Io terra (che viene sottovalutato) e acqua...
Il chackra terra è una figata e rende possibile utilizzare un casino di tecniche molto varie: indurimenti parziali del corpo (come kazuku), dacapitazione terrestre e altre tecniche di mimesi con il terreno e sotto, le tecniche che utilizzano il magnetismo, la tecnica del paramento terrestre, la tecnica utilizzata dal quarto hokage sarutobi col drago di fango, nonchè innumerevoli tecniche dei filler probabilmente correlate a questo elemento del chakra...
Anche acqua per la varietà delle tecniche utilizzabili..
cioè, diciamocelo onestamente:
- le tecniche di tipo fuoco principali (palla di fuoco suprema, pioggia di fuoco e drago di fuoco) sono stupende e distruttive, ma non è che siano straordinariamente diverse (alla fine il compito è distruggere);
- le tecniche di chakra vento? e quali sono? oltre al rasenshuriken e a qualche altra che potrebbe richiamare l'elemento (ma non è nemmeno sicuro) non lo vedo molto utilizzato;
- Infine il chakra elettro: ho visto che qualcuno parlava di varietà delle tecniche... per come la penso io le tecniche viste finora sono per la maggior parte un'evoluzione del raikiri... quindi andiamo con chidori e chidori nagashi, estensioni di lame, spiedi di elettricità e compagnia bella... ma alla fine tutta questa varieta non la vedo...
poi, giustamente, sono punti di vista...
ciao... Brandon..