Frozen Heavens Posted 31 August 2011, 23:51 Report Share Posted 31 August 2011, 23:51 Bene, ho aperto questo Topic per discutere e conoscerci meglio, perciò vediamo di conversare in modo garbato e corretto. Visto che sono stato io ad aprire questo Topic sarò io il primo a dire che liceo frequento! ebbene si, io frequento il liceo alberghiero (quello dove si imparano Sala, Cucina e Ricevimento per chi non lo sapesse) e voglio prendere la specializzazione di Sala. Parola a voi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivi7 Posted 1 September 2011, 11:02 Report Share Posted 1 September 2011, 11:02 Io frequento il liceo classico, per la precisione il liceo classico statale C.Beccaria. Nella mia sezione c'è il progetto PNI, quindi abbiamo più ore di matematica, ovvero 4 a settimana, e a volte si lavora con la matematica applicata al computer. Parliamoci sinceramente, la prima cosa che mi viene da dire quando ne parlo è "ma chi bip me l'ha fatto fare?!?" Le pressioni sono tante, si lavora molto approfonditamente in tutte le materie e il carico di lavoro a casa è assurdo. Io, che sono un nullafacente doc, solitamente me la cavo passando l'anno al pelo (quest'anno invece ho avuto diversi 7 e un paio di 8, ma ho preso il debito di greco), studiando dall'1 alle 2 ore al giorno, in periodi di verifiche anche 5 ore al dì. E vi posso tranquillamente dire che sono cifre bassissime rispetto alla media I miei professori attuali non sono malissimo, ma pretendono appunto un lavoro individuale incredibile da parte degli studenti. Io sinceramente non sono così pentito di questa scelta, in fondo mi da basi culturali solidissime (di cui posso fare ben poco nel nostro paese, perlomeno al giorno d'oggi ), oltre ad un pezzo di carta con cui potró accedere alla stragrande maggioranza delle facoltà universitarie senza troppi problemi e con un'ottima preparazione. Peró sconsiglio a tutti i giuovincelli questo tipo di scuola, a meno che non siano pronti a farsi un mazzo di dimensioni stratosferiche Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gambit Posted 1 September 2011, 11:15 Report Share Posted 1 September 2011, 11:15 Io ho finito l'anno scorso il liceo scientifico, uscendone con una media non proprio eccelsa nonchè altalenante nel triennio (6,2 in terzo, un quarto non terminato, il secondo quarto 7,4 e in quinto "solo" 6,8 causa malattia) ma prendendo il mio onestissimo 83 alla maturità. Per il resto, dopo un altro anno di stop sempre causa malattia ora a settembre comincerò finalmente l'università, presso la facoltà di Lingue e Culture Straniere a Roma 3. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RaigouRoss Posted 1 September 2011, 13:34 Report Share Posted 1 September 2011, 13:34 Liceo scientifico tecnologico (pni) immaginate una fusione tra scientifico tradizionale e itis, togliete latino et voilà la mia scuola. E' una scuola tosta, ma ne vale la pena ci sono 34 ore settimanali e un sacco di materie in più che durano 4/5 anni. A casa io faccio come ivi7, massimo mezz'ora e studio solo il giorno prima delle verfiche, ma alcuni miei compagni passano tutto il pomeriggio (dalle 15:00 alle 19:00) a studiare e basta. La mia media per chi interessa è stata 7.56 in terza e 7.38 quest'anno. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frozen Heavens Posted 1 September 2011, 15:25 Author Report Share Posted 1 September 2011, 15:25 Wow.. complimenti ragazzi tutti licei tostissimi!! io ho fatto un anno di Industriale al Volta e grazie alla mia nullafacenza (studiavo al massimo 5 minuti al giorno xD) sono stato bocciato.. così mi iscrissi all'Alberghiero (almeno evito di farmi l'università O.O) il primo anno ok (studiando come al solito circa 5 minuti al giorno me la cavai con la media del 7.58) secondo anno causa 70 assenze circa sono stato bocciato (Gelmini, che tu sia maledetta!!) e tra pochi giorni dovrò Rifare un altro anno di 2.. Codesto anno starò lontano dalle tentazioni alias assenze xD Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bubina Posted 2 September 2011, 18:40 Report Share Posted 2 September 2011, 18:40 Io ho appena finito il liceo scientifico con due lingue straniere (inglese e spagnolo), questa scuola mi ha fatto vivere gli anni più stressanti