noi a scuola per i commenti scriviamo un paio di righe per ogni procedura o funzione(almeno io lo faccio, perchè poi sennò non mi capisco più), il problema dei programmi "seri" è che i programmatori che li creano hanno a disposizione editor potenti, con una sintassi ipercriptica tutta loro, e comunque anche questi tizi usano strutture di codice che un normale studente come noi s'attacca al ca**o a leggerle.
per l'ipod, costa si l'ira di dio, però i prezzi son così, ad ognuno la sua scelta ^^
poi comunque fa figo *_*
e per l'itunes si sarà una limitazione di libertà, ma considera che la stessa limitazione l'ha fatta internet explorer esistendo, dato che con le sue rielaborazioni sul sorgente rende le pagine incompatibili con altri browser nella visualizzazione.
ad ogni modo una volta che impari ad usarlo è comodo ^^
beh, abbiam scritto fin troppi problemi, se vuoi possiamo continuare a scannarci su msn, cigiri18@hotmail.it, così potrò mostrarti un esempio di programma serio il cui codice risulta particolarmente incomprensibile