superbeghithorium89 Posted 2 September 2011, 16:59 Report Share Posted 2 September 2011, 16:59 ciao ragazzi, quando provo a mettere un DVD nel PC mi viene la scritta impossibile accedere al dispositivo, al percorso o al file specificato. è probabile che non si disponga delle autorizzazioni necessarie. Aiutatemi per favore! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 2 September 2011, 17:19 Report Share Posted 2 September 2011, 17:19 Personalmente non mi è mai capitato, però su Hardware Upgrade ho trovato un caso simile e veniva suggerito di provare a disinstallare l'antivirus. Pare infatti che l'utente in questione utilizzasse AVG e quel messaggio comparisse quando cercava di aprire un determinato file .exe posizionato però nel computer e non in un supporto esterno Probabilmente comunque la disinstallazione dell'antivirus è una procedura un po' drastica, adesso, non so come funzioni AVG (o se ne hai uno diverso) dato che utilizzo Kaspersky, però in teoria dovresti avere la possibilità di bloccare/sbloccare eventuali files che vengono visti come minacce potenziali mentre invece non lo sono. Ad esempio per farlo su Kaspersky vai in "Impostazioni" -> "Minacce rilevate e regole di esclusione" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gogeta Posted 2 September 2011, 22:53 Report Share Posted 2 September 2011, 22:53 ciao ragazzi, quando provo a mettere un DVD nel PC mi viene la scritta impossibile accedere al dispositivo, al percorso o al file specificato. è probabile che non si disponga delle autorizzazioni necessarie. Aiutatemi per favore! Io quando ero agli inizi con windows 7 ho avuto lo stesso problema hmm se hai Windows 7 prova così: Pannelo di Controllo - Sistema e sicurezza - Modifica le impostazioni di controllo dell'account utente, Tira giù la leva fino a non notificare mai dai l'ok e riavvii il computer Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superbeghithorium89 Posted 3 September 2011, 07:08 Author Report Share Posted 3 September 2011, 07:08 ciao ragazzi, quando provo a mettere un DVD nel PC mi viene la scritta impossibile accedere al dispositivo, al percorso o al file specificato. è probabile che non si disponga delle autorizzazioni necessarie. Aiutatemi per favore! Io quando ero agli inizi con windows 7 ho avuto lo stesso problema hmm se hai Windows 7 prova così: Pannelo di Controllo - Sistema e sicurezza - Modifica le impostazioni di controllo dell'account utente, Tira giù la leva fino a non notificare mai dai l'ok e riavvii il computer Gogeta grazie per la risposta, ma ho provato a fare come dici tu e il DVD non mi funziona lo stesso... Personalmente non mi è mai capitato, però su Hardware Upgrade ho trovato un caso simile e veniva suggerito di provare a disinstallare l'antivirus. Pare infatti che l'utente in questione utilizzasse AVG e quel messaggio comparisse quando cercava di aprire un determinato file .exe posizionato però nel computer e non in un supporto esternoProbabilmente comunque la disinstallazione dell'antivirus è una procedura un po' drastica, adesso, non so come funzioni AVG (o se ne hai uno diverso) dato che utilizzo Kaspersky, però in teoria dovresti avere la possibilità di bloccare/sbloccare eventuali files che vengono visti come minacce potenziali mentre invece non lo sono. Ad esempio per farlo su Kaspersky vai in "Impostazioni" -> "Minacce rilevate e regole di esclusione" marte grazie, ma sinceramente penso non sia un problema di AVG perchè questo DVD l'avevo già visto qualche mese fa e andava; e avevo sempre AVG. Veramente una cosa strana.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gogeta Posted 3 September 2011, 10:50 Report Share Posted 3 September 2011, 10:50 L'utente che stai usando è amministratore? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 3 September 2011, 11:06 Report Share Posted 3 September 2011, 11:06 Il problema si verifica con tutti i DVD? Questi dischi funzionano in altri lettori? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superbeghithorium89 Posted 3 September 2011, 12:15 Author Report Share Posted 3 September 2011, 12:15 si me lo fa con tutti i DVD...in altri lettori vanno.. io mi ricordo che prima di installare imperium GBR il DVD l'avevo visto...può dipendere da quello?o da un altro gioco? Daemon Tools può entrarci qualcosa? