Jump to content
Anime in Evidenza
Manga in Evidenza

Pagine a colori nei manga?


PortugueseD. Ace
 Share

Recommended Posts

Mi sono sempre chiesto Perchè diavolo i fumetti americani riescono ad avere tutte le pagine a colori mentre i manga jappo NO,premetto che non so assolutamente niente dei fumetti americani,mentre ho letto bakuman e so più o meno come vengono gestiti quelli jappo,ok magari visto che sono settimanali e escono sulle varie riviste tipo jump in una settimana non riescono a colorare le pagine,ma almeno quando escono i volumi tipo OP ogni 4 mesi, non potrebbero sforzarsi un pochettino e colorare le pagine?mha illuminatemi

Link to comment
Share on other sites

Dunque, di motivazioni ce ne sono tante, alcune più ufficiali ed altre più ufficiose. Indubbiamente stampare pagine a colori costa molto di più e tra l'altro sarebbe impossibile per i mangaka colorare ogni singola tavola senza andare oltre la scadenza di una settimana. In realtà però le prime pagine di ogni capitolo di ogni manga celebre (in pratica quelli raccolti nei volumetti) sono a colori. Solo alcune case editrici Italiane però conservano questa caratteristica (la J-Pop è un esempio) e anche quelle che lo fanno preferiscono conservare il colore solo per le prime pagine del primo capitolo del volume (generalmente le prime quattro). Per risparmiare e mantenere basso il costo del volume, invece, case come la Planet Manga e la Star Comics decolorano le pagine (e ciò avviene con tutti i manga più famosi come One Piece, Bleach, Naruto, Soul Eater, Fairy Tail ecc...) e utilizzano il colore solo per le "edizioni deluxe" che comunque non esistono per i manga che ho prima citato. Infine direi che comunque la caratteristica delle tavole in bianco e nero sia uno dei tratti distintivi dei fumetti giapponesi e perciò i loro autori non colorano comunque tutte le loro tavole pur avendo più tempo a disposizione.

Link to comment
Share on other sites

In realtà però le prime pagine di ogni capitolo di ogni manga celebre (in pratica quelli raccolti nei volumetti) sono a colori..

mi stai dicendo che l'inizio di ogni capitolo dei volumetti di OP e Naruto e co sono a colori,mentre quei furboni degli italiani li decolorano :taja: :taja: :taja: :taja: :taja: :taja: :taja: :taja: :taja: :taja: ,questa frase mi ha ampiamente scosso,quindi se mi comprassi dei volumetti di OP jappo su internet avrei le pagine a colori (devo vedere quanti soldi ho sulla postepay )

 

ps:altra domanda ci sono siti in cui non ufficialmente colorano le pagine? tipo mi ricordo di aver letto su un sito (che per ovvie ragioni non posso linkare) una buona parte di Naruto shippuden a colori,Per intenderci dal inizio di shippuden fino alla fine dello scontro con pain e possibile reperire altri siti che fanno cose del genere? magari anche per altri manga?

Link to comment
Share on other sites

Se hai la possibilità di aver in mano il primo volume di One Piece della Star Comics puoi controllare tu stesso. Vedi quelle pagine che appaiono decisamente più scure e "diverse" dalle altre all'inizio del capitolo "Romance Dawn"? Bene, a giudicare da quante sono direi che in originale almeno le prime 10-15 pagine di quel capitolo erano a colori. Per quanto riguarda la seconda domanda direi che sì, esistono dei siti che offrono le tavole colorate dei manga ma sinceramente non saprei quale consigliarti dato che leggo raramente i manga in scans.

Link to comment
Share on other sites

Per chi avesse dei dubbi:

 

pag62kanzenban16.jpg

9ac18410bd479c90aa7ef30.jpg

 

I capitoli a colori vengono pubblicati su rivista in occasioni di eventi speciali come:

-Nuova testata su rivista

-Primo in classifica

Nei volumi ordinari vengono ristampati in bianco in nero per comodità.

