Jump to content
Anime in Evidenza
Manga in Evidenza

Pregiudizi contro gli anime/manga


bowser
 Share

Recommended Posts

Un mio amico mi ha passato questo articolo trovato sul web: (leggete prima di commentare)

Una cosa che mi ha particolarmente colpito visitando questo sito ( www.ccsg.it ), è la particolare perfidia dei "persuasori occulti" nell'inserire immagini subliminali pornografiche e/o sataniche nei cartoni animati destinati ai bambini!!! Forte di questo fatto e dell' auro capitolo XVII del libro di Climati "I giovani e l' esoterismo" ho provato a sottoporre ad un attento esame critico un cartone a caso.

Ho optato per un "anime" (animazione giapponese che,al pari dei manga, il più delle volte unisce elementi dell' occultismo con pratiche sessuali abberranti) trasmesso su MTV (rumorosa cloaca massima della decadente sottocultura musicale occidentale) alle 14:30. Questo cartone si chiama "neon genesis evangelion" e già nella sigla iniziale noto che scorrono immagini che centrano poco con un cartone di fantascienza.

In primis una strana figura che sembra essere un cherubino (o Lucifero?)

( http://www.evangelion.it/view.php3?page=cabala&ID=2 )

e cosa, ancor più interessante, compare per pochi secondi il cosidetto "Etz Hayim" (l'albero della vita) ovvero uno schema del processo di emanazione tra la divinità (dei cabalisti) e il mondo materiale.

 

 

 

 

Approfondendo la trama del cartone ho scoperto che queste figure sopra citate non sono affatto accidentali ma anzi sono la base di "Neon Genesis Evangelion" (un puro distillato di cabalismo). Infatti il cartone racconta le avventure del giovane Shinji il quale lotta con vari "angeli" dall' aspetto mostruoso evolvendosi fino a che non diventa come Dio (a me personalmente ricorda [Gen] e a voi?).

In questo contesto risulta illuminante il testo di Israel Shahak "Storia ebraica e giudaismo, il peso di tre millenni" (ed. Sodalitium [pagg. 69-70]) dove afferma quanto segue:

"Alcune preghiere o atti rituali, secondo i cabalisti, hanno per scopo di ingannare gli Angeli (sorta di divinità minori o semi-dèi) oppure di RENDERE SATANA PROPIZIO... [egli] apprezza molto le preghiere e i rituali ebraici... Sempre secondo i cabalisti, alcune delle vittime offerte in sacrificio erano destinate a Satana".

Inoltre nel cartone compaiono, nella "migliore" tradizione New Age, elementi di varie culture e religioni che si fondono (e si confondono) come i rotoli del Mar Morto, divinità babilonesi, la lancia di Longino, il Frutto della conoscenza, il Frutto della vita, angeli, demoni, magia, tecnologia...

Tra le altre cose trovo particolarmente empia e blasfema l' immagine dell' "angelo" chiamato Lilith (la prima "demonessa" secondo la demonologia rabbinica) che viene crocifissa e trafitta con quella che viene chiamata la "lancea Longini"!!! (http://www.evangelion2001.it/misteri/angelo.jpg)

Tutto il cartone è pervaso da moltissime nozioni di occultismo, paganesimo e satanismo che non solo è arduo spiegarle, ma addirittura elencarle tutte!!!

 

 

Naturalmente non credo che se un bambino (anche se in principali fruitori di queste scemenze hanno superato la boa dei vent' anni!!!) guarda assiduamente "neon genesis evangelion" o affini diventa un "cabalista" o un "satanista"! Credo però che questo genere di cartoni (o fumetti) gettino dei ponti verso il mondo oscuro dell' occultismo. Si comincia per "gioco" e non si sa dove si può arrivare! Ammette infatti la curatrice di un sito sopra citato "Vi siete mai chieste che cos'è?! [l' "Etz Haym" n.d.a.] Io mai finché mi sono interessata di Evangelion..."

Tutto ciò è solo un esempio di come la pseudo-tradizione gnosticocabalista stia filtrando nella nostra società declinante all' anticristo!

