Jump to content
Anime in Evidenza
Manga in Evidenza

Space Pirate Captain Harlock


moribax
 Share

Recommended Posts

  • 4 weeks later...
  • 2 weeks later...

TRAMA

 

Capitan Harlock è l’unico uomo che si interpone fra la corrotta Coalizione Gaia e il tentativo di un completo dominio intergalattico da parte di quest’ultima. In cerca di vendetta contro coloro che hanno defraudato lui e l’umanità, il misterioso pirata dello spazio vaga nell’universo a bordo del suo "fiero veliero" incrociatore da battaglia, l’Arcadia, attaccando e saccheggiando con audacia le navi nemiche. Ezra, comandante della Flotta di Gaia, ordina al fratello minore Logan di infiltrarsi nell’Arcadia e uccidere Harlock. Ma Logan scopre presto che a volte le cose non sono come sembrano e che la nascita di una leggenda avviene sempre per un valido motivo. Harlock spinge il suo leale equipaggio a proseguire nella rischiosissima missione di disfare i “Nodi del Tempo” e riportare la Terra all’epoca in cui era ancora abitata dagli uomini. È l’anno 2977 e 500 miliardi di profughi umani sognano di ritornare sul pianeta che ancora chiamano patria. Il ribelle Capitan Harlock e il suo fidato equipaggio sono per loro l’unica speranza di raddrizzare un giorno i torti inflitti dalla Coalizione.

 

RECENSIONE (potrebbe contenere anticipazioni)

 

Per chi già conosceva il suo passato doloroso e le sue gesta leggendarie questo era un appuntamento immancabile, per chi ama e apprezza l'eroe tenebroso, idealista, di poche parole...per chi si aspettava il grande ritorno del capitano carismatico e generoso, il ritorno dell' eroe romantico... tutti i suoi appassionati fan sono rimasti profondamente delusi. Mi sono ritrovata a vedere il film che si intitolava "Capitan Harlock" ma senza il capitan Harlock. Sapevo che Leiji Matsumoto (Il creatore) aveva dato il via ai sceneggiatori Harutoshi Fukui e Kiyoto Takeuchi sotto la direzione di Shinji Aramaki per rielaborare il suo personaggio a trare un film in computer grafica. Lo scopo era quello di rinvigorire il mito per le nuove generazioni...il che mi porta a discutere proprio questo punto fra tanti altri...L'idea non era male " rinvigorire un mito" lo stesso ha fatto Nolan con il suo "Batman" rendendolo un capolavoro, ma se non ricordo male il film e tutta latrilogia si chiamava Batman con Batman che lo faceva da protagonista, lo stesso fece Brian Singer con il suo "Superman Returns" e dopo Zack Snyder con il suo " Man of the steel" ed in tutti e due i film, Superman, fu il protagonista assoluto. Ora cos'è successo al nostro Harlock?! Cos'è accaduto al nostro eroe romantico ma anche tormentato che odiava e combatteva il governo mondiale...trasformandolo in un essere taciturno, cinico ed un ecoterrorista?! Perchè?! Perchè il capitano rimane sullo sfondo nel buio e agisce persino con parsimonia (?) per dare spazio ad un altro personaggio (Logan) attribuendogli il massimo dell'epicita mettendo in penombra, e non solo metaforicamente, lo storico protagonista (ma forse queste per le esigenze di una categoria del publico giapponese ovvero un omaggio agli emofan nipponici) ma non solo, questo personaggio non contento rende inutili anche tutti gli altri personaggi storici nonché membri dell'equipaggio dell' Arcadia? Perchè ho un protagonista che non dovrebbe essere il protagonista? Questo personaggio ( Logan-Yama) fa da protagonista non richiesto, perchè la sceneggiatura fa acqua da tutte le parti...partendo dall'inizio...è mai possibile che uno s'appropri del ruolo da protagonista perchè dà una riposta giusta..."Libertà" ?? Certo questa parola se pronunciata da William Wollas o dallo stesso Harlock ha tutto un altro suono e sapore...trabocca di epicità, rinvigorisce il cuore, Ma detto da Logan bhe...quando si dice che "il tempismo è tutto nella vita" ha detto la parola giusta al momento giusto. La storia infatti ruota attorno a Logan ed al suo fratello maggiore (Ezra) in una disputa fra loro sulla "Botanica". Ma comunque il film si intitola "Capitan Harlock" quindi tu, vecchio e datato fan, ti aspetti che al tuo capitano venga reso un pò di giustizia e che finalmente la sua presenza non sia effimera e quasi onnisciente in un "toccata e fuga", comparire per poi dissolversi nel buio giusto l'attimo seguente, tutto questo accompagnato da una follata di vento per sventolare e garrire il suo mantello. No, questo non è il capitano che conosco e che tutti conoscono. Rinvigorire un personaggio non è sinonimo di snaturare e renderlo irriconoscibile, fino a portare alla completa sostituzione di quest'ultimo. Questo film ed il suo nuovo protagonista mi hanno mortificata...questo personaggio voltagabbana, che cambia più volte idea e fazione...una sorta di Pulcinella futuristico. La caratterizzazione di tutti i personaggi lascia molto a desiderare ...sia i personaggi storici sia quelli inventati non hanno sbuchi e non evolvono. Mettendo da parte i personaggi e ci concentriamo sulla tecnica visiva, che dire sembra assistere ad una Sagra Pirotecnica di effetti speciali che ricorda molto " Star Wars" -Quarto episodio-Una nuova speranza...e che io personalmente ho apprezzato molto. Ma quando si tratta di storie di fantascienza si sa, bisogna fare dei compromessi ed in questo film ne ho accettato parecchi: dalle bombe apocalittiche dove manca la dimostrazione di esse alle sedie a rotelle super tecnologiche, come unica soluzione ad un invalido in una società iper avanzata ...Animazione in computer grafica priva di motion capture, i personaggi e le loro espressioni risultano freddi e privi di espressione...insomma tutto sommato la grafica è buona molte scene d'azione spettacolari ma rimane sempre non eccellente. La trama inizialmente risulta d'essere inesistente per poi evolversi con una struttura caotica, disordinata. Un film che non sa esprimersi e che non permette la comunicazione con il pubblico. Una storia narrata a rallentatore tanto da perdere il risvolto piratesco e romantico del film, tanto da impedire al pubblico di emozionarsi ed appassionarsi ai personaggi. Una sceneggiatura molto flebile, affaticata e verbosa ma quest' ultima non ha aiutato a sviscerare e a rendere fluida la complessità di quest' opera. In definitiva non badando a spese sulla grafica ma decisamente deficere in quanto a sceneggiatura questo film è un agglomerato di ambizioni fallite.

 

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...