Se non in casi speciali come l'edizione Kanzeban/Perfect. :ops:

Link to comment
Share on other sites

Beh, a dire il vero non credo che in Giappone le pagine a colori vengano riprodotte solo sulle edizioni Kanzeban. Ricordando una notizia letta recentemente posso affermare con certezza che le prime quattro pagine di ogni volume di Mirai Nikki nei tankobon giapponesi erano a colori mentre nell'edizione della Star Comics sono state rese in bianco e nero (sebbene in questo caso, a detta della Star Comics, è stata la stessa casa editrice giapponese ad imporre questa scelta per "preservare la qualità delle tavole" che altrimenti avrebbero potuto perdere in chiarezza). In più i manga pubblicati dalla J-Pop (come "La Malinconia di Haruhi Suzumiya") hanno quasi sempre le prime quattro pagine a colori e il formato di queste edizioni è sicuramente il tankobon (quindi stento a credere che quelli originali giapponesi abbiano invece tavole in bianco e nero al loro posto). Per quanto riguarda gli interi capitoli a colori, beh per quello ti do ragione in quanto sono cose estremamente rare e legate ad occasioni speciali. In ogni caso però in ogni volume di Naruto, One Piece ed altri dovrebbero esserci almeno uno o due capitoli con almeno un paio di pagine a colori e ciò non viene rispettato in Italia.

Link to comment
Share on other sites

Per chi avesse dei dubbi:

 

pag62kanzenban16.jpg

9ac18410bd479c90aa7ef30.jpg

 

I capitoli a colori vengono pubblicati su rivista in occasioni di eventi speciali come:

-Nuova testata su rivista

-Primo in classifica

Nei volumi ordinari vengono ristampati in bianco in nero per comodità.

Se non in casi speciali come l'edizione Kanzeban/Perfect. :ops:

questo lo sapevo anche io perchè leggo spesso scan dei nuovi capitoli dei manga è sò anche che nel "weekly shonen jump" ogni settimana una serie che sta andando bene riceve 1 o due pagine a colori,mi sembra che sia successo anche nel ultimo capitolo di Naruto,ma quello era per festeggiare l'uscita del nuovo film....

comunque sfortunatamente non posso controllare con OP perchè ho venduto la prima versione per comprarmi quella bianca che era più fedele e lì non noto niente.

Link to comment
Share on other sites

@Shinigami-sama

Per quanto riguardo i Tankabon,ci sono casi eccezionali come quelli citati sopra.

Ma la quasi totalità delle volte fanno come ho detto prima:si perchè fare le pagine colori è un costo di produzione aggiuntivo. :ops:

Esempio:

 

Prendiamo in caso Gintama

Capitolo 50 uscito su rivista

010011m.jpg

Capitolo 50 uscito sul tankabon 7(tradotto dai MS)

008009.png

 

Link to comment
Share on other sites

Capisco... Beh, grazie per avermelo detto allora. Credevo che tutti i tankobon in Giappone avessero le prime pagine a colori. E che semplicemente non vedo il perché le tavole a colori vengano stampate sulle riviste (che invece dovrebbero essere il non plus ultra delle edizioni economiche dato che vengono realizzate con carta riciclata scadente) e non sui tankobon (realizzati invece con più cura). Inoltre mi sembra un po' assurdo realizzare volumi con alcune tavole a colori per manga "minori" e non farlo invece con le serie più famose e vendute. Bah, probabilmente la Shueisha vuole produrre le edizioni Kanzeban di One Piece, Naruto, Bleach ed altri non appena questi manga saranno terminati ed ottenere così ancora più profitti.

Link to comment
Share on other sites

Bah, probabilmente la Shueisha vuole produrre le edizioni Kanzeban di One Piece, Naruto, Bleach ed altri non appena questi manga saranno terminati ed ottenere così ancora più profitti.

devo ammettere che se lo facessero io li comprerei :sbav:

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...