KyubisNaruto Posted 10 April 2008, 19:12 Report Share Posted 10 April 2008, 19:12 si capisce meglio se si è letto le scans da 80 a 96 e le seguenti: Ecco la storia a metà poi c'è un aggiornamento aggiuntivo: l'ho letta tutta e mi sembra molto attendibile: per me questa e la teoria migliore grazie a kairi uchiha Madara Uchiha, nominato da Kyuubi quando Sasuke riesce ad entrare nella mente di Naruto Vi è una teoria molto interessante basata su una leggenda giapponese, che spiegherebbe anche per quale motivo Kyuubi ha definito il sangue degli Uchiha maledetto, definendo tale anche il chakra di Sasuke Sasuke inoltre sembra a conoscenza del fatto che Kyuubi abbia già incontrato un Uchiha ("It seem like this 'eye'...You've met it before...Wich means...You are the ninetailed fox?") , e sembra centrare appunto questo Madara Appena troverò la teoria completa (per ora ho letto solo alcuni pezzi), la posterò, in ogni caso è una cosa che mi interessa particolarmente. A questo punto mi sta anche venendo il presentimento che la storia di questo Madara sia scritta nel rifugio segreto degli Uchiha che Itachi ha indicato a Sasuke dopo aver sterminato il clan, e che Sasuke va più volte a visitare durante il corso della storia Inoltre, l'ipotesi che gli Uchiha siano collegati in qualche modo a Kyuubi potrebbe essere confermata dal fatto che Sasuke sia riuscito a dissolvere il suo chakra come se nulla fosse. Sempre secondo l'ipotesi che ho letto, Sasuke dovrebbe avere il potere di entrare nella mente altrui (cosa che fa anche con Sai, creandogli quell'illusione mostruosa con un solo sguardo) Informazioni sulla teoria (aggiornamento continuo) La nascita Secondo una teoria in particolare, il clan Uchiha sarebbe una derivazione del clan Hyuga, cosa che era già stata detta in precedenza. Una ragazza del clan si sarebbe innamorata di uno straniero, non appartenente al villaggio, e, nonostante le forti critiche del clan stesso, decise di fondare una famiglia assieme a lui. Quest'uomo però non era completamente umano. Sojobo, così si chiamava, era infatti il re dei Tengu Una breve descrizione dei Tengu, da wikipedia Sojobo era appunto un Konoha Tengu. Oltre ad un aspetto decisamente particolare, essendo re dei Tengu possedeva particolari poteri mistici. Portava sempre con se è un particolare ventaglio, fatto di una foglia di Fatsia (chiamata anche Tengu no Uhiwa, tradotto ventaglio di Tengu) in grado di generare piccole tempeste semplicemente agitandolo. Il suo aspetto sarebbe bene o male questo image Poteva inoltre teletrasportarsi o teletrasportare qualcosa da un posto all'altro (Kakashi), oppure comunicare telepaticamente con le persone o entrare direttamente nella loro mente, portandoli alla pazzia (Sasuke e Itachi). Inoltre, possedeva la possibilità di mutare la propria forma, e spesso si trasformava in essere umano per interagire con gli stessi. La ragazza Hyuga si sarebbe innamorata di Sojobo proprio in forma umana, senza essere a conoscenza della sua vera identità. I due si sposarono, e dopo qualche anno misero al mondo un figlio, appunto Madara. Sojobo decise di chiamarlo Uchiha, nome derivato da Uchiwa, che vuol dire appunto ventaglio, che in seguito è diventato anche il simbolo del clan. Questa parte di storia è un pò azzardata, ma interessante. I Tengu esistono sul serio nella cultura giapponese, e Kishimoto già diverse volte si è ispirato alla stessa (vedi i demoni a più code o l'akatsuki) Ma la parte più interessante viene ora Tutuo ando per il meglio, Uchiha Madara crebbe e diventò uno shinobi forte e ben addestrato, ma il Byakugan, mischiato con il sangue di Sojobo, finì per trasformarsi in Sharingan. Questi