Jump to content
Anime in Evidenza
Manga in Evidenza

Code Geass


Rukia
 Share

Recommended Posts

Sì sì ho visto la prima serie tutto d'un pezzo... ed ora sto seguendo la seconda! Mi piace molto il personaggio di lelouch... davvero ben fatto! e anche l'evoluzione che sta prendendo... non mi vorrei sbagliare ma tutto ciò mi ricorda death note :D spero che non finisca in modo uguale XD

Link to comment
Share on other sites

già però lelouch è meglio di light a parer mio perchè comunque alla fine anche lui vuole ottenere "un mondo migliore" e la "distruzione dell'impero di britannia"comunque...per motivi relativamente egoistici,ma almeno verso Nunally è ancora Lelouch..e non zero...

Link to comment
Share on other sites

già però lelouch è meglio di light a parer mio perchè comunque alla fine anche lui vuole ottenere "un mondo migliore" e la "distruzione dell'impero di britannia"comunque...per motivi relativamente egoistici,ma almeno verso Nunally è ancora Lelouch..e non zero...

 

sì sì lui ha vari affetti quà e là... non come light.. quello non lo metto in dubbio :D

Link to comment
Share on other sites

  • 7 months later...

bah io penso che sia meglio Light perchè per arrivare a compiere imprese titaniche(diventare il Dio del nuovo mondo oppure distruggere un impero)bisogna essere preparati a rinunciare a tutto pur di riuscirci.Light ci riesce mentre Lelouch se potesse scegliere tra la distruzione dell'impero oppure Nunnaly,sceglierebbe sicuramente Nunnaly.Comunque c'è da dire che sono 2 personaggi stupendamente costruiti *O* ah si puntualizzo che devo iniziare la 2° serie di Code Geass quindi mi baso solo su quello che ho visto ^^

Link to comment
Share on other sites

La seconda serie è fantastica a mio parere, veditela ^^ è tutta un'altra cosa ^^ Io ho veramente adorato questo Anime, per finirla veramente bene avrebbe bisogno di qualche OAV finale... ma anche così ha una fine stupenda solo che io ammazzerei di botte Nunnally :taja:

Link to comment
Share on other sites

...a parte errori grossolani sparsi un po ovunque nella serie [avete mai visto due re su due caselle adiacenti di una scacchiera?], il personaggio di lelouch e' banale e infantile, e quel che da' un po' di vigore all'anime secondo me e' solo la fitta rete costituita dalle interazioni dei numerosissimi personaggi....in ogni caso lo considero solo una brutta copia di death note con un bel po' di mecha [il che personalmente non mi dispiace]...light & Co. e' decisamente su un altro livello...piacevole da guardare, ma ho visto ben poco di veramente originale e stimolante...

...mi dispiace un po' pensare che questa mezza cazzata sia venuta fuori dagli stessi personaggi che hanno partorito e prodottto Planetes, sul quale non ho veramente niente da ridire...una mezza-laurea in fisica mi rende pignolo, ma non ho trovato nessuna pecca in planetes per quanto riguarda il rigore della parte "scientifico-tecnologica", al contrario delle cazzate che ho trovato in code geass...e non parlo di cannoni "aronici" o streghe dal passato, ma una mancanza di rigore in certi ambiti che l'anime sembra pretendere di avere ma che in realta' ne e' privo...

 

ps. "grazie" all'influenza di merda che mi ha beccato, mi son guardato le due serie di fila...3 orette di sonno a notte, e poi solo anime...almeno mi ha fatto compagnia....eheh

 

ps2. [da ignorante di cibi giappo]: ma il pizza hut in giappone [o in qualsiasi altra parte del mondo] fa le pizze con i wustel dentro la crosta esterna disposti radialmente?...che ca**o di piZza e' quella che c.c. si mangia di continuo nel'anime [che e' anche la stessa tipologia della quale dovrebbe essere la pizza da guinness del liceo]?

