Blaze. Posted 1 August 2011, 11:21 Report Share Posted 1 August 2011, 11:21 Salve a tutti, in questi giorni ho creato un Account Ebay. E devo acquistare due articoli. Il primo è una collezione manga: Come metodo di pagamento esce scritto: POSTA RACCOMANDATA: 4,50 Allora, mi servirebbero delle informazioni: 1) Cos'è la posta raccomandata 2) L'oggetto che acquisti ti arriva direttamente a casa col corriere? 3) L'oggetto lo si deve pagare in anticipo o quando arriva a casa? 4) In caso di truffa si può denunciare l'accaduto? Poi ci sarebbe un altro dilemma, il secondo articolo viene spedito con: Pacco Celere 3 E come al solito ho delle domande 1) Cos'è il pacco celere 3? 2) L'oggetto che acquisti ti arriva direttamente a casa col corriere? 3) L'oggetto lo si deve pagare in anticipo o al momento della consegna? 4) In caso di truffa si può denunciare l'accaduto? 5) Sotto la descrizione dell'oggetto esce scritto questo messaggio: ABBIAMO AVUTO PROBLEMI CON LE SPEDIZIONI NON TRACCIATE! (NON SONO ARRIVATE)! RIBADIAMO CHE NON ABBIAMO NESSUN PROBLEMA AD EFFETTUARLE, MA NON CI ASSUMIAMO ALCUNA RESPONSABILITA' PER MANCATO ARRIVO E PURTROPPO NON RISARCIAMO! CONSIGLIAMO VIVAMENTE LA SPEDIZIONE RACCOMANDATA CHE E' TRACCIATA! PER QUALSIASI ALTRO TIPO DI CONTROVERSIA, SCRIVETE E IN OGNI CASO PENSO CHE CON BUON SENSO QUASI TUTTI I PROBLEMI SI POSSANO RISOLVERE******. Il PACCO CELERE 3, è una spedizione tracciata? Cioè, arriva sicuro a casa? Oppure devo fare la posta raccomandata? E in ogni caso col PACCO CELERE 3 la spedizione era gratuita, con la posta raccomandata sarà pure gratuita? Poi, devo vendere alcune cose su Ebay, vi faccio l'elenco: BLEACH Edizione Gold: Da 1 a 21: 70 € Kingdom Hearts 2: 40 € In regalo con l'acquisto di Kingdom Hearts: Naruto Volume 12 Edizione Gold Il punto è che vorrei venderle con un metodo di pagamento sicuro, ovvero, non vorrei pagare le spese di spedizione e i soldi mi devono arrivare sicuri, cosa consigliate? Vi ringrazio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 1 August 2011, 11:53 Report Share Posted 1 August 2011, 11:53 Personalmente non utilizzo E-bay quindi ti poso dare delucidazioni solo su alcune cose Come metodo di pagamento esce scritto: POSTA RACCOMANDATA: 4,50 Allora, mi servirebbero delle informazioni: 1) Cos'è la posta raccomandata 2) L'oggetto che acquisti ti arriva direttamente a casa col corriere? 3) L'oggetto lo si deve pagare in anticipo o quando arriva a casa? 4) In caso di truffa si può denunciare l'accaduto? 1) La posta raccomandata è un metodo di spedizione fatto dalle poste in cui tu vai lì, dici "Voglio fare una spedizione raccomandata", compili il tagliandino e poi lì decidi se vuoi la raccomandata semplice o con ricevuta di ritorno. é decisamente molto più affidabile della posta tradizionale in quanto compili il tagliandino che altro non è che una lettera di vettura che accompagna il pacco, quindi non rischi che le poste lo perdano misteriosamente. La spedizione con ricevuta di ritorno comporta che una volta che il pacco viene consegnato al mittente viene recapitato il tagliandino di avvenuta consegna. 2) Non ti arriva con corriere ma ti arriva con il postino 3) Dipende dagli accordi che prendi con il venditore 4) Ovviamente si, ma come sicuramente saprai in giro ci sono truffatori professionisti e quelli non li becchi più. Per darti dei riferimenti ad esempio ti cito il caso di dei servizi andati su Le Iene in cui lo stesso truffatore per più volte è stato beccato da loro a vendere presunti cellulari di ultima generazione e al destinatario invece venivano recapitati ad esempio i nokia 3310 e giù di lì e questo tipo è stato beccato dalla trasmissione nonostante fosse anche stato denunciato dai compratori. 1) Cos'è il pacco celere 3? 2) L'oggetto che acquisti ti arriva direttamente a casa col corriere? 3) L'oggetto lo si deve pagare in anticipo o al momento della consegna? 4) In caso di truffa si può denunciare l'accaduto? 5) Sotto la descrizione dell'oggetto esce scritto questo messaggio: ABBIAMO AVUTO PROBLEMI CON LE SPEDIZIONI NON TRACCIATE! (NON SONO ARRIVATE)! RIBADIAMO CHE NON ABBIAMO NESSUN PROBLEMA AD EFFETTUARLE, MA NON CI ASSUMIAMO ALCUNA RESPONSABILITA' PER MANCATO ARRIVO E PURTROPPO NON RISARCIAMO! CONSIGLIAMO VIVAMENTE LA SPEDIZIONE RACCOMANDATA CHE E' TRACCIATA! PER QUALSIASI ALTRO TIPO DI CONTROVERSIA, SCRIVETE E IN OGNI CASO PENSO CHE CON BUON SENSO QUASI TUTTI I PROBLEMI SI POSSANO RISOLVERE******. Il PACCO CELERE 3, è una spedizione tracciata? Cioè, arriva sicuro a casa? Oppure devo fare la posta raccomandata? E in ogni caso col PACCO CELERE 3 la spedizione era gratuita, con la posta raccomandata sarà pure gratuita? 