aveva due livelli, Sharingan normale e Mangenkyou Sharingan. Come il padre, Madara aveva il potere di entrare nella mente delle persone, oppure di teletrasportarsi a brevi distanze (questo potrebbe anche spiegare come abbia fatto Itachi a distruggere da solo ed in una sola notte l'intero clan). Quando attivava il Mangenkyou inoltre, il suo potere si intensificava, ed il suo corpo assumeva parzialmente la forma di un Tengu. Utilizzando il Mangekyou, era in grado di utilizzare 3 tipi di tecniche: Tsukoyomi (per controllare la mente delle persone e farle impazzire), Amaterasu (per teletrasportare oggetti in altre dimensioni) e Susanoo (per creare piccole tempeste come grazie al ventaglio Uchiwa). Piccolo chiarimento riguardante Tsukoyomi, Amaterasu e Susanoo. 1) Tsukiyomi - Dio della luna La luna piena è spesso relazionata alla pazzia della gente nelle leggende (suppongo ci si riferisca a quelle giapponesi, anche se volendo fra le nostre si potrebbe annoverare quella del lupo mannaro, ma la cosa è un pò diversa). Itachi usa infatti la prima volta lo Tsukoyomi contro Sasuke con la luna piena. Conoscendo Kishimoto ed i suoi collegamente elaborati, è possibile che non si tratti di una coincidenza. Anche quando Itachi tortura Kakashi, nel cielo compare una luna piena. image 2) Amaterasu - Dea del sole Secondo le ipotesi, sarebbe in grado di teletrasportare oggetti da altre dimensioni modificando la linea spazio-tempo, lasciando dietro di sè un fuoco nero che brucia 7 giorni e 7 notti. Questo potrebbe spiegare il veloce movimento di Itachi quando è al clan Uchiha. Sasuke si accorge di qualcosa, ma tempo di alzare lo sguardo ed il frtello è scomparso. E' vero anche che potrebbe essere stata semplicemente alta velocità, Itachi era di certo capace di muoversi al di fuori dalla portata del fratello. image 3) Susanoo - Dio della tempesta Si pensa grazie ad esso si possano creare appunto delle tempeste. La legenda Tsukoyimi/Amaterasu/Susanoo, 3 fratelli, è una famosa leggenda giapponese (e questo riconduce alla passione di Kishi per le leggende) Altra curiosità interessante, la madre di Sasuke e Itachi si chiama Mikoto, così come i creatori/genitori di Amaterasu, Tsukiyomi e Susanoo. Inotre, Susanoo uccise un drago/serpente a 8 teste (ricorda qualcuno? Un certo Yamata no Orochi, dicasi anche Orochimaru secondo le teorie?), scoprendo al suo interno una potente spada, Kusanagi no Tsurugi (appunto la spada di cui fa uso Orochimaru) A questo punto, mi chiedo se Kishi non stia dando in questo modo una qualche anticipazione velata e ben nascosta sulla storia. Grazie al suo coraggio ed alla sua bravura, Madara divenne presto un'eroe nel villaggio. Diventò molto amico dello Shodaime, ed insieme i due preserò la responsabilità di difendere il villaggio. Madara fondò quindi il corpo di polizia al villaggio. Ma le cose non andarono bene a lungo. Ben presto Sojiro rivelò le sue vere intenzioni. Non aveva sposato la ragazza Hyuga per amore, ma per riuscire a trovare un corpo perfetto, e per questo aveva deciso di crearne uno con il suo stesso sangue. E questo corpo era appunto quello di Madara. Quest'ultimo però non aveva intenzione di farsi usare tanto facilmente, ma, consapevole di non poter competere con il padre, disperato decise di affidarsi a Kyuubi (Dio del fuoco). Kyuubi fu impressionato dalle abilità di Madara, ed i due strinserò un patto segreto, che avrebbe permesso a Madara di usare il chakra della volpe a nove code. Presto così Madara riuscì ad imparare le tecniche di fuoco, riusciendo anche a creare un fuoco nero, appunto l'Amaterasu, in grado di bruciare 7 giorni e 7 notti ininterottamente. Ma nonostante