Jump to content
Anime in Evidenza
Manga in Evidenza

Chi è TOBI???


Nicko988
 Share

Recommended Posts

Ho visto tutti i post e mi è sembrano strano che nessuno ancora non aveva postato niente... xD

Vabbeh sarei onorato se fossi il primo a domandarlo in Forum.

-Chi è questo uomo mascherato?

-Perchè falsifica la sua identità?

-Qual'è il suo vero obiettivo?

Insomma...

Chi è Tobi secondo voi?Perchè?

Dite la vostra!!

Mi aspetto tante risposte eh!

(Io sono giorni che mi sto scervellando per capire chi è,ma,non mi è venuto una ceppa xD ci sono troppi personaggi distrattivi che mi rendono difficile la capacità di capire chi sia veramente T_T.)

Link to comment
Share on other sites

Tobi non è nessuno..o almeno nessuno ke noi possiamo conoscere...cmq...sono sicuro ke il nostro kishimoto ce lo farà vedere....:)

 

Errore, come da lui esplicitamente detto Tobi è Nessuno :rotfl:

questa si ke è una battuta :lol:

 

Comunque anche se Tobi all'inizio aveva più o meno lo stesso comportamento di Obito(ricordate l'episodio Kakashi Gaiden in cui Obito si mostra con un comportamento piuttosto... comico) questo non significa ke sia davvero Obito per diverse ragioni, una tra le quali, come avreste visto, sarebbe stato per lui impossibile sopravvivere dopo quella vicenda.

Io penso ke cmq non bisogna anche dimenticare il fatto che sia stato ucciso dagli shinobi, per motivi di guerra, quindi se mai Tobi dovesse essere Obito... forse la ragione per cui ha dichiarato guerra al mondo ninja...è la stessa ragione per cui lui è morto... o almeno è una mia supposizione.

Link to comment
Share on other sites

alla luce di tutte queste discussioni forse dimentichiamo alcuni dettagli:

1) tobi ha accesso a tutti gli occhi degli uchiha

2) possiede anche cellule che gli permettono di usare la tecnica proibita uchiha, come danzo

3)non tiene assolutamente in conto naruto, perche' per lui e' solo "un mezzo per stuzzicare sasuke"

4) il suo corpo esiste, non e' solo chackra, altrimenti il 4^ se ne sarebbe accorto e non avrebbe potuto imprimere il suo jutsu

5) nonostante il punto 4, pare capace di vivere molto a lungo e di rigenerarsi, peculiarita' di zetsu e dei biju.

effettivamente non ho un identita' certa per lui, ma c'e' qualcosa che non quadra...

Link to comment
Share on other sites

in questo momento l'idea che mi stuzzica di più è quella di accelerator92: Tobi è una parte del chakra del juubi che non è stata racchiusa in nessuno dei bijuu, e vuole tornare ad essere integro. Per poter fare ciò sfrutta le capacità di zetsu, di cui utilizza un clone come contenitore per potersi muovere (un po' alla Shredder delle tartarughe ninja)

Link to comment
Share on other sites

Secondo me c'entra anche Orochimaru, in quanto Tobi, essendo composto dalle cellule di chissà quante persone e avendo a disposizione tutti quegli sharingan, può essere un suo esperimento. Ricordiamoci anche che in un episodio tobi si toglie la maschera davanti a Kisame e quest'ultimo lo riconosce dicendo " Ah sei tu! Allora vinceremo sicuramente "

Link to comment
Share on other sites

Obito è praticamente impossibile se consideriamo il fatto che negli ultimi episodi dell' anime si vede come kakashi e compagnia siano ancora ragazzini al momento dell' attacco della volpe, e Tobi non mi pare proprio abbia un fisico da ragazzo di 11-13 anni.

Più che altro prima di stabilire chi sia c' è da capire se sia una persona vera, magari modificata geneticamente (cellule del primo etc..) oppure un esperimento, e in tal caso la figura di orochimaru rientrerebbe prepotentemente e si spiegherebbe tutto il sapere di Kabuto su tobi..

Link to comment
Share on other sites

Pure per me centra Orochimaru, è stato il principale antagonista per tutta la prima serie e pure nella seconda serie è stato presente, ora più che mai in Kabuto.