Un' ultima curiosità. Il titolo originale è 'ShinSeiki Evangelion' ovvero "il vangelo del nuovo secolo". Che sia un riferimento a [Gal]?

 

Antonius Blok

fonte: http://www.nwo.it/messaggi_subliminali.html[/center]

Io non saprei come classificare questo individuo, nel suo articolo ha scritto molte fesserie, dovute alla sua ignoranza in materia, definisce NGE un "cartone destinato ai bambini", e afferma che i fan del suddetto anime siamo propensi all' occultismo....

Dopo aver letto l' articolo sinceramente mi è venuto da ridere per la sua stupidità, poi però o pensato che la gente comune potrebbe credere a queste scemenze e ho deciso di postare l' articolo in modo da discutere con voi, non dell' articolo in se ma del fatto che c'è gente che spala m***a sugli anime senza motivo

Link to comment
Share on other sites

La questione è molto semplice.

Purtroppo,soprattutto in Italia,non si riesce a capire che gli anime non sono solo per bambini,ma anche per ragazzi e adulti.

Finchè ci sarà questa convinzione che anime è sinonimo di cartoni per bambini purtroppo questo tipo di critiche continueranno ad esserci.

Link to comment
Share on other sites

sono indeciso tra un ROTFL e un Facepalm...

cmq quell'"articolo" è vecchio, MTV non trasmette NGE da anni...

 

tentando di essere seri (cosa molto difficile contro gente del genere):

intanto quoto Mime, il problema principale è che in Italia c'è il pregiudizio "cartoni -> bambini", purtroppo alimentato dagli obbrobri Merdiaset et similia, che hanno alle spalle il MOIGE (che per strani motivi i telefilm, studio aperto e certe pubblicità ben più volgari le fa passare senza dire nulla (ok fa le multe, ma son calibrate per essere superiori ai guadagni per la trasmissione di anime e inferiori a quelli di pubblicità etc... quindi un'azienda si fa 2 conti e decide cosa tagliare e cosa no)).

 

cmq con tutta la disinformazione che c'è in italia è normale che la gente si rincretinisce fino a questo punto...

Link to comment
Share on other sites

Devo dire che la prima volta che l'ho letto mi e' venuto da ridere, ma riflettendoci il "bigottone" che l'ha scritto ha un po' di ragione... sorvolando il fatto che abbia messo tutti gli anime nel sacco "destinati ai bambini", direi che c'e' un po' di verita' sul fatto che gli anime possano "trascinare" lo spettatore a interessarsi del occultismo, satanismo e robe varie, il che va anche bene se uno ha gia' una coscienza ben sviluppata, diversamente se si tratta di una persona particolarmente suscettibile, ma credo che sia difficilmente probabile in quanto la maggior parte degli anime che contengono messaggi di questo tipo e' destinata ad un pubblico perlomeno maturo. nonostante tutto cio' credo sia comunque difficile che una persona prenda sul serio questo tipo di riferimenti in quanto un anime e' pur sempre solo il frutto fantastico di qualcuno, nonostante tutto cio' questo accanimento sugli anime mi rompre, tanto vale accanirsi sui film i quali sono molto piu' seguiti e per questo sottovalutati anche se anch'essi contengono degli elementi di occultismo, satanismo e altre stramberie.

 

Concludendo non credo ci sia il motivo di alterarsi, e' EVIDENTE che l'articolo e' stato scritto da un fanatico cristiano e pertanto perde ogni importanza se letto da una persona comune, che al massimo (come noi) si fara' una risata...

 

PS: Mime e _L_ non disperatevi! pian piano anche in Italia gli anime stanno emergendo e conquistando il cuore di molti, basta guardare quanti canali hanno deciso di mettergli in onda ad un orario adeguato e finalmente senza censure.

comunque la strada che deve essere fatta, prima che gli anime vengano comunemente accettati, e' ancora molto lunga...

