Jump to content
Anime in Evidenza
Manga in Evidenza

Hard Disk esterni, i tuoi anime sempre con te!


Wolfkiller
 Share

Recommended Posts

Salve ragazzi :fumo:

Il titolo esprime tutto ciò che sto per chiedervi ma entrerò ora nello specifico :

Voi usate un hard disk esterno per contenere i vostri Anime&Manga diventati ormai troppo pesanti ? Magari non lo usate ma ci avete fatto un pensierino ?

Le mie domande sono semplici!

1)Che dimensione ha , o dovrebbe avere, un Hard Disk per compiere correttamente il suo lavoro mantenendo molte, molte serie ?

2)Ne esistono particolari modelli o marche che possono essere considerati più adatti ?

3)Quanto spendereste per acquistarlo ?

Anche dei semplici pareri non pertinenti al post ma all'argomento vanno più che bene :ciao:

Link to comment
Share on other sites

Bel topic, potrebbe venirne fuori una discussione interessante! La risposta è sì: spesso conservo gli episodi di alcuni dei miei anime preferiti su un hard disk esterno, in modo da potermeli vedere e rivedere in tutta tranquillità anche senza una connessione ad Internet. Credo che sia importante più che altro il criterio che utilizzo per decidere quali anime conservare nell'hard disk e quali destinare al cestino. Non mi baso sull'indice di gradimento della serie (almeno non solo su quello) quanto sulla lunghezza di essa, sulla pesantezza degli episodi e sulla reperibilità dell'anime sul web. Un'anime come Bleach è sì bellissimo ma sarebbe una pazzia conservare tutti i suoi 366 episodi. Un inutile spreco di spazio che potrebbe invece essere usato per serie più brevi e più difficili da rintracciare.

Per rispondere alle domande che hai elencato sotto dico che:

1) Il mio ha una dimensione di 1 TB. Credo che per ospitare numerosi episodi (specie quelli in HD o i DVD delle serie) sia una capacità necessaria e sufficiente.

2) In questo frangente non sono molto esperto ma non credo che ci sia molto differenza. Il mio è della Western Digital e devo dire che non ho mai avuto problemi.

3) Qui arriviamo alla parte dolente... In realtà mi è stato regalato per Natale da mio zio perciò non so esattamente quanto l'abbia pagato ma girando i negozi online credo che il prezzo si aggiri sul centinaio di Euro. Sicuramente una spesa un po' pesante ma che vale tutti questi soldi.

Link to comment
Share on other sites

Io circa un anno fa decisi di acquistare un hard disk esterno appositamente per metterci gli anime che più avevo apprezzato e che ogni tanto mi rivedo, diciamo una piccola collezione personale! ^^ (che comprende le serie complete sia di naruto shippuden sia di bleach da cui non potrei mai separarmi!) :love:

Lo presi con 1 TB di spazio e come marca mi consigliarono la WD Elements e devo dire che mi ci sono trovato benissimo! E all'epoca lo pagai 65 euro.

Se si vuole tenere i propri anime preferiti sempre a portata di mano salvaguardando al tempo stesso la "salute" del proprio pc gli hard disk esterni sono l'unica soluzione! ( O per lo meno così so io ) :ride:

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Io devo proprio comprarlo, credo sia la miglior cosa per contenere tutti gli Anime e Manga che seguo, oltretutto può essere anche un buon modo per raggrupparli tutti da una parte, tenendoli ben in ordine senza dover sfogliare nel PC e rendere i caricamenti più lenti. :D

 

1) 1 TB di dimensioni bastano ed avanzano, oltretutto HD Esterni con tale memoria non sono molto costosi, anzi.

2) Sicuramente una buona marca economica e di qualità è la Western Digital Elements, ma se proprio guardi la comodità e l'economia ti consiglio un Mini HD esterno autoalimentato Toshiba da 1 TB.

3)Trovi HD Esterni buoni da 65 a 90 euro, magari con qualche promozione lo puoi prendere a pochissimo! E comunque, sono prezzi più che accettabili.

Link to comment
Share on other sites

io ne ho uno da 3 terabyte raccolgo tutte le serie e scarico tutti gli anime sia che siano interessanti ho no e poi me ne vanto con gli altri quando le serie non si trovano più online

 

Ovviamente hai acquistato almeno una copia per serie o almeno ti impegni ad acquistarle appena usciranno in italia vero?

 

Link to comment
Share on other sites

io ne ho uno da 3 terabyte raccolgo tutte le serie e scarico tutti gli anime sia che siano interessanti ho no e poi me ne vanto con gli altri quando le serie non si trovano più online

 

Ovviamente hai acquistato almeno una copia per serie o almeno ti impegni ad acquistarle appena usciranno in italia vero?

 

E' inutile fare queste raccomandazioni :lol:

 

Link to comment
Share on other sites

:mhmm: io devo ammettere di non aver mai scaricato alcuna serie......più che altro non ci pensavo neanche, me la sparavo in streaming e bon. Però effettivamente potrebbe anche essere una buona idea scaricarle, almeno ce le hai a scanso di problemi vari.
Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Io ho 2 hard disk esterni Western Digital da 1.5 TB . Visto che sono rimasto fregato dal mio vecchio pc , penso che sia utile avere una copia dei tuoi file che siano foto, film, musica, ecc...

Western Digital fa dei prodotti affidabili anche se non sono tra i più veloci.

Sconsiglio Verbatim che ha bassa qualità e si surriscaldano, ne avevo uno e faceva proprio pena.

Io li collego anche al mio 47 pollici LG full hd, guardarsi One Piece su una schermo del genere è uno sbrago :ride: :ride: :ride: :ride: :ride:

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
  • 2 months later...

Io ho aggiunto un Hardisk interno da 1 T, lo pagato na mazzata 190euro, l'unico problema è che il computer rallenta molto quando accedo ad esso, comunque basta creare una directory diversa nel bios di windows e tutto si e risolto,

Anche se è stato un lavoraccio e rischiavo di buttare il pc.

ma penso che prenderò un hard Disk esterno che forse e meglio.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...

Ciao dunque è molto importante il rapporto qualità prezzo tipo io ho comprato un hard disk da un terabyte "1000gb" pagandolo solo 59 euro poi dipende dalle marche il mio è un Toshiba generalmente gli hard disk da un terabyte costano tra i 70 e i 100 euro almeno qui da me poi giustamente possono essere molti i fattori che fanno variare il prezzo

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...