tutto, non fu abbastanza forte da sconfiggere il padre. Non riuscì a finirlo, ma solo a sigillarlo con un sigillo molto particolare. Per poterlo rompere, non solo è necessario usare il chakra di Kyuubi, ma sono anche necessari 3 altri Uchiha utilizzatori del Mangenkyou Sharingan, per poter utilizzare 3 jutsu allo stesso tempo, ovvero Tsukiyomi, Amaterasu e Susanoo. Essendo una condizione particolarmente dura, Madara pensava di riuscire a sigillare il demone per l'eternità, ma non poteva immaginare che proprio a causa di questo sigillo vi sarebbe stato un massacro del clan qualche decennio dopo. Si ipotizza quindi che lo scopo di Itachi possa essere proprio quello di distruggere il sigillo, per questo avrebbe lasciato in vita Sasuke, e per questo si sarebbe unito all'Aka, ovvero per ottenere il chakra di Kyuubi. Ma i problemi non erano finiti. Quando lo Shodaime venne a scoprire il patto fra Madara e Kyuubi, ne fu decisamente poco contento, pensando che Madara l'avesse fatto solo per ottenere maggiore potere. Madara non disse però nulla, non volendo rivelare la sua essenza di mezzo-demone, e così le ipotesi di Shodaime sembrarono confermate. Il loro scontro successivo formò quindi la "Valley of the End" (non ricordo il nome in italiano, quella in cui hanno combattuto Sasuke e Naruto). I due ninja rappresentati nelle statue sarebberò quindi lo Shodaime e Madara (anche prima di leggere questa ipotesi, che sia vera o meno, la statua con i capelli arruffati mi aveva sempre ricordato in qualche modo Sasuke). Shodaime dovette combattere contro il Mangenkyou Sharingan e Kyuubi in contemporanea, ma, se la sua abilità è la stessa di Yamato, Shodaime era anche l'unico in grado di sigillare il chakra della volpe a nove code. Madara perse la vita lo scontro, da quel che ho capito Itachi Retifica per prima cosa, non credo Madara abbia perso la vita contro lo Shodaime, altrimenti il clan non esisterebbe^^'' Si parla ora della storia che tutti conosciamo, ma visto in diversa luce (sempre supponendo che l'ipotesi sia vera), si riescono a capire molti comportamenti di Itachi e molte sfumature del clan. Passati diversi anni dal sigillo di Sojobo, il suo sangue nel clan Uchiha si è molto "diluito". Solo pochi sono infatti in grado di utilizzare lo Sharingan, e ancora meno il Mangenkyou, conosciuto solo di fama (almeno da come ne parla il padre di Sasuke). Ma la storia del clan non fu dimenticata. Un tempio di Tengu fu costruito sotto il tempio di Nakano, nel quale sono stati richiusi tutti i segreti del clan (inclusa la famosa regola "uccidi il tuo migliore amico per ottenere il Mangenkyou"). Appena considerato un Uchiha abbastanza maturo, gli si sarebbe parlato del ritrovo segreto del clan, e da quel momento il suo obiettivo sarebbe stato, per tutta la vita, quello di tenere questi segreti fuori dalla portata degli estranei. Non per nulla, il clan Uchiha è famoso per l'assoluto rispetto delle regole e del senso del dovere che accumuna un pò tutti i membri, da quel poco che si è visto almeno. Naque quindi Itachi, probabilmente uno degli Uchiha di maggiore talento degli ultimi anni. Il padre, appena ritenuto il figlio abbastanza maturo, gli rivelò i segreti del Mangenkyou Sharingan e delle origini del clan. Da quel momento, il piano di Itachi cominciò a prendere forma nella sua mente. Una notte, Itachi cominciò la messa in opera del suo piano. Dopo aver ucciso Shisui, suo migliore amico, per ottenere il Mangenkyou, lo costrinse tramite Sharingan e ipnosi a scrivere un biglietto di suo pugno, trovato poi assieme al cadavere. Ciò che era scritto nel biglietto era in verità lo stato d'animo di Itachi "Sono stufo