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...
Un mio amico mi ha passato questo articolo trovato sul web: (leggete prima di commentare)

 

*Cut*

 

fonte: http://www.nwo.it/messaggi_subliminali.html[/center]

Io non saprei come classificare questo individuo, nel suo articolo ha scritto molte fesserie, dovute alla sua ignoranza in materia, definisce NGE un "cartone destinato ai bambini", e afferma che i fan del suddetto anime siamo propensi all' occultismo....

Dopo aver letto l' articolo sinceramente mi è venuto da ridere per la sua stupidità, poi però o pensato che la gente comune potrebbe credere a queste scemenze e ho deciso di postare l' articolo in modo da discutere con voi, non dell' articolo in se ma del fatto che c'è gente che spala m***a sugli anime senza motivo

 

Lessi e mi feci una grossa risata. :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Lungi dalle cavolate sappiate che prima o poi gli internauti italiani ci capitano tutti su quel sito che è zeppo fino ai capelli di fesserie, errori, imprecisioni, letture forzate, antisemitismo, ossessione sui simboli fallici, ecc...

Come si spiega il tutto? Basta vedere chi sono coloro che gestiscono il sito: testimoni di Geova. Lungi dall'essere un parere discriminatorio e religioso si può facilmente capire il perché di tutto questo da parte di un gruppo che da 100 anni non fa altro che annunciarci la fine del mondo (in compagnia anche di alcuni prelati cristiani che fanni mirabolanti calcoli per piazzare la fine del mondo domani).

Questo per dire che se si cerca razionalità in un luogo simile possibilmente avete sbagliato indirizzo e magari una visita al CICAP vi rinfrancherà. :asd:

Per quanto riguarda la succulenta questione dei pregiudizi sugli anime ci sarà sempre finché non si instaurerà una cultura dell'anime e del manga diversa che parte innanzitutto dalla comprensione della cultura nipponica stessa. Per una persona che non sa è inevitabile cadere nel circuito dei falsi pensatori e di quelli che non hanno una minima idea di cosa parlano. Purtroppo con delle persone dalla mentalità chiusa è inutile persino lo sforzo. Prendiamo il caso del signore di cui sopra: lui non ha guardato l'anime per capirlo (NGE non è sicuramente tra gli anime più semplici, anzi) nel suo contesto, nel suo sviluppo narrativo, nella qualità dei disegni, della musica, ecc... Bensì si è posto davanti all'anime per captare quello che solo lui e pochi eletti possono vedere: il condizionamento mentale delle giovani menti, indottrinamento occulto, ecc... Fesserie che non stanno né in cielo né in terra visto che il riferimento a eventi mitologici sono ben difficili da cogliere perché "calati" nelle necessità della storia e quindi "necessariamente" differenti dai loro originali. Sono riletture e rivisitazioni, arte allusiva per chi già conosce quei contenuti e li ritrova in salse diverse perché non esiste l'originalità come argomento unico bensì l'originalità come argomento diverso. Ma questo discorso che riguarda l'arte in ogni sua forma, sia essa pittura, architettura, scultura, letteratura, musica o manga o anime non viene nemmeno affrontato da questi maestri di pensiero deviato perché qual è il loro scopo ultimo? Dimostrare che attraverso questi messagi subliminali si diventa violenti, omosessuali, schiavi del consumismo...

Sappiatelo quando da domani cliccherete su play per vedere immagini di perdizione animata! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Link to comment
Share on other sites

hahahhaha... questo dovrebbe essere un articolo che critica il genere anime??? prima di tutto nge non è un anime per bambini e poi anche se un "bambino" inesperto guardasse nge non ci capirebbe un bel niente, figuriamoci poi i simboli e le figure/riferimenti religiosi (che fa un mix di quasi tutte le religioni). Io ho visto almeno tre volte nge ed ancora non ho capito tutta la storia e tutti i riferimenti, figuriamoci un bambino inesperto (non sto dicendo di essere un genio o chi sa cosa ma semplicemente che dei temi trattati da nge so qualcosina)... queste critiche non servono a niente... se proprio vogliamo vedere dei messaggi subliminali e vogliamo criticare qualcosa basta prendere un elenco di film e telefilm... ovvero basta accendere la tv ed andare su un talk show sembra di guardare un film porno...

