charlySS Posted 8 September 2012, 23:07 Report Share Posted 8 September 2012, 23:07 Ecco, scusate se non ho le foto, è che non sono brava a metterle sotto spoiler etc. però ve lo dico comunque. Su una copertina di dragon ball (almeno io ho la prima edizione, quella italiana) c'è il piccolo Goku su un'auto, e su quest'auto davanti è scritto suzuki! Ma non è tutto. In un altro volume, si vedeva Pilaf che andava in auto (sempre la prima serie, naturalmente) e davanti a quest'auto c'era il bel simbolo della Mercedes, che a quei tempi era una macchina per ricconi (come appunto pilaf.) Premesso che io di legge ne so meno di zero, ma si può pubblicizzare delle auto in mezzo a dei fumetti? Rispondete in tanti, chiaritemi questa faccenda! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccala Posted 9 September 2012, 16:27 Report Share Posted 9 September 2012, 16:27 sarebbe meglio mettere le foto, comunque ha fatto un'errore: non si può fare pubblcità occulta, ma la pubblictà normale, quella per esempio alla fine o all'inizio degli albo, è lecita... Questa mi sembra dubbia, anche perchè sono marchi conosciuti in Giappone, e magari sono come la Jeep: chiamiamo Jeep qualsiasi fuoristrada, ormai quel tipo di auto è identificato con quel marchio, o chiamiamo Nutella qualsiasi crema di cacao, anche se non lo è; di conseguenza usare il marchio non è illecito. Insomma, se Mercedes in Giappone è diventato sinonimo di auto di lusso non so, ma se è così non dovrebbe essere pubblicità occulta lì, in Italia invece, in ogni caso, avrebbero dovuto toglierlo per legge... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MajinBu93 Posted 9 September 2012, 18:24 Report Share Posted 9 September 2012, 18:24 Akira Toriyama è risaputo che ha una passione per le automobili tanto che fa progetti per una azienda del settore di cui non rilevato il nome. Quindi non sappiamo se abbia replicato i rispettivi marchi per completezza,oppure se sia una strategia commerciale addeta fra lui,shueisha è rispettiva marca automobile. Per chi fosse interresato ecco delle immagini: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccala Posted 10 September 2012, 11:12 Report Share Posted 10 September 2012, 11:12 Adesso che mi viene in mente, anche in Young GTO sono presenti moto esistenti e rispettivi marchi... forse si può avere qualche concessione speciale in alcuni casi... esempi di Young GTO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SuperMatx96 Posted 10 September 2012, 13:35 Report Share Posted 10 September 2012, 13:35 Ma questa non è pubblicità. Si chiamano "Riferimenti alla cultura pop". Nelle opere occidentali sono parecchio diffuse. Tipo quando i Griffin parlano di una tramissione TV, di un film, di una bevanda e cose così. Non è che fanno pubblicità occulta, sono citazioni. Esempi? Ecco: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
L'Olonnais Posted 11 September 2012, 09:39 Report Share Posted 11 September 2012, 09:39 Ma non potrebbero aver semplicemente fatto dei contratti per fare pubblicità sapendo che Dragon Ball è uno dei più seguiti al mondo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
charlySS Posted 11 September 2012, 13:16 Author Report Share Posted 11 September 2012, 13:16 già, anche io condivido il punto di vista di l'olonnais, perchè queste "citazioni" non mi convincono molto perchè che bisogno c'era di citare così esplicitamente delle marche automobilistiche come mercedes, suzuki o simili? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SuperMatx96 Posted 11 September 2012, 15:42 Report Share Posted 11 September 2012, 15:42 Ai tempi di quei volumi cosa ne sapevano che Dragon Ball sarebbe diventato un successo mondiale? XD Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MajinBu93 Posted 11 September 2012, 17:44 Report Share Posted 11 September 2012, 17:44 Ai tempi di quei volumi cosa ne sapevano che Dragon Ball sarebbe diventato un successo mondiale? XD Basta che si raggrupano abbastanza capitoli per dimostrarlo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SuperMatx96 Posted 14 September 2012, 15:31 Report Share Posted 14 September 2012, 15:31 Si ma raga, il target di Dragon Ball a quei tempi era al 90% di ragazzi dai 7 ai 15-16 anni. I ragazzini mica si comprano le automobili. Non ne valeva di certo la pena spendere soldi per avere una pubblicità minuscola in una copertina. Sono ovvie citazioni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baccala Posted 14 September 2012, 16:32 Report Share Posted 14 September 2012, 16:32 Però già far vedere ai bambini e ai ragazzi un marchio fin da piccoli invoglia a comprarlo in futuro, e questo è commercio; i bambini assorbono come spugne quello che gli viene detto, per questo il target di tutti i prodotti si sta abbassando (basta pensare al mondo dei videogiochi: doom era un 18+ censurato in alcune parti del globo, cod è un 16) lo dicono i pubblicitari, è per questo che ci sono tutte queste regole per quanto riguarda la pubblicità, per tutelare soprattutto i bambini (anche se di fatto questa tutela non avviene, ma questa è un'altra storia...) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.