_L_ Posted 23 December 2012, 18:24 Report Share Posted 23 December 2012, 18:24 Puella Magi Madoka Magica (魔法少女まどか☆マギカ Mahō shōjo Madoka Magika), dove Puella Magi significa "Ragazza magica" in latino, è un anime del 2011 prodotto da Shaft e Aniplex di genere majokko. La serie è scritta dal Magica Quartet (pseudonimo di Akiyuki Shinbō, Gen Urobuchi, Ume Aoki e Studio Shaft) e diretta da Akiyuki Shinbō, con la sceneggiatura di Gen Urobuchi, il character design originale di Ume Aoki, l'adattamento di Takahiro Kishida e la colonna sonora di Yuki Kajiura. L'anime è andato in onda in Giappone sui canali TBS e MBS dal 6 gennaio al 21 aprile 2011 per un totale di 12 episodi ed ha ricevuto importanti premi del settore. Sono in produzione anche tre film d'animazione, di cui i primi due sono già usciti. In Italia i diritti sono stati acquistati da Dynit ed è stato trasmesso in prima visione sul canale in streaming su internet Popcorn Tv dal 2 settembre 2011 in lingua originale sottotitolato in italiano al ritmo di un episodio a settimana. È stato trasmesso da Rai 4 con doppiaggio italiano dal 5 febbraio al 22 aprile 2012 la domenica mattina insieme ad Ano hana, e viene distribuito in DVD e Blu-ray da Dynit da marzo 2012. Il doppiaggio italiano è diretto da Fabrizio Mazzotta e da Donatella Fanfani. Le doppiatrici dei sei personaggi principali sono state scelte interamente con un sondaggio tra gli appassionati iscritti al sito web AnimeClick.it, che dovevano prima proporre le doppiatrici e poi votare tra quelle proposte. I primi due film sono stati proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano: il primo film è stato proiettato il 4 novembre 2012 al Lucca Comics & Games, a cura della Dynit; dopodiché, i due film sono stati proiettati al San Marino Animæ Festival di Città di San Marino dal 7 al 9 dicembre 2012, entrambi ogni giorno. Dynit pubblicherà anche tutti e tre i film in Italia per l'home video. Un adattamento manga della serie è stato pubblicato da Houbunsha, così come due serie manga spin-off della stessa: Puella Magi Kazumi Magica - The Innocent Malice (魔法少女かずみ☆マギカ〜The innocent malice〜 Mahō shōjo Kazumi Magika ~The Innocent Malice~) e Puella Magi Oriko Magica (魔法少女おりこ☆マギカ Mahō shōjo Oriko Magika?). I manga sono pubblicati in Italia da Planet Manga. Oltre alle tre serie la Houbunsha ha pubblicato anche due volumi che raccolgono manga di diversi autori ispirati alla serie e pubblicherà un anime comic. Dalla serie sono stati tratti anche un romanzo scritto da Hajime Ninomae, un videogioco per Playstation Portable ed altri due per telefoni cellulari, ed un breve live action comico. La casa editrice Houbunsha ha creato anche una rivista a tema dedicata al franchise di Madoka Magica. Fonte: Wikipedia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shinigami-sama Posted 23 December 2012, 19:05 Report Share Posted 23 December 2012, 19:05 Grazie mille per aver aperto questo topic, _L_! Lo stavo attendendo con ansia! Bene, iniziamo allora! Premetto che potrei scriverci un papiro su questa serie ma mi accontento di scriverne metà per il momento. E voglio iniziare con questo... Molti dicono che "Neon Genesis Evangelion" sia da ritenere il miglior anime dello scorso decennio (anno più anno meno, non puntualizzate su questo) e io sono perfettamente d'accordo con questa affermazione. Ma se qualcuno mi chiedesse qual'è per me l'anime migliore di questo decennio, beh, vi assicuro che non avrei esitazione a rispondere "Puella Magi Madoka Magica". E questa premessa non l'ho fatta solo per mettere in risalto questi due anime e per dichiarare il fatto che entrambi occupino la prima posizione della mia classifica personale. No, l'ho fatta semplicemente con l'intenzione di evidenziare una somiglianza di fondo fra queste serie. E