della mia vita, per lo meno per quanto riguarda gli ultimi tre.. tanto tanto da studiare, e per una persona come me che dopo solo un'oretta di studio inizia a scocciarsi, è stata più dura del previsto.. Per non parlare delle materie che avevo, troppa teoria e poca pratica, mi aspettavo molti più laboratori ed esperimenti pratici, e invece.. Una noia mortale tra letture, traduzioni di latino e lezioni di filosofia.. Solo raramente qualche dimostrazione di qualche legge fisica in laboratorio e qualche soluzione scaldata a bagno maria a chimica.. Che invidia quando sentivo parlare i miei amici di pozioni ed esperimenti in camice fatti all'iti.. Comunque parlando di studio, giornalmente studiavo anche abbastanza, ma non eccessivamente, tanto che, per esempio, il giorno prima di una simulazione di terza prova arrivai a studiare 16 ore di fila, fino alle 4 di mattina, e la sveglia l'avevo alle 6! Non lo auguro a nessuno, e consiglio a tutti di studiare sempre un po' per volta! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
YakumoFuji Posted 4 September 2011, 12:27 Report Share Posted 4 September 2011, 12:27 O.O 16 ore di fila?!?!?!?!?!?!? io ora dovrò frequentare l'ultimo anno di liceo scientifico, ma non ho una media buona visto che quest' anno ho preso 2 debiti (latino e matematica) Studio 1/2 massimo (2 ore in rarissimi casi), ma ci sn altri miei compagni che studiano anche molto di più, a causa del prof di filosofia che ci fa fare teologia cristina (una rottura di p.... totale -.-''). Ovviamente come qualsiasi "bravo" studente mi riduco sempre all'ultimo per fare le cose xD beh speriamo di finire bene la scuola^^ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gogeta Posted 4 September 2011, 16:11 Report Share Posted 4 September 2011, 16:11 Io frequento l'I.T.I.S A.Artom di Asti nella sezione informatica La mia scuola è strutturata così: Il biennio è uguale per tutti invece al triennio ci si specializza in una materia tecnica tra cui: Meccanica, Informatica, Chimica ed Elettrotecnica Diciamo che io ho dovuto studiare più nel biennio che nel triennio dato che nel biennio sono presenti più materie per esempio: chimica e fisica, (2 materie toste) che nel triennio informatico non sono presenti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
yura Posted 9 September 2011, 09:26 Report Share Posted 9 September 2011, 09:26 alberghiero anche io Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gildartz89 Posted 9 September 2011, 12:57 Report Share Posted 9 September 2011, 12:57 Io ho frequentato l' Istituto Tecnico Aeronautico... e in qualche modo mi sono divertito...anche se devi essere veramente amante del settore se vuoi averla vinta lì dentro... xD Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
_FullMetalInu_ Posted 11 September 2011, 18:01 Report Share Posted 11 September 2011, 18:01 stramaledettissimo scientifico.. scelto solo perchè mi pesa altamente il sedere ed era il più vicino a casa. 3 anni da pni in fisica e ora ho cambiato al tradizionale.. considerate solo che quest'anno non ho fatto una ceppa perchè in 3° avevo già completato il programma di 4°. no-comment .-. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lebron993 Posted 12 September 2011, 14:22 Report Share Posted 12 September 2011, 14:22 SCientifico, però al contrario di FMI, sono ancora al PNI e mi tocca ora il 5° anno. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
_FullMetalInu_ Posted 12 September 2011, 17:11 Report Share Posted 12 September 2011, 17:11 sono disperata io che son passata al tradizionale.. posso capire te..! In bocca al lupo a tutti noi poveri 5° ç_______ç Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Portgas D Ace Posted 12 September 2011, 19:26 Report Share Posted 12 September 2011, 19:26 io andavo al comunemente chiamato alberghiero diplomato da 2 anni XD Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cepi Kun Posted 12 September 2011, 19:28 Report Share Posted 12 September 2011, 19:28 facevo lo scientifico con indirizzo scienze... mi sono diplomato quest'anno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chopin4525 Posted 20 September 2011, 10:58 Report Share Posted 20 September 2011, 10:58 Ho frequentanto il compianto liceo