 

Se sia un suo esperimento è molto probabile anche perché io ho un tarlo fisso: perché ha sempre attivo lo sharingan? Questa non è la sezione spoiler quindi per me non si può parlare in grande libertà e per questo scrivo sotto spoiler

 

 

Madara attiva il rinnegan dallo sharingan, perché tobi non lo fa? Secondo me non può come Kakashi. Può essere forte quanto volete, ma se non può attivare il rinnegan e disattivare lo sharingan per me è perché non è un uchiha.

 

Poi controlla i Bijuu?

Solo due persone potevano: madara uchiha e hashirama senju.

Ha lo sharingan, ha cellule senju, è un esperimento di orochimaru.

 

Inoltre dice: chi sono io? Nessuno.

Lui sa chi è ma a causa di ciò che è diventato non sa più nemmeno lui cosa sia esattamente ora, per questo la maschera, per questo tutto il mistero.

 

Link to comment
Share on other sites

si ok ci sta che ci sia lo zampino di orochimaru cosi come ci sta che possa avere le cellule di Hashirama, ma lo sharingan non mi convince per niente ci ha buccato i timpani nella prima serie e continuando nella seconda ( finche sasuke grazie a dio lo mise a tacere o almeno lo spero) orochimaru ossessionato da 'sto benedetto sharingan e il potere degli uchiha...

se fosse il suo sperimento vorra' dire che gia' aveva ottenuto lo sharingan 16 anni fa come minimo ma anche prima , visto i sviluppi nel manga dove Madara ci fa capire che era gia tutto pianificato con il presunto Tobi, prima che lui morisse quindi signori a conti fatti almeno 50 anni fa e cosi rendo madara un settantenne assettato di potere pur di renderti felice :ciao: ( visto che madara deve avere circa 120 anni minimo adesso)e orochimaru potrebbe anche aver scoperto la fonte della giovinezza ma era sempre un coetaneo di Jiraya al incirca 60 anni visto che sono passati piu' di 80 dalla fondazione di konoha e i fondatori come tutti conosciamo sono Hashirama&Madara e non erano certo ventenni avevano sicuramente 40 anni suonati questo vuol dire che orochimaru ha cominciato con l'idea di tobi da quando era un moccioso geniale e sapeva che si sarebbe incontrato con madara senza tenere conto che aveva 20 anni nella 2 guerra ninja diventando cosi uno dei Sannin,poi qualcuno mi spiega il movente di questo semplice sperimento di orochimaru chiamatosi Tobi e la sua mania di ritornare completto rigenerando il jubii , creando l'occhio lunare e conquistando il mondo?? certo mi sembra molto ambizioso per un semplice sperimento....!

Link to comment
Share on other sites

Odio dover parlare in spoiler.. è un topic che viene continuamente aggiornato per via delle novità dal manga, non può non stare in spoiler.. :D

 

Attenzione, lo spoiler contiene spoiler. Lo so che sembra ovvio ma non si sa mai.. :ok:

 

 

Hanno scovato la stanza segreta di orochimaru, ditemi che non ha nulla a che fare..XD

 

Ad ogni modo i conti tornano se sono come dici tu, ma non mi quadrano. I Sannin hanno circa 52 anni (50 quando compare tsunade), quindi se konoha avesse solo 80 anni significa che quando erano piccoli ed avevano dieci anni konoha esisteva da appena 40, il che significa che se Hashirama e Madara erano in vita avevano sugli 80 anni stando ai tuoi conti. Questo però mi perplime: come mai allora tobi non ha i capelli bianchi? Cos'è un sayan?? Avrà massimo 50 anni anch'egli, quindi coetaneo di tsunade circa.

 

Ma questo neanche mi torna, perché sennò tsunade saprebbe chi è.. scusa un attimo: ninja fortissimo, con lo sharingan, abbastanza vissuto ma non vecchio e sopravvissuto allo sterminio del clan. Avranno sepolto i corpi, avranno visto chi mancava.

 

Nono, tobi esce da un'altra parte, dev'essere una specie di esperimento e per forza: orochimaru non poteva impiantarsi gli occhi altrimenti l'avrebbe fatto! Lui si sarebbe impossessato direttamente di un corpo, per questo voleva sasuke, perché è forte e voleva usarlo per reincarnarsi in lui. Sennò se avesse potuto strappare gli occhi hai voglia: a Konoha era pieno di uchiha, ne rapiva uno e via..

Sarà sicuramente qualcuno sinistro..