dei doveri.. non c'è futuro per gli Uchiha e per me.. Io non posso più percorrere questo "cammino".." Itachi infatti dimostra di essere particolarmente scocciato del continuo rispetto e valorizzazione che viene fatto continuamente dai membri nei confronti del clan, accusando i membri di essere troppo presi dall'organizzazione, dal nome, dal clan stesso, cosa che limiterebbe solo le proprie capacità. Sua frase è infatti "Fate affidamento sull'organizzazione, sul clan, sul nome..Queste cose limitano noi e le nostre capacità..Queste cose meritano di essere ignorate..E' da stupidi avere paura di quello che è ancora da vedere e conoscere! Ho perso tutte le aspettative per questo patetico clan" Itachi in queste parole potrebbe far intuire che c'è qualcosa di cui ancora non si è a conoscenza. Vivere sempre nella paura, paura di essere scoperti o di ammettere che gli Uchiha derivino veramente da un demone, i membri hanno giurato di portare i segreti con loro nella tomba. Itachi era stanco di tutto questo, e per questo non vedeva futuro per il clan. Non capiva per quale motivo le persone non riuscisserò a vedere la loro superiorità rispetto ai normali esseri umani. Non capiva perchè avesserò deciso di sigillare un così grande potere e non usarlo. Aveva quindi perso ogni speranza per il clan perchè il loro "cammino" era segnato. Nel momento in cui Itachi venne a conoscenza delle origini del clan, percepì uno strano senso di piacere e superiorità. Sentiva di avere qualcosa di più speciale degli altri. Ma la sua "sete di potere" non si fermò qui. Voleva riuscire a risvegliare Sojobo, deciso a sacrificare il suo corpo per creare quello che probabilmente sarebbe stato il più forte potere al mondo. Presto, Itachi mise in azione il suo piano. Scoperti i piani dell'Akatsuki di catturare i Bijuu, decise di unirsi a loro. Necessitava del loro aiuto per ottenere il chakra di Kyuubi, oltre a dover trovare altri due utilizzatori del Mangenkyou. Dopo aver trovato un secondo utilizzatore che approvasse il suo piano, gli mancava solo il terzo. Consapevole del fatto che i membri del clan non avrebberò mai ucciso i loro cari per ottenere il Mangenkyou, considerandoli una manica di codardi, decise di usare quindi il fratello (e qui si ritorna alla coincidenza nome madre di Sasuke e Itachi/nome creatori di Tsukiyomi, Amaterasu e Susanoo). In una notte di luna piena, il suo sangue si risvegliò, ed Itachi perse il controllo. Ucciso tutto il clan, inclusi i parenti, aspettò il ritorno del fratello. Voleva che sapesse che era stato lui a distruggere l'intero clan. Usò lo Tsukiyomi per essere sicuro che il trauma rimanesse al fratello per tutta la vita, voleva che Sasuke lo odiasse, che arrivasse ad uccidere il suo migliore amico per ottenere il Mangenkyou Sharingan. Gli disse quindi il luogo nel quale poteva trovare tutti i segreti del clan. Voleva che Sasuke seguisse il cammino che aveva deciso per lui, quello del vendicatore. Non per nulla, prima di lasciare Sasuke, Itachi gli dice la seguente frase "Se aprirai i tuoi occhi alla verità..Incluso me stesso, ci saranno 3 persone in grado di utilizzare il Mangenkyou Sharingan. In questo caso..Hehe. Ci sarebbe una ragione per lasciarti vivo" La ragione di cui parla potrebbe essere appunto il voler far ottenere al fratello il Mangenkyou, in modo da poter distruggere il sigillo. Guardando quest'immagine inoltre, è possibile notare due Tengu ai lati del tempo di Nakano. image Osservando con più attenzione, si possono notare dei simboli al fianco dei Tengu, che sembrano rappresentare proprio il simbolo Hyuga. image Durante lo scontro con Naruto inoltre, Sasuke grazie al seal assume