tranquilli, non sono pazzo, so benissimo che differiscono moltissimo l'una dall'altra per praticamente tutto. Proviamo a ragionare però... E facciamolo esaminando questa affermazione: "Puella Magi Madoka Magica" sta al genere "Majokko" come "Neon Genesis Evangelion" sta al genere "robotico". Ebbene, se avrete visto entrambe queste serie non risulterà difficile capire il filo logico di questo discorso: entrambi questi anime sono vere e proprie interpretazioni uniche del loro genere. Detto questo la mia posizione in merito a quest'opera dovrebbe essere chiara ormai. Prima di continuare con un commento più dettagliato, però, vorrei sapere cosa ne pensi tu, _L_, di quest'anime. So già cosa aspettarmi, più o meno, ma voglio capire se sei d'accordo o meno con la mia teoria. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
_L_ Posted 24 December 2012, 14:40 Author Report Share Posted 24 December 2012, 14:40 d'accordissimo, ovviamente. anche per me PMMM è il mio secondo anime preferito dopo NGE, ed entrambi sono come dici tu interpretazioni uniche del genere. dovessi elencare gli aspetti migliori di quest'anime, direi: - Trama e relativi colpi di scena. non faccio spoiler, ma dico solo che mi è piaciuto il fatto che cambia completamente dopo il 3° episodio in maniera inaspettata (all'inizio lo seguivo perché sono fan di Akiyuki Shinbō / Shaft) - Disegni e animazioni, soprattutto i labirinti delle streghe. - Colonna sonora, che per me è una delle migliori in un anime. sono diventato fan di Kajiura Yuki proprio grazie a questa serie (infatti ho scoperto in seguito che altre colonne sonore e/o sigle che mii sono piaciute le ha scritte lei, anche sotto vari pseudonimi (Kalafina, FictionJunction, See Saw)). (Il primato per la migliore OP resta cmq a NGE senza dubbio) cmq ha anche un altro punto in comune con Evangelion: l'enorme quantità di spinoff/derivati/mungiture che escono sul mercato, nonostante non sia mainstream. Shinbo ha già annunciato che vuole fare un'altra serie TV che prosegue il 3° film (non ancora uscito) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
JERI-SHOW Posted 7 January 2013, 18:26 Report Share Posted 7 January 2013, 18:26 Puella Magi e Evangelion per me sono gli anime migliori dei loro anni,non dei loro decenni. E poi di solito bisogna distinguere fra i generi (Madoka ed Eva purtroppo non sono famosi come Naruto e OP)anche se ogni anime è unico,di somiglianti a loro e quindi uno giudica personalmente ci sono:Per Puella Magi c'è Nanoha che è più o meno allo stesso livello,per Eva c'è Code Geass e se scendiamo di un gradino Bokurano Comunque nella mia graduatoria Higurashi (horror) e Mirai Nikki stanno in cima ma Madoka rientra nella mia top 10 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shinigami-sama Posted 8 January 2013, 13:24 Report Share Posted 8 January 2013, 13:24 Mhmm... Sono d'accordo su alcune delle tue affermazioni, Jeri-Show, ma anche contrario a qualche altra. Credo tu abbia fatto bene a sottolineare che esistono comunque degli anime simili a Madoka Magica e a Neon Genesis Evangelion e ritengo tu abbia anche saputo individuare alcuni titoli che effettivamente hanno alcune caratteristiche in comune con questi ultimi. Per l'esattezza mi riferisco a Mahou Shoujo Lyrical Nanoha e a Bokurano. Scarterei Code Geass perché personalmente non lo trovo adatto ad essere confrontato con Evangelion. Per l'amor del cielo, con ciò non voglio assolutamente dire che ritengo Eva un mostro sacro e che di conseguenza l'anime dello studio Sunrise non possa essergli messo a paragone... No, dico ciò semplicemente poiché credo, dopo aver visto entrambi questi anime, che siano due serie nate con scopi diversi e caratterizzate da ritmi e scelte stilistiche differenti. La base su cui fondo questa