scientifico ad indirizzo linguistico ( programmi Brocca o Brocco a seconda del sesso dello studente ). Sono stati sei anni tra i più divertenti della mia vita tra viaggi all'estero, scherzi, litigate con i professori e con due sbavose che mi hanno torturato per un paio di anni, feste di fine anno nei più disparati villini in cui abbiamo cucinato e bevuto l'inverosimile, ecc... Indubbiamente c'era anche da studiare e non poco tra le tre lingue straniere, il latino, la matematica, la filosofia, la biologia, Scienza della terra (esiste ancora? ), Fisica , Arte, Storia ... Il problema era che cambiando insegnante praticamente quasi ogni anno era abbastanza difficile ritrovare il filo e la voglia dello studio ma nonostante tutto devo dire che mi ha migliorato molto come persona e anche come uomo. Ad un paio d'anni di distanza posso tranquillamente affermare di essere cresciuto un po' e di aver imparato molte cose. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SonGokuUzumaki95 Posted 16 October 2011, 19:02 Report Share Posted 16 October 2011, 19:02 Io faccio il secondo anno del liceo artistico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kate Posted 18 November 2011, 15:33 Report Share Posted 18 November 2011, 15:33 io frequento il primo anno di liceo linguistico, e faccio inglese, tedesco, spagnolo e il corso facoltativo di cinese Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
reas14 Posted 18 November 2011, 17:14 Report Share Posted 18 November 2011, 17:14 io un professionale (magari fosse facile come i professionali ._. ) con indirizzo grafico publicitario v.v Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lovely Posted 8 April 2012, 18:11 Report Share Posted 8 April 2012, 18:11 Io Ho frequentato l'Istituto D'Arte. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lidel Posted 11 May 2012, 13:59 Report Share Posted 11 May 2012, 13:59 sono andato all'alberghiero (mi son diplomato nel 2000 ) probabilmente vuoi per una serie di eventi ho avuto a che fare con persone e/o situazioni che mi han portato ad odiare fortemente di lavorare in cucina e sino a gennaio 2012 da quasi 9 anni avevo un lavoro nel quale facevo tutt'altro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kitsune4573 Posted 11 May 2012, 17:46 Report Share Posted 11 May 2012, 17:46 Professionale, grafico pubblicitario anch'io. u.ù Chiaramente scelto perché adoro tantissimo la grafica ( parlo di quella al computer, con i vari programmini ) e per questo motivo ho deciso di approfondire scegliendo direttamente una scuola adatta. Diciamo che io non studio MAI! E vi posso giurare, non ho manco comprato i libri, sebbene i miei compagni di classe ci passino un paio di orette su appunti e robe simili a studiare a casa. °-° Fatto sta che ho una media del 7, qualche 6 sparso nelle materie come Chimica ed Inglese ( adoro l'inglese, ma mi sta troppo antipatica la professoressa, e Chimica...non riesco proprio a comprenderla. é.è ), ma sappiate che gli 8 ed i 9 sono i voti migliori che si possano avere. xD ...A questo punto, penso di poter dire che la promozione per il terzo anno ormai mi appartiene, anche se le assenze sono la mia peggior rovina. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tim-x Posted 12 May 2012, 20:23 Report Share Posted 12 May 2012, 20:23 anch'io al alberghiero e sono momentaneamente in anno sabbatico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Toomy Posted 12 May 2012, 20:26 Report Share Posted 12 May 2012, 20:26 SCientifico, però al contrario di FMI, sono ancora al PNI e mi tocca ora il 5° anno. Io sono in 4° del PNI...Una tortura, però me lo sono scelto bene, visto che a latino ho un 7 tiratissimo ma in Matematica e Fisica ho 9 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
✞Shinigami✞ Posted 12 May 2012, 20:58 Report Share Posted 12 May 2012, 20:58 Io sono al 3° anno di ragioneria e ho scelto il corso mercurio che sarebbe quello dove c'è tanta economia aziendale e informatica devo dire che questa scuola non mi piace moltissimo, vado molto bene in informatica,italiano,diritto e tutto il resto prendo anche dei 9 senza nemmeno studiare ma non riesco a prendere una sufficienza in matematica da 3 anni.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.