Link to comment
Share on other sites

Ovviamente non ci credo.

Però mi piace studiarle queste cose, catalogarle e analizzarle.

Ho catalogato finora 3200 messaggi subliminali e 2000 di essi ( abbondano sopratutto negli anime e nei cartoons ) erano forzati, ovvero, li si andava a trovare forzatamente oppure non esistevano completamente, io chiamavo amici e parenti e gli facevo vedere la figura in questione senza dirgli del messaggio subliminale e nessuno s'è accorto di nulla, anche dopo che gliel'ho detto, dicevano che erano giochi di ombre o altri continuavano a non vederci nulla.

Certo, però in quelli tipo bianca e bernie si vede proprio che è stato inserito apposta:

 

 

http://files.splinder.com/8f88a147b591b06cd0ccedcdfacf4d2c.jpeg

La ragazza sullo sfondo nuda e con volto demoniaco

 

 

Ingrandimento

 

 

 

I messaggi subliminali di cui parlo sopra si vedono che sono stati inseriti di proposito, invece questo sotto

 

 

 

 

( Il messaggio subliminale sarebbe la testa della falena, ovvero, entro essa ci stanno donne mutilate )

 

Si vede che è stato inserito di proposito, perchè nell inconscio del telespettatore si creasse una suspance anomala, insomma, il compito del messaggio è quello di far spaventare il telespettatore a livello d'inconscio, come d'altra parte anche nell'esorcista, ogni quattro secondi compariva un frame con quest'immagine(VEDISOTTO) per invogliare il telespettatore ad impaurirsi nel proprio subconscio:

 

 

 

 

Se devo essere sincero, l'unico messaggio subliminale che mi ha spaventato davvero e quello dei Judas Priest che invoncando al suicidio hanno spinto a due ragazzi hanno preso un fucile a pallettoni e si sono sparati al volto.

La canzone diceva proprio di prendere un fucile a pallettoni e di spararsi al volto.

La band fu portata in tribunale, ma grazie al primo emendamento Americano

" La libertà d'espressione " furono assolti.

Il ritornello del disco diceva di vedere cosa c'è dopo la morte.

Se si gira quel ritornello al contrario esce la parola " DO IT " FALLO FALLO FALLO, ovvero ucciditi.

Il prossimo anno porterò la tesina su Satanismo, rettiliani e messaggi subliminali. Anche se non ci credo, mi affascinano.

Link to comment
Share on other sites

quello dell'Esorcista l'avevo proprio visto, durante il film, quindi tanto subliminale non è xD

 

nella testa della falena al massimo ci vedo un teschio, ma proprio forzando... x quello che dici tu ce ne vuole di immaginazione...

 

di B&B lo sapevo già, è uno scherzo che hanno voluto fare gli autori (se cerchi easter egg nei film ne trovi parecchi)

Link to comment
Share on other sites

quello dell'Esorcista l'avevo proprio visto, durante il film, quindi tanto subliminale non è xD

 

nella testa della falena al massimo ci vedo un teschio, ma proprio forzando... x quello che dici tu ce ne vuole di immaginazione...

 

di B&B lo sapevo già, è uno scherzo che hanno voluto fare gli autori (se cerchi easter egg nei film ne trovi parecchi)

 

Ehm...Non hai capito, eccoti la testa della falena ingrandita:

 

 

 

 

In B&B però è stato eccessivo come easter eggs non trovi?

Inserire una donna nuda con volto demoniaco in un cartone animato indirizzato a dei bambini...

Comunque una volta scoperto quel messaggio, la Disney ha speso 70 milioni per ritirare dal mercato tutte quelle videocassette e correggere l'errore.

Fortunatamente sono uno dei pochi possessori della videocassetta originale e non di quella moddata :zozzo:

Link to comment
Share on other sites

il "volto demoniaco" è un'artefatto dovuto alla bassa qualità (ed è la prima volta che lo sento).