mia teoria è semplice: mentre l'analisi psicologica dei personaggi in Code Geass è sì importante ma comunque messa in secondo piano rispetto allo sviluppo della storia, in Evangelion oserei dire che avviene l'esatto contrario. Infatti alcune volte si arriva addirittura a penalizzare la comprensione e lo sviluppo della trama pur di addentrarsi ancor di più nella complessa mente dei vari personaggi. E questa ovviamente è una cosa che, a seconda dei gusti, può piacere o meno. Ora passiamo invece agli altri due anime che hai citato ossia Bokurano e Nanoha. Sul primo non ho molto da dire dato che non l'ho ancora visto... Magari in merito mi piacerebbe che si pronunciasse _L_ dato che, avendo uppato quest'anime su questo forum, sicuramente l'avrà visto e rivisto. Su Nanoha invece posso pronunciarmi direttamente in quanto, essendo un fan dei Majokko, ho avuto e sto avendo modo di seguire quest'anime. Ora, premetto che non ho ancora visto tutte e tre le stagioni disponibili di questa serie, ma credo comunque di essere riuscito a comprendere il meccanismo di fondo che c'è dietro allo sviluppo degli eventi. Ebbene indubbiamente si tratta di un qualcosa di innovativo e lodevole all'interno del genere "Mahou Shoujo" ma non mi sento di poter paragonare ciò che è stato fatto in "Nanoha" con ciò che invece è stato fatto in "Madoka Magica". Forse direi che gli autori dell'anime Shaft - Aniplex hanno osato decisamente di più e a mio parere hanno fatto benissimo. Ma naturalmente sia la mia che la tua alla fin fine sono opinioni personali, che condivisibili o meno, vanno comunque rispettate. L'unica cosa che sinceramente mi ha fatto storcere un po' il naso è stata l'affermazione "Madoka ed Eva purtroppo non sono famosi come Naruto e OP..." Se con essa intendevi semplicemente dire che si tratta di serie non mainstream e quindi non poi così tanto conosciute dalla massa allora sì, hai indubbiamente ragione. Ma se intendi insinuare che non trattandosi di serie famosissime non possono essere considerate alla pari o superiori a quelle "di tendenza" be', in tal caso avrei molto da ridire. Ma dubito che la tua intenzione fosse quest'ultima. PS: Ah, sto elaborando la seconda parte del "papiro" che avevo preannunciato, con il mio personale commento su Puella Magi Madoka Magica. Forse stasera riuscirò a postarla! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
JERI-SHOW Posted 8 January 2013, 15:15 Report Share Posted 8 January 2013, 15:15 Mi trovo d'accordo su tutto quello che hai detto (forse contrario solo su qualche piccolissimo dettaglio). Comunque si parlavo del mainstream quando dicevo che non erano famosi:gli anime in italia e penso pure negli altri stati sono visti di cattivo occhio se sei grandicello (perfino in jappone mi sembra gli otaku vengono visti ancora male) solo DBZ,OP e Naruto sono quelle che si può dire Tutti (sia se sei appassionato o hater) conoscono,già con Bleach,Fairy Tail e Death Note la gente "normale" ne è ignota,è di questo di cui io parlavo. Personalmente un sacco di mainstream in corso con 100 e passa di ep.(con annessi 300 cap. di manga)non mi piacciono visto che li ritengo serie "corrotte" dal successo. E mi pare che questo fenomeno si stia espandendo:stanno facendo molte 2/3 serie,oav di opere di successo:in Eva stanno facendo i film,in Madoka ho sentito parlare di oav e 2 serie,in Higurashi una serie di oav raccapriccianti,Code Geass 3 serie,in questo senzo apprezzo/preferisco davvero le serie piccole/meno famose ma quando il loro successo sale troppo temo che le rovinino. Ma visto che questo è il topic di Madoka volevo dare anch'io qualche mio commento alla serie: i pregi sono esattamente quelli che hai detto te Shinigami quindi io vado per i difetti. Il difetto principale che poi fa derivare tutti gli