1) E' un'altra spedizione fatta con le Poste. Consente di inviare pacchi fino a 30Kg e può essere tracciata dal momento che ha la lettera di vettura 2) Ti arriva a casa con la posta, non con il corriere 3) Dipende dagli accordi che prendi con il venditore 4) Come detto sopra 5) Io non ci comprerei neanche se fosse l'unico a vendere una cosa che mi serve urgentemente, mi da molto l'idea che nel pacco ti ci mettono i mattoni per fare peso e non quello che compri, però giustamente effettua le spedizione tracciate e quindi un minimo di garanzia ce l'hai Il punto è che vorrei venderle con un metodo di pagamento sicuro, ovvero, non vorrei pagare le spese di spedizione e i soldi mi devono arrivare sicuri, cosa consigliate? Puoi vendere ad esempio con Paypal o anche con il contrassegno. Con il contrassegno il destinatario paga al momento della consegna e poi i soldi ti verranno addebitati da chi li ritira, ad esempio se sono le poste ti verranno addebitati dalle Poste Italiane. Con Paypal è come se ti fa un bonifico. Non usando E-bay, come detto sopra, non ho la certezza di quando specificare le modalità di pagamento del trasporto, però penso che sia una cosa che devi specificare quando vai a dare il prezzo, sicuramente qualcuno che lo utilizza ti saprà chiarire meglio questa cosa però Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blaze. Posted 2 August 2011, 13:36 Author Report Share Posted 2 August 2011, 13:36 Regolare Marte ;-) Avrei un'ultima domanda, il Contrassegno è quando ciò che richiedi ti arriva a casa col corriere e non paghi in anticipo, bensì dai i soldi di ciò che hai acquistato più le spese di spedizione al corriere. Giusto? E le spese di spedizione col contrassegno possono essere esagerate? Ti ringrazio ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 2 August 2011, 14:33 Report Share Posted 2 August 2011, 14:33 Regolare Marte ;-) Avrei un'ultima domanda, il Contrassegno è quando ciò che richiedi ti arriva a casa col corriere e non paghi in anticipo, bensì dai i soldi di ciò che hai acquistato più le spese di spedizione al corriere. Giusto? Esatto, quando arriva la merce paghi l'importo dovuto al corriere. E le spese di spedizione col contrassegno possono essere esagerate?Ti ringrazio ! Che in giro ci sia chi le esagera è un conto, però sta a chi è interessato ad acquistare quei determinati prodotti capire se chi vorrebbe vendere esagera o applica delle tariffe decenti. Idealmente si dovrebbe far pagare unicamente il costo effettivo che sostieni per spedire il pacco, però nella realtà praticamente tutti ti ci mettono un rialzo variabile. Capirai bene che se spendi effettivamente 10€ per spedire un pacco (costo del pacco + contrassegno) fino a che fai pagare 15€ di costi di trasporto l'acquirente potrebbe starci, ma se gli metti 50€ non venderai mai nulla a meno che non sia un brocco l'altro che hai di fronte. (I prezzi indicati sono fittizi) In genere il costo del servizio in contrassegno non supera i 4 euro (i 4€ comprendono il solo contrassegno non il trasporto), comunque se deciderai di spedire tramite le Poste Italiane ti consiglio di leggere tutto il materiale informativo che trovi nel loro sito. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cribacomics Posted 3 August 2011, 05:20 Report Share Posted 3 August 2011, 05:20 ciao! io è tantissimo che vendo su ebay. il contrassegno ha una sopratassa e non tutti lo desiderano per questo motivo. che la trattiene il corriere perchè le poste da tempo si affidano ai corrieri per spedire. per quanto riguarda la sicurezza in acquisto... evita di pagare con postepay, money transfer e spedizioni ordinarie, contrassegno. per la specifica prezzo trasporto ecc, ha ragione marte, lo devi mettere nell'inserzione nel momento che la crei. e ciò che scrivi va rispettato perchè c'è sempre da ricordarsi, che sulla piattaforma ebay, l'acquirente ha la possibilità di darti un feedback negativo e rovinarti la media, il venditore no. l'acquirente può farti un reclamo paypal più "forte" che del venditore. quindi sempre meglio scrivere meno cose sull'inserzione ma rispettarle Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.