 

cmq puoi inserire le immagini con il tag se non superano i 500 pixel di larghezza, se no usa il tag o [link]

 

ps: cmq non mi sembrano mutilate (sembra una di quelle foto artistiche dove usano corpi umani (ma anche altro) per formare sagome di oggetti differenti)

Link to comment
Share on other sites

sono indeciso tra un ROTFL e un Facepalm...

cmq quell'"articolo" è vecchio, MTV non trasmette NGE da anni...

 

tentando di essere seri (cosa molto difficile contro gente del genere):

intanto quoto Mime, il problema principale è che in Italia c'è il pregiudizio "cartoni -> bambini", purtroppo alimentato dagli obbrobri Merdiaset et similia, che hanno alle spalle il MOIGE (che per strani motivi i telefilm, studio aperto e certe pubblicità ben più volgari le fa passare senza dire nulla (ok fa le multe, ma son calibrate per essere superiori ai guadagni per la trasmissione di anime e inferiori a quelli di pubblicità etc... quindi un'azienda si fa 2 conti e decide cosa tagliare e cosa no)).

 

cmq con tutta la disinformazione che c'è in italia è normale che la gente si rincretinisce fino a questo punto...

Non è vero, non molti mesi fà veniva trasmesso su MTV!

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Prima di tutto, piccola precisazione:

Il cosidetto ''Centro Culturale San Giorgio'' non è un sito gestito da Testimoni di Geova. Ve ne accorgerete perchè troverete un'intera sezione dedicata alle loro malefatte (qua senza virgolette, perchè cio' che fanno, appunto, lo sono, dai messaggi subliminali alle mancate ''profezie sulla fine del mondo'', dal finire del'800 ad oggi!).

 

Ah, succo del discorso. In realta', si tratta di ''sedicenti cattolici'' (sul fatto che lo siano ho i miei dubbi), gente veramente paranoica tendente alla caccia di ogni significato ben celato, non importa che sia Playboy oppure le canzoni dello Zecchino D'oro. Ah, ovviamente dietro di cio' c'è la cosidetta Lobby Ebraica, che muove le fila all'interno del ''pericolosissimo mondo dei Mass Media'', denigratorio della figura di Gesu' Cristo e cosi via...

Devo riconoscere che la maggior parte dei loro articoli sono interessanti, ma che i messaggi nascosti entrino nel subconscio...Bah .__.

Caso Evangelion: vi dico solo che chiamano i manga ''fumetti per pedofili'' = atto all'abbassare del tasso di natalita'. Per cui... (e meno male che, per Anno, Eva era solo un ''anime con belle ragazze'' :asd:)

 

PS: Se volete veramente mettervi le mani nei capelli, date un'occhiata al sito ''gemello'' Holywar. Risate peggio dell'Esorciccio! (rimanendo in tema)

 

PS2: Uno dei loro capoccia è apparso in una puntata di Enigma di Rai3 e nell'episodio di quest'anno di Misteri. Si spiega tutto! ^^

Link to comment
Share on other sites

Il fatto del pregiudizio nei confronti dei manga/anime è una cosa che ci è stata "imposta" da chi gestisce le informazioni.

Come probabilmente alcuni di voi sapranno, o hanno avuto modo di sperimentare, si imparano molte più cose guardando un video piuttosto che studiando anni e anni sui libri scolastici.

Sulla base di questo concetto, chi gestisce materialmente gli Stati Uniti ha avviato una vera e propria campagna di "americanizzazione" del mondo. Non è un caso che gli USA siano i principali esportatori al mondo di serie tv, film e show televisivi. E sono anche le società americane che censurano gran parte dei manga ed anime che vediamo qui in italia dato che ad esempio la Mediaset molte volte acquista le versioni già censurate.

Grazie a questo fatto il modello americano viene trasmesso soprattutto nei giovani che sono i più facilmente influenzabili, oltre ad essere la fetta più grande degli utenti televisivi.

