che consistono nell'infiltrarsi nelle basi operative di altri giocatori per rubare personale e risorse. Più avanti uscirà invece anche Metal Gear Online che ricalcherà i passi già visti nell'online di MGS4.Va detto che la versione per XBOX ONE in alcuni casi si possono riscontrare problemi nei ritardi di risposta con i comandi, il che potrebbe essere un problema in determinate circostanze (come in una situazione di infiltrazione), il problema invece non sussiste nella versione PC.In molti hanno criticato l'IA, è vero che alle volte lascia anche a desiderare, soprattutto a difficoltà normale, però va anche detto che è comunque in grado di creare delle tattiche efficaci in diverse situazioni riuscendo quindi anche a mettervi in difficoltà, anche se una volta imparate le varie mappe sarà comunque sempre possibile spuntarla facilmente.   

 

ss_b22fb17c9f9e458b4b241d212c6f55925a7a9

 

 

Grafica e sonoro 

 

 

Graficamente parlando il titolo è altalenante in base alla versione che si gioca. In generale la grafica è stata ben realizzata e i modelli, soprattutto quelli dei personaggi sono stati sviluppati in maniera molto realistica, anche per quello che riguarda le animazioni. Purtroppo alle volte ci si può imbattere, girovagando per le mappe, in ostacoli invisibili che bloccano determinate azioni, come arrampicarsi e non è neanche difficile trovare episodi di compenetrazione poligonale, anche se non rovinano comunque l'esperienza di gioco.Per quanto riguarda la versione XBOX ONE, come in tutti i titoli, le texture e gli effetti sono stati sacrificati rispetto alle versioni per PC, il che causa situazioni spiacevoli, ad esempio per quanto riguarda gli effetti metereologici. Ad esempio durante un temporale si assiste ad uno spettacolo praticamente orrendo se si inquadra il cielo, in quanto appare un fastidiosissimo effetto pixel che vi lascia letteralmente di sasso. Anche con la versione PC a massimi dettagli si può assistere in misura decisamente minore, ma comunque presente, ad episodi del genere. Il sonoro, come da tradizione, è realizzato in maniera ottimale, ed è stato fatto un lavoro eccellente, sia dai compositori che poi dagli attori che si sono occupati del doppiaggio, interamente in inglese con sottotitoli.  

 

ss_558a2d12daf8e683b605d4a417aa3412c0a77

 

Conclusione  

 

 

Essendo un prequel, già in partenza molti di voi, vedendo i nomi dei personaggi, ma anche le immagini, potranno intuire parte della storia del titolo, anche se non manca di colpi di scena. Come già scritto purtroppo dalla seconda parte del gioco la storia perde decisamente in qualità e questo è un peccato. Sinceramente, visti i tempi, mi sarei aspettato un finale un po' diverso, o quantomeno la possibilità di averne svariati in base a come si gioca, soprattutto per quanto riguarda alcune delle possibili spalle di supporto che potrete portarvi in missione.Come scritto è un'opera strana e in un certo senso controversa, personalmente comunque, considerando che probabilmente sarà l'ultimo Metal Gear curato da Kojima, consiglio l'acquisto agli appassionati della serie ma anche ai neofiti.Quello di Metal Gear è un vero e proprio universo, gli spunti presi da altri titoli non sono molti, anzi, è questa la serie che fa poi da ispirazione per titoli simili. Sicuramente il cambio di traiettoria buttandosi sul freeroaming può lasciare un attimo spiazzati, e alcuni elementi, come la gestione e l'interazione con la Mother Base potevano essere sviluppati ulteriormente, però rimane comunque un titolo più che godibile (magari in alcune versioni più che in altre).   

 

 

VOTI   

 

Grafica: 8 XBOX ONE / 9 PC

Sonoro: 9

Giocabilità: 8.5 XBOX ONE / 9 PC

Longevità: 9

 

 

Videorecensione


Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...