 

Link to comment
Share on other sites

qui pero' va inserita una considerazione importante, una delle falle piu' grosse che vedo nella storia di kishi: le scansioni temporali: infatti sembra che alcune cose siano accadute 10-20 anni prima, mentre altre sembrano vecchie di 200-300 anni ma non e' possibile! quindi, prima di fare ipotesi sull'eta' del soggetto, bisognerebbe avere un chiara scansione temporale del mondo ninja! (altrimenti tre guerre mondiali sono successe nell'arco di 40 anni, cosa che ritengo impossibile!)

Link to comment
Share on other sites

Odio dover parlare in spoiler.. è un topic che viene continuamente aggiornato per via delle novità dal manga, non può non stare in spoiler

 

capisco cosa intendi e ne sono mortificata ma non ho ancora raggiunto il nr di msg per poter scrivere nei spoiler.

(altrimenti tre guerre mondiali sono successe nell'arco di 40 anni, cosa che ritengo impossibile!)

perche' impossibile?? la storia dell' umanita' (per non andare lontani) solo nel secolo che ha preceduto questo, ha conosciuto 2 guerre mondiali( e non sono fantasia) nell' arco di 30 anni addiritura pensa un po, e vuoi vedere che nel mondo del manga Naruto non possa succedere??

 

quando tobi racconta la verita' a sasuke dice -che i fatti sono successi 80 anni fa con la fondazione di konoha...ma capisco posso non essere esaudiente. ho voluto spendere del tempo riguardo la cronologia degli eventi successi nel mondo di Naruto sin dalle origini...e mi sono imbattuta in una DIscussione di un altro forum i quali avevano fatto la cronologia degli eventi basandossi sulle notizie che abbiamo nel manga piu' la wikie inglese e avendo appurato io stessa sono rimasta sbalordita dal lavoro preciso che avevano fatto...le daete che ho scritto poco sopra possono essere approssimative speriamo che questi siano piu' esaudienti. armatevi di pazienza e dite la vostra, io penso che tenendo conto della cronologia degli eventi possiamo escludere molti personaggi dall' essere tobi. e mi permetto di fare i complimenti a kakashi 87 e gli altri utenti per il lavoro svolto.

 

CRONOLOGIA DEGLI EVENTI:

 

 

Anno 0: Nascita del Rikudo Sennin

 

Anno 75: Lotta fra il Rikudo Sennin e il Juubi. Il Rikudo diventa il Jinchuuriki del Juubi e crea la luna sigillandovi il corpo del Juubi. Creazione dei nove Bijuu

 

Anno 80: Riunione fra il Rikudo Sennin e i Bijuu. Scelta del Rikudo per la sua successione. Morte del Rikudo Sennin

 

Anno 81: Lotta fra i due figli del Rikudo, conseguente origine della rivalità Senju-Uchiha

 

Anno 690: Nascita di Hashirama Senju e Uchiha Madara

 

Anno 695: Nascita di Tobirama Senju

 

Anno 717: Lotte nelle nazioni fra vari clan, due in particolare si distinguono nei campi di battaglia in questo periodo di instabilità: il clan Senju e il clan Uchiha

 

Anno 719: Acerrima rivalità fra il clan Senju e il clan Uchiha. La volontà di Madara porta al sacrificio di Izuna, che spontaneamente dona i suoi occhi al fratello maggiore

 

Anno 721: Il clan Senju offre una tregua al clan Uchiha. Gli Uchiha accettano la tregua, con Madara che si oppone fortemente

 

Anno 722: L'alleanza fra il clan Senju e il clan Uchiha istituisce un patto col paese del Fuoco dando inizio al sistema dei villaggi per nazione. Nascita del villaggio di Konoha. Sorge una disputa sulla scelta dell'Hokage, indicato in Hashirama Senju, ma Madara si oppone a questa scelta, preoccupato per il futuro del proprio clan e bramoso di potere

 

Anno 723: Nascita dei villaggi di Kumo, Kiri, Suna e Iwa

 

Anno 724:

Incontro fra Madara, Muu e Oonoki.