altri difetti minori sono le puntate,12 troppe poche,da la sensazione di un opera fatta troppo in fretta,ritmo troppo veloce e caratterizzazione/crescita/storia dei personaggi fatto in modo troppo sbrigativo,però infine si può dire che sia comunque un pregio stesso che siano riusciti a fare un opera e bella e famosa con sole 12 puntate Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shinigami-sama Posted 8 January 2013, 16:59 Report Share Posted 8 January 2013, 16:59 Parole sante quelle che hai detto! Parole sante! Non sono un hater del mainstream ma non posso far altro che darti ragione su come la popolarità sia spesso il peggior veleno per una serie. Ma non perché ritengo che una serie bella debba sempre restare nota solo ad una stretta cerchia di persone... No, la cosa che sinceramente mi dà fastidio è che spesso ad un incremento della popolarità di una serie corrisponde un incremento della quantità di "falsi appassionati" di tale opera, privi assolutamente della capacità di ragionare lucidamente quando si muove una critica al loro anime preferito. Perché personalmente ritengo che una persona intelligente sia capace di accogliere anche le opinioni delle persone che screditano ciò che invece a lei piace e sappia costruire una propria opinione su ciò che guarda indipendentemente da ciò che fa o pensa la massa (e ciò vale anche per gli haters che personalmente odio anche di più). Ma chiudo il discorso qui dato che non è certamente il topic più adatto per farlo (anche se credo che altrove bisognerebbe parlarne comunque, prima o poi). Ritorniamo quindi al vero argomento di questa discussione... E a malincuore non posso far altro che essere d'accordo con te, Jeri-Show, sui i difetti che hai evidenziato. Generalmente tendo a tralasciarli in quanti li considero roba di poco conto ma effettivamente in un commento fatto seriamente bisogna evidenziare pregi e difetti di un'opera. È vero, trattandosi di una serie di soli 12 episodi si tende ad accelerare un po' in alcuni frangenti (sebbene personalmente non abbia mai notato forzature nella trama) e a tralasciare particolari che sarebbero potuti anche essere importanti. Posso solo immaginare il perché si sia deciso di fare una prima stagione (sì, dico prima stagione perché ormai è praticamente certo che a questa ne seguiranno delle altre e a tal proposito ho scritto qualcosa nel "commento" che sto elaborando e che prima o poi vi mostrerò) così breve pur avendo in teoria molto materiale da utilizzare. E la mia ipotesi più probabile è la seguente: non c'era poi così tanta fiducia nella riuscita del progetto! D'altronde mi pare che, prima di scrivere la sceneggiatura di Madoka Magica e di Fate/Zero, Gen Urobuchi versasse in delle condizioni tutt'altro che felici... Un po' come Hideaki Anno prima della realizzazione di Evangelion. Ciononostante, per porre rimedio a qualche lacuna, consiglio a tutti gli interessati di non fermarsi alla semplice serie ma di addentrarsi anche nei meandri dei vari spin-off e soprattutto di ascoltare i quattro Drama-CD, di cui è reperibile anche una traduzione in Italiano dei primi tre (per il quarto invece al momento è disponibile solo quella in Inglese). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