forme decisamente "da volatile", con due grandi ali sulla schiena. Questo potrebbe stare a significare il risveglio del suo sangue Tengu, causato dal sigillo di Orochimaru e dalla sua determinazione nell'uccidere l'amico. Coincidenze Altre coincidenze interessanti Hidan e Kakuzu raggiungono un tempio dove sono raffigurate statue che rappresenterebberò appunto dei Tengu, una delle quali rappresenterebbe Sojobo stesso. Statua dei due Tengu all'entrata del tempo image Sojobo image Nella stanza di Sasuke poi si trova un rotolo interessante, con scritto proprio Tengu sopra esso. Secondo il "trovatore" della scritta, dovrebbe esserci anche nascosto un pupazzo raffigurante un Tengu nella stanza, anche se io non sono riuscita a trovarlo ancora image Si dice inoltre che i Tengu siano considerati spiriti-corvi. Quando Naruto colpisce Itachi nella seconda serie, durante l'illusione, questo si dissolve proprio in corvi. I Tengu spesso sono rappresentati con flauti o con recipienti contenenti sake infinito, come Sasuke nella figura sottostante image Il ventaglio che Sasuke tiene in quest'immagine è del tutto simile al ventaglio dei Tengu (questo l'avevo notato pure io mentre leggevo la teoria XD) image Altra coincidenza. I nomi di Naruto hanno sempre significati particolari. Il nome di Kakashi nello speficico significherebbe "spaventacorvi". Si pensa possa essere riferito a Sasuke, Itachi o anche Obito. Altro possibile collegamente astruso della mente di Kishi. In Giappone, esiste un lago chiamato "Lago Biwa", nel quale è situata una pietra chiamata appunto "Tengu Iwa". La biwa è uno strumento simile ad una chitarra, utilizzato in Giappone. In quest'immagine, Sasuke è rappresentato con una Biwa in mano image Secondo un'altra teoria, Kyuubi potrebbe essere stato contenuto dallo Shodaime più che da Madara. In fondo, la foglia è nel paese del fuoco, e non per forza Madara deve aver imparato tecniche di fuoco da lui (altrimenti a rigor di logica pure Naruto avrebbe dovuto impararle, cosa che non è successa) Questo ricollegherebbe il tutto ad uno scontro Madara Uchiha/Shodaime, Sasuke Uchiha/Naruto, che tra l'altro si svolge proprio nel luogo in cui si è ipotizzato si svolgesse il loro scontro Possibile aspetto di Madara Uchiha image image image Si parla ora della storia che tutti conosciamo, ma visto in diversa luce (sempre supponendo che l'ipotesi sia vera), si riescono a capire molti comportamenti di Itachi e molte sfumature del clan. Passati diversi anni dal sigillo di Sojobo, il suo sangue nel clan Uchiha si è molto "diluito". Solo pochi sono infatti in grado di utilizzare lo Sharingan, e ancora meno il Mangenkyou, conosciuto solo di fama (almeno da come ne parla il padre di Sasuke). Ma la storia del clan non fu dimenticata. Un tempio di Tengu fu costruito sotto il tempio di Nakano, nel quale sono stati richiusi tutti i segreti del clan (inclusa la famosa regola "uccidi il tuo migliore amico per ottenere il Mangenkyou"). Appena considerato un Uchiha abbastanza maturo, gli si sarebbe parlato del ritrovo segreto del clan, e da quel momento il suo obiettivo sarebbe stato, per tutta la vita, quello di tenere questi segreti fuori dalla portata degli estranei. Non per nulla, il clan Uchiha è famoso per l'assoluto rispetto delle regole e del senso del dovere che accumuna un pò tutti i membri, da quel poco che si è visto almeno. Naque quindi Itachi, probabilmente uno degli Uchiha di maggiore talento degli ultimi anni. Il padre, appena ritenuto il figlio abbastanza maturo, gli rivelò i segreti del Mangenkyou Sharingan e delle origini del clan. Da quel momento, il piano di Itachi cominciò a prendere forma nella sua