 

 

Konoha in quel momento non ha ancora scelto l'Hokage, Madara non riconosce Hashirama come la persona più indicata, ma nonostante la sua opposizione, Hashirama viene eletto Primo Hokage di Konoha. Madara abbandona il villaggio, tradito dal proprio clan. Lotta fra Hashirama e Madara nella Valle della Fine

 

Anno 731: Nascita di Hiruzen Sarutobi, Danzo Shimura, Homura Mitokado e Koharu Utatane

 

Anno 735: Inizio della Prima Guerra Mondiale dei Ninja

 

Anno 742: Hashirama e Tobirama istruiscono il loro allievo più talentuoso, Hiruzen Sarutobi

 

Anno 745: Hashirama Senju muore in battaglia. Tobirama Senju diventa il Secondo Hokage e istituisce la Squadra di Polizia di Konoha come segno di fiducia neo confronti del clan Uchiha. Tobirama Senju prende diversi accordi con il Secondo Raikage per la formazione di un'alleanza, ma durante una cerimonia vengono entrambi attaccati dai fratelli Kinkaku e Ginkaku

 

Anno 747: In piena Prima Guerra Mondiale dei Ninja, Tobirama e la sua squadra, composta da Hiruzen Sarutobi, Danzo Shimura, Homura Mitokado, Koharu Utatane, Kagami Uchiha e Torifu Akimichi vengono circondati dalla truppa Kinkaku di Kumo. Tobirama sceglie di sacrificarsi per permettere al suo team di salvarsi e nomina in quell'occasione Hiruzen Sarutobi come Terzo Hokage. Sempre in quell'anno, non molto tempo dopo la morte di Tobirama Senju, cessa finalmente la Prima Guerra Mondiale dei Ninja

 

Anno 749: Nascita di Tsunade, Orochimaru e Jiraiya

 

Anno 755: Nascita di Fugaku Uchiha, padre di Itachi e Sasuke

 

Anno 761: Nascita di Minato Namikaze, Nagato Uzumaki, Yahiko e Konan. Prova dei campanelli per Tsunade, Orochimaru e Jiraiya seguiti dal loro maestro e Hokage Hiruzen Sarutobi, allora trentenne. Jiraiya, tentando di imparare la Kuchiyose No Jutsu, finisce accidentalmente nel Monte Myoboku, dove si allenerà per imparare le Arti Eremitiche

 

Anno 767: Scoppia la Seconda Guerra Mondiale dei Ninja in seguito ad una disparità economica fra i vari villaggi. Questo si rivelerà in realtà nient'altro che un pretesto per le mire espansionistiche dei vari paesi. Nawaki Senju, fratello minore di Tsunade, perderà la vita durante la guerra

 

Anno 768: Nascita di Sasori. Tsunade, in una riunione presieduta dal Terzo Hokage, propone l'addestramento di ninja medici da affidare ai team durante la guerra. Troverà sostegno in Dan Kato, che diverrà il suo fidanzato

 

Anno 769: Tsunade, Orochimaru e Jiraiya combattono ad Amegakure contro Hanzo, leader del villaggio, ricevendo il titolo di Sannin. Poco tempo dopo, i tre Sannin incontrano Nagato, Yahiko e Konan. Jiraiya decide di prendersi cura di loro e di allenarli come ninja, restando con loro per tre anni

 

Anno 770: Dan Kato perde la vita in missione sotto gli occhi di Tsunade, che alla vista del sangue del suo amato subirà uno shock che diventerà per lei una vera e propria emofobia

 

Anno 771: Fine della Seconda Guerra Mondiale dei Ninja

 

Anno 772: Jiraiya, visti i progressi dei tre ragazzi, decide di ritornare a Konoha dopo aver salutato i suoi allievi, ritenendo che da quel momento in poi sarebbero stati capaci di badare a loro stessi

 

Anno 773: Nascita di Kakashi Hatake, Obito Uchiha e Rin

 

Anno 780: Inizio della Terza Guerra Mondiale dei Ninja

 

Anno 782: Nascita di Itachi Uchiha

 

Anno 783: Sasori, dopo essersi specializzato nell'uso delle marionette in combattimento, abbandona Suna

 

Anno 785: Ad Amegakure Yahiko fonda l'Akatsuki, sotto misteriose pressioni di Tobi. L'Akatsuki nascerà inizialmente come un gruppo di shinobi di Amegakure che negli ultimi anni della Terza Guerra Mondiale dei Ninja combatterà per riportare la pace e l'ordine in un villaggio ormai stanco delle numerose guerre combattute sul suo territorio. Sasori fa ritorno a Suna e rapisce il Terzo Kazekage, che verrà trasformato in una marionetta. In seguito verrà eletto il Quarto Kazekage

 