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Not_4_You Posted 4 September 2011, 18:17 Report Share Posted 4 September 2011, 18:17 Scusa è.... Hai disattivato almeno l'antivirus? Procedura un po complessa: Disinstalla il controller collegato al lettore, di seguito il lettore, riavvii e speri che vada bene. Hai installato qualche firewall di terze parti? Ottimizzatori di sistema e quant'altro? Hai provato a far partire il DVD non in autoplay? oppure vai in start / Programmi predifiniti / Imposta programmi predefiniti e seleziona un altro programma o un'altra periferica predefinita. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superbeghithorium89 Posted 4 September 2011, 18:22 Author Report Share Posted 4 September 2011, 18:22 l'antivirus non l'ho disattivato per il semplice fatto che lo stesso DVD pochi mesi fa andava, con lo stesso antivirus che ho adesso....dunque ritieni che potrebbe essere lo stesso l'antivirus? Firewall è lo stesso di quando mi andava il DVD come ho detto sopra, pochi mesi fa...è tutto come prima non ho apportato modifiche al computer, tranne quel giochino forse...IMPERIVM, ma non può essere quello... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 4 September 2011, 19:15 Report Share Posted 4 September 2011, 19:15 l'antivirus non l'ho disattivato per il semplice fatto che lo stesso DVD pochi mesi fa andava, con lo stesso antivirus che ho adesso....dunque ritieni che potrebbe essere lo stesso l'antivirus? Se l'antivirus che hai esegue degli aggiornamenti allora può essere cambiato qualcosa rispetto all'ultima volta che hai riprodotto quel DVD. In caso comunque prova, se non lo hai già fatto, a rimuovere la/le periferica/periferiche creata/e con Daemon Tools e vedere se così parte. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Not_4_You Posted 4 September 2011, 22:14 Report Share Posted 4 September 2011, 22:14 disattiva l'antivirus, all'80% è quello Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superbeghithorium89 Posted 5 September 2011, 08:35 Author Report Share Posted 5 September 2011, 08:35 Io rimuovo sempre le periferiche virtuali dopo averle messe con DaemonTools, lascio solo la periferica 0, che in realtà è quella mia che c'è sempre stata Per l'antivirus, posso provare...ma comunque se funzionasse non è che rimuovo l'antivirus per riprodurre un DVD ....lo posso fare giusto per vedere se è quella la causa della mancata riproduzione del disco, poi lo rimetterei comunque. In ogni caso, se mi consigliate così, come faccio a interrompere AVG? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 5 September 2011, 09:10 Report Share Posted 5 September 2011, 09:10 ma comunque se funzionasse non è che rimuovo l'antivirus per riprodurre un DVD Ovviamente non devi rimuoverlo, dovresti riuscirci semplicemente impostandogli di non verificare la periferica del lettore DVD all'interno dell'analisi. Come dicevo io utilizzo Kaspersky, ad ogni modo sul sito di AVG ho trovato tra le FAQ queste tre: Disattivazione temporanea di AVGIl software AVG protegge il computer a più livelli. Se fosse necessario disattivare tutti i componenti di AVG contemporaneamente, procedere come segue: Aprire il programma AVG. Dal menu Strumenti, selezionare Impostazioni avanzate. Fare clic su Disattiva temporaneamente la protezione di AVG nel menu a sinistra. Selezionare la casella di controllo Disattiva temporaneamente la protezione di AVG, quindi fare clic su OK. Scegliere per quanto tempo si desidera che la protezione resti disattivata e se disattivare inoltre il Firewall, quindi fare clic su OK. Come disattivare singoli componenti di AVGnformazioni dettagliate sulla protezione anti-virus in tempo reale offerta dal componente Resident Shield sono disponibili nella domanda frequente 4426. Per disattivare l'Anti-Virus, procedere come segue: Aprire il programma AVG Fare clic sull'icona Anti-Virus Deselezionare l'opzione Attiva Resident Shield Salvare le modifiche Non dimenticare di attivare nuovamente il componente Anti-Virus dopo aver eseguito le attività che ne hanno richiesto la disattivazione. Esclusione di una cartella o di un file dalla scansione di AVG 2012Per escludere una cartella/un file dalla scansione di Resident Shield, procedere come segue: Aprire il programma AVG. Fare clic sul componente Anti-Virus. Fare clic sul pulsante