Teach-88 Posted 28 November 2014, 22:46 Report Share Posted 28 November 2014, 22:46 E con questo inauguro il mio primo topic in questo forum. Oramai lo avete visto anche voi, mediaset ha quasi del tutto abbandonato il business degli anime, stessa cosa si può dire di Rai 4, che va pian piano spegnendosi anch'essa su tale fronte, canale peraltro che aveva in qualche modo ereditato l'anime night della vecchia MTV. Realtà ci sono ancora in giro, tipo Man-ga (canale a pagamento Sky), o K2 e Frisbee che ogni tanto qualche novità ancora ce la presentano, ma secondo voi ragazzi il futuro degli anime è oramai il web? Certo, tramite internet abbiamo la possibilità di vedere nel bene e nel male tutto ciò che vogliamo quando vogliamo, inoltre la nascita di realtà come Popcorntv,Yamato Animation, o VVVID, questa opportunità di seguire serie del momento subbate (ed in maniera del tutto legale), è la prova che oramai anche il mondo degli anime si sta aggiornando e spostando verso realtà più innovative e tecnologiche. Tuttavia quel poco che avevamo un tempo forse un pò ci manca: 10 anni fa vedere ogni martedì la bellissima anime night con Inuyasha,Wolf's Rain e molte,moltissime altre serie che tale contenitore ci ha regalato, rappresentava un momento gioioso per noi appassionati, e che dire ancora di altre realtà televisive come la defunta Italian Teen Television, forse il primo canale italiano specializzato in anime, od i vecchi lunch.-time e Bim Bum Bam su Italia 1? A voi le considerazioni! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CloseYourHeart Posted 29 November 2014, 05:03 Report Share Posted 29 November 2014, 05:03 Il problema non è la tv, ma le persone che la dirigono che non sapendo innovare si buttano necessariamente sul -per loro- sicuro (es. v. La7 è la quantità abnorme di talk show politici). Gli anime attualmente sono morti (o stanno morendo) in tv, complici anche dynit & co. che di doppiare anime ormai hanno sempre meno voglia così come di far uscire i cofanetti relativi (per dire, di CG manco i blu-ray sono mai usciti). Per il momento la moda è il simulcast che altro non è, in pratica, se non il modo legale che hanno le case di distribuzione di mettersi in paro con il mondo del fansub che da anni faceva queste cose a gratis (e a ciò si aggiunga finalmente una libera fruizione delle opere in streaming direttamente da loro anziché per via pirata come accedeva prima -vi sono miriadi di anime doppiati su YT, VVVID, popcorntv...) Con Freccero (ai tempi direttore di rete di rai 4) abbiamo avuto perle come TTGL e CG. Ora invece quel gioiellino di S;G si ritrova bistrattato come non mai. Bleach e Fairy Tail, per dire, non sono mai stati acquistati da mediaset. Una scelta oltremodo stupida, visto e considerando che con tutti quegli episodi avrebbe sicuramente un ritorno economico (naruto, op, dragonball insegnano). La tv non è troppo obsoleta. Sono le persone che la gestiscono ad esserlo. Tutto, ovviamente, imho. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teach-88 Posted 29 November 2014, 14:02 Author Report Share Posted 29 November 2014, 14:02 Manca appunto l'entusiasmo e la voglia. Purtroppo non ci sono più persone con i cosiddetti (vedi Cip Barcellini, Fabrizio Margaria, Carlo Freccero) che davvero consideravano il loro lavoro una passione ed una missione. Oramai i format odierni saranno anche più convenienti e ricchi di repertorio, ma mancano di quel calore e di quella magia che potevano darti Bim Bum Bam, il Game Boat, o l'Anime Night appunto. Se non erro Bleach fu snobbato da Mediaset perchè considerato troppo volgare,violento e difficile da edulcorare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cancer Posted 29 November 2014, 19:39 Report Share Posted 29 November 2014, 19:39 Secondo me dalla scomparsa degli anime dalla tv non abbiamo che da guadagnarci, perchè diciamocelo finchè verranno considerati unicamente come intrattenimento da bambini e per questo mutilati e distorti (come fanno quei macellai della mediaset) una trasposizione televisiva godibile è impensabile. Quindi molto meglio seguirli sul web lasciamo la tv ai talk politici e di gossip Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 29 November 2014, 22:35 Report Share Posted 29 November 2014, 22:35 Per me non è questione che è la TV ad essere obsoleta, è che noi siamo "vecchi". I programmi citati sopra fondamentalmente (ad eccezione dell'Anime Night e pochi altri format) venivano trasmessi quando internet non era un fenomeno di massa e si era praticamente obbligati a sintonizzarsi quel giorno a quell'ora per guardare quel determinato anime/cartone animato, che veniva anche infarcito per bene di pubblicità, un buon esempio con le puntate di Dragon Ball che riportavano una serie di spot subito dopo la sigla, una serie più o meno a metà puntata e una subito alla fine. La massificazione della rete e le connessioni "veloci" permettono a tutti di vedere qualsiasi cosa a qualsiasi ora, fondamentalmente senza limiti anche in maniera del tutto gratuita. Questo chiaramente va a scapito di reti come la Mediaset che fino ad ora ha acquistato, ad eccezione delle serie concluse tipo Dragon Ball, blocchi di puntate che riproponevano e ripropongono in continuazione. E' chiaro che chi segue una determinata opera, anni fa era obbligato a stare ai comodi loro e si doveva sorbire anche fior fior di repliche, adesso invece può tranquillamente andare in rete, cercarsi la serie e seguirla senza interruzioni (e magari senza censura). Secondo me invece di fare canali appositi dovrebbero prendere e mettere tutto online, magari fai un'offerta a pagamento mensile e se proponi un buon catalogo la gente ci va pure. Guadagni sia in pubblicità che in abbonamenti e in tv lasci le solite cavolate tipo reality show o boiate simili. In questo modo prenderesti anche una buona fetta di audience fornita dal traffico mobile, in quanto basterebbe collegarsi via wifi da uno smartphone o da un tablet e si potrebbe seguire il tutto da qualsiasi parte. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teach-88 Posted 29 November 2014, 23:23 Author Report Share Posted 29 November 2014, 23:23 Interessanti considerazioni ragazzi e vi ringrazio di averle condivise. Si vocifera che a breve Netflix dovrebbe approdare anche da noi, e negli USA tale tv on-deman offre diverse serie anime oltre ai telefilm, un pò quello che sta facendo (in maniera magari più ridotta ) Infinity da noi. P.S Qualcuno che usufruisce di Infinity sarebbe così gentile da indicarmi gli anime che offre al momento? Semplice curiosità Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.