Anno 786: Itachi Uchiha vive l'incubo della guerra, essendo testimone di una carneficina in cui morì circa un migliaio di persone. Questo trauma muterà Itachi in un ragazzo che odiava ogni tipo di conflitto e desiderava solo la pace. Minato Namikaze, all'epoca il più talentuoso ninja di Konoha, col suo team formato da Kakashi Hatake, Rin e Obito Uchiha, si reca in missione nel Villaggio dell'Erba con l'obiettivo di distruggere il ponte presso il quale i nemici di Iwa ricevono i rifornimenti. Kakashi, allora tredicenne, viene nominato Jonin. Il team viene attaccato da alcuni ninja di Iwa e Obito, rimasto schiacciato da un enorme masso, perde la vita. Prima di morire donerà il suo occhio sinistro a Kakashi, rimasto ferito anche lui all'occhio sinistro. In quell'occasione, Minato ucciderà 50 ninja di Iwa grazie al suo Hiraishin No Jutsu. Ad Amegakure Hanzo, alleatosi con Danzo, tradisce Yahiko, leader di un movimento di shinobi chiamato Akatsuki, che si battevano per portare finalmente pace e stabilità ad Amegakure. In quell'occasione Yahiko muore di fronte agli occhi di Nagato e Konan. Finisce la Terza Guerra Mondiale dei Ninja e Minato viene eletto Hokage. La sua carica era in ballo con quella di Orochimaru, che in questo stesso anno verrà però scoperto da Hiruzen mentre conduce alcuni esperimenti proibiti, e abbandonerà per sempre Konoha.

 

Anno 788: Nascita di Uzumaki Naruto. In quell'occasione, Tobi ne approfitta per impadronirsi di Kyuubi e per attaccare Konoha. Verrà fermato dal Quarto Hokage, Minato Namikaze, che morirà assieme a sua moglie Kushina Uzumaki per sigillare Kyuubi all'interno di Naruto. Hiruzen Sarutobi riprende la sua carica di Terzo Hokage. In questo stesso anno nasce anche Sasuke Uchiha, pochi mesi prima di Naruto, e a Suna nasce Gaara, che diventerà nei primi mesi di vita il Jinchuuriki dell'Ichibi

 

Anno 795:

Omicidio-suicidio di Shisui Uchiha con l'aiuto di Itachi. Shisui, venuto a sapere del complotto degli Uchiha per tentare il colpo di stato, decide di togliersi la vita dopo avere anche perso l'occhio destro, rubatogli da Danzo. Itachi Uchiha lo aiuterà, entrando molto probabilmente in quell'occasione in possesso del Mangekyou Sharingan e dell'occhio sinistro di Shisui, per volontà di Shisui stesso.

 

Itachi, con l'aiuto di Tobi, compie lo sterminio del clan Uchiha. Ordinato dalle alte sfere di Konoha, con la sola voce di dissenso del Terzo Hokage, il massacro del clan fu ritenuta l'unica soluzione per evitare che gli Uchiha, guidati da Fugaku, padre di Itachi e Sasuke, attuassero il colpo di stato che avrebbe spalancato le porte dapprima ad un conflitto interno e successivamente alle invasioni da parte degli altri paesi. Immediatamente dopo la strage Danzo Shimura, uno degli anziani consiglieri nonchè fondatore e capo della Radice, uno speciale corpo di Anbu, entrerà in possesso di numerosi Sharingan che impianterà nel suo braccio destro, aggiungendoli così all'occhio destro di Shisui, che impianterà al posto del suo

 

Anno 800: Morte del Quarto Kazekage per mano di Orochimaru. Esame di selezione dei Chunin a Konoha. Sasuke Uchiha viene morso da Orochimaru nella Foresta della Morte e riceve il Segno Maledetto. In quell'occasione, Orochimaru, inizialmente mascherato da Quarto Kazekage attacca Konoha ingaggiando un duello col Terzo Hokage, che morirà dopo aver tentato di sigillare il suo ex allievo con lo Shiki Fuujin. Sasuke Uchiha, bramoso di più potere, abbandona Konoha per raggiungere Orochimaru. Naruto parte in viaggio con Jiraiya per allenarsi.