mente. Una notte, Itachi cominciò la messa in opera del suo piano. Dopo aver ucciso Shisui, suo migliore amico, per ottenere il Mangenkyou, lo costrinse tramite Sharingan e ipnosi a scrivere un biglietto di suo pugno, trovato poi assieme al cadavere. Ciò che era scritto nel biglietto era in verità lo stato d'animo di Itachi "Sono stufo dei doveri.. non c'è futuro per gli Uchiha e per me.. Io non posso più percorrere questo "cammino".." Itachi infatti dimostra di essere particolarmente scocciato del continuo rispetto e valorizzazione che viene fatto continuamente dai membri nei confronti del clan, accusando i membri di essere troppo presi dall'organizzazione, dal nome, dal clan stesso, cosa che limiterebbe solo le proprie capacità. Sua frase è infatti "Fate affidamento sull'organizzazione, sul clan, sul nome..Queste cose limitano noi e le nostre capacità..Queste cose meritano di essere ignorate..E' da stupidi avere paura di quello che è ancora da vedere e conoscere! Ho perso tutte le aspettative per questo patetico clan" Itachi in queste parole potrebbe far intuire che c'è qualcosa di cui ancora non si è a conoscenza. Vivere sempre nella paura, paura di essere scoperti o di ammettere che gli Uchiha derivino veramente da un demone, i membri hanno giurato di portare i segreti con loro nella tomba. Itachi era stanco di tutto questo, e per questo non vedeva futuro per il clan. Non capiva per quale motivo le persone non riuscisserò a vedere la loro superiorità rispetto ai normali esseri umani. Non capiva perchè avesserò deciso di sigillare un così grande potere e non usarlo. Aveva quindi perso ogni speranza per il clan perchè il loro "cammino" era segnato. Nel momento in cui Itachi venne a conoscenza delle origini del clan, percepì uno strano senso di piacere e superiorità. Sentiva di avere qualcosa di più speciale degli altri. Ma la sua "sete di potere" non si fermò qui. Voleva riuscire a risvegliare Sojobo, deciso a sacrificare il suo corpo per creare quello che probabilmente sarebbe stato il più forte potere al mondo. Presto, Itachi mise in azione il suo piano. Scoperti i piani dell'Akatsuki di catturare i Bijuu, decise di unirsi a loro. Necessitava del loro aiuto per ottenere il chakra di Kyuubi, oltre a dover trovare altri due utilizzatori del Mangenkyou. Dopo aver trovato un secondo utilizzatore che approvasse il suo piano, gli mancava solo il terzo. Consapevole del fatto che i membri del clan non avrebberò mai ucciso i loro cari per ottenere il Mangenkyou, considerandoli una manica di codardi, decise di usare quindi il fratello (e qui si ritorna alla coincidenza nome madre di Sasuke e Itachi/nome creatori di Tsukiyomi, Amaterasu e Susanoo). In una notte di luna piena, il suo sangue si risvegliò, ed Itachi perse il controllo. Ucciso tutto il clan, inclusi i parenti, aspettò il ritorno del fratello. Voleva che sapesse che era stato lui a distruggere l'intero clan. Usò lo Tsukiyomi per essere sicuro che il trauma rimanesse al fratello per tutta la vita, voleva che Sasuke lo odiasse, che arrivasse ad uccidere il suo migliore amico per ottenere il Mangenkyou Sharingan. Gli disse quindi il luogo nel quale poteva trovare tutti i segreti del clan. Voleva che Sasuke seguisse il cammino che aveva deciso per lui, quello del vendicatore. Non per nulla, prima di lasciare Sasuke, Itachi gli dice la seguente frase "Se aprirai i tuoi occhi alla verità..Incluso me stesso, ci saranno 3 persone in grado di utilizzare il Mangenkyou Sharingan. In questo caso..Hehe. Ci sarebbe una ragione per lasciarti vivo" La ragione di cui parla potrebbe essere appunto il voler far ottenere al fratello il Mangenkyou, in modo da