Jump to content
Anime in Evidenza
Manga in Evidenza

[PC] Splinter Cell: Blacklist


marte9020
 Share

Recommended Posts

[PC] SPLINTER CELL: BLACKLIST

 

213hhec.jpg

 

Recensione a cura di:: marte9020

Immagini prelevate da:: Google

Videorecensione a cura di: Spaziogames.it

 

Nuovo capitolo della serie targata Tom Clancy che ci mette nei panni di Sam Fisher, agente speciale dell'organizzazione Third Echelon, ora Fourth Echelon.

 

 

La Storia

 

 

All'inizio di una missione segreta una base militare americana viene attaccata da un gruppo paramilitare denominato "Gli Ingenieri". Dopo la messa online del video dell'attacco il capo dell'organizzazione afferma che, in caso gli americani non richiamino le loro armate nel territorio americano, verranno lanciati una serie di attacchi a distanza di una settimana l'uno dall'altro volti a minare la posizione americana nel resto del mondo.

La minaccia viene presa seriamente e Fourth Echelon con i suoi fondi illimitati viene incaricata di rispondere alla minaccia che ci porterà in varie parti del mondo e anche in territorio americano.

 

n52edv.jpg

 

Gameplay

 

Rispetto al capitolo precedente, Conviction, è stata introdotta la possibilità di giocare in 3 stili differenti, Fantasma, Pantera e Assalto.

Con lo stile Fantasma chiaramente otterremo punti non facendoci rilevare dai nemici e incapacitandoli con granate a gas o elettriche. Nello stile Pantera verremo premiati eliminando i nemici senza allertarli. Lo stile assalto invece consiste nel procedere ad armi spianate eliminando tutto e tutti come preferiamo.

L'arsenale è abbastanza ampio, andiamo da fucili di precisione, pistole, fucili a pompa, fucili d'assalto, ecc...a seconda del nostro stile di gioco potremo personalizzare l'inventario, la nostra dotazione ed anche la tuta, scegliendo una corazza pesante per la difesa o una sviluppata con le tecnologie più moderne per favorire lo stealth riducendo il rumore e la visibilità.

 

Modalità di gioco

 

Il titolo con le sole missioni principali ci impegnerà per una decina di ore volendo procedere sempre con la modalità assalto. Studiano le mappe ed i percorsi delle guardie (che cambiano ogni tot di nuovi tentativi dai checkpoint) volendo ottenere il massimo punteggio nellos tile fantasma le ore aumentano.

Oltre alle missioni principali abbiamo la possibilità di seguire le secondarie che ci porteranno in giro per il pianeta a svolgere missioni in solitaria oppure in cooperativa (locale o online). Facendole tutte la longevità aumenta notevolmente anche se lo stile delle missioni è sempre molto simile, a cambiare è la location.

Abbiamo anche la possibilità di accedere a minigiochi attivabili tramite la mappa in cui dovremo leggere la trama della missione per trovare indizi e scovare, sempre tramite la mappa, degli agenti degli ingenieri per catturarli o ucciderli.

La modalità online è la riesumazione delle "Spie vs Mercenari", introdotto per la prima volta in Pandora Tomorrow, che ci permetterà di giocare a vari tipi di partite che vanno dal classico Deathmatch al cattura la bandiera.

 

fnzgp1.jpg

 

Grafica e sonoro

 

In campo grafico, chiaramente con un PC adeguato, il titolo è chiaramente il migliore della serie, anche se, chi ha giocato ad altri titoli della Ubisoft (Splinter cell, Prince of persia, Assassin's Creed, Ghost Recon, ecc...) noterà che lo stile è sempre identico, in che nons empre è un bene.

Il sonoro è buono ed il doppiaggio è quasi sempre ben sincronizzato. Buona la musica d'atmosfera e anche il ritorno di Luca Ward alla voce di Sam Fisher (yep!)

 

Conclusione

 

Per gli amanti della serie di Sam Fisher è un titolo immancabile. Per gli amanti dello stealth la serie di Splinter Cell è sempre stata uno dei punti di riferimento del genere. Sicuramente la possibilità di affrontare il gioco in varie modalità lo può rendere appetibile a una vasta gamma di videogiocatori.

 

ml72uc.jpg

 

Requisiti minimi

Sistema operativo: Windows XP sp3, Vista sp2, 7 sp1 o anche 8

Processore: Intel core 2 duo E6400 da 2,53 Ghz o AMD Athlon X2 5600+ da 2.8 Ghz

Ram: 2 GB (consigliati 4)

Scheda video: 512 MB di VRAM con Shader Model 4.0 compatibile con DirectX10

DirectX: 10 (o più recente)

Unità ottica: Se lo comprate nella versione fisica avrete bisogno del lettore solo per l'installazione

Scheda audio: Compatibile con DirectX 9

Disco rigido: 25GB

Al lancio sono supportate le schede video: NVDIA GeForce 8800GT (o superiore), GeForce 9, Serie GT200, GT400, GT500, GT600, GT700; AMD Radeon HD3870 (o superiore), serie HD4000; HD5000; HD6000; HD700. I modelli per computer portatili non sono supportati (stando alle specifiche del box)

 

 

Voti

 

Grafica: 8

Sonoro: 8

Longevità: 8

Giocabilità: 8

 

 

Videorecensione

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...