 

Anno 803: L'Akatsuki inizia a fare sul serio e Gaara, diventato il Quinto Kazekage, viene rapito da Deidara. Il Team Kakashi e il Team Gai si recano in missione per salvare Gaara, in quell'occasione Sakura e Chiyo sconfiggeranno e uccideranno Sasori. Non molto tempo dopo, Asuma morirà scontrandosi con Hidan. Il Jonin di Konoha verrà vendicato dal suo allievo Shikamaru, mentre Kakuzu verrà ucciso da Naruto che userà per la prima volta in battaglia la nuova tecnica appresa in allenamento, il Rasenshuriken.Successivamente Deidara morirà scontrandosi con Sasuke. Scontro fra Itachi e Sasuke in cui Itachi perde la vita dopo aver sconfitto il fratello.Sasuke in fin di vita verrà preso in custodia da Tobi che gli racconterà la verità sulla vita di Itachi. Sasuke ottiene il Mangekyou Sharingan. Jiraiya, recatosi ad Amegakure in cerca di informazioni sul leader dell'Akatsuki, finirà per scontrarsi con Pain, e perderà la vita durante lo scontro, lasciando a Naruto un'importante eredità.

 

Anno 804: Sasuke, entrato a far parte dell'Akatsuki col suo Team Taka, si reca a Kumo per catturare Killer Bee, Jinchuuriki dell'Hachibi. Fallirà la missione. Naruto impara le Arti Eremitiche sul monte Myoboku, e viene improvvisamente richiamato a Konoha per affrontare Pain che ha attaccato il villaggio. Naruto sconfiggerà i sei corpi di Pain e si recherà da Nagato. Naruto conoscerà il passato di Nagato e il suo dolore e rinuncerà alla sua vendetta. Nagato, impressionato dalla determinazione di Naruto, morirà dopo aver riportato in vita le vittime del suo stesso attacco. Il Raikage organizza un Summit fra i cinque Kage. Danzo diviene il reggente Sesto Hokage a causa della situazione di Tsunade, che aveva rilasciato il sigillo sulla sua fronte per salvare più persone possibili durante l'attacco di Pain entrando così in uno stato comatoso. Al Summit dei cinque Kage, Sasuke si scontra col Raikage e Tobi dichiara l'inizio della Quarta Guerra Mondiale dei Ninja. Danzo muore scontrandosi con Sasuke, Kisame affronta Killer Bee e fingendosi morto riesce nella sua missione di infiltrazione a Kumo,

dove verrà scoperto da Naruto dopo il suo allenamento con Killer Bee Gai affronta Kisame che si suicida senza lasciare informazioni. Inizio della Quarta Guerra Mondiale dei Ninja. Sasuke ottiene il Mangekyou Sharingan Eterno, Naruto impara dopo tanti anni a controllare Kyuubi, il cui nome, Kurama, verrà svelato da Son Goku, ovvero Yonbi. Naruto affronta Tobi.

 

Link to comment
Share on other sites

comlimenti per la cronologia!!ci sono ancora delle cose a cui però non riesco ancora a trovare una risposta,probabilmente mi sono sfuggite, però non capisco come kakashi sia entrato in possesso del Mangekyou...ho pensato al fatto che condividesse i suoi occhi con obito e al mio sospetto che obito fosse tobi e quindi mi son detta gli si è attivato automaticamente quando obito lo ha ottenuto, da qui davo per certo obito=tobi, però in effetti le età non possono coincidere,e poi al tempo dell'attacco del kyuubi tobi aveva già questo potere,kakashi no....quindi come ha fattoad ottenere ilMangekyou?Altra cosa, perche kisame quando vede la faccia di tobi lo chiama ex mizukage e poi si corregge dicendo madara??E ancora,se il rinnegan altro non è che un livello superiore dello sharingan come fa ad averlo Nagato?mi pare di ricordare che tobi dice di essere stato lui stesso a donarglielo, ma come??!!

Link to comment
Share on other sites

ehhh belle domande... andiamo per ordine vediamo se riusciamo a concludere qlc..

 

come kakashi sia entrato in possesso del Mangekyou

 

e' vero che obito aveva appena risvegliato lo sharingan in quella battaglia ( dove poi mori') ma e' anche vero che il mangekyou e' stato sviluppato da kakashi ( ricordando che e' un genio) poi non essendo un uchiha non puo' disattivarlo (come danzo o tobi a me ha datto quest'impressione che tobi ha sempre lo sharingan attivo quindi di logica non dovrebbe essere un uchiha) su come abbia ottenuto il mangekyou kakashi penso che sia proprio legato alla morte di obito stesso, se ti ricordi durante il trapianto obito era in fin di vita ma non morto,penso sia legato a questo ma non ho la certezza.

