Jump to content
Anime in Evidenza
Manga in Evidenza

Pubblicità su dragon ball?


charlySS
 Share

Recommended Posts

Ecco, scusate se non ho le foto, è che non sono brava a metterle sotto spoiler etc. però ve lo dico comunque. Su una copertina di dragon ball (almeno io ho la prima edizione, quella italiana) c'è il piccolo Goku su un'auto, e su quest'auto davanti è scritto suzuki! Ma non è tutto. In un altro volume, si vedeva Pilaf che andava in auto (sempre la prima serie, naturalmente) e davanti a quest'auto c'era il bel simbolo della Mercedes, che a quei tempi era una macchina per ricconi (come appunto pilaf.)

Premesso che io di legge ne so meno di zero, ma si può pubblicizzare delle auto in mezzo a dei fumetti? Rispondete in tanti, chiaritemi questa faccenda! ;)

Link to comment
Share on other sites

sarebbe meglio mettere le foto, comunque ha fatto un'errore: non si può fare pubblcità occulta, ma la pubblictà normale, quella per esempio alla fine o all'inizio degli albo, è lecita... Questa mi sembra dubbia, anche perchè sono marchi conosciuti in Giappone, e magari sono come la Jeep: chiamiamo Jeep qualsiasi fuoristrada, ormai quel tipo di auto è identificato con quel marchio, o chiamiamo Nutella qualsiasi crema di cacao, anche se non lo è; di conseguenza usare il marchio non è illecito. Insomma, se Mercedes in Giappone è diventato sinonimo di auto di lusso non so, ma se è così non dovrebbe essere pubblicità occulta lì, in Italia invece, in ogni caso, avrebbero dovuto toglierlo per legge...

Link to comment
Share on other sites

Akira Toriyama è risaputo che ha una passione per le automobili

tanto che fa progetti per una azienda del settore di cui non rilevato il nome.

Quindi non sappiamo se abbia replicato i rispettivi marchi per completezza,oppure se sia una strategia commerciale addeta fra lui,shueisha è rispettiva marca automobile.

 

Per chi fosse interresato ecco delle immagini:

 

dbmanga0013.jpg

 

dbmanga0029.jpg

 

dragonballgokuformula1.jpg

 

75885922200303f06832b.jpg

 

Link to comment
Share on other sites

già, anche io condivido il punto di vista di l'olonnais, perchè queste "citazioni" non mi convincono molto perchè che bisogno c'era di citare così esplicitamente delle marche automobilistiche come mercedes, suzuki o simili? :)

Link to comment
Share on other sites

Però già far vedere ai bambini e ai ragazzi un marchio fin da piccoli invoglia a comprarlo in futuro, e questo è commercio; i bambini assorbono come spugne quello che gli viene detto, per questo il target di tutti i prodotti si sta abbassando (basta pensare al mondo dei videogiochi: doom era un 18+ censurato in alcune parti del globo, cod è un 16) lo dicono i pubblicitari, è per questo che ci sono tutte queste regole per quanto riguarda la pubblicità, per tutelare soprattutto i bambini (anche se di fatto questa tutela non avviene, ma questa è un'altra storia...)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...