JERI-SHOW Posted 8 January 2013, 17:56 Report Share Posted 8 January 2013, 17:56 Nel caso della seconda serie mi preoccupo..... la storia di Madoka è fatta (bellissima) però è finita,che altro possono aggiungerci?Se mettono Madoka protagonista a parte miracoli uscirà una cosa tremenda.Unico modo che mi viene in mente è cambiare protagonista,o una completamente nuova oppure Homura(che tra l'altro è la mia preferita della serie).Se vanno per gli oav è davvero un azzardo:e qui hanno 2 strade: 1vita quotidiana dei personaggi cosa che era davvero poco nei 12 ep. ma queste sarebbero dovute stare nella principale e in fondo ne sarebbero davvero felici gli appassionati accaniti 2 qualcosa di nuovo e qua è lo stesso discorso di una seconda serie,solo che il rischio è maggiore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shinigami-sama Posted 8 January 2013, 19:17 Report Share Posted 8 January 2013, 19:17 Allora, credo che da adesso in poi sia meglio parlare sotto spoiler... Posso dirti che lo stesso Urobuchi ha affermato che sono già in progetto parecchie cose e che sicuramente si andrà avanti per molto anche dopo il prossimo film. Nel conflitto fra serie e OAV vedo più avvantaggiata l'eventualità di una serie animata ad episodi anche perché da alcune fonti attendibili (che citerò e tratterò con più calma nel mio ormai famigerato "commento") si può apprendere una voce attribuita ad Urobuchi secondo la quale si starebbe considerando l'eventualità di una seconda stagione di 24/25 episodi. Sul tema che gli sceneggiatori vorrano trattare si possono fare solo speculazioni... E a dire il vero più che a delle ipotesi su un'eventuale seconda stagione sarei più interessato alle vostre ipotesi su come si svilupperà il terzo film. Per prima cosa vi suggerisco di guardare il trailer reso disponibile... Bene, solo a me sono venuti i brividi per l'emozione? In ogni caso a questo punto scommetterei parecchio sul fatto che Homura sarà la protagonista di questo film... Oltretutto Urobuchi ha anche affermato che, parodossalmente, lo sviluppo del terzo film potrebbe benissimo essere rappresentato dal testo della canzone "Magia" delle Kalafina. E ora vi domando: avete mai letto la traduzione di quella canzone? In caso di risposta negativa... Be', fatelo immediatamente! Perché dal mio punto di vista ritengo quel testo una perfetta descrizione della situzione psicologico-emotiva in cui si ritrova Homura alla fine dei dodici episodi. Va bene, alla fine potrei anche aver scritto delle stupidaggini però dal mio punto di vista è un ragionamento che fila piuttosto bene. In più nel testo di "Magia" ho colto anche un'altra situazione molto simile ad una vista nell'ultimo episodio di quest'anime... Riuscite a carpirla anche voi? Avanti, capisco che in fondo si tratta di leggere nella mente di un fan e quindi di elaborare delle teorie non ufficiali ma provateci lo stesso. E vediamo se avrete la stessa impressione che ho avuto io... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
JERI-SHOW Posted 8 January 2013, 21:01 Report Share Posted 8 January 2013, 21:01 ti riferivi a questa traccia del testo di Magia? Sei un ricordo che continua a sognare, Ed io sono l'insonne domani. Continuerò ad andare avanti, in modo da riuscire ad ottenere Quel miracolo che consiste nell'incontro di noi due. In effetti seconda serie o terzo film può parlare della ricerca di Homura a far ritornare Madoka umana o qualche altra cosa simile,in effetti l'idea è elettrizzante ne può nascere qualcosa di favoloso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shinigami-sama Posted 9 January 2013, 20:33 Report Share Posted 9 January 2013, 20:33 A dire il vero non avevo in mente quella parte del testo quando ho scritto la fine del mio post precedente ma comunque sì, anche quella potrebbe essere un chiaro riferimento. In realtà io mi riferivo prevalentemente all'ultima strofa ossia questa: La magia proveniente dai tempi antichi E' gentilmente fiorita di propria iniziativa, in silenzio. "Tu hai tra le mani Il potere di cambiare il mondo", mi sussurra. Lasciateci sognare per sempre. Stavolta andrò fino in fondo insieme a te, Questi miei soli sentimenti sono tutto ciò per cui vivo, Questo desiderio mi creerà La vita. La cosa che più mi ha colpito leggendola sono state sicuramente le parole - "Tu hai tra le mani