 

perche kisame quando vede la faccia di tobi lo chiama ex mizukage e poi si corregge dicendo madara

 

per cercare di dare una spiegazione anche se approssimativa a questa domanda devo x forza introdurre l'altra domanda seguente

 

E ancora,se il rinnegan altro non è che un livello superiore dello sharingan come fa ad averlo Nagato?mi pare di ricordare che tobi dice di essere stato lui stesso a donarglielo, ma come??!!

 

 

partiamo dal presuposto che non conosciamo nulla del manga: nagato di cognome fa uzumaki, un discendente del clan uzumaki noti per la loro incredibile quantita' di chakra e longevita... se ricordi tobi sopra al cadavere di pain dice: quella tecnica doveva essere usata per me, traditore. io penso si referisse a GEDO RINNE TENSEI. e se tobi durante la seconda guerra ninja girasse nelle vicinanze del paese della pioggia? e se ci fosse una parentela tra nagato e madara? ci sarebbe un motivo o una ragione perche' tobi non potesse tenerlo per se il rinnegan ma darglielo ad un moccioso (nagato) penso che sevisse uno con gli attributi di nagato poi crescendo ( tobi l'avrebbe manipolato a suo piacimento) fino a che non lo avrebbe usato per il gedo rinne tensei a far rinascere una certa persona, anche perche' credo che per fare quel tipo di ressurrezione serve probabilmente che l'utilizzatore della stessa tecnica si sacrifichi per l'anima che fara ressuscitare( ho dei seri dubbi riguardo a questa teoria perche' altrimenti konan non menzionerebbe piu' volte a nagato il fatto che era senza chakra per far ressuscitare le vittime di konoha da lui stesso causate quindi potrebbe anche essere che l'utilizzatore non muoia) se l'utilizzatore morisse allora e presto fatto tobi non credo si sacrificherebbe per quella persona da ressuscitare visto che vuole diventare COMPLETO oppure sono sempre piu' propensa a pensare che tobi sia una quantita' di chakra ( qui poi lascio alla fantasia di ogniuno di giocare)dentro uno dei corpi di zetsu...perche' kisame lo chiamo' mizukage poi madara? beh sappiamo che akatsuki e' stata creata da yahiko per la liberazione del paese della pioggia ( e tobi dice che e stato lui ad averglielo consigliato) mi chiedo uno stratega se vuole portare avanti il suo/loro piano e buttare il mondo in tumulto non si infiltrerebbe anche nelle sfere alte degli altri paesi? non credo sia dificile per un tipo come zetsu cambiare le sembianze di tobi e farlo sembrare mizukake o madara o chiunque altro ( lo fece orochimaru che non si discute la sua genialita' per carita' , sembrare kazekage) zetsu e tobi insieme non sarebbero' capaci? io credo di si e penso che sia stato questo a far confondere oppure farlo riconoscere da kisame... Dio quanto ho scritto...nemmeno la mia tesi era cosi lunga...( probabilmente ho dimenticato qlc)

 

Link to comment
Share on other sites

partiamo dal presuposto che non conosciamo nulla del manga: nagato di cognome fa uzumaki, un discendente del clan uzumaki noti per la loro incredibile quantita' di chakra e longevita... se ricordi tobi sopra al cadavere di pain dice: quella tecnica doveva essere usata per me, traditore. io penso si referisse a GEDO RINNE TENSEI. e se tobi durante la seconda guerra ninja girasse nelle vicinanze del paese della pioggia? e se ci fosse una parentela tra nagato e madara? ci sarebbe un motivo o una ragione perche' tobi non potesse tenerlo per se il rinnegan ma darglielo ad un moccioso (nagato) penso che sevisse uno con gli attributi di nagato poi crescendo ( tobi l'avrebbe manipolato a suo piacimento) fino a che non lo avrebbe usato per il gedo rinne tensei a far rinascere una certa persona, anche perche' credo che per fare quel tipo di ressurrezione serve probabilmente che l'utilizzatore della stessa tecnica si sacrifichi per l'anima che fara ressuscitare( ho dei seri dubbi riguardo a questa teoria perche' altrimenti konan non menzionerebbe piu' volte a nagato il fatto che era senza chakra per far ressuscitare le vittime di konoha da lui stesso causate quindi potrebbe anche essere che l'utilizzatore non muoia) se l'utilizzatore morisse allora e presto fatto tobi non credo si sacrificherebbe per quella persona da ressuscitare visto che vuole diventare COMPLETO

Si, sicuramente si riferiva al gedo rinne tensei, infatti:

 

immagino volesse resuscitare Madara, che, come sappiamo non si aspettava certo di essere resuscitato con l'edo tensei, ma piuttosto si aspettava di tornare in vita grazie al gedo rinne tensei attivato da Nagato.