Link to comment
Share on other sites

E' un anime... le cose si possono anche inventare... non è un anime su cui c'è scirtto sopra "Impeccabile e scientificamente provato" :ggh: Quindi non ha bisogno di essere scientifico-tecnologicamente corretto... poi per la pizza... come ho già detto è un anime prodotto dalla fantasia, quindi non è obbligatorio disegnare o mettere nella storia solo cosa concrete e vere! Per il fatto di Death Note e Code Geass... anche in altre discussioni si è parlato molto di questa somiglianza tra i due, ma si è anche dimostrato che Lulù e Light sono partiti da principi ben diversi, il primo per avere giustizia dal padre che ha abbandonato lui e la sorella e nn ha ftt nnt quando è morta la madre mentre il secondo è partito per ripulire il mondo dai criminale ma già dai primi episodi voleva diventare il dio del mondo e mentre light punta sempre e solo a fare del bene e poi muore miseramente Lulù invece alla fine fece in modo che tutti vedessero lui come il male e morendo avrebbe ftt tornare la pace, Lulù riesce e Light no, niente da levare né a Code Geass né a Death Note, sono tra i miei anime preferiti, ma non trovo giusto il fatto che si critichi così cmq un bellissimo anime... U_U

Link to comment
Share on other sites

...a parte errori grossolani sparsi un po ovunque nella serie [avete mai visto due re su due caselle adiacenti di una scacchiera?], il personaggio di lelouch e' banale e infantile, e quel che da' un po' di vigore all'anime secondo me e' solo la fitta rete costituita dalle interazioni dei numerosissimi personaggi....in ogni caso lo considero solo una brutta copia di death note con un bel po' di mecha [il che personalmente non mi dispiace]...light & Co. e' decisamente su un altro livello...piacevole da guardare, ma ho visto ben poco di veramente originale e stimolante...

...mi dispiace un po' pensare che questa mezza cazzata sia venuta fuori dagli stessi personaggi che hanno partorito e prodottto Planetes, sul quale non ho veramente niente da ridire...una mezza-laurea in fisica mi rende pignolo, ma non ho trovato nessuna pecca in planetes per quanto riguarda il rigore della parte "scientifico-tecnologica", al contrario delle cazzate che ho trovato in code geass...e non parlo di cannoni "aronici" o streghe dal passato, ma una mancanza di rigore in certi ambiti che l'anime sembra pretendere di avere ma che in realta' ne e' privo...

 

ps. "grazie" all'influenza di merda che mi ha beccato, mi son guardato le due serie di fila...3 orette di sonno a notte, e poi solo anime...almeno mi ha fatto compagnia....eheh

 

ps2. [da ignorante di cibi giappo]: ma il pizza hut in giappone [o in qualsiasi altra parte del mondo] fa le pizze con i wustel dentro la crosta esterna disposti radialmente?...che ca**o di piZza e' quella che c.c. si mangia di continuo nel'anime [che e' anche la stessa tipologia della quale dovrebbe essere la pizza da guinness del liceo]?