Gestisci eccezioni. Nella finestra di dialogo visualizzata, fare clic sul pulsante Aggiungi percorso o Aggiungi file per aggiungere l'eccezione necessaria. Fare clic su OK per confermare le modifiche. Per escludere un programma potenzialmente indesiderato dal rilevamento (ad esempio se si utilizza un programma o un'utilità "ad-sponsored", che potrebbe essere pericoloso, ma potrebbe inoltre venire utilizzato con il consenso dell'utente), procedere come segue: Aprire il programma AVG. Dal menu Strumenti, selezionare Impostazioni avanzate. Accedere al ramo Programmi potenzialmente indesiderati. Fare clic su Aggiungi eccezione per scegliere il file da escludere. Individuare il file da escludere dal rilevamento di AVG. Se non si è sicuri che la posizione del file sia statica, attivare la funzione "Qualsiasi posizione: non utilizzare il percorso completo". Aggiungere il file, quindi fare clic su OK. L'ultima dovrebbe essere quella che fa al caso tuo, in alternativa puoi provare con i primi due metodi che disattivano l'antivirus o uno dei componenti senza andare a disinstallarlo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superbeghithorium89 Posted 5 September 2011, 09:42 Author Report Share Posted 5 September 2011, 09:42 marte per prima cosa ti ringrazio per aver cercato informazioni, stavo per farlo io stesso ma mi hai anticipato^^. Comunque, ho eseguito tutte e tre le opzioni ma non hanno funzionato. Dopo però ho provato un'altra cosa, ho aperto il DVD col destro del mouse e ho trovato due cartelle: AUDIO_TS e VIDEO_TS...sono entrato in VIDEO_TS e ho aperto il file più grosso (470MB circa) con windows media player, non pensavo funzionasse sinceramente poichè è un file VOB che non conoscevo. Tuttava WMP me l'ha aperto, e il DVD è partito. Il problema dovrebbe essere risolto; tuttavia, non penso sia normale che ci sia bisogno di entrare ad aprire il file uno per uno per far partire un DVD...no?Dovrebbe partire in automatico il DVD, o al limite andando in C...e poi cliccando sulla periferica DVD! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Not_4_You Posted 8 September 2011, 22:52 Report Share Posted 8 September 2011, 22:52 Forse e dico Forse, hai cambiato associazione all'autorun dei dvd, Che SO hai? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superbeghithorium89 Posted 9 September 2011, 09:21 Author Report Share Posted 9 September 2011, 09:21 Windows 7 64-bit...se ho cambiato associazione...come fo a vedere e metterla a posto? anche se non mi ricordo di aver toccato nulla, ma può sempre darsi! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ripper_92 Posted 10 September 2011, 14:55 Report Share Posted 10 September 2011, 14:55 io ho avuto un problema simile quando ho iniziato ad usare win 7 64 bit. avevo le porte usb che facevano come hai detto te, il problema stava che non erano stati installati correttamente i driver nell'installazione di windows. non so prima ti funzionava il lettore dvd correttamente. i cd normali (700mb) li legge correttamente? magari si sono danneggiati i driver Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superbeghithorium89 Posted 10 September 2011, 15:52 Author Report Share Posted 10 September 2011, 15:52 si i cd li legge normalmente, non saprei come fare a vedere se è colpa de driver.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ripper_92 Posted 10 September 2011, 16:01 Report Share Posted 10 September 2011, 16:01 prova a vedere sul sito del produttore se ci sono i driver aggiornati. l'antivirus non credo che sia dato che se fosse l'antivirus secondo me non ti leggerebbe neanche i cd. spera che ci siano i driver forniti dal produttore. ma prima ti funzionavano i dvd o è da quando hai installato 7 che non li legge? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
superbeghithorium89 Posted 10 September 2011, 17:03 Author Report Share Posted 10 September 2011, 17:03 no no prima mi funzionavano...l'ultima volta che vidi quel DVD sarà stato 3-4 mesi fa e andava tutto, windows 7 ce l'ho da un anno ormai. Proverò a vedere i driver...grazie =) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ripper_92 Posted 15 September 2011, 08:34 Report Share Posted 15 September 2011, 08:34 ci sono novità o sei riuscito a far andare i dvd? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.