poter distruggere il sigillo. Guardando quest'immagine inoltre, è possibile notare due Tengu ai lati del tempo di Nakano. image Osservando con più attenzione, si possono notare dei simboli al fianco dei Tengu, che sembrano rappresentare proprio il simbolo Hyuga. image Durante lo scontro con Naruto inoltre, Sasuke grazie al seal assume forme decisamente "da volatile", con due grandi ali sulla schiena. Questo potrebbe stare a significare il risveglio del suo sangue Tengu, causato dal sigillo di Orochimaru e dalla sua determinazione nell'uccidere l'amico. Coincidenze Altre coincidenze interessanti Hidan e Kakuzu raggiungono un tempio dove sono raffigurate statue che rappresenterebberò appunto dei Tengu, una delle quali rappresenterebbe Sojobo stesso. Statua dei due Tengu all'entrata del tempo image Sojobo image Nella stanza di Sasuke poi si trova un rotolo interessante, con scritto proprio Tengu sopra esso. Secondo il "trovatore" della scritta, dovrebbe esserci anche nascosto un pupazzo raffigurante un Tengu nella stanza, anche se io non sono riuscita a trovarlo ancora image Si dice inoltre che i Tengu siano considerati spiriti-corvi. Quando Naruto colpisce Itachi nella seconda serie, durante l'illusione, questo si dissolve proprio in corvi. I Tengu spesso sono rappresentati con flauti o con recipienti contenenti sake infinito, come Sasuke nella figura sottostante image Il ventaglio che Sasuke tiene in quest'immagine è del tutto simile al ventaglio dei Tengu (questo l'avevo notato pure io mentre leggevo la teoria XD) image Altra coincidenza. I nomi di Naruto hanno sempre significati particolari. Il nome di Kakashi nello speficico significherebbe "spaventacorvi". Si pensa possa essere riferito a Sasuke, Itachi o anche Obito. Altro possibile collegamente astruso della mente di Kishi. In Giappone, esiste un lago chiamato "Lago Biwa", nel quale è situata una pietra chiamata appunto "Tengu Iwa". La biwa è uno strumento simile ad una chitarra, utilizzato in Giappone. In quest'immagine, Sasuke è rappresentato con una Biwa in mano image Materiale preso in gran parte da Narutofan, ma tradotto completamente di mio pugno e con mi aggiunte (es. il nome della madre di Sasuke o il collegamento Susanoo/Yamata no Orochi) Che dire, con questa nuova parte e gli apparenti indizi lasciati da Kishi sembra che la teoria sia più che fondata, anche perchè tutti i pezzi sembrano combaciare alla perfezione Pensato e scritto da Kairi Uchiha del forum GotNaruto... copiato da me ^^ sotto il suo consenso ^^ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
R4izen Posted 10 April 2008, 19:40 Report Share Posted 10 April 2008, 19:40 nn hai azzeccato a mettere un'immagine Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Goccia85 Posted 10 April 2008, 19:43 Report Share Posted 10 April 2008, 19:43 c'era già questo topic... che riportava la stessa leggenda... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
KyubisNaruto Posted 10 April 2008, 20:18 Author Report Share Posted 10 April 2008, 20:18 ma ci sono nuove informazioni non ricordo dove le ho messe io ma mi sembrava giusto riportarla tutta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
shikamaru_88 Posted 11 April 2008, 11:13 Report Share Posted 11 April 2008, 11:13 teoria molto interessante che sembrerebbe coincidere perfettamente con la storia, anche se c'è un punto completamente discordante...infatti se itachi voleva realmente che il fratello ottenesse il MS uccidendo naruto, a quel punto avrebbe ucciso anche la volpe...del tutto contraddittoria con i piani di itachi che prevedevano l'utilizzo del demone a nove code. c'è anche un altro punto che appoggia questa teoria e cioè quello che si è visto in uno degli ultimi capitoli dove si vcde chiaramente il potere di tobi nel teletrasportarsi, una proprietà del demone padre di madara. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