il potere di cambiare il mondo", mi sussurra - e l'intera parte finale. Il motivo è il seguente: immaginiamoci che l'intera canzone sia costituita da parole pronunciate da Homura... Bene, chi è allora la persona che pronuncia quella frase tra le virgolette? Nella mia personale teoria si tratta di Madoka. E dico questo perché ritengo molto simile questa situazione con quella visibile negli ultimi minuti dell'anime (mi riferisco a quella scena che avviene in quella sorta di deserto ed in cui Homura mostra quelle misteriose ali…). Lì Akemi, prima di iniziare a combattere, ode la voce di Madoka che la incoraggia… Ok, questa teoria potrebbe sembrare forzata ma a questo punto direi di provare a concentrarci anche sugli ultimi versi. Be', a dire il vero credo si commentino da soli. E che ne dite dell'ultimissima frase? Un desiderio che creerà… la vita? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
JERI-SHOW Posted 9 January 2013, 22:40 Report Share Posted 9 January 2013, 22:40 Sinceramente mi sembra molto più difficile decifrare la tua strofa che la mia (ma il risultato è comunque sempre quello no?) Questo desiderio mi creerà la vita.... quasi quasi direi che è una frase senza senso,è davvero difficile ricavarne un signifcato con un qualcosa che ne dia valore(qualche idea balzana mi balza pure in mente ma senza fondamento) "Tu hai tra le mani Il potere di cambiare il mondo", mi sussurra. Lasciateci sognare per sempre. Stavolta andrò fino in fondo insieme a te, Questi miei soli sentimenti sono tutto ciò per cui vivo, Quello che io ne ricavo fuori è: Akemi sta cercando di diventare anche lei una dea? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shinigami-sama Posted 11 January 2013, 14:23 Report Share Posted 11 January 2013, 14:23 Naturalmente il risultato della mia personale interpretazione di entrambe le strofe sarebbe sicuramente lo stesso (e cioè quello che tu avevi ipotizzato prima). La frase finale dell'ultima strofa certamente non si presta ad interpretazioni facili o di particolare significato... Anche perché, a dire il vero (e questo lo affermo dopo aver visionato diverse traduzioni del testo di questa canzone, sia in Inglese che in Italiano), ci sono sempre delle discrepanze su come viene resa quella frase e su come viene tradotta quella tra le virgolette all'inizio della strofa. E ciò naturalmente ne impedisce una corretta interpretazione. L'unica parte su cui si è d'accordo in più o meno tutte le versioni è "Lasciateci sognare per sempre. Stavolta andrò fino in fondo insieme a te, Questi miei soli sentimenti sono tutto ciò per cui vivo" e tutto sommato direi che si tratta anche di quella più facilmente interpretabile. Perché personalmente non trovo poi tanto forzata l'ipotesi che sia Homura a pronunciare queste parole. In fondo si adattano benissimo a lei. Il fatto che i suoi sentimenti per Madoka e la sua voglia di salvarla siano l'unico motivo per cui Akemi continua ad andare avanti e a vivere mi pare sia abbastanza chiaro anche nell'anime. E non credo che dopo tutti gli sforzi fatti in tutte le varie timelines la ragazza sia disposta ad arrendersi e a rinunciare ai suoi ideali. Va bene, alla fine, quando il terzo film sarà reso disponibile vedremo se queste ipotesi sono veritiere o meno. In ogni caso voglio linkarvi la mia fonte da cui ho tratto le affermazione di Urobuchi riguardo ad un'eventuale seconda serie di Madoka Magica e ai riferimenti al terzo film contenuti in "Magia". Giusto per assicurarvi che non ho inventato nulla di quello che ho scritto (tranne le mie personali ipotesi ovviamente). Eccola . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mannocci Posted 8 February 2013, 00:12 Report Share Posted 8 February 2013, 00:12 Non per rovinarvi la festa, ma... non mainstream? Come contenuti forse non così tanto, ma sapete che successo EMORME ha avuto Madoka in Giappone? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shinigami-sama Posted 8 February 2013, 08:22 Report Share Posted 8 February 2013, 08:22 Vedi, sappiamo bene che Puella Magi Madoka Magica ha ottenuto un enorme successo in Giappone ma purtroppo il "successo" non basta per rendere una serie "mainstream". Perché si tratta comunque di successo ottenuto fra gli appassionati di anime e manga. Perché una serie venga definita "mainstream" (attributo che poi alla fine, almeno per quanto mi riguarda, non credo aggiunga né tolga niente di particolare ad una serie) deve andare oltre tutto ciò. Ti cito un post che bowser fece nel topic di Neon Genesis Evangelion per chiarire questa questione (lui lo fece per Evangelion ma credo si possa adattare benissimo anche a tutti gli altri anime/manga presenti in questa sezione): Che Eva abbia venduto e continui a vendere è indubbio, ma di certo NON è mainstream, mi spigo meglio: eva vende solo a chi è appassionato di anime e manga e tra questi non a tutti piace, quindi le sue vendite sono concentrate su di un pubblico ristretto ma che spende molti soldi (me compreso X); un anime main stream ha oltrepassato questi limiti e vende a chi di anime e manga si interessa marginalmente, naruto, OP, DB e altri sono conosciuti da tutti D'altronde il fatto che evidentemente non a tutti interessi questo anime è evidente dal numero di utenti che hanno partecipato a questa discussione... Adesso con questo mio post questo topic conta 15 interventi (contando anche il post di apertura). Di questi 15 sette sono stati fatti da me, due da _L_ e cinque da Jeri-Show. In pratica 14 dei 15 post sono stati scritti solo da tre utenti... Ciò vuol dire che o il resto del forum non conosce quest'anime (cosa piuttosto improbabile dato che a quanto ho visto è stato comunque citato qua e là da altri utenti) oppure che nessuno vuole esprimere i suoi pareri, i suoi dubbi, le sue critiche su questa serie. E io dico: e perché mai?!? Non vi si mangia mica se provate a scrivere cosa ne pensate su Madoka Magica. E se avete dei dubbi sulla storia meglio ancora! Vorrei poter mettere a frutto le ore che ho passato sulla Wikia di questa serie... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
-Bardak- Posted 9 February 2013, 16:05 Report Share Posted 9 February 2013, 16:05 Come ho appena scritto in un'altro post ho intenzione di vedere quest'anime a breve, dopodiché sarò molto contento di parlarne con te e farti sfruttare tutte le ore passate sulla sua Wikia caro Shinigami Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shinigami-sama Posted 9 February 2013, 17:05 Report Share Posted 9 February 2013, 17:05 Così si fa, -Bardak-! Ah comunque, nel caso qualcuno fosse interessato a vedere quest'anime ma non avesse la più pallida idea di dove trovarlo su PopcornTV è disponibile in streaming in sub ita senza limiti di tempo. Gli episodi sono stati messi lì dalla stessa Dynit perciò è tutto perfettamente legale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
-Bardak- Posted 9 February 2013, 17:38 Report Share Posted 9 February 2013, 17:38 Grazie mille per il sito Shinigami, mi risparmi la fatica di andarlo a cercare da qualche parte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kyon89 Posted 12 March 2013, 22:12 Report Share Posted 12 March 2013, 22:12 Premetto di non aver letto tutte le risposte della discussione, c'è tanta roba da leggere e sto dormendo in piedi xD Ho finito di vedere questo anime di recente, l'avevo iniziato incuriosito dal fatto che molti lo associavano al nuovo Evangelion, mentre altri lo denigravano come "un altro di quei squallidi anime stile sailor moon". Beh, da parte mia l'ho apprezzato molto. Mi è