Nei commenti ho sottolineato la discrepanza negli scacchi ma ci può anche stare se consideriamo che il principio che Lelouch enuncia sempre è una parte teorica fondamentale del finale di scacchi quindi 1-1! In quanto all'ardire scientifico io non lo vedo affatto nell'anime. E' ambientato nel futuro, mica nel presente, quindi qualsiasi cosa si veda può "essere" proprio perchè sita in un tempo che non conosciamo. Le teorie non rimangono sempre le stesse, anche le regole degli scacchi sono cambiate negli anni, quindi nessuno ha capacità di prevedere quello che sarà. Poi scusami, riesci a sopportare certe "vaccate" (passatemi il termine, adoro Death Note) sugli shinigami, sull'impossibilità matematica che i servizi segreti si facciano fottere in modo così plateale da un adolescente intelligente e non sopporti le inesattezze di Code Geass? Io non vedo una pretesa scientifica dietro l'anime ma una pretesa psicologica e sociologica molto profonda che forse tu non hai colto. Ho finito l'anime, le due serie, in una sola notte ma non mi è mai passato per la mente che avesse una patina di infantilità, anzi... Proprio da questa dimensione si coglie la differenza tra Death Note e Code Geass come tra Kira e Lelouch. Vivono in due mondi diversi. In Code Geass vi è una lotta drammatica contro la dittatura, la segregazione, l'annichilimento della persona (se vuoi te li indico episodio per episodio anche se dovrò rivedermeli tutti :P). Combaciano insieme teorie politiche, sociologiche, filosofiche (ho riveduto due volte l'episodio della scelta di Lelouch come quello di Suzaku, per essere ben certo): la storia personale del protagonista si inserisce in un intreccio mitologico con potenzialità enormi. Dopo la prima serie infatti si erano capite ben poche cose, ma la seconda scioglie tutti i dubbi. Il personaggio viene enormemente caratterizzato dal contesto cosa che per esempio non avviene in Death Note. Lelouch cambia le cose, non credendosi Dio, ma credendosi capace di poter migliorare le cose eliminando una dittatura nata dal sangue. Kira invece parte dall'essere Dio (Io so cosa è giusto e cosa è sbagliato, chi ha sbagliato paga con morte). Sono 2 concezioni profondamente diverse e generano conseguenze diverse come potrai ben intuire nei vari anime. Una cosa è certa, Kira si ritroverà solo, Lelouch no sebbene entrambi facciano la stessa scelta, questo perchè l'indole e le motivazioni profonde sono diverse. E i veri amici sono i primi a capire le motivazioni senza bisogno di spiegazioni (vedi Suzaku). Poi ho parlato inevitabilmente di politica, sociologia e filosofia perchè una domanda cardine sottesa alla trama concerne proprio la dittatura (o monarchia qualsivoglia). Ossia la dittatura è necessaria? Sotto questa forma di governo un qualsiasi cittadino può realizzare le sue aspirazioni? E si capisce una cosa importante, ossia che le persone apprezzano veramente quello che hanno solo quando lo perdono. Riportandolo al reale, in Italia sfilano i neofascisti vestiti di nero, in Spagna se qualcuno inneggia al franchismo lo fanno nero. Perchè? Perchè le persone hanno la memoria corta, ed i nostri nonni partigiani forse non hanno trasmesso abbastanza bene quello che è stato. La dittatura è durata troppo poco perchè ci si possa rendere cosa significhi "non pensare" e non "esprimere" il tuo pensiero. Tutto questo si evince benissimo nell'anime (vedi le motivazioni della scelte di cui parlavo prima). Sono tutte riflessioni che emergono dall'anime che a volte può anche risultare ostico (palloso direbbe qualcuno) ma che hanno il loro senso. Poi ci sono anche altri ingredienti per condire il piatto, ovvio. Oltretutto non mi sembra affatto una macedonia di personaggi, ognuno ha il suo perchè ed è ben definito caratterialmente. Al di là delle comparse non ci sono personaggi minori nè tantomeno primedonne. Ognuno ha il suo perchè in questo assurdo sistema che Lelouch vuole cambiare e diversamente dal Death Note non sono statici (vedi l'evoluzione di Lelouch o di Suzaku).

Queste mi sembrano motivazioni sufficienti per non dipingere l'anime come "banale", anzi...

 

Scusate la prolissità, ma l'argomento mi ha preso! :ops: :ops: :ops:

Link to comment
Share on other sites

...chopin, ma quanto durano le tue notti?...comunque a parte gli scherzi, veramente un bel post, mi hai fatto rivalutare code geass...(anche se il personaggio di lelouch ancora non mi convince, perlomeno, continuando con il parallelo, lo vedo ancora troppo banale, forse quello che posso dire e' un po' piu' reale di light visti i classici 16 anni dei protagonisti...)...comunque il problema per me non e' che posssano esistere teorie mai sentite, ma che le teorie esposte nell'anime siano coerenti nel corso dello stesso, questo e' quello che mi ha fatto incazzare maggiormente...mi sa che appena ho un po' di tempo cerchero' di riguardare tutto e fare un bel elenco, al momento non ho il meteriale per permettermi di andare avanti con le mie tesi per molto...eheh...comunque son contento di aver causato due post cosi' accessi, figo...personalmente non vedo molto spesso roba cosi' interessante nei forum, grande chopin!!

