marte9020 Posted 18 May 2015, 15:18 Report Share Posted 18 May 2015, 15:18 Oggi ormai si trovano canali per qualsiasi cosa, soprattutto su Youtube, ma secondo voi meritano il successo e l'attenzione che ricevono? Personalmente, togliendo quelli di argomenti specifici, come quelli culinari che ti mostrano ad esempio le ricette, o quelli che si occupano di recensioni, ritengo abbastanza inconcepibili tutti gli altri e non riesco a capacitarmi della popolarità che ottengono poi i vari autori. Che si tratti di un videoblog, o un canale per lo streaming di videogame non ne capisco il senso. Fino a che è un blog, posso anche starci 2 minuti a leggere un articolo, ma come si fa a stare 10 minuti (o anche più) a vedere questo o quella che parlano dei cavoli loro? O anche, che senso ha ad esempio guardare uno che gioca ad esempio a Pokemon rosso (o qualsiasi altro gioco), non è meglio giocarci direttamente? Anche perchè è matematico che in un buon 90% dei casi i video caricati verranno presi e modificati poi da un 12enne per prendervi in giro (ottenendo poi più visualizzazioni dell'originale) o peggio. Ad esempio, per dirne una, ed è una cosa realmente successa, per la mania di fare questi video streaming degli unboxing dei giochi o simili, all'uscita di GTA V per PC, ad alcuni di questi soggetti che facevano lo streaming live sono poi state rubate le chiavi di gioco. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CloseYourHeart Posted 18 May 2015, 15:38 Report Share Posted 18 May 2015, 15:38 Il Target sono i nuovi adolescenti, la cui forma mentis ancora non è formata. Prendi quello che guadagna di più in italia, favij, e ti basta un video per capire che il target non sono le persone adulte, ma si vira verso il basso a ricercare l'utente medio che è appunto della young generation. La comicità su youtube spesso poi è di pancia. Ci sono canali di gameplay che ormai lo hanno saturato fino all'osso, qualsiasi youtuber importante lucra su questo fenomeno. Io ne salvo un paio, parliamodivideogiochi ma solo per via delle rubriche "giochi di pessimo gusto" e "giochi brutti" e mightypirate che ha un successo molto sotto-stimato rispetto a quanto può offrire e offre. Il resto non lo seguo. P.s. Colpa del fenomeno è anche di youtube che schiaffa in home lo schifo che fa visualizzioni anche se a te non frega un... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 18 May 2015, 16:53 Author Report Share Posted 18 May 2015, 16:53 Il Target sono i nuovi adolescenti, la cui forma mentis ancora non è formata. Prendi quello che guadagna di più in italia, favij, e ti basta un video per capire che il target non sono le persone adulte, ma si vira verso il basso a ricercare l'utente medio che è appunto della young generation. La comicità su youtube spesso poi è di pancia. Ci sono canali di gameplay che ormai lo hanno saturato fino all'osso, qualsiasi youtuber importante lucra su questo fenomeno. Io ne salvo un paio, parliamodivideogiochi ma solo per via delle rubriche "giochi di pessimo gusto" e "giochi brutti" e mightypirate che ha un successo molto sotto-stimato rispetto a quanto può offrire e offre. Il resto non lo seguo. P.s. Colpa del fenomeno è anche di youtube che schiaffa in home lo schifo che fa visualizzioni anche se a te non frega un... Verissimo. Va anche considerato che, mentre magari i ragazzini puntano naturalmente ai loro coetanei (vedi il tizio citato da te che ha anche "scritto" un "libro") poi ci sono soggetti che provano a costruircisi il lavoro dietro puntando intenzionalmente a quei target, esempio Diprè e co. Chiaramente come modello di lavoro non è decisamente il massimo da seguire però posso capire che, se sai comunicare (e dagli standard che ho visto potrebbe farlo chiunque con almeno la 1° media), anche questa potrebbe diventare una possibile "carriera" per il momento. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CloseYourHeart Posted 18 May 2015, 18:11 Report Share Posted 18 May 2015, 18:11 C'è chi ha intenzionalmente investito in ciò con un progetto preciso ed atto ad ottenere visibilità. Il problema è avviare il progetto vista la saturazione del mercato, ormai dicono tutti le stesse cose, lo spazio d'inserimento è molto poco. Mancano i canali seri, ma ci si investe molto poco per via del ritorno economico praticamente nullo. Un video di frank matano che scoreggia per strada fa 11 milioni di visualizzazioni, mentre un video di un travaglio, per dire, quando va di lusso, si aggira sulle 500 mila visualizzazioni. Se premiamo le scoregge, chiaro che il resto sia merda. marte9020 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.