piaciuto lo stile del disegno, molto leggero, sembra quasi disegnato tutto a matita, e le OST di sottofondo sono semplicemente fantastiche da ascoltare. La storia in se mi è piaciuta, quindi ovviamente come anime gli ho dato un voto alto. Però mi era rimasto un dubbio: perché molta gente dice che assomiglia ad evangelion anche se sono due cose completamente diverse? Mi sono riguardato tutto Madoka Magica, dopodiché mi sono riguardato tutto Evangelion e forse sono giunto a una conclusione (che avranno capito già in tanti, ma volevo scriverlo lo stesso). Entrambi gli anime parlano di sacrificio: in Evangelion il protagonista è un ragazzo che non vuole pilotare gli eva, ne ha paura scappa più di una volta, ma alla fine deve sempre tornare perché è il suo destino, lui è destinato a sacrificarsi per il bene di tutti. In Madoka Magica, la protagonista è affascinata dal mondo delle ragazze magiche, vorrebbe entrare a farne parte nonostante le incertezze, ma non deve. Una sua amica glielo impedisce perché non vuole che muoia. Alla fine anche se Madoka comprende le motivazioni della sua amica è costretta a sacrificarsi per salvare la città e la sua amica. Ecco, secondo me il sacrificio che sono costretti a fare nonostante tutti gli impedimenti sta alla base di questi due anime che li rende affini nonostante siano di due generi diversi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
JERI-SHOW Posted 6 April 2013, 13:32 Report Share Posted 6 April 2013, 13:32 Sinceramente fra Evangelion e Madoka non ci vedo assolutamente niente di simile. A parte il loro successo e questo "sacrificio" chea parer mio è proprio una piccolezza (e se andiamo perfino a cercare piccolezze del genere troviamo similitudini perfino fra Clannad e DBZ). Ma comunque qualcuno ha per caso letto i manga Kazumi Magica e Oriko Magica che sono strettamente collegati a Madoka e vuole commentarli? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
_L_ Posted 9 June 2013, 10:31 Author Report Share Posted 9 June 2013, 10:31 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
_L_ Posted 27 June 2013, 06:20 Author Report Share Posted 27 June 2013, 06:20 Ok, è ora di commentare il I° film! "Riassunto" dei primi 8 episodi, in realtà esattamente i primi 8 episodi meno 30 minuti tagliati qua e la, ma con (1) parecchie scene ridisegnate, (2) alcune scene (o dovrei ddire fotogrammi) extra, e (3) nuove OST, (che già scaricai a suo tempo e a breve saranno nel mio fedele Nokia 5800 insieme a tutto il resto). la ED è un remix di Magia. giudizio complessivo: Molto bello (come la serie del resto) Aspetto il II° Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
-Bardak- Posted 27 June 2013, 11:27 Report Share Posted 27 June 2013, 11:27 Peccato che era nei cinema solo per un giorno, ieri non sono potuto andare Intanto mi rifaccio con la serie TV che proprio oggi avevo intenzione di iniziare a guardare, poi spero di riuscire a trovare il film da qualche parte su internet Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kyon89 Posted 29 June 2013, 23:44 Report Share Posted 29 June 2013, 23:44 Sono andato pure io a vederlo al cinema, anche se era un movie composto dai primi 8 episodi dell'anime, vederlo sul grande schermo è stata tutta un'altra storia xD Unica pecca negativa, non ho apprezzato il doppiaggio che hanno dato a madoka, l'hanno fatta sembrare troppo una bambina. Aspetterò con ansia la 2a parte, e nel frattempo andrò a vedere Evangelion 3.0 D: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giallo13 Posted 30 June 2013, 00:19 Report Share Posted 30 June 2013, 00:19 Anche l'evagelion 3.0 come Madoka Magica farà al cinema solo per un giorno! Mi sembra verso settebre! Anche se io già ho visto la sub-ita! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.