Link to comment
Share on other sites

...chopin, ma quanto durano le tue notti?...comunque a parte gli scherzi, veramente un bel post, mi hai fatto rivalutare code geass...(anche se il personaggio di lelouch ancora non mi convince, perlomeno, continuando con il parallelo, lo vedo ancora troppo banale, forse quello che posso dire e' un po' piu' reale di light visti i classici 16 anni dei protagonisti...)...comunque il problema per me non e' che posssano esistere teorie mai sentite, ma che le teorie esposte nell'anime siano coerenti nel corso dello stesso, questo e' quello che mi ha fatto incazzare maggiormente...mi sa che appena ho un po' di tempo cerchero' di riguardare tutto e fare un bel elenco, al momento non ho il meteriale per permettermi di andare avanti con le mie tesi per molto...eheh...comunque son contento di aver causato due post cosi' accessi, figo...personalmente non vedo molto spesso roba cosi' interessante nei forum, grande chopin!!

 

Le mie notti sono quasi infinite ma ti assicuro che se fai una tirata unica partendo dalle 6 di pomeriggio fino alle 6 di mattina del giorno dopo ce la fai a vedere le due serie. :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Lasciando perdere le mie pazzie... Quando puoi posta pure le cose che non ti convincono. Può anche darsi che qualcosa mi sia sfuggito (anche se ne dubito ;) ). Credo che i post fossero accesi perchè l'anime è piaciuto, mi scuso se il tono magari non era il più adatto ma troppo infervorato. :capo: :capo: :capo:

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...

io l'ho scaricato a suo tempo, e stavolta controllerò la presenza o meno di censure (sempre che lo facciano andare in onda dopo aver messo online rai4 XD e che mi funzioni :P )

 

ps: si sa 1) a che ora andrà in onda? e 2) se lo faranno tutti i giorni o settimanale?

Link to comment
Share on other sites

questo non te lo so' dire cmq da quello che ho capito è un gran bell'anime..... cmq spero almeno 3 volte a settimana basta che sia verso le 14....data che forse è la + indicata perckè a quell'ora i bambini mangiano....

Link to comment
Share on other sites

14? vorresti far vedere a dei bambini (in Italia per giunta, e quindi col M**GE che spacca i <>) una roba del genere? 1) si vede la gente che muore, 2)

i protagonisti muoiono

e 3)

il massacro dei giapponesi verso la fine della prima serie

 

quindi per quanto sia bello non è adatto ai bambini...

e poi c'è scritto "seconda serata" che però può voler dire 22:30 quanto 0:30

Link to comment
Share on other sites

ho scritto bambini?.....
data che forse è la + indicata perckè a quell'ora i bambini mangiano....

e non so tu, ma una famiglia italiana media mangia con la TV accesa (purtroppo) anche se nella maggioranza dei casi è sul TG (e quindi più violento di certi anime)ma per discussioni simili c'è il topic apposito

^^ cmq io non lo posso sapere xkè non l'ho mai visto quindi scusa la mia ignoranza....basta che non lo fa' di martedì....e poi tutti gli altri giorni è ok

ma anche il martedì, tanto in seconda serata prima delle 22:30 non lo fanno... finisci Death Note, giri su rai4 e ti vedi CG ;)

Link to comment
Share on other sites

è vero non ci avevo pensato.....cmq scusami per gli altri post ma mi sono appena svegliato e non sono molto lucido ^^ ritornando It sapete almeno qualche informazione sui doppiatori?(cioè non mi vorrei trovare i doppiatori di naruto a fare code geass.....)

Link to comment
Share on other sites

non lo so, ma di Dynit mi fido :D ovviamente spero cmq che azzecchino le voci (soprattutto Lelouch XD)

i doppiatori di Naruto non li trovi di certo perché è Panini, e di solito hanno un contratto con la casa di produzione (es. x i film di Eva la panini non è riuscita a trovare tutti i doppiatori della serie, che è Dynit <-- infatti i film di Eva versione panini fanno schifo, e ho accolto con somma gioia (il mio portafogli un po' meno XD) la notizia della loro pubblicazione da parte di Dynit)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...