Detto questo è facile capire il perchè le opere provenienti da culture differenti vadano censurate in ogni modo fino ad arrivare anche a "demonizzarle", indipendentemente dal fatto che trattino di calcio o presentino scene di effettiva violenza, mentre invece gli show made in USA possono mostrare quello che vogliono e nella maniera che ritengono più opportuna, basti pensare ad esempio che nei Griffin (Family Guy), per quanto possano far ridere, praticamente nella maggior parte delle puntate vengono portate avanti scene di violenza anche nei confronti degli animali, ad esempio tra le tante vi riporto questa

http://www.youtube.com/watch?v=gVUj39TvFOg

Penso sia inutile sottolineare che se fosse stata una produzione nipponica da noi i Griffin non sarebbero mai arrivati e anche che i Griffin da noi venivano trasmessi all'ora di pranzo che è una tra le fasce più seguite dai giovani.

Ad oggi comunque l'effettiva efficacia dei messaggi subliminali non è stata provata, però penso che quelli che non potrebbero essere classificati come Easter Eggs ricadano nella pareidolia, cioè associamo a delle forme più o meno casuali delle immagini conosciute

Link to comment
Share on other sites

Detto questo è facile capire il perchè le opere provenienti da culture differenti vadano censurate in ogni modo fino ad arrivare anche a "demonizzarle", indipendentemente dal fatto che trattino di calcio o presentino scene di effettiva violenza, mentre invece gli show made in USA possono mostrare quello che vogliono e nella maniera che ritengono più opportuna, basti pensare ad esempio che nei Griffin (Family Guy), per quanto possano far ridere, praticamente nella maggior parte delle puntate vengono portate avanti scene di violenza anche nei confronti degli animali, ad esempio tra le tante vi riporto questa

 

Ehm, non per rompere le uova nel paniere, ma anche moltissime serie TV americane, come i Griffin hanno portato controversie un po' ovunque, non solo in Italia, ma pure negli stessi USA...

Link to comment
Share on other sites

Il fatto del pregiudizio nei confronti dei manga/anime è una cosa che ci è stata "imposta" da chi gestisce le informazioni.

Come probabilmente alcuni di voi sapranno, o hanno avuto modo di sperimentare, si imparano molte più cose guardando un video piuttosto che studiando anni e anni sui libri scolastici.

Sulla base di questo concetto, chi gestisce materialmente gli Stati Uniti ha avviato una vera e propria campagna di "americanizzazione" del mondo. Non è un caso che gli USA siano i principali esportatori al mondo di serie tv, film e show televisivi. E sono anche le società americane che censurano gran parte dei manga ed anime che vediamo qui in italia dato che ad esempio la Mediaset molte volte acquista le versioni già censurate.

Grazie a questo fatto il modello americano viene trasmesso soprattutto nei giovani che sono i più facilmente influenzabili, oltre ad essere la fetta più grande degli utenti televisivi.

Detto questo è facile capire il perchè le opere provenienti da culture differenti vadano censurate in ogni modo fino ad arrivare anche a "demonizzarle", indipendentemente dal fatto che trattino di calcio o presentino scene di effettiva violenza, mentre invece gli show made in USA possono mostrare quello che vogliono e nella maniera che ritengono più opportuna, basti pensare ad esempio che nei Griffin (Family Guy), per quanto possano far ridere, praticamente nella maggior parte delle puntate vengono portate avanti scene di violenza anche nei confronti degli animali, ad esempio tra le tante vi riporto questa

http://www.youtube.com/watch?v=gVUj39TvFOg

Penso sia inutile sottolineare che se fosse stata una produzione nipponica da noi i Griffin non sarebbero mai arrivati e anche che i Griffin da noi venivano trasmessi all'ora di pranzo che è una tra le fasce più seguite dai giovani.

Ad oggi comunque l'effettiva efficacia dei messaggi subliminali non è stata provata, però penso che quelli che non potrebbero essere classificati come Easter Eggs ricadano nella pareidolia, cioè associamo a delle forme più o meno casuali delle immagini conosciute

Ecco, già quella scena mi ha fatto patire :ink: :ink: :ink: come ODIO I Griffin :taja: comunque ottimo ragionamento marte, se era un'opera nipponica, è ovvio che non veniva trasmessa, comunque c'è di peggio, dove? in South Park, già vedendo un episodio........

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...