Mirax96 Posted 12 December 2010, 15:18 Report Share Posted 12 December 2010, 15:18 Ero indeciso se postare questo messaggio qui o nella sezione dei video game, ma dato che non c'è una sezione proprio per il ds, ho deciso di pubblicare qui. Ho appena scoperto che "Dragon Ball Z - Attack of the Saiyans" non è altro che il primo capitolo di dragon ball Kai in versione "Gioco". Guardate un pò una foto della confezione originale: Mah... dico, anche se hanno modificato il titolo (probabilmente per non fare nascere qualche sospetto agli ignari italiani), perchè hanno deciso di pubblicare anche in Italia un gioco basato su una "serie" che qui nello stivale non c'è? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelo_nero__ Posted 12 December 2010, 23:18 Report Share Posted 12 December 2010, 23:18 ma sei sicuro ke siA la copertina originale?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trunks02 Posted 13 December 2010, 11:08 Report Share Posted 13 December 2010, 11:08 La copertina è esatta, ma la tua tesi non sta in piedi. In pratica dici che non doveva uscire perché dbkai in italia non è arrivato? Ma cosa c'entra? Il mercato videoludico non deve per forza andare a braccietto con eventuali serie. Poi bisogna fare conto che dbkai è il remake di dbz, quindi tutti sanno la storia di questa serie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirax96 Posted 13 December 2010, 13:36 Author Report Share Posted 13 December 2010, 13:36 La copertina è esatta, ma la tua tesi non sta in piedi. In pratica dici che non doveva uscire perché dbkai in italia non è arrivato? Ma cosa c'entra? Il mercato videoludico non deve per forza andare a braccietto con eventuali serie. Naaah, non parlavo proprio di questo, anzi mi sarebbe dispiaciuto dato che è un gioco grandioso... Io intendo: se non si sono fatti problemi a pubblicare un gioco in Italia, perchè invece se ne stanno facendo per pubblicare la serie/remake su cui è basato, DBKai? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marte9020 Posted 13 December 2010, 14:47 Report Share Posted 13 December 2010, 14:47 La copertina è esatta, ma la tua tesi non sta in piedi. In pratica dici che non doveva uscire perché dbkai in italia non è arrivato? Ma cosa c'entra? Il mercato videoludico non deve per forza andare a braccietto con eventuali serie. Naaah, non parlavo proprio di questo, anzi mi sarebbe dispiaciuto dato che è un gioco grandioso... Io intendo: se non si sono fatti problemi a pubblicare un gioco in Italia, perchè invece se ne stanno facendo per pubblicare la serie/remake su cui è basato, DBKai? anche qui non è molto chiaro. Se intendi "Perchè non si fanno problemi a pubblicare un gioco quando se ne fanno per la nuova serie?" allora la risposta è semplice. La serie Kai in Italia molto probabilmente non arriverà (o almeno non alla Mediaset come confermato tempo fa da Fabrizio Margaria, direttore della fascia ragazzi Mediaset) per una questione di budget, le nuove serie costano, comprare una rimasterizzazione sarebbe avere un doppione. Per i giochi non ci sono problemi, sono anni ormai che vengono sfornati titoli basati sull'universo di Dragon Ball e anche se le differenze sono minime tirano su parecchi soldi. Per una serie dovresti trovare qualcuno che ne acquista i diritti (e li sono già un sacco di soldi), qualcuno che si occupa del doppiaggio (e li sono altri soldi), poi devi trovare qualcuno che si occupa della censura (e li sono altri soldi che alla Mediaset ad esempio non mancano mai) e devi anche decidere dove andarlo a piazzare come fascia oraria. Ti faccio un esempio, ora c'è "My Name is Earl" alle 14 e qualcosa, metti che vengono acquistati i diritti per il Kai, dubito che sposterebbero il telefilm che gli tira su un sacco di soldi come pubblicità e ascolti in favore di un remake, che verrebbe seguito si ma da meno persone, senza contare che non potrebbero neanche fare il giochino che interrompono il programma dopo 5/6 minuti per uno spazio pubblicitario (In Italia infatti i cartoni animati non possono più contenere pubblicità all'interno, mentre i telefilm si) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirax96 Posted 13 December 2010, 14:59 Author Report Share Posted 13 December 2010, 14:59 La copertina è esatta, ma la tua tesi non sta in piedi. In pratica dici che non doveva uscire perché dbkai in italia non è arrivato? Ma cosa c'entra? Il mercato videoludico non deve per forza andare a braccietto con eventuali serie. Naaah, non parlavo proprio di questo, anzi mi sarebbe dispiaciuto dato che è un gioco grandioso... Io intendo: se non si sono fatti problemi a pubblicare un gioco in Italia, perchè invece se ne stanno facendo per pubblicare la serie/remake su cui è basato, DBKai? anche qui non è molto chiaro. Se intendi "Perchè non si fanno problemi a pubblicare un gioco quando se ne fanno per la nuova serie?" allora la risposta è semplice. La serie Kai in Italia molto probabilmente non arriverà (o almeno non alla Mediaset come confermato tempo fa da Fabrizio Margaria, direttore della fascia ragazzi Mediaset) per una questione di budget, le nuove serie costano, comprare una rimasterizzazione sarebbe avere un doppione. Per i giochi non ci sono problemi, sono anni ormai che vengono sfornati titoli basati sull'universo di Dragon Ball e anche se le differenze sono minime tirano su parecchi soldi. Per una serie dovresti trovare qualcuno che ne acquista i diritti (e li sono già un sacco di soldi), qualcuno che si occupa del doppiaggio (e li sono altri soldi), poi devi trovare qualcuno che si occupa della censura (e li sono altri soldi che alla Mediaset ad esempio non mancano mai) e devi anche decidere dove andarlo a piazzare come fascia oraria. Ti faccio un esempio, ora c'è "My Name is Earl" alle 14 e qualcosa, metti che vengono acquistati i diritti per il Kai, dubito che sposterebbero il telefilm che gli tira su un sacco di soldi come pubblicità e ascolti in favore di un remake, che verrebbe seguito si ma da meno persone, senza contare che non potrebbero neanche fare il giochino che interrompono il programma dopo 5/6 minuti per uno spazio pubblicitario (In Italia infatti i cartoni animati non possono più contenere pubblicità all'interno, mentre i telefilm si) Ehi! Complimenti, davvero un'ottima spiegazione! Comunque chi ha parlato di togliere il caro Earl? Io me lo vedo ed è molto bello. Comunque potrebbero farlo al posto di Earl DOPO che la sua serie è finita, oppure metterlo al posto dei Simpson, dato che questi ultimi ci sono 2 volte al giorno... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.