 

 

Il motivo per cui ha dato il rinnegan a Nagato non è il gedo rinne tensei, come hai detto anche tu Konan dice chiaramente che il problema era che Nagato aveva poco chakra, quindi l'utilizzatore non muore (in caso contrario sarebbe un errore del manga).

Piuttosto penso che il problema era gedo mazo, serviva qualcuno che lo attivasse, e sappiamo che effetti ha, di certo Tobi non voleva rovinare cosi tanto il suo corpo com'è successo a Nagato.

 

perche' kisame lo chiamo' mizukage poi madara? beh sappiamo che akatsuki e' stata creata da yahiko per la liberazione del paese della pioggia ( e tobi dice che e stato lui ad averglielo consigliato) mi chiedo uno stratega se vuole portare avanti il suo/loro piano e buttare il mondo in tumulto non si infiltrerebbe anche nelle sfere alte degli altri paesi? non credo sia dificile per un tipo come zetsu cambiare le sembianze di tobi e farlo sembrare mizukake o madara o chiunque altro ( lo fece orochimaru che non si discute la sua genialita' per carita' , sembrare kazekage) zetsu e tobi insieme non sarebbero' capaci? io credo di si e penso che sia stato questo a far confondere oppure farlo riconoscere da kisame... Dio quanto ho scritto...nemmeno la mia tesi era cosi lunga...( probabilmente ho dimenticato qlc)

Non ha affatto cambiato sembianze. Non so se l'anime ci è arrivato nell'ultima puntata (e comunque ci arriva sicuramente nella prossima) quindi metto sotto spoiler.

 

Come abbiamo visto, Tobi controllava il quarto mizukage (lo vediamo durante il flashback di Kisame, quando sta per morire) e si presenta davanti a Kisame dicendo di essere Madara, e per questo che quando Kisame vede Tobi lo chiama Mizukage, perché lui controllava il quarto mizukage. Fa pensare però il fatto che aveva i capelli lunghi, proprio come il vero Madara...

 

Link to comment
Share on other sites

teorie interessanti e ottima la cronologia, per quanto riguarda la mia obbiezione, la mantengo con quu=esta motivazione: i villaggi ninja hanno un numero limitato di shinobi e per crescerne di nuovi serve almeno una generazione, per averne in quantita' sufficiente per una guerra mondiale, decisamente di piu', diciamo trent'anni: ora, se, come la storia insegna tra un conflitto e l'altro l'arte della guerra migliora e si fa piu' distruttiva, dopo ogni guerra serve sempre piu' tempo per ristabilirsi ai paesi e alla loro economia. Viene piu' volte ripetuto che le guerre sono state devastanti (e a leggere il manga, con certi tizi in circolazione, non capisco come alcuni villaggi siano sopravvissuti) quindi trovo impossibile che in 9 anni sian capaci di intraprendere una nuova guerra. Ma mi accorgo che questa e' quasi filosofia speculativa sulla storia, e' irrilevante, perche' manca ancora qualcosa per poter identificare tobi...

ps: accellerator, controlla un po' i tuoi messaggi, perche' sono ZEPPI di spoiler XD

Link to comment
Share on other sites

accellerator, controlla un po' i tuoi messaggi, perche' sono ZEPPI di spoiler XD

 

fatto :ops: cmq penso che bisogna modificare anche il nome della discussione aggiungendo al meno SPOILER, il titolo stesso e' uno spoiler se ci pensi...

 

Ma mi accorgo che questa e' quasi filosofia speculativa sulla storia, e' irrilevante, perche' manca ancora qualcosa per poter identificare tobi...

 

io invece credo che kishimoto ci ha datto tutti pezzi per poter finire il puzzle solo che non si riesce farli incastonare correttamente per finire il quadro generale...piu' che Manca qlc ci Sfugge qlc...

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...