Jump to content
Anime in Evidenza
Manga in Evidenza

Dragon Ball Z Movie 2013


andyandrey
 Share

Recommended Posts

Come il titolo della più recente edizione italiana del manga, lo shonen di combattimento di Akira Toriyama si conferma a tutti gli effetti un “evergreen”. Lo dimostra l’eccezionale successo online del primo teaser trailer di Dragon Ball Z Movie 2013, che nei primi due giorni di streaming è stato visto oltre 2 milioni di volte sul canale YouTube di Cinema Today, arrivando a superare i 3,5 milioni di contatti dopo i primi sei giorni e i 3700 commenti in meno di una settimana.

Oltre metà delle visite arriva dall’estero, in particolare da Brasile, Messico, USA, Cile e Francia, mentre il sito ufficiale della pellicola ha registrato accessi per tre quarti da (in ordine decrescente) USA, Brasile, Messico, Francia, Cile, Argentina, Perù, Spagna e Inghilterra. Un interesse destinato a moltiplicarsi con l’approssimarsi dell’uscita del film nei cinema giapponesi. Diretto da Masahiro Hosoda, già regista degli episodi in Dragon Ball Z e Yu-Gi-Oh!, Dragon Ball Z Movie 2013 è scritto da Yusuke Watanabe, apprezzato per la trilogia live-action ispirata a 20th Century Boys di Naoki Urasawa e per i due film di Gantz, e ambientato tra i capitoli 517 e 518 del manga di Akira Toriyama, nei dieci anni successivi alla sconfitta di Majin Bu (proprio il finale di questa saga è attualmente in replica per l’ennesima volta su Italia 1 in fascia lunchtime). Non si tratterà di un gaiden o di una storia alternativa, ma di un vero e proprio episodio completo inserito nella storyline della serie. Ritroveremo, infatti, tanti personaggi familiari tra i quali Crilin, “Junior”, Vegeta e i piccoli Goten e Trunks. Animato da Toei Animation, che lo coproduce con Fox International Prods Japan, Shueisha, Fuji TV, Bandai e Bandai Namco Games, il film sarà nelle sale giapponesi il 30 marzo 2013. Toriyama, impegnato come direttore creativo e screenwriter degli stage, anticipa che la pellicola conserverà tutta l’atmosfera del Dragon Ball originale, ma con l’aggiunta di alcuni piccoli “sapori moderni”.

Link to comment
Share on other sites

infatti...non mi aspetto che, con questa crisi, Italia abbia i soldi per comprare questo movie.....mica il Giappone glielo darà gratis

Non è mica il governo che lo deve doppiare. Se lo doppierà qualcuno, sarà la Merak, come ha fatto con l'anime. Altrimenti non vedo molte speranze di vederlo da noi (sopratutto dato che Paolo Torrisi non c'è più).

Link to comment
Share on other sites

infatti...non mi aspetto che, con questa crisi, Italia abbia i soldi per comprare questo movie.....mica il Giappone glielo darà gratis

Non è mica il governo che lo deve doppiare. Se lo doppierà qualcuno, sarà la Merak, come ha fatto con l'anime. Altrimenti non vedo molte speranze di vederlo da noi (sopratutto dato che Paolo Torrisi non c'è più).

Scusate...ma che state dicendo? non mi stavo mica riferendo al Governo.....quando ho detto Italia....mi riferivo alle varie società italiane.....ora non so quali siano....ma insomma...volevo dire che questa crisi ha toccate ormai anche quelle società.....e che quindi forse(e intendo dire forse) in italia non vedremo questo film.....insomma ragazzi...questa cosa è proprio***************non dico più niente :smash:

Link to comment
Share on other sites

Per me se mai arriveranno in Italia ci vorranno anni,o forse veramente non usciranno mai,ma se mai dovessero uscire qui in Italia spero che non sia la mediaset a comprarne i diritti,per le svariate censure che fanno,io comunque ho scricato il piano per lo sterminio dei sayan sottotitolato,e devo dire che è bello,glialtri oav nuovi,non mi sono piaciuti molto,preferisco molto di più quelli vecchi e gli special televisivi,quelli naturalmente sono bellissimi!;-)

Link to comment
Share on other sites

Per me se mai arriveranno in Italia ci vorranno anni,o forse veramente non usciranno mai,ma se mai dovessero uscire qui in Italia spero che non sia la mediaset a comprarne i diritti,per le svariate censure che fanno,io comunque ho scricato il piano per lo sterminio dei sayan sottotitolato,e devo dire che è bello,glialtri oav nuovi,non mi sono piaciuti molto,preferisco molto di più quelli vecchi e gli special televisivi,quelli naturalmente sono bellissimi!;-)

....forse hai ragione...ma cmq....quello su Bardak, anche se un po' esagerato, era bello....mi è piaciuto un po'

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...