xo I V 4 N ox Posted 11 April 2008, 11:20 Report Share Posted 11 April 2008, 11:20 secondo me non è proprio così...e le discordanze sono molte...tipo se itachi vuole uccidere madara perchè si allea?se servono 3 mang shar perchè itachi si sacrifica per il fratello...altre cose anche... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zoldo Posted 11 April 2008, 11:51 Report Share Posted 11 April 2008, 11:51 Non so se ci fosse gia questo topic, comunque è una figataaaa *_* Secondo me e tutto vero*_* Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PoZ Posted 11 April 2008, 12:56 Report Share Posted 11 April 2008, 12:56 L'ho già sentita e ribadita un mliardo di volte, a parte qualche punto. Devo dire che è molto probabile, come dal tronde ho già sostenuto, Kishi lega quasi sempre delle storie a qualche stupenda leggenda giapponese. p.s. Il volto di Madara si conosce (almeno nel passato e nel cap. 397, che non ho ancora letto, ci sarà il volto che ha ora ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zoldo Posted 11 April 2008, 13:46 Report Share Posted 11 April 2008, 13:46 L'ho già sentita e ribadita un mliardo di volte, a parte qualche punto.Devo dire che è molto probabile, come dal tronde ho già sostenuto, Kishi lega quasi sempre delle storie a qualche stupenda leggenda giapponese. p.s. Il volto di Madara si conosce (almeno nel passato e nel cap. 397, che non ho ancora letto, ci sarà il volto che ha ora ) E invece no Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
R4izen Posted 11 April 2008, 13:52 Report Share Posted 11 April 2008, 13:52 si cmq queste teorie verranno smentite o confermate prestissimo anche se personalmente sono d'accordo con alcune cose che ho letto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PoZ Posted 11 April 2008, 16:43 Report Share Posted 11 April 2008, 16:43 L'ho già sentita e ribadita un mliardo di volte, a parte qualche punto.Devo dire che è molto probabile, come dal tronde ho già sostenuto, Kishi lega quasi sempre delle storie a qualche stupenda leggenda giapponese. p.s. Il volto di Madara si conosce (almeno nel passato e nel cap. 397, che non ho ancora letto, ci sarà il volto che ha ora ) E invece no già Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pinoca Posted 11 April 2008, 19:08 Report Share Posted 11 April 2008, 19:08 bella ricerca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RagnarokClown Posted 13 April 2008, 21:00 Report Share Posted 13 April 2008, 21:00 secondo me tobi uchiha era uno dei allievi del 4hokage inseme a kakashi. Vi ricordate quando e morto il 3hokage e kakashi era davante alla pietra dei morti di konoha secondo me parlava con la ragazza(anche lei secondo me allieva del 4hokage) priprio della presunta morte di tobi. POI secondo me il occhio sinistro o destro(non mi ricordo) di kakashi sia quello di tobi, cosa pensate pq nella maschera a solo la parte oposta(che non mi ricordo come detto destra o sinitra) che si vedo l'occhio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chiarag Posted 13 April 2008, 21:14 Report Share Posted 13 April 2008, 21:14 nn hai azzeccato a mettere un'immagine è vero nn se ne vede neanke una Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
KyubisNaruto Posted 14 April 2008, 14:52 Author Report Share Posted 14 April 2008, 14:52 no in realtà c'erano ma le ho tolte perchè il mio computer si bloccava Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.